Risultati della ricerca


169 discorsi per La Malfa per un totale di 382 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà. ecco la responsabilità che spetta a noi tutti, Governo e Parlamento, reggitori dello Stato, secondo la definizione di, Ugo La Malfa in quell [...]

[...] Sme; scelta che come l' onorevole Piccoli ha ancora ricordato — riporta alla nostra memoria una tenace battaglia di Ugo La Malfa . l' inflazione ed [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' onorevole La Malfa il quale oggi giustamente ha detto: ma come? voi continuavate a stare nel tripartito e ci criticavate perché noi ne eravamo usciti [...]

[...] questo modo ha detto a Saragat: bada, non hai i titoli ideologici programmatici per convivere ulteriormente. quanto a Malagodi e La Malfa , come ha [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro e la previdenza sociale ; l' onorevole dottore Ugo La Malfa , deputato al Parlamento, ministro segretario di Stato per il commercio con l' estero [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole La Malfa , cioè su facilitazioni contributive e creditizie da accordare alle aziende che assumano i licenziati, su provvedimenti-tampone in sede di [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 08-10-1986
Sulle condizioni delle forze armate
1179 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che occupò i maggiori uomini del dopoguerra, da De Gasperi a Moro, a La Malfa ; io ricordo quante volte con questi due ultimi uomini di Stato, che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 29-04-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio e di autorizzazione a compiere atti di perquisizione contro il deputato Craxi
1095 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] insegnato Riccardo Lombardi, Lelio Basso e Ugo La Malfa , Bettino, i padri nobili che dinanzi al sentimento di un' amministrazione dello Stato che finiva [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il partito repubblicano , ad esempio, procede nel seguente modo: con un tantino di « crispino » di La Malfa , con un tantino di garantismo sennato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] meccanica del passato, ma mirerà seriamente — così come era bene prefigurato nel progetto La Malfa — ad alimentare un modello di sviluppo nuovo più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo molto impegnativo anche i segretari Altissimo, Craxi, Forlani e La Malfa , mentre per i socialdemocratici sono intervenuti gli onorevoli Caria e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , presieduto dall' onorevole La Malfa . le decisioni verranno presentate come decisioni responsabili al Consiglio dei ministri , il quale delibera sulle [...]

[...] investimenti, sperando che si possano dissipare i nostri dubbi e le nostre perplessità. in quanto al compito specifico dell' onorevole La Malfa , esso è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] meritoria iniziativa dell' onorevole La Malfa » (nessun defunto sarà elogiato mai tanto quanto La Malfa in vita, ancora per lungo tempo) « e poi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più stringente. qualche tempo fa l' onorevole La Malfa , parlando di un affievolimento della posizione internazionale, dell' Italia, diede l [...]

[...] ' impressione di avvertire il punto nodale di una politica estera italiana. l' onorevole La Malfa , tuttavia, non ha mai spiegato esattamente quali siano le [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' aspro e tormentato cammino della libertà. come ci chiede l' interrogazione presentata dai colleghi Andreotti, Orlandi, La Malfa e quella della onorevole [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dovrebbe aiutare a sgombrare il campo da posizioni propagandistiche, da timori, da timori politici. all' onorevole La Malfa vorrei dire che ognuno è padrone [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dell' ordine del giorno Sullo-Ferri Mauro-La Malfa che rispondono ai nostri principi, ai nostri sempre affermati e riaffermati, e non solo [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ha detto l' onorevole Giorgio La Malfa , talune diversificazioni che si sono determinate in questi ultimi mesi negli andamenti della domanda fanno [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] televisione l' onorevole La Malfa ha prospettato costruttive ed interessanti proposte. spero non vi sorprenda che l' onorevole La Malfa faccia proposte [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Scaglia, De Martino , Zagari, Tanassi, Orlandi e La Malfa , che hanno condiviso e approfondito, con spunti di, grande interesse, la nostra valutazione [...]

[...] programmazione economica generale di cui costituisce un obiettivo di fondo. in conclusione, il nostro è, come ha detto del resto l' onorevole La Malfa [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] confederare i democratici e i progressisti nel contesto di un sistema politico profondamente cambiato. all' onorevole La Malfa , che non ha fatto mancare [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] periodo di stabilità politica necessaria per realizzare riforme ed interventi. ringrazio l' onorevole La Malfa che ha colto il senso della operazione [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
518 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da tempo propugnata dall' onorevole La Malfa , decise di operare in modo da agevolare il preannunciato distacco del partito socialista italiano dal [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , Altissimo, Spadolini, La Malfa ? e Azeglio Ciampi non è stato sempre un leale collaboratore dei vecchi governi? quella era la vecchia nomenklatura del [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] hanno tollerato una simile collusione. ora, io domando: ma da chi è composto questo Governo? onorevole De Gasperi , onorevole La Malfa , onorevole [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come per La Malfa , come per gli azionisti, come per la sinistra liberale di allora, in stragrande maggioranza c' è l' apparente contraddizione di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma con forte disciplina verso il partito. Pacciardi, Sforza, Conti o La Malfa non sono uomini che possano imporre la loro volontà al partito, ma sono [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispettabili e tradizionali, dall' altra l' onorevole Segni con la riforma agraria , l' onorevole Campilli con la Cassa per il Mezzogiorno , l' onorevole La [...]

