Risultati della ricerca


70 discorsi per forze dell'ordine per un totale di 151 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 06-02-2007
Informativa urgente del Governo sui tragici fatti di Catania e sulle misure per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi
1503 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 104 12 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per lo svolgimento di questa partita, venivano così nell' insieme impegnati 1.350 operatori delle forze dell'ordine . la partita ha avuto inizio alle [...]

[...] personale delle forze dell'ordine , hanno lasciato il capoluogo siciliano alle ore 14,45, in ritardo rispetto ai tempi programmati, malgrado le continue [...]

[...] hanno avuto inizio con reiterati lanci di pietre e altri corpi contundenti contro le forze dell'ordine da parte di squadre di teppisti che stazionavano [...]

[...] utilizzati dalle forze dell'ordine e i fumogeni accesi dai tifosi e scaraventati verso il campo, si è creato un ambiente nel quale l' arbitro ha [...]

[...] giusto, da parte mia e da parte vostra, considerare l' aumento dei feriti tra le forze dell'ordine . è aumentato, inoltre, il totale degli arrestati [...]

[...] disputati, ve ne sono stati 10 con incidenti, per un totale di 147 feriti, di cui 118 tra le forze dell'ordine . naturalmente, gli eventi dell' ultima [...]

[...] disputati, ve ne sono stati 12 con incidenti, con 37 feriti, di cui 27 tra le forze dell'ordine ; a Bergamo (Atalanta), su 25 incontri disputati, 8 con [...]

[...] incidenti, con 27 feriti, di cui 21 tra le forze dell'ordine ; a Taranto, su 26 incontri disputati, 4 con incidenti, con 41 feriti, di cui 36 tra le [...]

[...] forze dell'ordine . ho altri dati, che lascerò a vostra disposizione. è stato in questo contesto che ho detto che non avrei più mandato le forze [...]

[...] delle società, dipendono da esso! abbiamo il dovere verso le forze dell'ordine e verso i nostri cittadini di resistere a queste pressioni, di mantenere [...]

[...] steward e non più necessariamente da parte delle forze dell'ordine . questi due elementi, quindi, si connettono tra loro. ad oggi, nella situazione [...]

[...] dell'ordine a rischiare la vita e a riportare ferite in quelle condizioni. i poliziotti e i carabinieri sanno di svolgere un mestiere rischioso, ma non ha [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Informativa urgente del Governo sulle recenti operazioni antiterrorismo e sullo stato della lotta al terrorismo.
206 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , anzitutto vorrei associarmi ai colleghi che hanno espresso i propri complimenti alla magistratura, alle forze dell'ordine e la [...]

[...] pessimi: le manifestazioni in cui si offendono sistematicamente le forze dell'ordine . segnali pessimi, onorevole Caruso, come certe sue [...]

[...] ' impotenza delle forze dell'ordine nel contrasto al fenomeno della droga e della cocaina. resta il fatto che il segnale dato dal Governo in ordine al tema [...]

[...] fotografia è quella che noi facciamo, ebbene, allora vi deve essere una pratica di « tolleranza zero » anche da parte delle forze dell'ordine . non [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] umane che potessero essere utilizzate, come altre vittime ed altri feriti. quindi, le forze dell'ordine hanno controllato e difeso le proprie sedi [...]

[...] ' autentica mattanza. la gestione dell' ordine pubblico è una responsabilità delle forze dell'ordine ... onorevole Casini, questa è l' ultima... è doveroso. è [...]

[...] presa a Roma, passare ad un giudizio totalmente opposto. ho espresso la mia fiducia nelle forze dell'ordine e continuo ad avere fiducia in loro. è ovvio [...]

[...] solo la fermezza delle forze dell'ordine quella che serve a risolvere il problema; ci sono altre soluzioni che sono necessarie. qualcuno ha scritto in [...]

[...] come odio e ostilità nei confronti delle forze dell'ordine . quel ragazzo, che oggi non c' è più, di sicuro non sarebbe morto se quel poliziotto non [...]

[...] attirato attenzione giustamente non minore rispetto al fatto tragico della mattina. certamente, la repressione di questi fatti da parte delle forze [...]

[...] dell'ordine non è stata così dura come avrebbe potuto essere, ma questa è stata una scelta deliberata che il capo della polizia ha ritenuto di adottare [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , insieme, alla magistratura ed alle forze dell'ordine , ma è anche il momento di contare su di loro, affinché l' azione svolta con successo in questa [...]

