Risultati della ricerca


270 discorsi per ricordare per un totale di 490 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ravviserebbe nelle linee fondamentali comuni al nostro schieramento, le possibilità ricostruttive dell' avvenire. richiamare questo manifesto, ricordare [...]

[...] nuove scuole popolari. l' assistenza scolastica assicura ai figli del popolo la possibilità degli studi. d' altra parte devo ricordare che tutte le tasse [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corso di presentazione, fra le quali piace ricordare quelle sul riordinamento degli istituti di istruzione e sulla scuola d' obbligo, organizzata in [...]

[...] ovvio, la dovuta collaborazione. onorevoli colleghi , in questo discorso di presentazione non mi sono proposto di ricordare tutte le cose finora proposte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] genere, parlarono successivamente in piazza del Duomo (credo di poterlo ricordare bene) tutte le parti politiche o, per lo meno, tutte le parti [...]

[...] Pino Rauti, visto che mi stimolate alla precisazione. una volta per tutte, ho l' onore di ricordare alla Camera che l' onorevole Pino Rauti, che era un [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordare... anche questa, Pisanu. io ho ascoltato tutti gli interventi, tu no e quindi io rispondo per parti. ci si è riferiti in diversi interventi ad [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veto; ma dimenticate di ricordare che il diritto di veto è stato istituito invece proprio per mantenere la collaborazione internazionale e che l' Unione [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
311 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni che io ho ragione di ricordare forse meglio di altri. per altre riforme verrà il tempo, quando verrà, sull' onda dell' esperienza e di una [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica, ma su un programma concreto e verificabile. credo dobbiamo ricordare sempre che oggi è vitale per il nostro paese rispettare e difendere il grande [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esponenti di partiti di sinistra. mi dispiace che debba essere un repubblicano a ricordare queste cose. paragonate, dicevo, il sistema cui ho appena fatto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 288 - seduta del 18-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1550 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 288 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atto sui quali ogni riserbo non è mai abbastanza commendevole. mi limito a ricordare che a partire dal 16 marzo le forze di polizia sono state mobilitate [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proponeva per il Mezzogiorno — mi basti ricordare don Luigi Sturzo — non chiedeva privilegi o assistenza, ma legalità, libertà d' intrapresa, libertà di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] indiretta, voluto ricordare nel suo discorso. mi riferisco alla decretazione d' urgenza , all' abuso arrogante che della decretazione d' urgenza ebbe a [...]

[...] sconfitti, mi limito a ricordare uno dei dati che ci indussero all' opposizione, sino ai margini dell' ostruzionismo, uno dei dati che ci consentì di mettere [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisare in diverse occasioni. io voglio solo ricordare la posizione di principio italiana, ribadita ancora recentemente dai partiti della coalizione di [...]

[...] . tuttavia, non posso non ricordare l' impegno appena assunto dai gruppi della maggioranza per un sollecito iter del disegno di legge sulla Presidenza [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordare nel Consiglio nazionale del maggio scorso, la Democrazia Cristiana , per la responsabilità su di essa incombente come Partito di maggioranza [...]

[...] meridionali . così pure vorrei ricordare l' impegno assunto per la scuola e per la sua democratizzazione, che la renda effettivamente accessibile a tutti sulla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai ruoli: non disturbare eccessivamente il Pds... io avevo suggerito di parlare ufficialmente e Forlani ha voluto ieri ricordare che, in realtà, la [...]

[...] vale la pena di ricordare qui il meridionalismo non solo di Manlio Rossi Doria, perché la sua attività, che è stata anche di operatore, si presta a [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , delle politiche sociali . il risanamento finanziario è largamente intervenuto. per ricordare soltanto un numero: nel 1951 ogni 100 lire di prelievo [...]