[...] Malfa se volete, con le partecipazioni e il commercio con l' estero, e soprattutto — avendo possibilità di spaziare in diversi campi — l' onorevole [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbia provocato l' abbondante messe di chiarimenti che comporta. siedono a Montecitorio molti degli attori di quell' episodio, da Pacciardi e La Malfa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 464 - seduta del 23-02-1982
Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo
1468 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 464 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , banchi vuoti; è un po' poco, Camera irresponsabile; è un po' poco, Governo al vertice della irresponsabilità... vergognatevi nel ricordo di Ugo La Malfa [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' onorevole La Malfa e poi ripresa con profonda sincerità dall' onorevole Zaccagnini, iniziativa responsabile dell' intera Democrazia Cristiana [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 10-03-1965
Sfiducia al governo
687 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . egli ha osservato che, in fondo, il collega La Malfa si metteva sulla scia di Salvemini, il quale affermava che il protezionismo industriale ed operaio [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 571 - seduta del 11-01-1991
Sulla vicenda Gladio
1584 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 571 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] onorevoli Zolla, Battistuzzi, Capria e La Malfa . un altro gruppo di quesiti, posti anche in alcune delle interpellanze che ho appena menzionato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle conseguenze: siamo, signor ministro, ad un dibattito globale, come piace affermare all' onorevole Ugo La Malfa . solo che l' onorevole La Malfa [...]

[...] , tra il professor Petrilli e l' onorevole La Malfa . il Fiorino chiariva che il professar Petrilli aveva dovuto fare un energico passo presso il Governo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Commissione speciale, e ad integrazione di quanto già predispose l' onorevole La Malfa , si attendono elementi per procedere alla tanto auspicata [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sia di destra o di sinistra. non era certo di destra Ugo La Malfa , quando si batteva per una politica dei redditi intesa a frenare la spirale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di politica estera del nostro paese da qualche anno a questa parte. l' onorevole Togliatti ebbe la cortesia, allora di dire che La Malfa aveva fatto un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunque si fa. tanto è vero che abbiamo udito dall' onorevole La Malfa e da altri colleghi, dire: « l' unico modo per trattare questa situazione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cornice essenziale per qualsiasi quadro, di rendersi riconoscibili; significa confondere la destra storica con la sinistra crispina, come forse l' amico La [...]

[...] Malfa tenderebbe a ritenere perché è Giorgio e non Ugo, e non può avere memorie come Ugo ne avrebbe, e ne ha avute. qui, nel 1976, nel primo discorso [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di questa torrida estate? il collega e amico onorevole La Malfa , al quale hanno fatto eco l' onorevole Donat-Cattin, la minoranza socialdemocratica [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' onorevole La Malfa . il Governo desidera cogliere questa occasione per assicurare che, non appena in possesso di un progetto ufficiale, non mancherà [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utili confronti che avvennero in quest' Aula negli anni 60, quando il tema fu posto dal partito repubblicano , dall' onorevole Ugo La Malfa . vorrei [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] omaggio rendo al vicepresidente del Consiglio onorevole La Malfa per avere concorso a condurre il partito repubblicano a dare una spinta decisiva per [...]

[...] ' onorevole La Malfa o di altri, che abbiamo avuto tutti occasione di esprimere in sedi proprie ed in armonia con gli indirizzi fondamentali dei nostri [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversamente la struttura della partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica . l' onorevole La Malfa , intervenendo in un precedente dibattito e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] annunziato di avere presentato, congiuntamente all' onorevole La Malfa , una interpellanza. problema interessante e capitale per lo sviluppo della vita [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema in altri termini: alludo all' onorevole La Malfa . nell' ultimo discorso pronunciato alla Camera, egli fece un' affermazione antitetica; disse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1959-1961 dichiaravo e scrivevo che chiedere ai compagni comunisti quozienti di questo o quozienti di quello (come purtroppo faceva La Malfa e [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] diceva giustamente ieri l' onorevole La Malfa , i limiti interni ed internazionali alla crescita. non ci dobbiamo mai dimenticare infatti che al fondo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trasmissione « socialista » ring? mica ci chiamiamo Zaccagnini, Berlinguer, o Amendola, La Malfa e Gassman! noi, per finire, proponiamo formalmente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — in un' Aula ben altrimenti attenta e affollata, traumatizzata — l' onorevole Ugo La Malfa , quando ci richiamò alle responsabilità che noi abbiamo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Carrara abbiano facilitato il compito della missione La Malfa , impegnata a Mosca in trattative che interessano tutto il nostro paese? credono di avere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pena di ascoltarci, perché qualcosa di buono se ne può trarre: noi non cerchiamo lo scontro; personalmente non ho molto di La Malfa , e non solo per un [...]