[...] dubbio che la malavita organizzata si predispone a considerare le forze dell'ordine un bersaglio, ed è ovvio che sia così. ci sono gli ultras, legati o [...]

[...] non legati che siano — a volte, forse lo sono — alla criminalità organizzata , che esprimono ostilità nei confronti delle forze dell'ordine . per [...]

[...] che in esso esercitano le forze dell'ordine , chiedere a tutto il Parlamento ed a tutte le forze politiche che in esso vi sono di essere solidali con [...]

[...] le forze dell'ordine in qualunque circostanza, dimostrando questa solidarietà anche... un' occasione per farlo, se non per tutti, per alcuni — e io [...]

[...] cercata da altri per saldare gli spezzoni di ostilità nei confronti delle forze dell'ordine . sono certo che, in quella occasione, tutti coloro che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 01-04-1993
Sulla manifestazione inscenata davanti all'ingresso principale della Camera dei Deputati, da alcuni militanti del Fronte della gioventù, preceduti da deputati del gruppo MSI - destra nazionale
331 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 166 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mascalzoni aggredisce il Parlamento, devono intervenire le forze dell'ordine per spazzarli via. vorrei che questo fosse chiaro! [...]

[...] , lanciando, sì, monetine, ma con fionde (perché solo così si spiega che un vetro piuttosto spesso possa essere forato e scheggiato), senza che le forze [...]

[...] dell'ordine , per un periodo di tempo così lungo, intervenissero per porre fine ad una manifestazione violenta ed intimidatoria, proibita, in uno spazio [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 413 - seduta del 23-12-2010
Informativa urgente del Governo sugli incidenti avvenuti a Roma il 14 dicembre 2010.
240 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 413 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affettuoso e grato saluto alle forze dell'ordine , di cui ravvisiamo un impeccabile comportamento in tutte queste circostanze. francamente, però, non [...]

[...] violenti, e proprio per questo noi stiamo con la polizia, con le forze dell'ordine e con il ministro dell'Interno , senza se e senza ma, perché questo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche vittime: come Carlo Giuliani , un ragazzo come tanti, ucciso da un proiettile della polizia, dei carabinieri, delle forze dell'ordine . neppure le [...]

[...] aggressioni è sempre quella: i « neri » che corrono, scorrazzano, intervengono, vengono respinti e la polizia, le forze dell'ordine che spezzano il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cataldo e Cotugno, e 16 cittadini colpiti da arma da fuoco: uomini delle forze dell'ordine , medici, politici, dirigenti industriali, dirigenti sindacali [...]

[...] ' anno 1977 le forze dell'ordine — polizia, carabinieri e Guardia di Finanza hanno denunciato 2.597 persone per il traffico degli stupefacenti, l' 8 [...]

[...] forze dell'ordine (24 carabinieri e 18 guardie di Pubblica Sicurezza ); e nei primi quattro mesi di quest' anno i caduti sono stati 14, esattamente 7 e 7 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; trovai il solito servizio di disordine, trovai forze dell'ordine che purtroppo avevano avuto l' ordine di consentire il disordine. la pelle ce l' ha [...]

[...] degli appartenenti alle forze dell'ordine , dei carabinieri, degli agenti di polizia che avevano difeso non noi, ma l' ordine pubblico , prima ancora [...]

[...] vennero contro di noi, e soprattutto contro le forze dell'ordine , in Genova. non ci si aggancia, con questi sistemi, in nessuna direzione. noi non [...]

[...] difendere i teppisti che avevano aggredito le forze dell'ordine ; non certamente i comunisti e i socialisti, ma le forze dell'ordine . questo è bene non [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è il terreno nel quale nasce e cresce la pianta del terrorismo e dell' eversione. in questa lotta, che impegna duramente le forze dell'ordine , la cui [...]

[...] lunghe e laboriose, sono dovuti all' esemplare impegno con il quale magistratura e forze dell'ordine hanno assolto ai loro doveri istituzionali [...]

[...] tutti i mezzi tecnici e gli strumenti necessari per fronteggiare la non facile situazione nella quale si trova il paese. le forze dell'ordine debbono [...]

[...] , chiamati ad un' autentica mobilitazione civile in questi momenti così duri e difficili. le forze dell'ordine devono poter contare su questo dovere di [...]

[...] democratica delle forze dell'ordine , cui invio un riconoscente saluto, e sulla loro scrupolosa osservanza delle norme che reggono il nostro stato di diritto [...]

