Risultati della ricerca


231 discorsi per ultima per un totale di 347 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 815 - seduta del 28-11-2000
In vista della Conferenza intergovernativa di Nizza
1650 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 815 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza, vi è l' europeismo vero, quello di Alcide De Gasperi , di Konrad Adenauer, di Robert Schumann, non quello dei convertiti dell' ultima ora. noi [...]

[...] sostenuto il più autorevole giornale liberale d' Europa e la conferenza di Lovanio dei vescovi europei — che l' ultima parola sui diritti individuali non [...]

[...] famiglia e della vita, in fatto di libertà ed etica della ricerca scientifica , l' ultima parola deve sempre spettare al potere legittimante del popolo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 05-03-1997
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania
173 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 162 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intreccio che si è creato con la delinquenza finanziaria. fra l' altro quest' ultima ha ramificazioni anche nel nostro paese: credo che lo scandalo di [...]

[...] italiano vada incoraggiato a continuare la sua iniziativa diplomatica. voglio dire un' ultima parola come parlamentare di Otranto, signor ministro. come lei [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusivo, in quanto — come i colleghi sanno — l' ultima parola spetterà alla conferenza intergovernativa e, quindi, ai rappresentanti delle forze di [...]

[...] ' ultima parola. se questo è il metodo di lavoro, io credo sia giusto, se si lavora per il successo della convenzione, non soltanto avere un atteggiamento [...]

[...] successo in ragione della capacità di sintesi che i convenzionali avranno, soprattutto in ragione del fatto che, alla fine, l' ultima parola spetterà ai [...]

[...] l' ultima parola. altro punto, a mio modo di vedere , molto importante, su cui si è registrata — ed è elemento positivo — una sostanziale [...]

[...] assumerà. un' ultima considerazione — che, forse, andava posta all' inizio del ragionamento — riguarda ancora i dati che, a mio modo di vedere , sono già [...]

[...] fortuna, almeno nell' ultima riunione, il risultato di garantire un' unità, almeno sostanziale, dell' Unione Europea è stato registrato. certamente [...]

[...] competenze dell' Unione. gli articoli dal 24 al 33 — il Presidium ha presentato nell' ultima riunione il testo — saranno discussi nella prossima [...]

[...] , ovviamente, lasciando poi alle legislazioni nazionali — come previsto già ad Amsterdam — il compito di regolamentazione. l' ultima o penultima [...]

[...] , sull' integrazione della Carta nella Costituzione e, dall' altro, sul rafforzamento delle clausole cosiddette orizzontali. l' ultima considerazione è [...]

[...] , della bozza presentata dal presidente Giscard. l' ultima considerazione è relativa alla possibilità prevista dal Presidium di inserire anche due [...]

[...] , appunto, questo aspetto. l' ultima considerazione, che poi è anche quella conclusiva, è di natura squisitamente politica. sapete che i prossimi mesi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del pianeta. l' ultima di tali risoluzioni per il disarmo, la numero 1441, fu approvata all' unanimità dal Consiglio di sicurezza nello scorso mese di [...]

[...] soltanto a Bagdad un' ultima opportunità di disarmo pieno ed immediato, con obbligo di cooperazione attiva dell' Iraq con gli ispettori. queste due [...]

[...] resipiscenza dell' ultima ora possa cambiare il corso delle cose. siamo anche consapevoli del fatto che istituzioni multilaterali importanti della nostra storia [...]

[...] banchi, l' ultima volta che abbiamo discusso in quest' Aula della politica estera italiana. avevamo detto loro di non coltivare la solitudine perché il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
1659 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risoluzione numero 1441 è l' ultima opportunità per Saddam Hussein di attuare il disarmo con mezzi pacifici. spetta a lui cogliere l' opportunità di [...]

[...] costruzione politica, è il risultato di uno sforzo collettivo il cui scopo è di rimuovere, con la dissuasione diplomatica e con l' ultima ratio dell' uso [...]

[...] assumano le responsabilità conseguenti alla loro vocazione di pace, compiendo ogni sforzo dell' ultima, ed anche dell' ultimissima ora, per ottenere, con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giuridici della sottoscrizione. noi ci siamo battuti per un accordo monetario che comprendesse tutti, anche nell' ultima sessione, proprio perché siamo [...]

[...] . vorrei fare un' ultima considerazione: qualcuno ha ricordato che alle origini, sia nel momento della liberalizzazione degli scambi, sia nel momento [...]

[...] crescita dell' Italia, dal momento in cui è entrata nella Comunità fino all' anno scorso , pur essendo nell' ultima fase diminuito in seguito alla [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1285 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre ragione, ma quello dove sempre hanno diritto di essere discusse le ragioni della minoranza » , e aggiungeva: « quest' ultima, a sua volta, deve [...]

