Risultati della ricerca


236 discorsi per evitare per un totale di 404 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo detti, per poter conquistare un giudizio più sereno ed equanime sulla storia del nostro paese, ed io aggiungo sempre per poter evitare nel [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricordato a tutti il dovere di intervenire, ciascuno secondo le proprie possibilità, a dare soccorso al popolo albanese , per evitare l' irreparabile ed [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per evitare il precipitare della crisi verso una soluzione militare. non voglio sfuggire alla questione della nostra presenza in Afghanistan. sono [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Reichlin. al riguardo mi fa piacere di poter ormai evitare tirate demagogiche, che ho fatto in passato contro chi pretende che i tassi d'interesse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , degli schieramenti che passano all' interno del centrosinistra. la radicalizzazione della lotta politica, che voi pensate di poter evitare all' esterno, l [...]

[...] evitare il regime assembleare definendolo il più inconcludente fra quanti se ne possano immaginare — e noi la ringraziamo per quel passo del suo discorso [...]

[...] è detto che bisogna evitare il determinarsi di vuoti di potere e che ogni istituto deve essere richiamato allo svolgimento delle sue funzioni. ebbene [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maniera sostenuta, che il partito socialista democratico italiano è impegnato a sostenere il programma esposto dal Governo. e ciò doveva servire ad evitare [...]

[...] di problemi comuni per arrivare in tempo a concordi conclusioni capaci di evitare interne discordie ed esterne divisioni. quel proposito resta fermo [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altre e, soprattutto, una proposta che va meglio chiarita per evitare divisioni o incomprensioni. mi spiego ancor più chiaramente. Francia e Germania [...]

[...] evitare che in un momento importante della convenzione il dibattito finisca per concentrarsi su aspetti che mi sembrano non sostanziali, soprattutto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ebbene, un' altra maggioranza, si è visto, non esiste. si avverte infatti la preoccupazione di evitare una spaccatura verticale del paese, d [...]

[...] potere per evitare che perturbazioni monetarie interne si propaghino, con effetti negativi, nei sistemi economici nelle aree nelle quali siamo inseriti [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costruire necessari spazi di convivenza. il federalismo, a mio giudizio, è la medicina adeguata ad evitare tali conflitti. il 18 aprile 1993 può essere [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle province meridionali. in particolare, tale rischio era stato reso pubblico insieme all' invito per i connazionali ad evitare le zone più esposte [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazioni sulla difesa della moralità pubblica e del costume. bisogna evitare confusione fra Stato e partito — ha detto ancora l' onorevole [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il 27 marzo. e a proposito della necessità di evitare « continuismi » pericolosi le sottopongo, presidente del Consiglio , una questione importante [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese. proprio per evitare che accada quello! la riunione del Consiglio dei ministri di questa mattina ha dichiarato lo stato di emergenza su [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tali problematiche, una particolare attenzione dovrebbe essere posta per evitare frammischiamenti di compiti e responsabilità fra il corpo di osservatori [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decidere un calendario che ci consenta di evitare che tutto l' autunno parlamentare sia assorbito interamente ed esclusivamente dalla legge finanziaria e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crescente, ma si trattava di evitare che lo stesso sistema economico entrasse in crisi, che è cosa estremamente diversa dalla prima. vi sono state [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsto dalla opposizione, essa avrebbe cercato di evitare questo dibattito per lo meno imprudente. infatti, essa si trova oggi di fronte ad un Governo che [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposta di tale rapidità da far pensare che per suo tramite saremmo in grado di evitare gli effetti recessivi sulla domanda mondiale conseguenti [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplicemente ad evitare quello che poteva essere uno strappo nella nostra legalità costituzionale, ma serva a creare le premesse per la ripresa e per lo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambio. quale è dunque l' alternativa che è davanti a noi? per evitare che si crei un sistema monetario a sei con caratteristiche del tutto diverse dal [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come ci è stato confermato dagli inquirenti di Stoccolma, è piena. questi sono gli elementi finora in nostro possesso. ho voluto evitare nella mia [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evidentemente essi pure interessati a definire il loro spazio poetico e ad evitare ogni confusione tra le proprie posizioni e quelle del Governo. questa è la [...]

[...] triplice obiettivo di garantire una sempre maggiore sicurezza del paese, di assicurare il controllo collegiale degli armatori nucleari e di evitare i [...]

[...] della più attenta considerazione, per evitare che, attraverso l' incontrollato dilatarsi del deficit degli enti pubblici , il paese si trovi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il possibile per evitare che la facile e demagogica impostazione comunista, che non vuole dire la verità alle classi lavoratrici , possa gettarle nella [...]

[...] ; l' esigenza di evitare le rigide contrapposizioni, quella spaccatura del paese che abbiamo sempre deprecato, considerandola determinante di forti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fatto ritenere che fosse vero) che occorrono i due terzi per modificare una norma della Costituzione. i due terzi occorrono per evitare il referendum [...]

