Risultati della ricerca


208 discorsi per legge elettorale per un totale di 515 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] permetto di suggerirle di estendere l' impegno non soltanto alla legge elettorale per gli italiani all' estero, ma anche al censimento che deve [...]

[...] precedere l' effettuazione delle elezioni, che deve, quindi, precedere la stessa legge elettorale . e passo, signor presidente del Consiglio , a un altro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla politica interna
1367 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Sesamo » della nuova legge elettorale provinciale, che doveva consentire al partito socialista di entrare nell' area democratica, sganciandosi dall [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma della legge elettorale , era assolutamente impossibile dare stabilità al paese; io ho sempre pensato che le grandi riforme si fanno con l' azione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] violazione della legge elettorale , dei patti concordatari sanciti anche nella Costituzione e della tradizione liberale e democratica dello Stato italiano [...]

[...] principio. siamo dunque contrari all' aumento del numero dei senatori di diritto, il che significa, data la legge elettorale esistente oggi per il Senato [...]

[...] . se una riforma deve essere fatta, per ciò che si riferisce a questa Assemblea, è una riforma alla legge elettorale del Senato, nel senso di una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esame di quei disegni di legge . sarà anche presentata la legge elettorale secondo il sistema che sarà concordato in sede di Governo. sarà nostra cura [...]

[...] ' approvazione della legge elettorale per il Friuli Venezia Giulia , in modo che si passi subito alla effettiva costituzione di questa regione a statuto speciale [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuova legge elettorale e l' attuazione della zona franca per la Val d'Aosta . ha citato casi di provvedimenti presi dalle aziende di Stato della Val [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Governo di abrogare la legge Scelba e di ripristinare per intanto la legge elettorale del 1948. dico « per intanto » giacché noi non siamo [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] varie proposte finora fatte di elezioni europee e di proporre, nel più breve termine possibile, un progetto di legge elettorale europeo. i governi si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' apparentamento sancita nella legge elettorale amministrativa, se vi è una esperienza negativa per quanto riguarda l' apparentamento, dovete convenire che vi è un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale già approvata al Senato. se questo è il significato delle sue parole, senatore Zoli, quando ha detto che non intende insabbiare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra democrazia una riforma della legge elettorale e delle regole istituzionali in grado di rafforzare il bipolarismo, in grado di favorire una [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che da scartare. tuttavia, penso che ogni adempimento debba essere da noi compiuto in tempo utile; il discorso cade sulla legge elettorale nazionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sommaria illustrazione fattaci in Commissione degli emendamenti Rossi, che le modalità di attuazione di una legge elettorale sono faccende, in fin dei [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] operare subito, da oggi, da questo momento, per un mutamento radicale. chiedo all' onorevole Martinazzoli se, in attesa di una legge elettorale che [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grandi priorità del nostro programma: il Mezzogiorno. un ringraziamento anche all' onorevole Fumagalli, assicurandole che il problema della legge [...]

[...] elettorale non fa parte degli accordi di Governo. noi con molta lealtà abbiamo affermato che su questo problema l' accordo tra i partiti della maggioranza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siamo pronti a facilitare al massimo l' iter della relativa legge, perché in linea di principio siamo d' accordo sulla modifica della legge elettorale [...]

[...] scadenza anche nel caso — che è sempre ipotizzabile, anche se non certamente prevedibile — in cui la legge elettorale non fosse stata nel frattempo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un tale atteggiamento? dove vanno a finire, onorevole ministro degli Interni gli articoli 70 e 71 della legge elettorale , quando la Chiesa trasforma [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] mezzo organico, ai bisogni reali del paese. è stato detto, a proposito della legge elettorale , che coloro i quali insistono per la proporzionale pura [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricerca comuni per individuare una base condivisa in vista di una nuova legge elettorale . una legge in grado di garantire la stabilità del paese, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sinistra? vi è qualcuno che ignori che i socialdemocratici non negano certamente la fiducia a questo Governo per la questione o questioncella della legge [...]

[...] elettorale ? se di ciò si trattasse, come si son messi d' accordo un' altra volta, si metterebbero ora molto facilmente d' accordo con voi pur di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il tempo di regolamentare organicamente la materia nell' ambito della modifica della legge elettorale per la Camera dei Deputati . riflettiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in base al quale nel 1992 il Senato della Repubblica dovrebbe essere eletto con il sistema britannico. basta abolire cinque parole della legge [...]

