Risultati della ricerca


233 discorsi per miei per un totale di 340 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avvenuto. sono molti anni che io, a tedio dei miei colleghi, parlo in questo Parlamento e sempre c' è stato questo problema: una faccia agli occupati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 27-10-1992
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . Ford e altri suoi e miei ex colleghi del Parlamento europeo , signor ministro degli Esteri , hanno preso la parola proprio per denunciare questa [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strano che io mi rivolga — sembra con esito incerto — ai miei amici e collaboratori di un tempo. ma è naturale. essi furono per qualche periodo [...]

[...] appoggio presso un piccolo nucleo di partigiani non comunisti » ... « e soltanto dopo qualche giorno trovai con i miei due compagni di evasione ospitalità [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , parlando con i miei amici di gruppo, ho ricordato una osservazione acuta di Tocqueville, il quale fa notare che, molte volte, facendo il contrario [...]

[...] me vi sono entrati parecchi dei miei colleghi. se io valuto le possibilità del partito democristiano e la azione che esso concretamente conduce per la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo è molto difficile, come lo è sempre quando si tratta di inventare qualcosa che non c' è. e spero che finisca anche per i miei colleghi l' alibi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che sono anche miei, anche nostri. il problema, tuttavia, è quello di esaminare le conseguenze che da tali comuni punti di riferimento possono trarsi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (luglio-agosto), in quest' Aula, da Corbino e Santi tale si disse il mio piano. i fatti han dimostrato che non sognavo io, ma erano nel torto i miei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 03-12-1965
politica estera
768 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 400 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] innanzi citate. si può bene ritenere che, com' ebbi ad accennare in altri miei interventi, a determinare la scelta del governo italiano siano intervenute [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiesto questo illustre intellettuale dei miei stivali. che cosa abbiamo da dirci? il petrolio è più difficile da vendere che da comprare. e questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] antagonisti: che venga dal Governo o venga dai miei compagni dell' opposizione, tutto questo è infatti sterile e vecchio, non riesce ad avere nessun [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vorrei essere molto chiaro. concludo, signora presidente. credo di essere vicino ai miei 45 minuti. la ringrazio. ed allora, ecco la posizione dei radicali [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personalmente (credo, signora presidente, signor ministro, di poterlo fare anche a nome del mio gruppo e dei miei altri compagni, ma non lo farò, perché ci [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , onorevole Bertoldi, una prossima volta le chiederò una piccola raccomandazione affinché nell' Avanti! sia ospitata magari una piccola parte dei miei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] accentrata — della Democrazia Cristiana resta in piedi, super partes . amici miei, questa può essere una vostra posizione integralistica, che significa che [...]

[...] ' autorizzazione a procedere in giudizio nei miei confronti. questa è la terza occasione. credo sia la più importante, anche perché siamo all' inizio della sua [...]

[...] Scelba, sull' urgenza di applicare la legge Scelba, sull' urgenza di discutere l' autorizzazione a procedere nei miei confronti, sull' importanza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] doveri. ai miei doveri ho fatto fronte. ritengo però che il relatore abbia anche qualche prerogativa che non il regolamento ma la prassi tante volte [...]

[...] detto l' onorevole Piccioni in sede di Costituente, ed anche di questo io feci richiamo: e i miei non sono richiami storici o preistorici, ma richiami [...]

[...] un peso maggiore ai miei argomenti. per il partito liberale ha parlato anche brevemente l' onorevole Colitto, il quale ha detto (cito testualmente) che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] uno dei miei adepti, e dei più puntuali e precisi. mi auguro che egli non abbia perduto quelle qualità... quando tenevamo le nostre piuttosto noiose [...]

[...] miei amici e colleghi ho assunto la decisione di prendere la strada più difficile, una strada che le altre forze politiche italiane, dal loro punto di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sull' ENAL » . vi è stato domandato, soprattutto da parte dei miei colleghi di gruppo, che io ringrazio affettuosamente per il loro intervento in [...]

