[...] nessuna riforma che non coincida con i vostri interessi di parte. siete un blocco conservatore che parla dei figli, ma si tiene strette le cattive [...]
[...] abitudini dei padri, che parla di liberalizzazione dell' economia, ma utilizza le risorse dello Stato-padrone, che parla di posti di lavoro , ma tiene in [...]
[...] serbo la legge sulle rappresentanze sindacali e quella sulle 35 ore, che parla di pluralismo scolastico, ma poi ritira i suoi stessi timidi [...]
[...] emendamenti in materia, che parla di federalismo, ma solo a secondo delle convenienze. oggi troverete in questo Parlamento una maggioranza fittizia e [...]
[...] stato sociale , la « madre » di tutte le questioni. lo stato sociale parla della vita concreta della gente, parla di pensioni, di sanità, di scuola [...]
[...] , di lavoro, di occupazione; parla della possibilità o meno di essere curati quando si è malati; parla della possibilità per i figli delle classi meno [...]
[...] abbienti di andare o non andare a scuola; parla della vecchiaia, affinché possa essere non una maledizione, ma una condizione di vita. lo stato [...]
[...] Rinascita. si parla del Watergate, di Fanfani, di Gelli, di Crociani, di Naria e ovviamente di Sindona; la nomenclatura è ricca, ma il 6 ottobre 1984 [...]
[...] affermazione, che sono di indole penale; perché Viola non parla della degradazione dei costumi, parla di un evento criminale, con delle fattispecie [...]
[...] poco magari agli altri orpelli sulla droga, sulla omosessualità o sulla follia. a questo regolarmente andate a finire quando si parla di politica; a [...]
[...] questo riuscite ad arrivare mentre si parla, con difficoltà, di fatti ai quali voi dovreste dare una spiegazione diversa, se vi riuscite, per i 30 [...]
[...] , cari compagni comunisti, il momento nel quale potrete continuare il 6 ottobre a parlare di Michele Sindona! quando si parla del comportamento del partito [...]
[...] comunista nelle vicende peggiori della nostra Repubblica e dell' usurpazione partitocratica, signor presidente , si parla dell' azione dell' unico [...]
[...] , sembra vi sfuggano (nel suo intervento quasi non se ne parla o non se ne parla affatto) i due dati fondamentali: la saldatura in atto tra la [...]
[...] del terrorismo in Italia, sia alla solita Cecoslovacchia, di cui tanto si parla. onorevole Sanza, penso che lei debba ascoltare questa parte del mio [...]
[...] parla tanto delle stragi falsamente attribuite alla destra, mentre della strage di Fiumicino non si parla più? di quei poveri trenta morti non si parla [...]
[...] allora si parla, a suon di petrolio, di socialismo tricolore! le speranze dell' onorevole Craxi procedono e poi procedono quelle dei nuovi raggruppamenti [...]
[...] che avevano costruito? onorevole sottosegretario — in questo caso Almirante non parla come fascista, ma come vecchio combattente in Africa [...]
[...] esempio, un' intervista del « bandito » Gheddafi ad Epoca del 25 novembre 1980, in cui si parla della situazione alla FIAT. se ne parla perché Gheddafi [...]
[...] 100 giorni hanno rappresentato un' iniezione di fiducia per l' economia e per le imprese. quando però si parla di aumento della produzione vi è, nella [...]
[...] Spena che, quando si parla di ripresa complessiva dell' economia, bisogna essere ben coscienti del fatto che, accanto a coloro che producono ricchezza [...]
[...] che noi chiamiamo lotta contro il terrorismo; non ci sarebbe nessuno vincitore. non parla un estremista, parla il ministro degli Esteri di un grande [...]
[...] una visione di questi problemi e ne parla non un pacifista, ma un uomo che ama la pace, ma che sa che l' uso della forza può essere, a volte [...]
[...] manifestata prima della guerra e che è stata accentuata dalla guerra: 450 mila licenziati negli USA nel mese di ottobre. di questo non si parla, come non si [...]
[...] parla del diffondersi della crisi, mentre gli stessi USA cambiano le loro forme di governo dell' economia — con i sussidi, con un nuovo intervento [...]
