Risultati della ricerca


195 discorsi per intese per un totale di 327 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] verità non nasce dalle ancora incerte e traballanti intese fra la Democrazia Cristiana e il partito socialista , e neppure dalle incerte e traballanti [...]

[...] intese fra la Democrazia Cristiana e il partito repubblicano e il partito socialdemocratico ; nasce da un' intesa di fondo fra la Democrazia Cristiana [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appoggerebbe intese tra i gruppi parlamentari dirette a formulare una legge elettorale politica informata al principio proporzionalistico purché capace di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le intese preliminari avviate dai ministri degli Esteri italiano e tedesco, e della partecipazione della Spagna e del Portogallo alla Comunità. altro [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicino gli interessi, le aspirazioni, le richieste del mondo del lavoro e dei ceti più poveri ed emarginati del paese, esso riuscirà a stabilire intese [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli spiriti ancor prima delle intese concrete. ho accennato alla avvenuta adesione alla comunità economica europea della Gran Bretagna , della [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] positivamente le questioni urgenti ed i problemi di fondo della nostra società e del nostro Stato e a stabilire i confronti e le intese che saranno [...]

Amintore FANFANI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 539 - seduta del 19-10-1966
Sulla situazione internazionale
539 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 539 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esplorare nuove possibilità di intese in un momento in cui il futuro è ancora tanto incerto, dobbiamo però usare la cautela di non indebolire esistenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , dichiarasse che esiste da parte del Msi la precisa volontà — attraverso un piano determinato, determinate intelligenze, intese e alleanze — di scavalcare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] particolare sulla quale potrebbero esservi possibili intese fra il Governo e la parte interessata. si risponda, piuttosto, come ha risposto giustamente [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] recentemente nella rivista ufficiale della NATO: « un successo delle intese SALT non garantirebbe da solo la distensione; ma un loro fallimento la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] atto e così pure una disciplina unitaria dei cartelli e delle intese economiche. nel campo sociale si è fatto un notevole passo innanzi nel processo di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fascisti fossero state intese e applicate nello spirito loro; nell' interesse di un industriale che fu, per dare il più favorevole dei giudizi, disertore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ? abbiamo visto il conte Sforza nominato ministro per gli affari o per le intese europee, e ci ha desolato veramente questa nomina, che indica quanta [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distensione tra le grandi potenze; ma la distensione non realizza il suo pieno significato, se le intese tra esse non vengono accompagnate dal contatto assiduo [...]

[...] determinato gruppo di paesi, le cui intese non potranno fondarsi su terreno solido, se non saranno accompagnate da un miglioramento dei rapporti tra i popoli [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] idee, noi democristiani nell' ambito delle nostre idee, e della loro capacità, di essere intese anche e, soprattutto, dal mondo dei lavoratori. e se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non coincidono con l' ordinamento regionale, o con le regioni storicamente intese, o con le regioni come sono state indicate nella Carta [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo il convegno laico socialista intese richiamare l' attenzione del paese, ma sulla esecuzione del Concordato e sul Concordato stesso. ora, che cosa c [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] industrializzate dell' Occidente hanno convenuto sull' esigenza di rafforzare le intese ed i vincoli di solidarietà, nella coscienza dei problemi comuni che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mercato del lavoro e della formazione professionale , sarà inoltre necessario promuovere intese fra imprese e sindacati, col sostegno pubblico, per creare [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentari dati autonomamente dai partiti a seguito di singole intese da essi raggiunte con la Democrazia Cristiana . le ragioni di tale convergenza [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] favore degli assegnatari e di coloro che abbiano usufruito delle norme intese a favorire il formarsi di piccola proprietà coltivatrice. analoghi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] intese con l' onorevole Berlinguer sulla pelle dei lavoratori, italiani? che ci sarà nel paniere, non della scala mobile ma della « triplice » , fra un [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] impegni legislativi della valutazione dell' attuale situazione economica e delle misure intese a fronteggiarla, effettuate nel corso dei colloqui e dei [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella storia del paese. noi ricercheremo la concordia, il che non significa annullamento delle diversità, né tanto meno il perseguimento di intese non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questo Governo (di ciò rendo omaggio all' onorevole Moro) è andato oltre gli accordi della Camilluccia. alla Camilluccia le intese fra democristiani e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] siano intervenute intese sindacali. noi siamo del tutto d' accordo e ci auguriamo che lei abbia il coraggio di portare avanti riforme di questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ? a quali principi attinge? non si tratta di norme intese a stabilire la separazione etnica e culturale sempre più rigidamente? non è, questo, il [...]

[...] motivati da ragioni di ordine pubblico non potranno essere presi. onorevoli colleghi , non si tratta di intese con l' Austria, ma di intese nazionali, e d [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che condensano in termini semplici verità inoppugnabili, anche se, purtroppo, non da tutti intese: « non esiste libertà senza socialismo, ma non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] equilibrio di potenze, e in esso una posizione favorevole e persino un predominio per l' uno o per l' altro paese, attraverso intese, appoggi e così via [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avveniva nel passato e accennava ieri il collega dell' estrema destra , possano arrivare attraverso reciproche concessioni e intese a un certo equilibrio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direzioni, in tutti i campi, nel mondo laico o in quello religioso, cercheremo le intese, gli incontri, le collaborazioni dirette o indirette. noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] rilevato l' onorevole Malagodi, essi sono stati respinti sul piano delle intese politiche e programmatiche. pertanto, preso atto che il quadripartito è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sinistre si stanno scagliando ossessivamente: egli non poteva giungere oggi, in questa sede, dopo le intese di Villa Madama , ad accettare la formula [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — chiunque le compia — perché non si tratta di operazioni di salvataggio tendenti a dimostrare l' innocenza o la reità, ma intese ad impedire che si svolga [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] norme di questo genere, intese a spogliare le regioni a statuto speciale di ciò che spetta loro in linea di principio ed anche in linea di fatto e di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problemi, cercano intese, giungono a determinati risultati parziali, il commento è sempre quello: non vi è niente di nuovo, non vi è niente di fatto, non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] migliorabile — tra maggioranza e Governo, quanto a modificate opinioni sulla sostenibilità delle intese di un anno fa circa la struttura governativa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quanto meno, vengano adottate tutte le misure d' emergenza intese a far sì che gli attentati siano delimitati e circoscritti, che gli attentatori siano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indirizzo di politica nazionale. se i contrasti, i chiarimenti, le ricerche e le intese che questa situazione richiede dovessero passare attraverso la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parole dell' onorevole Zaccagnini apparivano, il giorno dopo, in una intervista dell' onorevole Natta. si andava avanti ad intese, ad occhiate, con un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Stato italiano se non nella condizione di parità con tutti gli altri Stati. l' onorevole Corbino intese dire che l' articolo 11 voleva rappresentare la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziativa governativa per una più stretta vigilanza sulle intese consortili ispirate al criterio di contenere le attività in concorrenza e dare nuovo impulso [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] semplicemente ritardata, nell' attesa che si concretino gli strumenti tecnici o le intese necessarie per realizzarlo. questa credo sia l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] segretario del partito, Fanfani diventò presidente del Consiglio ); la cura si chiama ancor oggi, di solito, Moro. arrivano i compromessi e le intese al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come il socialista di condurre al tempo stesso due politiche, intese entrambe a conquistare o a mantenere le posizioni di potere acquisite. quale [...]