[...] miei colleghi hanno spiegato che le industrie britanniche e americane (lo hanno detto i colleghi Servello, Delfino, Giuseppe Niccolai, Menicacci [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentate anche a nome dei miei colleghi ministri segretari di Stato e ha, altresì, accettato le dimissioni dalla carica rassegnate dai sottosegretari [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ringrazierò Iddio della costante protezione e i miei cari colleghi dell' aiuto prestatomi: l' onorevole De Gasperi , la Democrazia Cristiana e i votanti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] personalmente ascoltare le mie parole. nel luglio 1949 ero presidente della Commissione di finanza, e si discuteva del bilancio finanziario. pregai i miei [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai miei compagni che v' è qualcuno che prega per noi, perché senza molta fatica possiamo recuperare alla svelta fino all' ultimo elettore della [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Jarring, ho avuto modo di esaminare la situazione nell' area del Mediterraneo, di esprimere ai miei interlocutori le preoccupazioni che l' Italia nutre e [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per la sua eccessiva ampiezza. ho già avuto modo di chiarire che io, d' intesa con i miei colleghi, l' avevo formulato senza certo farmi alcuna [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] o di tentare di parlare, con la modestia dei miei mezzi e della mia parola, al ministro dell'Interno e di averne, come tutta la Camera ha avuto, la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . su questo terreno il bilancio dell' attività dei miei predecessori è tutt' altro che negativo. la criminalità organizzata e la mafia restano un [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
Sulla politica estera del governo
416 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' espressione dolce che si usava anche nei miei confronti: « fermiamo la mano degli assassini, prima che sia troppo tardi » ! « soltanto lo schieramento [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 31-01-1961
Sulla politica interna
674 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] miei amici saremmo un poco ipocriti se dicessimo che non abbiamo preoccupazioni politiche. ciascuno di noi, che abbia badato a quello che è successo nel [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento per intendere come devo proseguire. attenderò al proseguimento che le Camere autorizzeranno, senza pretesa di imporre miei particolari [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] apporto di risparmio salariale per lo sviluppo dell' economia e in essa dell' occupazione e del livello di vita dei lavoratori. a proposito dei miei [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti i miei interlocutori avevo riaffermato l' impegno dell' Europa favorevole al negoziato di pace, indicando, tuttavia, senza equivoci, le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] necessario; non ho però intenzione di ricorrervi in questa sede. ho semplicemente intenzione, nel più breve tempo possibile e nella modestia dei miei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] muovono me, avrebbe messo la sua indubbia capacità tecnica al servizio dei miei principi politici, e sarebbe riuscito a trarne un ragionamento tecnico [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miei interlocutori parecchia indifferenza verso l' iniziativa del Parlamento europeo di Strasburgo. ora mi sembra che a meno di un anno di distanza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tranquillizzarlo. quando lui è stato effettivamente poco bene in altri momenti burrascosi, erano sinceri i miei auguri ed è sincera ora la sua preoccupazione [...]

[...] di riconoscimento per i miei avversari che riescono a partire da formule nelle quali io non ho fiducia per poi proporre e garantire un evento [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dobbiamo trovare una copertura alle nuove spese dello Stato. debbo, però, in proposito ricordare le dichiarazioni fatte qui dai ministri finanziari, miei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i miei colleghi ed amici di gruppo di perdonarmi questa ignoranza), che non ricordo i termini della legge fascista (non ha importanza, del resto, il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 804 - seduta del 31-01-1968
Sul SIFAR
1392 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 804 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , perché la stessa citazione era fra i miei piuttosto diligenti appunti); l' onorevole De Martino , presente, lo interruppe e disse che si trattava di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito se andremo fino in fondo nel nostro pensiero. ond' io so di essere l' interprete di tutti i miei compagni dicendo che le cose dette ieri a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] proposito le tabelle allegate alla relazione di minoranza di sinistra. evidentemente non faccio miei questi calcoli e questi dati, sui quali, anzi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande di un uomo che è davvero straordinario come parlamentare, come collega. potrei fare una citazione — forse per qualcuno dei miei settori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' auspicio dell' onorevole Giavi lo posso tradurre, sulla base dei fatti, e non dei miei punti di vista , in una constatazione: l' auspicio è tardivo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impostazione del 1945, perché allora vi erano i comitati di liberazione nazionale e vi erano i governi dell' esarchia. posso leggere articoli miei e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro della vita nazionale del problema dei socialisti e del socialismo non nasce da artifici del mio partito o miei; non nasce da viltà altrui [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , gli incontri miei e del ministro degli Esteri a New York e a Washington, le decisioni del Consiglio dei ministri , le istruzioni inviate alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolgeranno interventi i miei compagni di gruppo, che forniranno anche alcuni suggerimenti. avviandomi alla conclusione, è indubbio che molto di quanto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miei colleghi che mi ascoltano, ben pochi in verità, e che sono — almeno apparentemente — assai più uomini d' ordine di quanto io non lo sia [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblico. che cosa ne è della mia libertà e della mia stessa vita di cittadino libero se un altro può agevolmente limitare i miei movimenti, costringermi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualche modo, anche gli emendamenti da noi presentati; ritengo che su questi ed altri temi che saranno toccati dai miei colleghi sia necessario arrivare ad [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Oriente » . anche se con talune divergenze, nei miei colloqui con Simon Peres avevo trovato apprezzamenti per l' azione che l' Italia andava [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità delle parti sociali e alla competenza tecnica e politica dei miei immediati predecessori e dei loro ministri; grazie alla perseverante lotta [...]