[...] scritto due pagine come portatore di quanto a Milano era risaputo, e per chiedere un' ispezione al Banco Ambrosiano , per evitare che un petardo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tuttavia, è rappresentato dal coordinamento fra legge elettorale nazionale e legge elettorale per i comuni. è infatti da evitare una modifica della legge [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parassitarie. e questa — credo — una verità che deve essere detta, se vogliamo evitare di essere travolti in un' atmosfera di grande dramma nazionale, che può [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] povera contro quella ricca. adoperiamoci, onorevoli colleghi , tutti, in modo da evitare che la più sacra conquista della nostra storia, vale a dire [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nessuna limitazione di nessun genere dei suoi privilegi. marciate per un' altra strada se volete evitare l' ipoteca rivoluzionaria, ma per marciare per un [...]

[...] nostro paese, a cui abbiamo sempre voluto e vogliamo evitare momenti duri, crisi difficili, lotte aspre. tutto è stato fatto contro di noi, tutto è stato [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? si dice per esempio che si vuole evitare un nuovo accordo di spartizione del potere. ma questo argomento può venire solo da superficiali, se non da [...]

[...] destre. e nel caso che voleste perpetuare, sia pure dall' opposizione, la spaccatura delle forze popolari nel paese, come riuscireste ad evitare di [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione per evitare che la dizione « diritto di libertà » in generale sconfinasse su tutte le questioni. i regolamenti, però, vanno modificati [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diretta e per impegno delle nostre autorità militari e civili — con l' obiettivo di evitare o di limitare il più possibile il coinvolgimento delle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distribuzione del costo della recessione fra tutti i gruppi sociali è una condizione essenziale per evitare che il processo inflazionistico si [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opposizione un ritardo dovuto ad una crisi della maggioranza, che stringe ed ha stretto i tempi utili per evitare l' esercizio provvisorio. ma sul [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si è sviluppata l' idea della coesistenza. coesistenza che per noi democratici non consiste soltanto nell' evitare una terza guerra mondiale , nel [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le istituzioni del nostro paese e della necessità di evitare dispendi e sovrastrutture e soprattutto una degenerazione tipica del costume italiano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lottare in termini di pace, durante la pace, se vogliamo evitare la guerra. la pace deve essere una pace di conflitto, di lotta civile, politica, se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] e del suo fallimento per evitare di coinvolgere il suo partito in un fallimento che pure la Democrazia Cristiana aveva voluto, malgrado il suo [...]

[...] fatto ogni sforzo e ogni tentativo, da molti anni a questa parte, per evitare di essere chiamato un uomo di destra, per associarsi a posizioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] finalità: i) evitare una spaccatura verticale del paese; 2) arricchire la vita democratica mediante l' assunzione del partito socialista in posizioni [...]

[...] realtà obiettiva del nostro paese e non soltanto del nostro paese. ella si propone, onorevole presidente del Consiglio , di evitare una spaccatura [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] derivanti dalla nuova composizione delle Camere, difficoltà in parte previste, e che si volevano evitare con l' introduzione nel sistema proporzionale di un [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico sull' orlo della frantumazione; ma siamo qui, vogliamo essere qui per evitare questo rischio, per contribuire alla ricostruzione delle ragioni [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' impossibilità del formarsi di qualsiasi maggioranza. noi non abbiamo mai detto, dunque, che non si formava la maggioranza per evitare la celebrazione dei [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
653 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dobbiamo dare al paese uno o due mesi di interinato; ma se questo mese o questi due mesi, onorevole Nitti, possono evitare al paese avventure o possono [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimasta immune. una coalizione ampia e rappresentativa, ma composta di forze diverse, che non ha saputo o potuto evitare momenti troppo frequenti di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislativa del Parlamento, dei controlli in maniera da costruire più salde istituzioni, da evitare le lacune, le manchevolezze, le deficienze di tutti [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' azione statale di controllo dei raggruppamenti monopolistici, al fine di evitare dannose ripercussioni sull' economia nazionale. quando verrà [...]

[...] riscossa nazionale, vogliono evitare la precisazione, sia del programma, sia delle responsabilità passate. reclamano la abolizione delle cosiddette [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] addirittura dire che la soluzione data alla crisi ha reso più razionale la composizione del Governo e comunque ella ha dovuto evitare di mettere in [...]

[...] attenzione, che la prego di coltivare bonariamente, con la sua tipica bonarietà vicentina, dentro di sé, per evitare in avvenire, se possibile, che fra [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ad evitare equivoci, deve avvertire che il giuramento prestato lo obbliga a rivolgere inflessibilmente la forza della legge contro tutti coloro che si [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il rafforzamento delle democrazie nascenti ma anche evitare che la democrazia, laddove finalmente recuperata ma non ancora consolidata, torni ad [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coordinamento e della presenza sul territorio a garantire ciò che deve essere garantito, per evitare la rincorsa sui cambiamenti normativi, quando [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 193 - seduta del 14-03-1949
649 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 193 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] argomentazioni e la brutalità da lui usate in quest' Aula. dicevo, dalla Russia ho riportato la convinzione che si poteva evitare la guerra, ma la pace è opera di [...]