[...] Seattle, che parla di un altro mondo possibile. quando le grandi differenze si occultano, non c' è l' unione del popolo e della patria, c' è l' esclusione [...]
[...] . quando si parla del Governo Prodi, e se ne parla con gli esponenti della sinistra più radicale, si ha da parte di quegli esponenti la netta impressione [...]
[...] dar vita a profondi cambiamenti nel nome dei valori della sinistra radicale. quando poi si parla con altri esponenti che sostengono il Governo si ha [...]
[...] ' immunità parlamentare nei casi dei reati di opinione: i guai, cioè, vengono solo per chi parla contro il regime. i parlamentari possono fare tutto [...]
[...] : impalpabile, senza carne né voti. io non credo che sia questo il motivo: a lei piace troppo frequentare bene, altolocato; lei ormai parla in Parlamento come [...]
[...] legge un bilancio fallimentare. onorevole presidente , non parla più come noi poveri politici: D'Alema è altrove, più che mai, grazie a cianfrusaglie [...]
[...] quanto nello statuto dell' Olp non si parla di Stato d' Israele ma di entità sionista, individuando quindi come punto fermo il superamento della [...]
[...] quest' ultima non l' ha mai posseduta; era una situazione temporanea in attesa di una soluzione definitiva. la risoluzione numero 242 parla del ritiro [...]
[...] avrebbe potuto anche presentare risvolti positivi. la risoluzione numero 242 parla dei palestinesi — e ciò trova l' opposizione degli stessi — come di [...]
[...] rifugiati, non parla del popolo palestinese e della necessità di riconoscere alla nazione palestinese la sua identità e quindi il necessario sbocco [...]
[...] significato, tra l' altro, la mancata soluzione di questo problema per la situazione del Libano, della quale si parla forse meno, ma che è divenuta sempre più [...]
[...] . la prima consiste nel non considerare che la conferenza di cui si parla non può essere soltanto un « cappello » o una cerimonia iniziale ma deve [...]
[...] per essere venuto qui ad ascoltare perché è a lei che mi rivolgo. signor presidente , è mai possibile che quando parla qualcuno dell' Italia dei [...]
[...] istituti più virtuosi ma anche questa è solo una promessa da campagna elettorale . ma di quali maggiori risorse parla, signor ministro, se lei sta facendo [...]
[...] soltanto, con la contraddizione di un Governo che parla di incentivare l' eccellenza ma che, con l' altra mano, taglia i fondi per la ricerca. ministro [...]
[...] quasi pentito, se ho ben interpretato le sue parole — ha messo l' attenzione dovuta sul titolo di questo progetto in cui si parla di intervento [...]
[...] considerazioni, ci è sembrato non controproducente, anche dal punto di vista della presentazione, onorevole Corbino, il premettere alla norma che parla [...]
[...] piano di mediazione vaticana. badate che vi posso dire in coscienza che nessuno ha mai parlato di ciò... l'Osservatore Romano parla di mediazione [...]
[...] generica, che la Santa Sede ha sempre fatto per la pace. non parla di un caso di mediazione. perché ridete? prendete nota delle affermazioni esatte che io [...]
[...] faccio, non insistete in fantasticherie che non fanno che fuorviare le questioni! poi, il 22 ottobre si parla nell' L'Unità di « macchinazione contro [...]
[...] , specie quando si parla di guerra, trattare da assassino chi ritorna da una missione pacifica, in cui non si è impegnato affatto l' Italia, chi ha [...]
[...] urlare e gridare alla pace, per impedire che quelli facciano la guerra; e si parla di armamenti, di mezzi meccanici particolari a disposizione. e tutto [...]
[...] poi, quando si parla degli altri, veniate a parlare di neutralità per principio, di pace consolidata e all' interno, di debolezza, di disarmo; perché [...]
[...] anche che vi è un' atmosfera isterica di eccitazione quando si parla di guerra e di pace, quando si parla di difesa: è vero, vi è questa atmosfera. ma [...]
[...] pure avete la maggioranza relativa , non siete stati o non siete capaci di impedire l' approvazione del divorzio! » . quando si parla di mediazione [...]