[...] , naturalmente, le forze dell'ordine , in un' opera tanto più defatigante e difficile, quanto più deve essere ancora compiutamente adeguato il sistema [...]

[...] loro impegno, intende provvedere, come per le forze dell'ordine , sia sul piano del miglioramento del trattamento giuridico-economico, del personale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
735 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della nostra Repubblica. dopo aver sacrificato decine di vite di cittadini che compivano il loro dovere (forze dell'ordine , magistrati, avvocati [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] clandestinamente in Italia. considerato, invece, che egli è giunto in Italia ed è stato arrestato dalle nostra forze dell'ordine , credo che noi [...]

[...] presentazione di una richiesta di estradizione. questa sentenza si è tradotta, da parte delle forze dell'ordine , nell' impegno a mantenere il leader [...]

[...] ringraziare le forze dell'ordine che mi pare abbiano garantito, da questo punto di vista , che non si sia determinata alcuna situazione di emergenza [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] imprenditoriali, le strutture produttive, le scuole, le caserme delle forze dell'ordine . non sono risparmiate neppure le manifestazioni religiose. e gli [...]

[...] esplosivi di efficacia pari alle armi da guerra. e spesso vengono usate, contro i cittadini e contro le forze dell'ordine , le armi da fuoco. quanto [...]

[...] delle forze dell'ordine . tali problemi saranno affrontati e risolti nel pieno rispetto della legalità democratica e costituzionale, ma senza titubanze e [...]

[...] dobbiamo dimenticare e neppure sottovalutare una diffusa e pericolosa criminalità comune, che le forze dell'ordine fronteggiano con coraggio, perseveranza e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 375 - seduta del 29-09-2010
Sulla situazione politica generale
1677 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 375 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impegno e alla determinazione politica del Governo, dei magistrati e delle forze dell'ordine ... che hanno operato in perfetta sinergia con l' Esecutivo [...]

[...] tregua alla criminalità organizzata anche destinando al ministero dell'Interno , al ministero della Giustizia e alle forze dell'ordine una parte [...]

[...] di Stato , della Guardia di Finanza e di tutte le altre forze dell'ordine sta dando grandi risultati come dimostrano i dati relativi agli arresti, alle [...]

[...] proprio per le norme che noi abbiamo varato in questa legislatura. gli arresti di presunti mafiosi, attraverso più di seicento azioni delle forze [...]

[...] dell'ordine , sono stati ad oggi 6.580 di cui ventisette dei trenta latitanti ritenuti più pericolosi. sono risultati senza precedenti ottenuti grazie all [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 413 - seduta del 23-12-2010
Informativa urgente del governo sugli incidenti avvenuti a Roma il 14 dicembre 2010
502 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 413 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposta: una tecnica ed una politica. signor ministro, io condivido la risposta tecnica: le forze dell'ordine stanno lì per prevenire la commissione [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 05-03-1997
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania
173 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giornalmente si trovano a fronteggiare le forze dell'ordine italiane, che sono fortemente inadeguate. in aggiunta alle altre richieste, che forse sono le più [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fare due brevissimi esempi: lei ha detto che nel 1977 sono morti 42 appartenenti alle forze dell'ordine . è questo un dato noto che già il ministero [...]

[...] pubblico o di terrorismo, questi 42 morti appartenenti alle forze dell'ordine sembrano, da come sono stati esposti, 42 appartenenti alle forze [...]

[...] alle forze dell'ordine che hanno perso la vita nel 1977, non una elencazione pedissequa che potrebbe fare un qualsiasi questore, una relazione politica [...]

[...] pur vero che i morti tra le forze dell'ordine sono proprio quelli da lei indicati, anche se ritengo che tale cifra dovesse essere commentata. per non [...]

[...] morti senza giustizia che, con quelli del 1977 e 1978, saranno ora almeno 200 tra agenti, cittadini, forze dell'ordine e carabinieri. ed è questo il [...]

[...] dell'ordine morti in azioni per l' ordine pubblico contro il terrorismo. ciò non è vero perché, per esempio, tutti sanno che i sei carabinieri precipitati con l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] doverosamente allertato il ministero dell'Interno e le forze dell'ordine . perché era possibile che Ocalan venisse in Italia? credo che non siano [...]

[...] identità, Ocalan è partito da Mosca ed è giunto alla frontiera italiana, quindi, i nostri servizi di sicurezza e le nostre forze dell'ordine sapevano che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussioni di carattere teorico, né per i servizi né per le forze dell'ordine pubblico; si tratta di superare ogni duplicazione o triplicazione e ogni [...]