[...] . se oggi questo Parlamento vede sei gruppi, come nel resto d' Europa, e non più i quattordici dell' ultima legislatura, e non più i trentanove partiti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
106 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ultima volta che ci troviamo ad intervenire dopo centinaia di migliaia di morti. infatti nulla è stato fatto né alcuna responsabilità è stata assunta in [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 25-07-2006
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2006
112 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ultima considerazione mi porta all' intervento del collega Falomi. ho già detto quale sia l' opinione del Governo sul diritto di asilo, anzi, non sul [...]

[...] un' ultima notazione, riservando la trattazione di altri punti specifici alla discussione degli emendamenti ed al voto finale , su ciò che sta [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 08-10-1985
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro"
1178 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interposto dalla Siria di penetrare nel suo spazio aereo territoriale, dal momento che l' ultima localizzazione della nave è a 9 miglia ad ovest del [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 23-02-2011
Sugli aviluppi della situazione in Libia
241 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avvio a concludere, presidente Lupi. amici, tanto per terminare il discorso vorrei rivolgere un' ultima considerazione al ministro Frattini; lei ha [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuova, alla quale abbiamo già accennato in seguito all' ultima riunione della direzione del nostro partito ed intendiamo farlo con tutta la solennità e [...]

[...] giunti all' ultima spiaggia ? abbiamo chiuso ogni spazio e ragione dell' iniziativa politica? non c' è più nulla da fare? ecco la vera difficoltà, il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che giugno è la data ultima, poiché correttezza morale e politica avrebbe voluto, a nostro giudizio, che le elezioni si svolgessero al massimo entro [...]

[...] il benvenuto a questi ottimisti dell' ultima ora. sono felice che vi siate finalmente convinti del fatto che questi sono stati mesi decisivi per far [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 30-09-2003
Informativa urgente sul blackout elettrico del 28 settembre scorso
1693 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — dei costi dalla liberalizzazione sulle tariffe. spetta al Governo affermare che sulle tariffe stiamo ancora pagando gli esiti dell' ultima fase [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può davvero limitarsi alle vicende dell' ultima crisi. naturalmente, affermando questa necessità, noi non intendiamo rinunciare a sollevare qui una [...]

[...] al Parlamento la possibilità perfino solo di conoscere e di giudicare. ma l' ultima crisi di Governo è stata decisa al di fuori non solo del [...]

[...] sconfitta del partito dell' avventura. nell' ultima crisi abbiamo avuto un nuovo tentativo di spostare a destra la situazione e in particolare di bloccare [...]

[...] della politica nazionale, ma che un punto a suo favore il partito dell' avventura lo ha pure segnato. con l' ultima crisi, infatti, un certo logoramento [...]

[...] Martino , ad esempio, ha affermato nel suo intervento all' ultima riunione della direzione del Psi che la situazione del paese avrebbe avuto bisogno di [...]

[...] ' onorevole Colombo — di non aver risolto nessuno dei problemi che hanno provocato le ripetute crisi. è stato detto che questa è l' ultima incarnazione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo in cui non si rinunci alla stabilità monetaria. quest' ultima infatti è una condizione fondamentale dell' unità europea ed è una condizione della [...]

[...] , si stiano compiendo dei passi in avanti, di cui anche l' Italia è partecipe protagonista. se nell' ultima riunione del G8, per la prima volta si è [...]

[...] nella sua ultima relazione, nelle sue considerazioni, la necessità di prevenire il rischio di una impennata della spesa previdenziale (come egli ha detto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] drammatica degli eventi cecoslovacchi. peggio ancora, nel sottofondo quest' ultima fase del dibattito (e in taluni momenti, come mi permetterò di dire [...]

[...] agito nell' ultima fase nel dibattito sul Governo per ricostituire in prospettiva non la maggioranza che, sia pure organicamente, non c' è, ma di fatto [...]

[...] fronte (non è la prima volta e non sarà l' ultima) alla contrapposizione brutale tra uno schieramento massiccio di forze e uno schieramento spirituale di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle cose , di alternative politiche concrete. è quest' ultima, del resto, la ragione per la quale una soluzione così lontana da quella da noi proposta [...]

[...] ' indietro cui abbiamo assistito in queste settimane (ultima in ordine di tempo la nota della casa bianca verso l' iniziativa chiarificatrice promossa dal [...]