[...] Unite . questo ce lo dovremmo ricordare perché l' Italia, in questi anni, è cresciuta. naturalmente noi cresciamo insieme all' Europa e quindi il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deputati. vale la pena di ricordare che nel nuovo Parlamento sono stati eletti deputati e non gruppi. il secondo problema è dato dalla sostanziale [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ai sospettosi di ricordare quanti alti esponenti di molti partiti, nel luglio agosto del 1960, quando molti uomini politici andavano a dormir fuori [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordare appunto alcune parole di ammonimento che rivolsi allora al Governo. « con la maggioranza che sta dietro l' attuale ministero — dissi — non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ricordare e che non dico giustificano, ma spiegano e chiariscono lo sbiadito discorso testé pronunciato dall' onorevole Berlinguer, il quale, come unico [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondate. mi sembra utile ricordare che un recente studio del nostro istituto di emissione mostra che alla fine del 1975 i prezzi ed i salari italiani [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 14-07-2004
Informativa urgente del Governo conseguente alle dimissioni del ministro dell'economia e delle finanze.
1665 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] debito pubblico del mondo, che è stato cumulato da chi ci ha preceduto nell' incarico. vorrei sommessamente ricordare ai colleghi dell' opposizione che [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] liquidazione o fusione. onorevoli colleghi , prima di concludere vorrei ricordare che la crisi finanziaria ha colto il nostro apparato produttivo nel corso di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordare che ad ogni aumento degli impieghi globalmente intesi dovrà corrispondere un aumento del reddito nazionale lordo. è questo un vincolo [...]

[...] interessano importanti settori produttivi, mentre da un lato non posso che ricordare quanto già detto sulla necessità di un' ordinato sviluppo dei redditi, a [...]

[...] il diritto di coalizzarsi e di fare il loro gioco. ma mi sarà consentito almeno ricordare che il coagulo di forze che ha messo in minoranza il mio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non il ritorno — come può esser detto del gruppo liberale alle tradizioni laiche, perché, contrariamente a quello che tutti credono di ricordare, io [...]

[...] credo di ricordare (anche se allora — mi rivolgo al collega che mi ha interrotto, di cui non conosco il nome — avevo solo 17 anni, ed ero della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nazione, ma ho l' impressione di ricordare che la ripresa produttiva, che la ricostruzione socio-economica del nostro paese non solo siano avvenute dopo [...]

[...] , differenziandosi anche dal suo stesso comportamento in precedenti occasioni. posso ricordare che un suo predecessore, certo non vicino alla nostra parte, ma da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Togliatti mi veniva fatto di ricordare — e penso lo abbiate fatto anche voi — la seduta, se non erro, del 2 marzo 1962, quando si svolse tra l' allora [...]

[...] , mi è venuto fatto ricordare un articolo apparso due giorni fa su Paese Sera . questo giornale non è l' organo del partito comunista , ma il firmatario [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlare con i sindacati, vorrei ricordare che nel 1969 non vi era questa formula di Governo e che pure l' autunno di quell' anno non fu proprio tutto rose [...]

[...] governo , che si permette di disturbare il solenne raccoglimento del capo: quale stonatura estetica, quale delitto militare! » . ho voluto ricordare questo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] così il suo ciclo e la sua funzione. basta ricordare che, proprio nel 1969 andò in frantumi, grazie anche alla ritrovata autonomia del partito socialista [...]

[...] Governo della quale non siamo partecipi diretti, ma anche e soprattutto per ricordare il limite politico che in sé ha questo Governo. questo stesso limite [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il fastidio di fare i conti con la propria storia, da quei banchi a questi, che furono quelli di Romolo Murri. voglio ricordare alcune osservazioni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] solo a noi stessi, che continueremo a ricordare alla sinistra, proprio perché continuiamo a credere all' esattezza del contributo marxiano in ordine [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , teneva a ricordare di aver scritto ai colleghi del direttivo del gruppo della Democrazia Cristiana perché essi non dimenticassero che Almirante — cito la [...]

[...] « opposizione diversa » non era l' anticamera del compromesso storico . basta ricordare le date. la profferta del compromesso storico fu fatta dall [...]