[...] , certamente, che vi siano reciproche intese ed una forma di collaborazione molto leale tra servizi e forze dell'ordine pubblico. non mi sentirei [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rincrescimento ai colleghi deputati che hanno subito violenza nel corso di un grave incidente verificatosi a Comiso fra le forze dell'ordine e gruppi [...]

[...] manifestazioni non violente non possano in nessun caso subire violenze, che certe forme di intervento delle forze dell'ordine debbano costituire sempre [...]

[...] vettovagliamento e le bevande necessarie, violenza è assumere iniziative violente nei confronti delle forze dell'ordine . penso che su questo non possano esserci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 03-05-1977
Sul rinvio delle comunicazioni del Governo sui problemi dell'ordine pubblico
917 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operativo, delle nostre forze dell'ordine . una cosa quindi dobbiamo dire con chiarezza e con calma: che da domani noi riproporremo gli strumenti necessari [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] minuziosa relazione, ha evitato di darci i dati dei lutti verificatisi tra i cittadini, innocenti e no, e tra le forze dell'ordine a causa di quella legge [...]

[...] forze dell'ordine per il processo Panzieri assolutamente impensabile ed incredibile. e proprio in quella occasione è stata arrestata una insegnante che [...]

[...] rimasta per più di una settimana. in queste circostanze viene dunque messo in allo uno schieramento di forze dell'ordine assolutamente impensabile, quando [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ambigua e, comunque, non motivata: le forze dell'ordine si muovono alla luce del sole, tra numerose ed obiettive difficoltà; esse non alimentano [...]

[...] soltanto di fronteggiare tensioni, disordini e criminalità comune, che pure tanto allarmano l' opinione pubblica e vedono così seriamente impegnate le forze [...]

[...] dell'ordine ) in un' azione costante e severa di prevenzione e di repressione. sta prendendo corpo un torbido disegno eversivo fondato sul terrore. il [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diritto e comportamenti preventivi e repressivi delle forze dell'ordine che siano in grado di riaffermare la sovranità della legge sul territorio dello [...]

[...] moderno stato di diritto : a tale riguardo, il mio e il nostro pensiero riconoscente va alle forze dell'ordine e ai tanti magistrati che compiono, in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
209 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non potendomi sostituire da parlamentare a gente che da trenta anni ha le competenze delle forze dell'ordine , come il capo della polizia), le dico [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 24 - seduta del 26-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
381 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 24 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] genericamente dalle forze dell'ordine ma da gruppi ristretti e determinati all' interno di essi, abbiano avuto copertura, avallo politico se non forse [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , adottando una serie di provvedimenti — che il Parlamento ha approvato attraverso i quali, coordinando strettamente le forze dell'ordine e l' amministrazione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , attraverso il terrorismo ed il ricatto, vorrebbe condurre alla paralisi il Parlamento, il Governo, la magistratura e le forze dell'ordine ; per questo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla criminalità organizzata e all' illegalità condotta dalla magistratura con il concorso delle forze dell'ordine ; grazie alla capacità del sistema [...]

[...] sicurezza e giustizia a tutti i cittadini. è questo un compito che, prima ancora dell' impegno dei giudici e delle forze dell'ordine , richiede una generale [...]

[...] nostra magistratura, e alle forze dell'ordine che l' hanno coadiuvata, per l' impegno e la dedizione con cui ha sempre svolto la sua funzione e, in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
1657 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mettere in grado la magistratura e le forze dell'ordine di assicurare alla giustizia gli assassini di D'Antona e di Marco Biagi e di sconfiggere [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze dell'ordine , la lotta al terrorismo. onorevole presidente , la prego di consentirmi, alla fine del mio intervento, di allegare alle mie [...]

[...] la volontà di democrazia del nostro popolo. l' opinione della gente è per lo Stato e per le sue forze dell'ordine che non hanno mai « abbassato la [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America.
1653 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militari e delle forze dell'ordine , con la rapida ricerca e condanna dei criminali, con il rafforzamento delle strutture di indagine degli organi di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di sangue, e l' altrettanto intelligente, paziente, silenziosa opera delle forze dell'ordine hanno fatto conseguire numerosi e significativi successi [...]

[...] attese degli appartenenti alle forze dell'ordine per una più adeguata preparazione professionale, per una sempre più forte efficienza operativa e per il [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di riorganizzazione efficiente, di potenziamento dei mezzi e di qualificazione degli uomini, di cui hanno bisogno le forze dell'ordine e gli apparati [...]