[...] progressiva apertura verso i paesi del Mediterraneo. quest' ultima area è tuttora gravida di tensioni: la questione palestinese resta tutt' altro che [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranze di cui il Governo Amato è stata l' ultima espressione. ho sentito quindi riecheggiare, sia pure in un contesto di valutazioni politiche diverse [...]

[...] . consideriamo — non da oggi — questo Governo, al di là degli intenti a suo tempo enunciati, l' espressione ultima ed irripetibile di un quadro politico [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . le promesse saranno mantenute se avremo la possibilità di governare: tutte, dalla prima all' ultima, perché noi rispettiamo i patti ed il contratto è [...]

[...] ha detto che « dove c' è un uomo, c' è una menzogna » . e uno dei suoi personaggi sosteneva che « l' uomo, lo stesso uomo, in ultima analisi, può [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
603 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere sincronia tra una pausa dei bombardamenti e la risoluzione dell' Onu, e quando quest' ultima sarà applicata i bombardamenti dovranno finire. con [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
190 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altro sarà pur data l' ultima parola, quella che conta. vi gloriate di una stabilità insicura e tremolante, improduttiva e inconcludente, ma questa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
1187 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venuto per l' ultima volta nella Commissione degli affari esteri , ci ha dichiarato testualmente che « non vi sono trattative fra l' Italia ed altre [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 08-10-1985
Sul sequestro della motonave "Achille Lauro"
1564 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stoccolma. quest' ultima era stata informata dalla radio costiera svedese di Göteborg di avere intercettato un messaggio radio proveniente dalla nave [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1743 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scuola privata dà a quest' ultima uno statuto come non era mai stato concepito. la privatizzazione dei servizi municipalizzati determinerà un aumento dei [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] labili ed evanescenti segnali circa la possibilità di superare le divergenze. quest' ultima divisione nell' ambito dei predetti cinque partiti complica il [...]

[...] votante possa tenere ben presenti quali sono, anche in queste delicate materie, gli orientamenti del Governo. ultima tra le osservazioni rivolte al [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
463 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica e da ultimo ha fatto credere agli italiani di aver lasciato l' ultima volta il Governo con i conti in ordine, mentre invece ha truccato le carte fin [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ultima, proprio per richieste ed errori dei compagni comunisti, si è andata sempre più gonfiando, senza incontrare alcuna resistenza nella cultura [...]

[...] assistito al rifiuto di incaricare i radicali di attuare la legge, tra l' altro ridotta ad un « pedalino » dal Senato; la legge per l' ultima [...]

[...] campagna d' Africa, l' ultima del secolo. questa era la nostra proposta: andiamo a far fiorire il deserto; facciamo sì che, com' è stato possibile agli [...]

[...] , non è tutto partito fino all' ultima stanza dell' ultimo sottosuolo dell' ultimo comune, con i bilanci di sfascio che ogni anno con le leggi finanziarie [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 10-12-1992
Sull'invio di forze armate in Somalia
105 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposto come ultima risorsa. un intervento tardivo e soprattutto costoso, non tanto per noi ma, credo, per le centinaia di migliaia di vittime le [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 30-10-2006
Informativa urgente del Governo in ordine alla posizione assunta dall'Italia in relazione all'elezione del membro non permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU in rappresentanza del gruppo latino-americano e caraibico.
398 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non vi erano le condizioni politiche per votare a favore del Venezuela per le posizioni assunte ancora dal presidente venezuelano nell' ultima [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
243 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa proposta di delibera delle Commissioni, che è già stata votata, vi sia di nuovo un impegno unitario. onorevoli colleghi , come ultima [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1649 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stimata per guidare un Governo che merita e gode già della più severa disistima da parte degli italiani, il professor Giuliano Amato, usato come ultima [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 57 - seduta del 07-11-2001
Sull'impiego di contingenti militari italiani all'estero in relazione alla crisi internazionale in atto
1762 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 57 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] viene per prima, ce ne è un' altra che viene per ultima, e questo è inaccettabile. è inaccettabile mettere una cultura sopra le altre; siamo americani [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessariamente ogni iniziativa. la crisi era dunque nelle cose, la crisi del Governo di « convergenza » e in essa — ultima e problematica espressione, pur [...]

[...] questi critici che la Democrazia Cristiana è stata l' ultima a rinunciare alla piattaforma politica tradizionale, alla utilizzazione delle [...]

[...] dell' azione di governo . ed essa è giunta per ultima a ritenere necessaria ed insieme possibile questa evoluzione politica non già per una minore [...]

[...] vita democratica in Italia. essa, dunque, naturalmente, doverosamente è passata per ultima dal terreno della politica tradizionale, dopo averne saggiato [...]