[...] , quando si parla di compromessi, bisogna avere da un lato qualcosa da offrire e dall' altro qualche cosa da chiedere. sia chiaro che i nostri colleghi al [...]
[...] matrimoniale che parla soltanto della interdizione e non della incapacità di intendere e di volere, si stabilisce che si può allargare questo concetto, perché [...]
[...] esattezza assoluta di sostanza — vorrei dirle qualcosa. giustamente quando ella parla della dizione « sacramento » , dice: ma lo Stato non poteva [...]
[...] entro questa primavera, entro il mese di giugno. su questo punto centrale deve essere chiaro che né chi vi parla, né alcuno tra gli amici del Polo [...]
[...] qualche settimana. chi vi parla, come ben sapete, non ha aperto la crisi di Governo ; la responsabilità del tempo perso, di un' azione di governo [...]
[...] . una grande prospettiva buttata al vento per ragioni di livore personale e per interessi di piccola bottega. chi vi parla, al contrario di molti [...]
[...] che due più due tornino a fare quattro! d' altra parte, anche nel messaggio di Capodanno, in cui così irritualmente si chiese a chi vi parla di farsi [...]
[...] del Consiglio a sovranità limitata interna, quando parla come presidente del Consiglio in un paese che non è a sovranità limitata esterna. credo che [...]
[...] momento in cui il partito comunista italiano parla, per bocca del suo segretario, esattamente lo stesso linguaggio di quei paesi nei confronti degli [...]
[...] parte del partito comunista e da tutte le sinistre europee a che si prendesse in esame il problema. il partito comunista parla tanto dei suoi [...]
[...] Segrate, proprio lì accanto). comunque proseguiamo; « ... a lavorare alla DIA (parla il giudice Arcai), anzi taluno lo vide anche entrare ed uscire [...]
[...] — è sempre il giudice Arcai che parla — fino a dove arrivava Fumagalli anche con altri gruppi estremisti di sinistra; occorrerà vedere fino a dove [...]
[...] per contatti presi, se non dalla sua copertura ad altissimo livello (è un giudice che parla: se non dalla sua copertura — del Fumagalli — ad altissimo [...]
[...] » — è sempre il giudice Arcai che parla — « infatti gli telefona: qui Giancarlo ha portato una cassetta. cosa ne faccio? la porto ad Angelo, a [...]
[...] giudice Arcai che parla — « che, sotto il referendum, e avendo già nelle intercettazioni sentito parlare di candelotti che vanno e vengono nei furgoni [...]
[...] di poche battute, domani mi fucilano se non intervengo! » (è sempre il giudice che parla!). « per cui ho immediatamente troncato le intercettazioni e [...]
[...] ' operazione si compie. ecco perché Fumagalli questa volta si trovò » , (è il magistrato che parla) « privo di copertura amministrativa e politica » , (post [...]
[...] fatte, una volta tanto, nel massimo segreto ed estromettendo « in modo violento » — è il magistrato che parla — « la stampa, per cui non se ne [...]
[...] imprudenza, una notizia incontrollabile, ma terrificante a ben leggerla. ed allora mi viene in mente un' altra indagine, di cui non si parla più; si [...]
[...] non sente, parla... egli scarica tutta la responsabilità sul suo consigliere, che, da amico fedele, se la assume e definisce personale e artigiano il [...]
[...] ' affari in cui non si parla in inglese » . oggi si parla l' inglese, ma che Prodi continui a ritenere Palazzo Chigi una banca d' affari è innegabile [...]
[...] . io voglio sperare che tra gli accordi di cui si parla per un colloquio più ampio tra il centrosinistra e l' estrema sinistra non vi siano intese a [...]
[...] sotto i nostri occhi, e poteva non accadere. si parla di snellire i lavori parlamentari. ella, signor presidente della Camera, ne parla con il debito [...]
[...] De Martino , un professore in politologia, come l' onorevole De Martino , è semplicemente ridicolo — dicevo — quando parla il linguaggio del [...]
[...] sia un fenomeno di menti esaltate ovvero se sia organizzato. onorevoli colleghi , il terrorismo è sempre organizzato. si parla di terrorismo, si usa [...]
