Risultati della ricerca


297 discorsi per luglio per un totale di 679 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] oppose all' estensione del conflitto, e l' assemblea nazionale francese, che, con la piccola rivoluzione del 17 luglio, portò alla Presidenza del [...]

[...] il 21 luglio, partì da Ginevra per l' Indocina l' ordine di cessare il fuoco. fu, onorevoli colleghi , un grande successo della pace, fu anche un [...]

Antonio DI PIETRO - Ministro della Difesa Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 42 - seduta del 26-09-2006
Iniziative per garantire la tempestiva realizzazione della tratta alta velocità Torino-Lione
462 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 42 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] procedura della VIA, come richiesto dallo stesso coordinatore europeo, avverrà entro luglio 2007 e, come richiesto sempre dal coordinatore europeo, la [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] titolato recentemente un articolo dedicato a Berlusconi: « Cavaliere e furfante » . addirittura The Economist del 18-24 luglio si è chiesto nel [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 21-04-1977
Sui gravi incidenti all'università di Roma
261 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Sicurezza che li stavano inseguendo. in questa circostanza veniva mortalmente ferito l' allievo sottufficiale Settimio Passamonti, nato il 2 luglio [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rispettato presidente dell' Assemblea costituente . nella seduta del 3 luglio 1947, in seguito ad una richiesta dell' onorevole Piccioni di manifestare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
936 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] casistica? no, i consultori familiari, sappiamo che non ci sono, ma comunque che il volontariato — voi dite di cui alla legge 29 luglio 1975, numero 405 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1547 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intanto di approvare quello che fu stabilito negli accordi di luglio. noi siamo qui a dare una testimonianza, a formulare un proposito molto fermo; e [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria
1696 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , grosso modo, nell' insieme. vorrei far notare — fatemelo dire — che si tratta, più o meno, della stessa cifra che a luglio 2004 fu tolta dal FAS e [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , avevamo posto una domanda: quando a luglio noi abbiamo proposto, invece della seconda parte della manovra Ici, detrazioni fiscali per redditi medio bassi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mettere di fronte il Parlamento ad un programma diverso da quello sulla cui base la maggioranza parlamentare ha ritenuto nel luglio dello scorse anno di [...]

[...] conti aveva cominciato a tentare di funzionare alla fine di luglio, anzi ai primi di agosto, in pratica, con le vacanze, nell' autunno dell' anno scorso [...]

[...] diversa da quella scelta nel luglio 1964 sempre da lei, onorevole Moro. il problema per il quale allora vi dimetteste e apriste una crisi era molto meno [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni; l' ultima grande decisione, infatti, risale al luglio del 1978 allorché i capi di Stato e di governo della comunità decisero di dare vita al [...]

[...] laboriose tappe che hanno portato, attraverso il lavoro di un' apposita Commissione degli affari costituzionali, prima alla risoluzione del 6 luglio 1982 [...]

[...] luglio, una riunione con lo scopo di mettere a punto, anche attraverso il diretto contributo dei nostri ambasciatori accreditati nei paesi della comunità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , cominciato a dire a luglio, ad agosto, ma anche a marzo, a febbraio quando i radicali hanno cercato di portare alla ribalta il problema della fame perché [...]

[...] questo (ci siamo rivolti a voi anche a giugno, a luglio, ad agosto, abbiamo apposto insieme delle firme, abbiamo allora sottolineato che il merito non era [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 66 - seduta del 14-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
474 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 66 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] la disposizione) che: « in relazione ai comportamenti, atti e provvedimenti che siano stati posti in essere dal 18 luglio 2007 fino alla data di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi quattordici anni; un semplice cittadino non attraversa le vicende del crack del Banco Ambrosiano , del venerdì nero del luglio 1985, della [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcosa, hanno proclamato quell' obiettivo. quando nel luglio del 1960 abbiamo affermato che non si sarebbe dovuto tenere il congresso del Movimento [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 9 luglio su questi banchi. i voti gratuiti che sono stati fatti luccicare nei giorni scorsi, specie a destra, sarebbero stati certamente negati ove [...]

[...] il 9 luglio si fosse presentato qui un Governo monocolore, con il facile argomento che l' ora, carica di responsabilità e i gravi avvenimenti [...]

[...] preciso, scritto, che nell' aprile 1957 il ministro degli Esteri del tempo onorevole Martino assunse e che nel luglio del 1957 il ministro degli Esteri del [...]

