Risultati della ricerca


145 discorsi per maggior per un totale di 223 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suoi cittadini maggior benessere, maggiori possibilità di sviluppo economico , culturale e morale. per noi italiani, il problema dell' ascesa [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con interesse e, per certi aspetti, con una punta di comprensibile inquietudine. questo Governo, e a maggior ragione chi è chiamato a presiederlo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sperano maggior distacco e senso di serenità equilibratrice; serenità ed equilibrio che non pochi attendono anche dal reinserimento nei codici di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] richiedono una sua riqualificazione in termini di efficienza globale e di maggior spazio per investimenti. a questi due obiettivi: più alta produttività della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavora per realizzare un clima e possibilità di sempre maggior collaborazione e per ricercare formule di pacificazione alle crisi che travagliano la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disparità dei redditi in agricoltura, rispetto ad altri settori produttivi, è fenomeno comune alla maggior parte dei paesi industrializzati , non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] positiva della maggior parte delle questioni che qui ho presentato e di quelle presentate nel suo intervento dal compagno Novella. ma noi, soprattutto [...]

[...] l' accumularsi di sempre nuovi e pesanti apparati statali, parastatali, eccetera qui è la fonte della maggior parte di quella dilagante corruzione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggior rilievo è quello dell' onorevole Gonella, il quale si avvia a diventare nelle alte sfere democristiane il rappresentante di quell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] borghesia intellettuale. è, credo, di Guido Dorso la constatazione che il maggior filosofo d' Italia, Croce, ha potuto insegnare la teoria della libertà a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Baldassare Armato, nonché — consentitemi di dirlo — la maggior parte dei colleghi democristiani con i quali converso qui, non tanto mi danno ragione, ma mi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della rivoluzione. ancora adesso, pare, la maggior parte di voi è convinta che noi facemmo gli ostruzionismi contro le leggi sull' emergenza; leggi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte, grande parte, non so se la maggior parte, comunque grande parte della Democrazia Cristiana non può che essere protagonista con noi e coloro [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questione, quello a cui va addossata la maggior parte della responsabilità dell' insuccesso, pressoché totale, della politica di riforma agraria e di quello [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] desse insieme maggiore impulso, maggior vigore, alla presenza dell' Italia nel mondo. il Governo non ha modifiche da proporre nel campo della politica [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; voglio che la maggior parte di noi sia eletta da 27-28-29 mila elettori che sappiano essergli fedeli. per questo non c' è bisogno delle mafie e delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altra persona di maggior, prestigio si continuerà a fare la stessa politica che si è fatta finora, in assenza di qualunque abilità e capacità da parte [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole La Malfa ; le ragioni sono ben più profonde ed investono la politica del maggior partito di governo. i provvedimenti, anche solo congiunturali [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condivise dalla maggior parte degli operatori del settore. noi riteniamo che si debba applicare anche nel campo della sanità il principio di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustifica ora un maggior ottimismo circa la possibilità di una progressiva riduzione nel corso del 1975 dei saggi dell' inflazione interna; tuttavia è assai [...]

[...] ' obiettivo di contenere nel 1975 l' indebitamento estero nei limiti del maggior esborso dovuto ai più alti prezzi petroliferi appare relativamente [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , integrative o sostitutive che matureranno in Parlamento. ne deriva, in ogni caso ed a maggior ragione dopo l' imprevista interruzione di queste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giungla delle retribuzioni; la maggior parte delle leggi, le meno pericolose, se vuole, venivano da sinistra, dal populismo, dal rivendicazionismo; le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disobbligo dal timore, di non rispondere, onorevole Almirante, ad alcuni suoi argomenti, benché la maggior parte lei li abbia posti dicendosi sicuro che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chiaramente definita per obiettivi e strumenti, le scelte rivendicative possono venire commisurate alle contropartite di maggior peso ottenibili nel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gravi condizioni versa la scuola di Stato, essenziale struttura di tutto il nostro ordinamento sociale, è cosa che la maggior parte dei cittadini non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fra virgolette) la cultura e la mentalità dei mass-media, della maggior parte dei direttori di giornali, è disposta ad occuparsene. questa mentalità [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] addirittura, con retroattività, valore a questa formula, a maggior ragione non può trovarla valida come possibilità di soluzione della crisi di cui ci [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; ha ceduto in termini concettuali, di principio e, vorrei dire, in termini spirituali; ha ceduto a quello che tradizionalmente è stato il maggior nemico [...]

[...] che dai democristiani e dai repubblicani, dai socialdemocratici. quindi, uno storico disastro l' incontro fra cattolici e socialisti; ancora maggior [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la maggior parte (cioè più di 800 miliardi) è stanziato in un capitolo del ministero del Tesoro , il numero 9005. nonostante ci siano stati ordini del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggior numero di ministri e di sottosegretari che abbia mai avuto, così scrive: « noi continuiamo a credere che sarà necessario operare in questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggior ragione le forze che allora componevano l' Assemblea costituente e partorirono la Costituzione. la Costituzione della Repubblica italiana [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggior convalida, la più clamorosa, la più sorprendente convalida alla nostra tesi circa l' opportunità e la necessità di sciogliere in anticipo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corso delle trattative per la formazione del Governo si fosse tenuto maggior conto, da parte di tutti, di questi principi. ritengo sia stato un errore [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come nel passato e con maggior forza; ma di fronte ad un' azione legittima del Governo — anche se da noi profondamente avversata nei contenuti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , prelevate alla fonte. vi deve essere appunto il maggior gettito delle tasse su società e sui lavoratori non dipendenti, che sta necessariamente subendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trent' anni dopo ella, signor presidente del Consiglio , che è il maggior rappresentante in questo momento dell' « arco costituzionale » a livello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] queste posizioni di estraneità e di partecipazione come se il partecipare ad un Governo non fosse, per il partito che ha avuto, se non sbaglio, il maggior [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ogni sforzo per ottenere maggior quantità e migliori qualità a costi minori: il che vuol dire impiego di macchine e di mezzi tecnici, adozione di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica e programmatica e hanno portato il loro consenso al Governo che, nella difficoltà e nella novità della sua azione, ha bisogno nella maggior [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attenderci qualche maggior chiarimento circa i motivi per cui si giunse ad una così drammatica rottura nelle trattative per la costituzione di un Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] lavorano nel maggior numero, usufruire di così vaste correnti di simpatia elettorale. lo statale allora fu largamente trascurato. non era pascolo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ottenere la fiducia del Parlamento. santa pace ! noi siamo dei pivelli nei vostri confronti ma, se manovra è stata la nostra, la abbiamo fatta con maggior [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] futura, onorevole Valori, essa è volta a conseguire, nella stabilità, una maggiore espansione della ricchezza prodotta e, quindi, un maggior livello di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che è garante, di fronte alla maggior parte dell' elettorato, dell' integrità della democrazia italiana e dei valori fondamentali della nostra vita [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica istituzionale, estera, economica e della società in condizioni di maggior certezza e senza un limite precostituito, hanno indirizzato la soluzione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Guardia di Finanza è stata tutelata dagli obblighi militari e dai tribunali militari? so che la maggior parte di voi sanno, o credono di sapere, che [...]