[...] assicurato alle forze impegnate nella lotta antiterroristica, a tutte le forze dell'ordine , ai magistrati, che coraggiosamente non hanno abbandonato il [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eroe e un martire del nostro tempo. spero che il Governo, le forze dell'ordine , la magistratura, tutti gli apparati dello Stato, uomini liberi e [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] remissione, incoraggiare le forze dell'ordine ad intensificare i loro sforzi per rinsaldare le difese e sostenerle con fiducia nella loro azione, rinsaldare i [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] linee dà maggiore forza agli impegni del Governo e delle forze dell'ordine e testimonia il profondo consenso del paese verso le sue libere istituzioni [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sul territorio delle forze di polizia , l' adozione di tecniche di presenza delle forze dell'ordine nei quartieri e nelle aree a rischio mutuate da [...]

[...] sottrazione alla potestà genitoriale dei minori costretti a delinquere. 4. coordinamento delle forze dell'ordine e dell' azione della giustizia. vanno [...]

[...] rapidamente attuati gli istituti introdotti a tali fini dalla legge e, per quanto riguarda le forze dell'ordine , se ne deve realizzare ed estendere il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] un certo modo, delle forze armate e delle forze dell'ordine , ma, nell' anno in cui si è snodata questa legislatura, la qualificazione (o [...]

[...] squadristi » in funzione di milizia ausiliaria rispetto alle forze dell'ordine e a quelle militari. negli stessi termini egli si è espresso a [...]

[...] prefetto e del questore di Milano, ben quattro volte in quei giorni, per renderlo consono alle necessità operative delle forze dell'ordine di Milano. ella [...]

[...] l' ora del comizio fossero, al solito, i più consoni alle possibilità operative delle forze dell'ordine milanesi. ella sa che il giorno prima a Milano [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritrovare quel medesimo spirito di coesione. le forze dell'ordine sono state, nei mesi scorsi, impegnate con dedizione e con risultati straordinari nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coordinamento tra le forze dell'ordine . il secondo provvedimento, relativo all' organizzazione giudiziaria, ha riguardato la creazione delle direzioni [...]

[...] , destinata all' aggiornamento del sistema informativo e all' adeguamento dei servizi dell' amministrazione della giustizia . per quanto riguarda le forze [...]

[...] dell'ordine , il potenziamento strutturale già da tempo avviato ha trovato significativa realizzazione nel provvedimento approvato il 28 dicembre [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coordinata dei pubblici poteri, coordinamento effettivo di tutte le forze dell'ordine : certo, è tradizionalmente difficile, onorevole Franchi, ma si impone [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deciso. d' altro canto, le forze dell'ordine hanno in ogni momento fatto fronte con dedizione e coraggio ai delicati compiti loro affidati. la nazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] armata, con bastoni, mazze, « bottiglie molotov » , ostenta tale suo equipaggiamento sotto gli occhi delle forze dell'ordine , che guardano [...]

[...] rimproverato « di avere sprestigiato » le forze dell'ordine , attraverso gli arresti e poi le liberazioni dal carcere dei vari Miceli, Maletti, La Bruna [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] armate , diciamolo pure, perché mandare al macello questa gente? se invece il concorso delle forze armate , e prima di tutto delle forze dell'ordine e [...]

[...] contro le forze dell'ordine , contro le forze di polizia . ma è questa autorità morale che mi consente, che ci consente di dirvi che vi dovete [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propagandistici o di gratuite illazioni, stavano a dimostrarlo le ingenti quantità di armi e di munizioni quotidianamente sequestrate dalle forze dell'ordine [...]

[...] accentua duri squilibri di varia natura. attraverso un coordinamento sempre più efficace di tutte le forze dell'ordine — per i cui problemi personali ed [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operati dalle forze dell'ordine , posso assicurare che il ministro dell'Interno provvederà in proposito nei prossimi giorni. la relazione esporrà i dati [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di efficienza delle forze dell'ordine e dei servizi di sicurezza ; la capacità di risposta contro attentati eversivi alle forze armate ; l' assetto [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze dell'ordine , nella magistratura, nella Pubblica Amministrazione gli uomini coraggiosi, l' esperienza e le capacità necessarie per vincere una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più evidenti dello spirito di pacificazione del Governo, noi le ravvisiamo nelle forze dell'ordine pubblico poste a protezione dei crumiri della [...]