[...] a garanzia della sempre più efficiente ed unitaria solidarietà. gli avvenimenti che dal 14 luglio si sono succeduti nel Medio Oriente ci hanno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] durata nel tempo a passare dal mese di luglio fino al mese di novembre. quando l' onorevole Andreotti, tanto gentilmente, preconizzava all' onorevole [...]

[...] Colombo che nel mese di luglio chi ha gli esami estivi può essere promosso, ma deve sempre stare attento che può anche essere chiamato ad una eventuale [...]

[...] ... lo so, ma si riferiva a se stesso con il noto garbo e la nota sua abilità dialettica, evidentemente, anche perché se per caso ella, bocciato in luglio [...]

[...] , fosse stato promosso ad ottobre, altri promosso a luglio sarebbe stato bocciata ad ottobre: non c' è dubbio. quindi ella in quel momento, con un [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dissentire sulla sostanza delle mie dichiarazioni, e richiamandosi invece alle mie precedenti del luglio 1958. ma evidentemente non esistono [...]

[...] compiaciuto che in quest' Aula, nell' agitato mese di luglio, i suoi eletti operarono sollecitamente, e bene, per l' avvenire sereno della nazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] colonnello Luigi Tagliamonte, amministratore, e dal maresciallo maggiore Fernando Cianfrocca, cassiere, datato 21 febbraio 1964 (non siamo a luglio [...]

[...] cosiddetti fatti del luglio 1964. e io non faccio ora, come non feci allora, il torto all' onorevole Nenni di credere che egli non volesse l' inchiesta [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] secondo la quale la verifica sarebbe stata un' operazione che, al caldo di luglio, è rapidamente evaporata. a tutti dispiace che si misconosca il lavoro [...]

[...] , apparso sul Il Corriere della Sera del 29 luglio 1985. in esso si dice: « agguerrimmo la difesa dello Stato introducendo strumenti processuali nuovi, ma [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in questi ultimi mesi. stamattina abbiamo avuto i dati della produzione industriale e degli ordini di luglio, che sono estremamente lusinghieri [...]

[...] luglio scorso, ha avuto il sostegno necessario ed indispensabile del gruppo parlamentare di Rifondazione comunista . del sostegno dato, amici di [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' 11 luglio, dopo avere avuto l' incarico dal presidente della Repubblica (io avevo detto che l' esperienza del Parlamento mi aveva dimostrato come [...]

[...] bocciato nella sessione di luglio, che essere rinviato ad ottobre ed essere poi bocciato in quella sessione. ho la ricetta per evitare che ciò possa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio europeo di Brema nel luglio scorso. riprendendo una idea emersa nel precedente Consiglio di Copenaghen in tema di stabilizzazione monetaria, a [...]

[...] aggiunta a quelli precedenti, sia bilaterali sia nelle due Camere (per questi ultimi ricorderò la relazione dei ministri Forlani e Pandolfi il 20 luglio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coerenti con gli obiettivi fissati dal documento di programmazione economico-finanziaria . il lavoro già svolto della Giunta per il regolamento nel luglio [...]

[...] 1989 e le varie proposte di modifica presentate nel luglio 1990 da vari gruppi possono costituire al riguardo un' utile base di lavoro e forse la [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
Sulla situazione internazionale.
428 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] presentata in luglio, e da me allora già accettata appunto per questo suo fine supremo, nonostante l' aggressione fosse in quel momento in declino — solo [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
476 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , né in questa manovra, né in quella triennale di luglio è stato previsto alcun euro per investimenti infrastrutturali. la stessa legge obiettivo non [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma voglio ripeterlo — che pose l' allora Capo dello Stato nel messaggio alle Camere del luglio 1991. un quesito che più o meno suonava così: in una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 26-07-1990
Concernente nuove modalità per l'elezione del consiglio di amministrazione della società per azioni.
1578 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] operano nel settore radiotelevisivo, devono presentare al garante, entro il 31 luglio di ogni anno, i propri bilanci, corredati da un documento da cui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 11 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] componenti democristiani del Governo). così ha dichiarato in questi ultimi tempi (il 7 o l' 8 luglio) questo componente del governo austriaco : « con un [...]

[...] 11 luglio (l' attentato, notate bene, è stato compiuto il 25 giugno), si è deciso ad emettere un comunicato ufficiale in cui ha riconosciuto che l [...]

[...] . questo organo di stampa il 3 luglio (siamo ad otto giorni dall' attentato) scrive: « Roma ha sfruttato la morte » (sentite come è cortese il [...]