[...] il 4 novembre dell' anno scorso un bel comunicato, e noi ne siamo lieti, per ricordare — proprio il partito comunista — l' anniversario della [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è la grande sfida, proprio per l' accumulazione di problemi che negli ultimi anni si sono presentati. voglio ricordare che il discorso dell' ovvio è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regione, avendo in mente la prospettiva di adesione di tutti questi paesi all' Unione. parlando del Medio Oriente , non posso non ricordare la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscere qualcuno, credo che noi non stiamo parlando di cose minime. tutto questo lo avevamo scritto nel programma elettorale. vorrei anche ricordare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di questo processo di adeguamento ai bisogni reali. mi lasci dire l' onorevole Berlinguer che egli questa mattina ci ha fatto molto ricordare il [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libanesi senza ricordare l' esecrando attentato del 23 ottobre agli acquartieramenti dei contingenti americano e francese della Forza multinazionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] determinata ai fini di un chiarimento che sembrava e sembra tuttora necessario, allora noi dobbiamo ricordare dai nostri umili banchi a tutta la Camera [...]

[...] conclusioni? ciò premesso, onorevole Colombo, debbo ora ricordare un altro suo passo, un passo veramente di bravura: quello nel quale ella è riuscito [...]

[...] ricordare a proprio profitto la lezione di prudenza, di serietà, che ella tentò allora invano di dare ad un altro presidente del Consiglio del [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regioni, senza tuttavia subordinare all' approvazione di esse l' attuazione dell' ordinamento regionale. desidero ricordare a questo proposito che l [...]

[...] ricordare ancora, per tranquillizzare quanti temono stia per essere affrontata immediatamente una spesa insostenibile, che il tempo tecnicamente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese. accanto a questa vi è l' altra interpretazione, più umiliante per noi come italiani (che tuttavia è necessario ricordare perché ha fatto [...]

[...] paese e voi stessi dall' avanzata dell' ideologia comunista, cioè marxista. vorrei ricordare in proposito, prima di tutto, che fin dalle prime [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ipotizza trame internazionali, dovrebbe ricordare che ci sono stati momenti in Italia in cui a parlare duramente contro coloro che la verità non la cercavano [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolo, di essere stato in qualche modo scippato. ha fatto benissimo il presidente del Consiglio a ricordare che, al di là delle distinzioni tra [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' agricoltura il programma più povero presentato da un Governo dal 1948 ad oggi. per porre in evidenza tale arretramento riformatore basti ricordare che le leggi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esercito serbo avesse prodotto migliaia di vittime, di feriti e di profughi. è giusto ricordare che in nessun modo e in nessun momento l' Europa [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importante. voglio ricordare alcuni dati che non è giusto dimenticare, sul piano dell' occupazione, innanzitutto. la finanziaria 1998 è stata costruita [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] voglio ricordare, a cominciare dall' incremento delle pensioni sociali. le centinaia di miliardi destinati all' aumento di queste pensioni sono un atto di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrativa, delle indagini relative all' accertamento di un reato. onorevoli colleghi , non sarà inutile ricordare — poiché l' attacco al quale [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del voto, come ha avuto modo di ricordare stamane il presidente della Camera — sono, io credo, il terreno concreto sul quale noi dovremmo saper [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato desidero ricordare la recente favorevole presa di posizione del Governo, espressa sia dal ministro di grazia e Giustizia che dal sottosegretario [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inadeguatezze nelle linee proposte per il risanamento dei conti dello Stato, devo ricordare che il tempo disponibile per avvicinarsi alle condizioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perseguito legalmente. della Inghilterra basti ricordare la guerra contro i Boeri, che venne fatta quando l' Inghilterra si diceva paese democratico ed era [...]

[...] nel 1945, dopo l' occupazione di Berlino. è interessante ricordare che nel 1813 scoppiò un dibattito tra i responsabili della politica militare della [...]