[...] quest' ultima scaturisca, il che non avviene necessariamente in forma automatica, la migliore soddisfazione degli interessi generali e l' eliminazione [...]

[...] ' ultima, nel sistema e non contro il sistema! lasciatemi dire, dunque, onorevoli colleghi , a conclusione di questo dibattito, insieme con l' espressione [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quella che reca la prima firma dell' onorevole Costa e quelle presentate dai colleghi di Alleanza Nazionale e di Forza Italia (quest' ultima ci trova [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come facilmente avevamo previsto noi ieri mattina, socialisti e repubblicani avevano abbandonato l' onorevole Sullo al suo destino. un' ultima [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
290 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proposito, al momento della discussione della legge di autorizzazione alla ratifica dell' accordo di modificazioni. un' ultima precisazione su un argomento [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 300 - seduta del 14-12-1995
In merito all'invio di un contingente militare italiano in Bosnia
1728 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 300 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estrema gravità per il paese. pertanto sentiamo il dovere di esprimere qui un allarme democratico. l' ultima volta che in quest' Aula si è discusso con la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 19-02-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1769 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche vedere che, quando dice che l' ultima soluzione è la guerra, apre un capitolo drammatico e apre la porta alla guerra. la guerra non è una soluzione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altro avvenimento minore, che si ripete ma che deve essere per noi un punto di riferimento . comincerà infatti l' ultima settimana di scuola per molte [...]

[...] delle nostre strutture scolastiche e noi dobbiamo fare in modo che sia l' ultima settimana di un sistema scolastico passato. dobbiamo fare in modo che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a un grande sforzo di ricerca per le energie rinnovabili di ultima generazione: una nuova energia pulita, abbondante e nelle mani dei cittadini [...]

[...] . dentro ad un più forte impegno nella ricerca e nell' innovazione intendiamo lanciare un progetto sulla energia solare di ultima generazione. in questo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avanti. abbiamo di fronte a noi nuovi orizzonti economici, ma bisogna salire nell' ultima generazione della ricerca. negli ultimi mesi vi è stato un boom [...]

[...] influenza sull' ultima crisi. tutti abbiamo riconosciuto — ed è un altro punto molto importante di questo dibattito — che questa legge va riformata [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
511 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli altri! mi consenta un' ultima cartolina, presidente Berlusconi, anzi, mi faccia un favore: la prossima volta me la mandi lei una cartolina da [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unicamente sulla questione della legge elettorale . quest' ultima viene vista dai partiti — non dagli italiani — come un modo, per alcuni, di andare alle [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
1284 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] principale. mi faccia dire un' ultima cosa a proposito della legge Turco-Napolitano . lei ha fatto riferimento a dei dati. intanto mi permetta di dirle che [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 09-03-2004
Proroga della partecipazione italiana a operazioni internazionali. Disposizioni in favore delle vittime militari e civili di attentati terroristici all'estero
1314 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enfatizza una forma inedita di servilismo atlantico e insiste nella ormai patetica mistificazione delle ragioni reali dell' ultima guerra irachena [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speciale e l' istituzione delle regioni a statuto normale. l' ultima regione a statuto speciale , quella del Friuli Venezia Giulia , sarà approvata [...]

[...] ' articolazione regionale uno degli strumenti di realizzazione) e quindi rinsalderà in ultima analisi l' unità nazionale . l' esigenza primaria dello sviluppo [...]

[...] servizio alla democrazia, avremmo ritardato lo sviluppo sociale del paese, non avremmo fatto l' interesse dei lavoratori; avremmo, in ultima analisi, fatto [...]

[...] rafforza, in un processo dialettico che non ha niente di misterioso perché è scandito sul ritmo stesso degli ideali dominatori e regolatori, in ultima [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato — e non lo dico per il Capo dello Stato Scalfaro, ma anche riferendomi all' ultima parte del settennato Cossiga — pur in una Repubblica che è [...]

[...] credo che si sia ampiamente al di là... l' ultima occasione in cui, almeno personalmente — ma credo di poter esprimere perlomeno il pensiero di chi come [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ultima guerra del Risorgimento, proprio tra quei soldati italiani che nel Libano, con tanta generosità, stanno difendendo le speranze di pace nel mondo [...]

[...] quest' ultima eventualità la richiesta rivolta dal governo libanese all' Italia ed alla Grecia potrebbe essere non solo confermata, ma anche estesa [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sanitaria, quest' ultima in considerazione dello stato di crisi del nostro sistema previdenziale e ospedaliero, tanto più assurdo in quanto il [...]

[...] consolidamento delle istituzioni democratiche nel nostro paese. un' ultima osservazione vorrei fare riguardo alla politica estera . come il presidente del [...]