[...] , non seguito da altri, atto di terrore. in Italia si parla da mesi, da anni, di terrorismo perché ci si è resi conto che si trattava — e si tratta [...]
[...] qualche cosa su un fatto di sangue, di cui nessuno di voi — i presenti e soprattutto gli assenti parla più? Fiumicino: 28 morti, tra cui qualche [...]
[...] ragazzo nostro in divisa. perché non se ne parla più? perché se fosse venuto fuori un nome, sarebbe stato il nome del « divo » Giulio Andreotti, oppure [...]
[...] ' Italia su un aereo militare italiano notizia mai smentita — via Malta, atterraggio a Beirut. sono trame queste o che cosa sono? e perché non si parla [...]
[...] comizio missino, sparare sul comizio comunista, per stanare missini e comunisti e determinare la possibilità di un colpo di stato ? perché non si parla di [...]
[...] » , onorevoli colleghi ). sentite che garbo: « ... dall' altra l' altra parte, cioè la sinistra — di ritorsioni... » . non dice rappresaglie: parla di ritorsioni [...]
[...] agli avversari o si parla degli avversari nel momento in cui si ritiene che il dato umano abbia la sua importanza. l' onorevole La Malfa , in un [...]
[...] ha il diritto di conoscere. e sapete come Achille Lollo parla di questo disegno di legge ? esattamente come ne parlano socialisti e comunisti, con lo [...]
[...] fare per motivi professionali. vi voglio leggere un piccolo passo di Lotta Continua dell' 8 aprile in cui si parla di Brescia: « ma già alle 17,30 [...]
[...] pubblicando che noi siamo in crisi, che io sto per dimettermi, che tutto il partito parla male di me. è un settimanale di propaganda forse fanfaniana, o [...]
[...] non so di quale marca, ma certo di destra non è, per intenderci. ciò premesso, su Gente si legge: « i ragazzi » — parla dei ragazzi dell' estrema [...]
[...] sono quelli che insegnano le materie meno importanti. durante queste lezioni teoriche si parla di antifascismo in genere, si proiettano film sul [...]
[...] ' ambito scolastico, parla ai ragazzini di strategia della violenza. di manifestazioni di piazza, di spedizioni punitive. tutto questo verrà dopo; cioè [...]
[...] del quale maggiormente si parla in Italia, da qualunque parte oggi si considerino questi problemi. in un articolo intitolato Un calcolo ignobile [...]
[...] proposito dei fatti di Milano? se ne parlassi io in questi termini, chissà le interruzioni, le urla, le proteste; ne parla Giorgio Galli . a proposito dei [...]
[...] ' Italia con manifesti in cui si parla di libertà. ma quale libertà, se non avete quella di dire la verità neppure nei vostri confessionali? quale [...]
[...] credo che, riaprendo l' università, le « tante cose » ci siano e rimangano. si parla spesso di massimalismo radicale, ma credo invece che noi siamo [...]
[...] anni. qui molti hanno già accennato all' università di Roma, costruita per 20 mila persone e che ha 170 mila iscritti; da dieci anni si parla della [...]
[...] ' emendamento, in cui si parla dell' « acquisita cognizione dell' esistenza nel nostro paese » di forze sovversive, vi è una premessa. come la relazione [...]
[...] Stato, ecco che salta fuori la « acquisita cognizione » di cui si parla nella relazione! la Commissione Lombardi ha acquisito quella cognizione perché [...]
[...] si parla di acquisita cognizione; e di acquisita cognizione di che cosa? della esistenza nel nostro paese di numerosi elementi che avevano frequentato [...]
[...] leggere. in essa si parla di scuole e di centri di addestramento in Italia e all' estero. si tratta di scuole e di centri che non soffrono la crisi di cui [...]
[...] relazione ufficiale, che ha il sigillo del Governo e che, addirittura, è stata diramata dalle presidenze delle Camere, parla dell' esistenza in Italia [...]
[...] giorno parla di « ratifica » . è dunque chiaro che questa perplessità è stata vinta da quelle stesse ragioni di necessità, inderogabilità e [...]
[...] . io non sono d' accordo in senso completo, quando si parla dell' imperialismo dei ceti capitalistici nordamericani. e mi sembra che non avesse torto [...]
