Risultati della ricerca


195 discorsi per danni per un totale di 309 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mi ha accusato di non avere messo in sufficiente rilievo le radici politiche della crisi. parlando di quel malessere istituzionale, che danni domina [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi gruppi, a forza di « liberalizzare » per conto loro, cioè a forza di fare gli affari loro ai danni della media produzione e della collettività [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostra, era meglio la facesse il conte Sforza piuttosto che il presidente del Consiglio , perché i danni saranno ancora maggiori per il nostro paese [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale, il basso costo delle materie prime , sul piano interno, lo sconsiderato drenaggio e depauperamento di risorse ai danni del Mezzogiorno [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostri doveri — è di fare ogni sforzo possibile per evitare i danni politici e sociali che l' ispirazione politica, il programma e gli atti del Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] danni ai cittadini i quali, a causa della situazione di terrore esistente in larghe plaghe d' Italia, vengono colpiti nelle vite, negli affetti [...]

[...] costretti a subire danni che non sono riparabili se non attraverso durissimi sforzi. infine debbo esprimere un giudizio — e lo faccio sinteticamente [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (sempre riferendosi a dati statistici ); e viene detto e documentato che i soli danni alle vie di comunicazione sono stimati intorno a 500 miliardi per [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 582 - seduta del 10-03-1962
536 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 582 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei partiti prima della formazione del Governo; infine per i rilievi dell' onorevole Cuttitta circa l' ammontare dei danni di guerra sinora pagati e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 06-10-1981
Sulla situazione politica dell'Alto Adige
1466 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] schiacciante, ai danni della minoranza italiana. gli italiani ed i ladini dell' Alto Adige , invece di ottenere, ai sensi della Costituzione, i diritti [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per anni sulla classe dirigente di questo paese!... e che può provocare dei danni inenarrabili per il futuro del nostro paese. pertanto, pur [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quindi, di discriminazione ai danni dei nuovi gruppi. certo, potreste dirci di non lamentarci, giacché ora siamo presenti anche noi nel Parlamento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] piccolo crimine ai danni di una corretta procedura costituzionale. ci troviamo dunque davanti a una ennesima mortificazione di equilibri costituzionali [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] opposizione (d' altronde , non in particolare, ma la nostra opposizione), condurrebbe ai danni del Parlamento. ora, signor presidente della Camera, il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precedenti di soprusi ai danni dell' autorità legislativa, andate più in là! perché non risalite sino all' impero austroungarico? guardate a come [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . appena avremo la percezione precisa della dimensione dei danni, il Governo si farà immediatamente parte diligente per un progetto di intervento di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 677 - seduta del 11-09-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1370 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 677 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si è svolto intorno alla partitocrazia, sui suoi presunti vantaggi e sui suoi presunti danni, si è collegato in maniera diretta con l' altra polemica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ministro degli Esteri austriaco faccia l' irredentista ai danni dell' Italia assumendosene le responsabilità all' interno del suo paese, nonché di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : bisogna mandare la gente ad occupare i territori altrui perché è solo nella rapina ai danni dell' altro che si può trovare di che mangiare. questa [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 217 - seduta del 25-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1515 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 217 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senza che sia dato il giusto peso ai rischi e ai danni per i figli. ma procediamo per ordine. l' indissolubilità della famiglia, per cui noi ci [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industriali, che sono state sgombrate e chiuse; ed infine ci dica come e quando verranno risarciti i danni enormi di cui sono rimaste vittime le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] gli altri si riservano di fare i propri interessi in casa propria ai danni nostri, e noi naturalmente di apprezzare i loro atteggiamenti, quali essi [...]

[...] . oggi se ne sorride: erano andati a Vienna per prendere ispirazione ed ordini dal governo austriaco in una loro azione indubbiamente ai danni, secondo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] comizio che il questore di Roma — il peggior questore che esista in Italia, lo ripeto per l' ennesima volta, peggiore ai danni di tutti voi e non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provvedimenti che noi riteniamo urgenti va altresì ricordata l' assicurazione obbligatoria contro i danni da eventi naturali nelle aziende agricole. prendiamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della propria politica economica e per la difesa della propria industria e ai danni della nostra. data questa politica io comprendo gli industriali [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] combattiamo in modo aperto, operando affinché siano limitati i danni che essa può portare a tutto il movimento operaio . per questo, senza voler interferire [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negli ultimi tempi, ma un clima di tensione che dovesse rattristare le prossime settimane potrebbe alimentare pericolosamente queste tendenze, con danni [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il risanamento dei danni provocati dalle alluvioni, alle quali l' onorevole Amendola ha fatto riferimento, avranno sollecita applicazione. per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cristiana . piantatela lì; ne avete ricavato tutti i danni e nessun vantaggio: avete regalato tutti i vantaggi, o tutte le illusioni, all' onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio che comminare l' ergastolo ai rei dei sequestri ai (danni dei minori viene considerato come un efficace mezzo, di prevenzione nei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ostilità e aggressione contro l' Unione Sovietica , diciamo no agli intrighi imperialistici che voi state tessendo ai danni del popolo italiano , della sua [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risucchiati in quell' instabilità, in quella precarietà, in quella assenza di riferimenti certi che tanti danni ha prodotto nella vita economica e politica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come tutti i « sudisti » , non contesta soltanto che la legge sia sperequativa e punitiva, onorevole Marchetti, ai danni delle regioni meno fortunate [...]

[...] socialista italiano a votare un articolo iniquo ai danni del Mezzogiorno? il gruppo del partito socialista italiano è forse « nordista » ? io riconosco [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affermazione particolare riguardante i danni di guerra. è inutile che io dica che il Governo, che aveva presentato un disegno di legge nella passata [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nessuna gravità, senza vittime né danni alle cose, ma utilizzato per dimostrare che la frontiera italo-austriaca sarebbe in condizioni tali da [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si affronteranno i danni ch' egli ci prospetta. sono andato a pescare negli archivi non della Camera dei Deputati , ma in quelli della Camera dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' imperialismo. si compiva, ai danni dell' imperialismo, la più profonda trasformazione della struttura del mondo dalla rivoluzione d' ottobre in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tassazione progressiva. d' altro canto il silenzio sulle aree fabbricabili su cui si esercita la più scandalosa speculazione ai danni della classe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutti gli Stati, a condizione che questi rispettino la sua sovranità e la sua dignità nazionale. l' intesa atlantica ai danni dell' Italia è scandalosa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esclusivo, ai danni dell' interesse, non solo degli operai, ma di tutta la nazione. questo è il problema che deve essere affrontato. qui vi è qualche cosa che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] discriminazioni di questo regime ai danni dei ragazzi che vogliono studiare, dei lavoratori che vogliono lavorare, dei produttori che vogliono produrre e dei [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] petrolifero del 1973-1974 — occorre averlo ben chiaro — non è più un rimedio: dell' inflazione restano solo i danni, mentre scompare qualsiasi illusorio [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] danni fisici e mentali e non sono in grado di condurre una vita piena e produttiva. un terzo di tutti i bambini nati vivi, muoiono di malnutrizione e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] noti, tuttavia, che i danni bellici furono in Francia inferiori a quelli verificatisi in Italia) e di fronteggiare nello stesso tempo l' incremento [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento, le proprie intese ai danni della nazione. questa è la situazione in cui si è collocato o si sta collocando il partito comunista . continua [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — dei patrioti che non intendiamo consegnare alla giustizia del paese ai danni del quale hanno compiuto gli attentati? io penso che se il governo [...]