Risultati della ricerca


149 discorsi per seguire per un totale di 196 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] caratterizzato da un proletariato portato per la sua situazione di miseria a seguire direttive di carattere totalitario, non capire che un partito che è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguire la vostra, quella dell' energia nucleare , e via dicendo; ma nessuna delle due è stata seguita, nemmeno la vostra. il nostro Governo, dopo le [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguire invece criteri di efficienza e funzionalità, consumando terreno agricolo e generando così una rete in alcune aree sovrabbondante in altre del [...]

[...] Agricoltura come esplicitamente richiesto dai capi di Stato e di Governo. il turismo, il commercio, l' artigianato. occorre seguire con riafforzata attenzione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] direttiva, che in qualche settore il presente Governo intende seguire: 1) riassorbire nelle disposizioni legislative generali, facenti parte dell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguire, il 31 gennaio, quelle da segretario del partito, la spiegazione è da ricercare nella amarezza che deve avergli provocato lo spettacolo di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi problemi. ma la approvazione di importanti misure legislative, ordinative ed organizzative non può bastare. a questa deve seguire ed è seguita un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento in cui egli non faccia seguire alle parole un atto concreto di dissenso. a nome dei repubblicani, onorevoli colleghi , mi preoccupo di essere [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coerenza con questa impostazione e riteniamo che in questa fase l' Italia e l' Europa, in necessario raccordo con gli USA, possano e debbano seguire con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] verso qualche altra direzione stratosferica e non potrà seguire la situazione o se per caso l' onorevole De Martino riesumerà talune velleità [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di una massiccia ritorsione nucleare, dal potenziale distruttivo spaventoso. continueremo a prestare la più vigile attenzione e a seguire con il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ed alla creazione della Banca Centrale Europea diventi realtà, dovremo far seguire ai propositi comportamenti coerenti. occorrono, infatti, una decisa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] livello , mi consenta — a basso livello — di voler seguire passo passo alcune tra le sue affermazioni più importanti che a nostro avviso meritano [...]

[...] seguire ogni trattativa, ogni colloquio, sempre sotto il controllo del Parlamento al quale ella ha fatto cenno nel tratto del suo discorso che riguarda [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il quarantesimo anniversario, ha seguito ed intende continuare a seguire nel futuro una linea di grande coerenza, traendo dalla fedeltà alle scelte di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capito cosa vuol dire; soltanto ho difficoltà nel seguire i passaggi. desidero dirle brevemente poche parole a proposito della corsia preferenziale [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] all' interno della Democrazia Cristiana da parte della sua sinistra, voci che già paventano di vedere il bipartito seguire le orme del quadripartito [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento importante di questo nuovo processo storico, se agli impegni farà seguire i fatti. noi gli auguriamo di riuscire e lo aiuteremo a riuscire [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tracciare, per quanto è nelle nostre competenze e poteri, la strada da seguire. a questo criterio di sincerità e concretezza si è peraltro sempre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forza non risolvono alcun problema, non servono che a rendere agli uomini più doloroso il cammino che inevitabilmente essi devono seguire per riuscire [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà imprenditoriali e che la vita da seguire è quella di rendere sempre più agevole la strada ad iniziative di questo tipo, potenziando da parte [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indirizzi di politica economica che dovevano seguire i famosi « cento giorni » , dopo la cosiddetta « fase uno » . certo, la crisi petrolifera fu un [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposta. mi si potrebbe replicare che si vuole invece seguire l' esempio francese; il che sarebbe dimostrato dalla politica dei redditi proposta dal [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dunque, rimane aperta e quale via si deve seguire? ponendo questa questione giungo direttamente al giudizio che noi dobbiamo dare di questo Governo e alla [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrà seguire le situazioni molteplici e rinnovantisi nelle quali è in gioco la difesa dei diritti dei popoli e dei diritti umani » . onorevoli [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dello Stato e del ruolo stesso del Governo. la via da seguire è quella di un ampio trasferimento di funzioni amministrative dallo Stato al sistema [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisi, senza poter seguire sempre in polemica e dialettica i contraddittori e gli obiettori, su alcuni problemi ed alcuni settori più importanti, tenendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] seguire ancora quella strada, che si potesse arrivare ad altri scandali di questo stesso genere e che, per altro, si dovessero assumere delle misure [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fattore di grande imbarazzo per le classi dirigenti e per un Governo che nei fatti voglia seguire le indicazioni di queste classi dirigenti . il collega [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posto al centro di tutto la riforma dell' amministrazione pubblica italiana, seguendo la filosofia che « la via da seguire è quella di un ampio [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definitiva, una giustizia più giusta proprio perché più rapida. sarà compito del ministro della Giustizia seguire con attenzione questo aspetto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per il divorzio, un metodo elettorale chiarissimo, che il paese possa seguire con lo stesso slancio con cui segue il calcio perché ne conosce le regole [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . noi crediamo che la strada da seguire sia quella indicata dalla legge varata lo scorso anno , con le modifiche che si renderanno eventualmente [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' obiettiva difficoltà di seguire ogni passo e ogni piega della complicata vicenda politica che ha portato all' attuale situazione, in parte anche per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questi sono stati veramente soldi sprecati... non parlo poi (perché non voglio seguire illazioni) di possibili deviazioni di questi fondi in vari [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per la nostra politica nei paesi in via di sviluppo , è necessario snellire il metodo di erogazione che non può seguire le ordinarie procedure [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monopolistico, delle ricchezze del paese. abbiamo del resto una Carta fondamentale che ci indica con saggezza la via da seguire è la Costituzione [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superamento, il compito di seguire le fasi della spesa per investimenti sarà affidato ad un organo unico centrale, sotto la responsabilità del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cooperativo, nel quadro del negoziato tra tutti i paesi membri della Csce che dovrà seguire il nuovo vertice di Helsinki, da tenersi nel corso del 1992 [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ? non si arriva a capire la verità, a far vedere la strada che il paese deve seguire. si arriva alla confusione, alla rissa, alla rottura dell' unità [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] seguire, se voleste veramente un risanamento politico e morale del paese. infine vi è un' altra necessità, più limitata, quella di individuare subito le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e intendono seguire vie nuove di sviluppo economico e politico. a questa situazione nuova la vecchia dottrina dei blocchi non corrisponde più. non [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' acquisto di lire italiane per il controvalore di 102 milioni di dollari ; altre operazioni, qualora necessario, potrebbero seguire. aggiungasi il Fondo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sulla base di essa ecco nel Parlamento italiano una maggioranza assoluta di sanfedisti disposta a seguire sino all' ultimo una politica di scissione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esistenza della maggioranza degli uomini che in Italia vivono soltanto di lavoro è inadeguato e insopportabile. ma quali vie si possono seguire per affrontare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si potrà ottenere né in un giorno né in un anno. si deve quindi saper seguire, per ottenere questo scopo, tutte le strade possibili: oltre a quella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] finanziaria. pertanto, non avete seguito neppure quando egli faceva parte del ministero una politica di ortodossia. avete seguito o intendete seguire [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla considerazione che i diversi partiti hanno dello Stato democratico , del programma e della linea che essi debbono seguire. il programma e la [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riduzione degli investimenti, di mortificazione dello spirito imprenditoriale che ne potrebbero seguire. né può essere accettato passivamente il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; ma comunque andiamo avanti! dicevo — e forse il compagno Magri potrebbe compiere lo sforzo di seguire il ragionamento che facciamo, così poi da [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoratrici . se infatti i governi, nel tentare di stabilizzare l' economia e di garantire il valore della moneta, si vedono costretti a seguire [...]