[...] » . parole più franche, più chiare, più esplicite non si potrebbero desiderare. qui si parla di interdipendenza, si riconosce che il problema dell' Europa [...]
[...] è un problema di vita o di morte per gli USA. quello che, inoltre, mi interessa maggiormente di rilevare, è che qui si parla in maniera esplicita [...]
[...] assolutamente. ma vi è qui un errore di impostazione, che in qualche modo è anche dell' onorevole Nasi, quando parla di dimostrazione pubblica di situazioni [...]
[...] ambientali in cui sono costrette a vivere intere popolazioni. io vorrei dire che noi spesso ci dimentichiamo che quando si parla di film, dobbiamo [...]
[...] approvata subito subito questa legge? perché non si parla di processi per dire dei processi in generale, ma si parla dei processi per dire di quei processi lì [...]
[...] civico di questo paese, e senza anticorpi e senza spirito civico questo paese non va da nessuna parte. io vi parlo diritto, come parla la nostra gente [...]
[...] , che è uguale. la nostra gente del popolo parla diritto e io vi parlo diritto, e vi dico: cara Lega, non venite a raccontare che voi reggete [...]
[...] cambiamento della forma di Stato, si incida sui diritti fondamentali della persona. faccio presente che l' articolo 32 della Costituzione parla della [...]
[...] maggioranza, invece, parla di « tutela della salute, sicurezza e qualità alimentari » , riproducendo una dizione contenuta in alcuni atti dell' Unione [...]
[...] parla qualcuno dell' Italia dei Valori il Governo non lo voglia ascoltare, però almeno uno per far finta che ci ascolti ci deve stare! stabilito questo, l [...]
[...] superare l' impossibilità di mandare a casa Berlusconi attraverso il Parlamento? c' è un referendum, di cui nessuno parla, di cui anche in questo [...]
[...] emendamenti sono molto più numerosi che non quelli che riguardano altri articoli, perché lo riteniamo un punto centrale, bisogna dire che in realtà parla dei [...]
[...] concepito, quando venga dalla donna richiesto, va assecondato. credo che questo porrà dei problemi, perché, come sempre, quando si parla in generale [...]
[...] serva del diritto stabilito, in linea generica, dall' articolo 83. si pensi poi che l' articolo 83 parla della dichiarazione di voto come di una pura e [...]
[...] succinta spiegazione del proprio voto. non so se sia stata fatta, sufficiente attenzione a questa chiara definizione. qui si parla non dell' annuncio [...]
[...] state seconde intenzioni! e non si parla mai di una cosa che si chiama lavoro! lavoro! non si parla mai di lavoro! abbiamo il compito, noi opposizioni, di [...]
[...] rapporto e l' esercizio dell' attività intramoenia), primo fra tutti l' abbattimento delle liste di attesa. al riguardo, parla chiaro un comma dell [...]
[...] ' articolo 15 del decreto legislativo numero 229 del 1999 e parla chiaro il contratto, laddove prevede che ciascun professionista potrà svolgere attività [...]
[...] socialismo, chiamerebbe un ulteriore periodo di « rodaggio » o di incubazione. mi rendo, d' altro canto, perfettamente conto che, quando noi si parla non [...]
[...] prioritario e di fondo del centrosinistra medesimo, impegno di cui si parla anche in questi giorni e che viene definito con una formula probabilmente [...]
[...] ' onorevole Tambroni, o dell' onorevole Segni edizione 1960, i cui governi vennero definiti « amici » della Democrazia Cristiana : ora invece si parla di un [...]
[...] grande ente previdenziale. e poi si parla, da parte dei settori di sinistra, della crisi degli enti previdenziali, e si parla della necessità di fare [...]
[...] accedere i lavoratori al controllo della gestione degli enti previdenziali! si parla anche, con ragione, della necessità di unificare, dopo tanti anni [...]
[...] , ma che, se vi è — e sembra vi sia, perché se ne parla in molti settori della stessa Democrazia Cristiana — una crisi nella Democrazia Cristiana [...]
[...] , quali siano le direttive di marcia, quali gli errori compiuti, quali gli uomini da correggere. l' onorevole La Malfa parla e scrive molto, fa [...]