[...] . finalmente, vi dicevo, luglio, dopo la ispezione austriaca, un comunicato ufficiale che dice (badate bene): « è stato più volte accertato » (sottolineo [...]

[...] oppure sono stati istigati da persone residenti in Austria » . questo è stato detto l' 11 luglio in un comunicato ufficiale austriaco che si riferisce a [...]

[...] dopo quell' attentato. benissimo, allora vediamo la televisione austriaca del 7 luglio, dodici giorni dopo l' attentato di Cima Vallona e assistiamo [...]

[...] Klaus? il dottor Klaus ha parlato anche lui alla televisione il 7 luglio, dopo l' attentato di Cima Vallona , e ha testualmente detto: « da venti [...]

[...] Brennero è una grave ingiustizia » . il 16 luglio, Vallnoefer, il già citato governatore del nord-Tirol (un personaggio più importante di quanto [...]

[...] il cipiglio austriaco, un memorandum in data 22 luglio in cui testualmente si dice: « l' incidente di frontiera è suscettibile di creare una [...]

[...] posizione del cancelliere austriaco. la prima in una intervista al Il Corriere della Sera in data 1° luglio 1967: « ricordo che il terreno al terrorismo [...]

[...] patrimonio di civiltà e la stessa fede religiosa » . nella stessa occasione il governo italiano inviava al governo austriaco una nota verbale (il 26 luglio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decreto legge 8 luglio 1974, 11. 264, convertito dalle Camere, ha sancito il divieto di corrispondere a qualsiasi titolo agli ospedalieri compensi [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 10-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1794 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dipartimenti avendo diminuito le funzioni che quel ministero aveva nel decreto legislativo del 30 luglio 1999, numero 300. e questo significa spese — come [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché è fallito, ma ignorando tutta la tematica — come ama dire lei — enunciata il 7 luglio dello scorso anno e auspicando, anzi pretendendo, a mio [...]

[...] 31 luglio, il bilancio è attualmente senza relazione e senza tabelle. al 31 agosto ancora non l' abbiamo visto. non è grave, perché dev' essere [...]

[...] presentato entro il 30 settembre. quello della presentazione entro il 31 luglio, però, era diventato un suo cavallo di battaglia . non richiamerò, perché l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] applicazione. il Consiglio dei ministri , riunitosi il 3 luglio, fissava l' atteggiamento italiano. sulla base di tali direttive furono impartite [...]

[...] particolare la necessità che in essa sia presente la Gran Bretagna . a Bruxelles il 27 giugno, all' Aja il 4 luglio, il 10 luglio a Bruxelles e ancora a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] il perché e, onorevole Gui, ho creduto di ravvisarlo in uno scambio di battute che ebbe luogo fra l' onorevole Nenni e lei, onorevole Gui, nel luglio [...]

[...] agitate sedute — i colleghi che allora erano presenti le ricordano molto bene, penso che le ricordiamo soprattutto noi — il 12 luglio 1960 fra le tante [...]

[...] Cristiana . oggi un linguaggio come quello che l' onorevole Nenni parlava nel luglio del 1960 è stato mutuato largamente dai « sindacalbasisti [...]

[...] determinati in questo caso, possa essere o potesse essere nel luglio 1964 giustificata una apprensione da parte del Capo dello Stato . non è maccartismo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] luce da parte di Rizzoli, vediamo un po' a quali partiti alludeva. c' entra per caso la Democrazia Cristiana , colleghi? L'Europeo del 12 luglio 1982 [...]

[...] pubblica una foto dell' onorevole De Mita a braccetto di uno sconosciuto, mentre esce dal congresso democristiano. l' agenzia Repubblica del 15 luglio [...]

[...] ; pubblica nel numero del 27 luglio scorso la stessa foto, ma senza De Mita , e precisando nella didascalia che si tratta del latitante Flavio Carboni [...]

[...] partecipazione di De Mita a cene organizzate da Carboni, il capo-ufficio stampa di De Mita smentisce, ma sul Il Corriere della Sera del 30 luglio 1982 si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] potrebbe sembrare anche ridicolo, e ha detto no, nella sostanza, al piano d' urgenza, cioè alla mozione votata in luglio che stanziava 3 mila miliardi [...]

[...] mozione approvata a luglio da questa Camera, fino alla risoluzione del Parlamento europeo e all' adesione di autorità spirituali e religiose. questa [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] problema del disarmo. da noi Senato e Camera, con gli ordini del giorno approvati rispettivamente il 19 e il 26 luglio 1968, dettero il loro appoggio alla [...]