[...] elettorale e questo può accadere. andiamo così ad un appuntamento! quello di cui ho parlato è uno dei progetti. l' altro è, per quel che mi riguarda, l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Almirante quando, nel corso della legislatura precedente, aveva interpretato la legge elettorale come legge diretta contro la destra, ad evitare che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riferimento al Senato ci sembra necessario procedere il più rapidamente possibile alla riforma della legge elettorale e così pur a quella dei consigli [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Fanfani alla proposta di legge elettorale Reale come un impegno che le elezioni dei consigli regionali verranno indette prima della fine della [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza. non era mai successo nei lunghi decenni, dal 1948 al 1994, anno dell' applicazione della nuova legge elettorale maggioritaria . e anche [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . all' onorevole Caveri comunico che le modificazioni alla legge elettorale per la Valle d'Aosta , approvate dalla Camera un anno fa, saranno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema di fondo , attardandosi su discussioni, come quella sulla legge elettorale , tali da non interessare il paese. gli stessi liberali, per spiegare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo preso parte a tutte le prove elettorali che si sono svolte in Italia, e la legge elettorale , se non altro, ci ha legittimato a parità con gli altri [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale per le province, rivolta ad assicurare nella massima misura l' autonomia dei singoli partiti, autonomia che noi riteniamo uno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , un « papocchio » di legge elettorale uguale a quella del Pds, della Dc e via dicendo: un tipo di legge di cui la gente non capisce nulla (primo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi, presumibilmente, una legge elettorale , che potrà avere le caratteristiche che dovrà avere a seguito dei referendum, ma con la quale ed in [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dall' articolo 71 della legge elettorale , nel senso che elettori siano stati costretti a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati o a [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma era sottolineato dall' accordo per la ripresentazione delle leggi istitutive delle regioni a statuto ordinario , compresa la legge elettorale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in forma tassativa che le elezioni amministrative vengano fatte alla data precisamente prevista dalla legge, qualunque legge elettorale a quella data [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] saggiate nel lungo braccio di ferro per approvare la legge elettorale e poi la legge finanziaria , ma quando si tratterà di smontare l' apparato [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra Costituzione e di riforma della legge elettorale attraverso la ricerca di una costruttiva e larga collaborazione fra tutte le forze politiche del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : « il gruppo popolare voterà i pieni poteri: questo voto è la conseguenza logica del voto già dato favorevolmente al ministero » . la legge elettorale [...]

[...] di quelle che l' onorevole Preti va denunziando in quest' Aula da qualche tempo. circa il barare al giuoco, la legge elettorale maggioritaria non è [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di parte comunista, siete rientrati in meno in questa Camera. la stessa legge elettorale ha fatto crescere noi e ha fatto calare voi: evidentemente è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] 1952 e il 1953, in concorso naturalmente con altri gruppi, contro la legge elettorale-truffa . noi possiamo parlare, anche da questo punto di vista [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prossimo. ma vorrei che il presidente del Consiglio sodisfacesse un' altra mia curiosità, che riguarda la legge elettorale politica. si sente dire (sarà [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aveva chiesto la modificazione in senso proporzionalistico della legge elettorale per il Senato come pregiudiziale all' approvazione della legge [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rotto. per questo siamo decisamente favorevoli alla adozione generale di una legge elettorale proporzionale, anche qualora il tipo di proporzionalità che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , corrispondente alle forze che essi hanno nel paese. quando si chiese il nostro consenso per una modifica della legge elettorale che andava a danno nostro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Parlamento del problema a proposito dei continui rinvii della legge elettorale regionale, tutti i governi dei quali voi liberali facevate parte fecero [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che è legge dello Stato quella per la quale il ministro di culto (articolo 98 del testo unico della legge elettorale ) assume una precisa collocazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , hanno manifestato una astensione di appoggio; sulla legge elettorale regionale l' appoggio dei comunisti non era determinante da un punto di vista [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] legge elettorale proporzionale per la provincia (oltre tutto, è noto che questa legge era già avviata prima che sorgesse il Governo Fanfani, e noi avevamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] comuni e delle province. quando mai lo vedremo? l' articolo 122: legge, elettorale regionale. nessun accenno alla proporzionale. l' articolo 126: le [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] amministrative , previa la da tutti auspicata modifica della legge elettorale . per questo riconoscimento, sia pure involontario, a nome del Governo e [...]