[...] Gasperi-Gruber trasfuso nello statuto per il Trentino Alto Adige . sicché quando l' onorevole Dietl parla di « aperto dispregio » egli fa offesa — io [...]
[...] non discutere (non voglio dire a non raccogliere); un messaggio in cui si parla di superamento della crisi del capitalismo e del marxismo in termini di [...]
[...] porta, perché non me la sento di portare il paese verso un oscuro premier, che, magari, parla bene, affabula tanto, ma che poi, in concreto, non so se [...]
[...] internazionale e nel Parlamento europeo e io non ci sto, non ci sto più, a sentir parlare, ogni volta che si parla di opposizione, della sinistra. l [...]
[...] . siamo tutti noi consapevoli che, quando si parla di diritti dei cittadini e della loro libertà, il Parlamento sia chiamato a dare una risposta univoca [...]
[...] . sì, signor presidente , si parla di libertà dei cittadini, perché non vi è libertà senza sicurezza, come non vi è vera pace senza libertà. le vittime [...]
[...] Carta Costituzionale si è fatto riferimento nella Commissione richiamandone gli articoli 72 e 82. nell' articolo 72 si parla della nomina di Commissioni [...]
[...] un numero superiore a due. qui si parla di tutte le Commissioni elette dalla Camera. ho detto prima: può darsi che invece di una commissione si [...]
[...] questione di galateo, bensì un problema fondamentale di mentalità e di cultura politica . tutti — e sottolineo tutti, a partire da chi vi parla in questo [...]
[...] europee. è vero, non abbiamo — come lei ha detto — santuari da difendere né ortodossie paralizzanti quando si parla di cooperazioni rafforzate, di [...]
[...] piano e della politica di piano vera e propria. il « prima » ed il « dopo » di cui parla sovente il mio compagno Riccardo Lombardi. credo si possa [...]
[...] rapporto fra programmazione economica e pianificazione territoriale . quando si parla di legge urbanistica , noi intendiamo riferirci a quella [...]
[...] oggi in Europa si parla di Fronte popolare . non da noi, onorevole Malagodi, dove non vi pensa nessuno, dove non vi pensano nemmeno i comunisti. se ne [...]
[...] parla in Francia, dinanzi alle provocazioni ed ai delitti dell' OAS: se ne parla in Spagna come di un modo per liquidare la dittatura di Franco; se ne [...]
[...] parla cioè dove vi è una situazione di estrema destra . non si parla certo di Fronte popolare . ed è logico che sia così, perché una società [...]
[...] legge sulla stampa, ma evidentemente a quella stessa legge sulla stampa della quale la stessa Costituzione parla alla norma transitoria XVII, che fu già [...]
[...] della Costituzione è una di quelle disposizioni che mi sembra non ammettano alcun dubbio, nel senso che là dove questa disposizione parla di delitti, la [...]
[...] quando la norma parla di legge sulla stampa, si riferisce esclusivamente a quell' unica legge sulla stampa della quale la norma XVII si occupa. né si venga [...]
[...] , errore da parte del dipartimento di Stato americano » . un' altra citazione, dello stesso giornale: « si parla del pericolo che la ratifica del patto [...]
[...] , il New York Times , del 9 luglio, che parla anch' esso di una forte opposizione repubblicana alla ratifica del patto e del pericolo che questa forte [...]
[...] sono di cognizione comune. se si parla del centrosinistra come di una formula immobilistica, siete stati voi, o taluni di voi molto autorevoli — uno [...]
[...] siede accanto a lei, onorevole Rumor — ad accreditare la validità di queste tesi. se si parla del centrosinistra come di una espressione di [...]
[...] sostenute in una certa misura o in un certo senso anche da noi o da altri settori dell' opposizione vera e propria. se si parla di un fallimento, di [...]
[...] , che quando ella parla dell' effettiva realtà dei partiti e quindi, naturalmente, delle tendenze, delle correnti che affiorano nei partiti stessi, e [...]
[...] risolverebbe i crucci di un' altra forza? perché si parla di partitocrazia, si parla di correntocrazia, ma si dovrebbe invece parlare di apparatocrazia [...]