[...] alla firma il 1° luglio 1968. quello di cui siamo profondamente convinti è che effettivamente, secondo una felice espressione inglese, il trattato [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico, in particolare a Roma
265 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze dell'ordine approvate con la legge del luglio 1977. secondo i dati raccolti dall' Arma dei carabinieri e dalla direzione generale del Corpo di [...]

[...] indispensabili misure giuridiche, che furono già concordate nel luglio scorso e che, trasformate tempestivamente dal Governo in disegni di legge , si [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 16-07-2009
Iniziative del governo in materia di contrasto all´evasione fiscale
484 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per impedire che questi incentivi possano essere dati, perché infatti non vengono dati. addirittura il 2 luglio 2009, adesso, sono state stabilite le [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
294 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza coincide largamente con quella che fu esposta dal presidente Spadolini alla Camera, il 5 luglio 1982 [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 614 - seduta del 20-02-1987
sulla situazione in Libano
1569 1987 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 614 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fanatismo esasperato e sono state protagoniste di ripetuti scontri con altri gruppi religiosi. nel luglio scorso il precipitare della situazione interna, a [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : l' onorevole Foa, nel suo discorso del 24 luglio alla Camera, ha espresso, circa la posizione dell' Italia nei confronti della Comunità del carbone e [...]

[...] singole amministrazioni e della Cassa per il Mezzogiorno al mattino del 1 luglio 1953. cioè all' inizio dell' esercizio in corso per spese di [...]

[...] parla sia veramente in atto. esso è ora in attesa della risposta che l' Unione Sovietica darà alla nota alleata del 15 luglio su quello che è il problema [...]

[...] Governo non ha gradito i colloqui. le cose stanno così: il 14 luglio gli ambasciatori degli USA, della Gran Bretagna e della Francia informano [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per tutto il decennio, e di proporre testi che ne riducano la validità al periodo dal luglio 1962 al giugno 1965. i partiti che costituiscono il [...]

[...] partire dal 10 luglio 1962. per quanto riguarda le questioni che la Costituzione e la vita presentano nel settore del lavoro dovranno essere affrontati [...]

[...] della Comunità, continuando le decisioni prese a Bonn nel luglio scorso, ci proponiamo di non perdere mai di vista gli obiettivi che furono fissati [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . la legge per la tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri, legge così urgente per tante madri, presentata il 2 luglio 1948, fu approvata il [...]

[...] 19 luglio 1950, due anni dopo. ma la legge è tuttora inefficace, perché manca il regolamento. lascio stare altri esempi per concentrarmi su quelli [...]

[...] febbraio 1949, approvata il 16 luglio 1952, modificata dal Senato, sta ora davanti alla Camera. è trascorsa quindi tutta la legislatura, onorevoli colleghi [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ufficiale che il ministro federale austriaco degli affari esteri , dottor Rudolf Kirschlaeger ha fatto a Roma il 16 e 17 luglio, visita che ha avuto un [...]

[...] tra i due paesi per quanto riguarda le minoranze, quando l' atto firmato a Roma il 17 luglio sarà entrato in vigore , il foro naturale dove i problemi [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siamo arrestati, quello della pubblica istruzione , — c' è qui il ministro — malgrado fosse indicato nel documento del luglio 1981. non difendo [...]

[...] il Governo, e cioè nei mesi di giugno e luglio del 1981, il tasso medio di inflazione superava il 21 per cento mentre l' andamento della produzione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 04-06-1954
Abrogazione della legge 31 marzo 1953
1357 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al 4 luglio di questo problema che pure era pregiudiziale per la costituzione del vostro stesso Governo e che rappresenta una specie di patto reciproco [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
SIFAR
709 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] De Lorenzo andava colpito. in quanto abbiamo letto sui fatti del luglio 1964 — devo dirlo ai colleghi — non abbiamo trovato elementi per ritenere [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 21-04-1993
1498 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la finanziaria in anticipo e di presentarla a luglio, accompagnata da misure che coprano, in coerenza con essa, la seconda metà del 1993, definendo [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lavoro — i primi nostri provvedimenti tributari sono del luglio dello scorso anno — non ha precedenti né per l' intensità dei cambiamenti prodotti [...]

[...] contributo italiano ed una più lungimirante visione della Gran Bretagna . il 14 luglio prossimo Parigi inviterà l' Italia ed il resto del mondo per celebrare [...]