[...] Sociale Italiano parla della bandiera della nazione, ne parla dopo aver vissuto insieme con tanti altri gruppi politici interessanti e qualificanti [...]
[...] costringere alla tattica o alla politica del compromesso! si parla di strizzatine d' occhio nei nostri confronti, ma c' è stata una permanente e decennale [...]
[...] strizzata d' occhio fra voi, la Democrazia Cristiana e il partito socialdemocratico ! si parla oggi dei problemi della pubblica istruzione , si parla [...]
[...] oggi dei problemi della agricoltura, si parla oggi del problema regionale da parte vostra con rude ortodossia di partito; ma il fatto che tale [...]
[...] Zoli, stiamo già giocando, ella sta giocando nel momento in cui parla, mi interrompe, prende atto della mia posizione, e continua questo colloquio [...]
[...] legittimamente ferirci. ma dal punto di vista politico, cioè della responsabilità, sono un deputato italiano che parla a nome di un partito politico italiano [...]
[...] , come intendiamo ci si pronunci rispettosamente sul nostro. dopo che si parla del presente e del futuro. credo di non sbagliare, di non essere fuori [...]
[...] ? fatelo pure. potreste anche studiare l' altra proposta di legge , dato che si parla di socialità, dividendo il campo fra partiti sociali e partiti [...]
[...] si pone questo problema? purtroppo non è sempre adeguatamente risolto, però non possiamo, ogni volta che si parla della necessità di spendere meglio [...]
[...] andati al di là. oggi la « drastica e centralizzata politica dei redditi » di cui parla la collega Ada Becchi è una politica dei redditi che non si [...]
[...] capisco, doverosamente difende, riteniamo che si possa sostenere in termini aziendali (perché dal momento che si parla di retribuzioni si fa riferimento [...]
[...] redditi , della quale si parla in questa sede, sostiene soltanto il contrario di questo: si limita a dire che il costo del personale nel settore pubblico [...]
[...] corretta ed obiettiva valutazione delle effettive responsabilità individuali. non si parla di alcuna responsabilità collettiva! dunque il Parlamento [...]
[...] peggiore è la vostra logica, voi scegliete la cooperazione quotidiana con la P2. per avere voti, per avere potere. signor presidente , se parla qualcuno [...]
[...] del Movimento Sociale Italiano sono calmi; se parla un radicale lo sono meno... come sente, mi si dà anche del salariato, dimostrando la continuità [...]
[...] gruppo repubblicano, il gruppo del Pds e lo stesso gruppo per il quale parla Pannella e che io non riesco mai a capire con quale nome debba essere [...]
[...] suoi partiti politici e delle sue forze politiche e la scelta per l' eligendo di un serbatoio elettorale così piccolo? quando si parla di questo con [...]
[...] con chiarezza... anche se l' argomento è molto scomodo! è questo ciò che è necessario fare. prima se ne parlava, oggi non se ne parla più. qualunque [...]
[...] aspirazione del popolo italiano alla pace — ma il fatto, soprattutto, che nella conclusione si parla di « preservazione della pace nel mondo sulla [...]
[...] nemmeno al paese che questa è la ragione fondamentale per cui voi non accettate la mozione anche se parla di pace; voi infatti volete la pace, ma [...]
[...] sede tecnica il collega Fini ha ragione quando parla di strage anche con riferimento, per esempio, all' episodio di via Fauro , nel senso che [...]
[...] questo modo agli inconvenienti endemici della vita politica moderna! quando l' amico e collega Fini parla di senso di responsabilità — un vero ministro [...]
[...] quanto riguarda i residui passivi , non vorrei che il fondo per il Mezzogiorno di cui si parla, il fondo unico, fosse frutto di questa ispirazione, per cui [...]
[...] parla di una riforma, poi si annunciano interventi parziali. per quanto riguarda, signor ministro, il ricorso allo spoils system in ministeri [...]
[...] faceti. in quella occasione proponemmo di cancellare l' aggettivo « serio » . nell' articolo in esame non si parla più di un « serio pericolo » , in [...]
[...] ritengo — non a caso si parla da tutte le parti politiche di informazione ed educazione sessuale, che a parere nostro o comincia nelle scuole oppure [...]