Risultati della ricerca


304 discorsi per elettorale per un totale di 1123 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non c' è modello istituzionale, e quindi certamente non c' è legge elettorale , che tenga quando non c' è la politica. il Capo dello Stato stamattina [...]

[...] politica capace di risolvere i problemi, se c' è una politica che risponde a dei valori. l' Italia non ha un problema di legge elettorale , l' Italia non ha [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
156 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che mira ad impedire che il paese si possa difendere dalle ondate immigratorie. la sinistra teme per il suo bottino elettorale futuro; la certezza che [...]

[...] , sostiene in Francia che la sinistra deve salvare la sua forza — elettorale dico io — affidandosi ai magistrati per il reato di clandestinità [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1683 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il Piano generale dei trasporti , del quale il presidente Berlusconi non ha parlato, anche se lo ha saccheggiato ampiamente in campagna elettorale [...]

[...] con cui avete condotto la campagna elettorale . perché se, adesso che siete al Governo, vi sembrerà che quel progetto abbia qualche difettuccio — per [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] campagna elettorale si fosse preso questo naturale, italiano atteggiamento! naturalmente il Piano Marshall , come ho accennato nella esposizione [...]

[...] dall' articolo 71 della legge elettorale , nel senso che elettori siano stati costretti a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati o a [...]

[...] imposti da una situazione di tensione internazionale e da interventi stranieri nella vita delle nazioni, come è avvenuto nella lotta elettorale, in questi [...]

[...] spaziato nella grande politica elettorale. e Togliatti, l' onorevole Togliatti (talvolta, scusi, dimentico l' « onorevole » : ma non è che io pensi a [...]

[...] giusto fu il nostro grido di battaglia quando iniziai la campagna elettorale : « non serviamo l' America, non osteggiamo la Russia, difendiamo l [...]

[...] vittoria elettorale. ha ragione. il compito che abbiamo dinanzi è ancora durissimo. e se abbiamo un merito è quello di non averlo nascosto nemmeno al [...]

[...] tempo della campagna elettorale . abbiamo finora arrancato sull' erta e sulla pietraia, ma sopra noi incombe ancora la parete. bisogna aggrapparsi [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione assicura, rimuovendo gli ostacoli politici, economici, sociali che si frappongono a tale godimento. la campagna elettorale della scorsa [...]

[...] da fare. la campagna elettorale è stata occasione ai partiti di esporre i programmi, che si proponevano di svolgere in caso di vittoria, per [...]

[...] risolvere i problemi residui e soddisfare le attese popolari. sulle proposte dei partiti politici il 25 maggio si è pronunciato il corpo elettorale , con un [...]

[...] missione di assolvere ad alti doveri. la campagna elettorale ha visto dibattere, tra i tanti, due particolari problemi in materia di politica interna [...]

[...] insidiosa propaganda in mezzo al popolo. altro argomento della campagna elettorale è stato quello di pretese insidie all' autonomia dello Stato. il [...]

[...] esigenze universali del corpo elettorale . essi il Governo fa propri, sforzandosi di ispirarvi la propria ferma azione. politica estera : fedele ad [...]

[...] che il dibattito elettorale ha suggerito. quelli da noi proposti ci sembra accolgano i suggerimenti degli elettori e consentano un ulteriore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 10 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] critica: per carità, io sono un anticomunista!) durante questa campagna elettorale un linguaggio non molto diverso ma anzi in certi casi identico al [...]

[...] ' elettorato italiano, nazionale, cattolico e anticomunista. per la prima volta, nella storia elettorale di questi ultimi anni, voi vi siete rivolti in guisa [...]

[...] ultimi giorni della campagna elettorale , all' onesto elettorato di destra. prima avete tentato, dal vertice, di dividere i nostri elettori in reazionari [...]

[...] elettorale . sicché non vi fate illusioni circa il nostro atteggiamento, signor presidente del Consiglio : noi non siamo disponibili per renderle la [...]

[...] e storico di averlo fatto. poco tempo dopo, in occasione delle elezioni del 18 aprile 1948, condusse, la campagna elettorale soprattutto su, questo [...]

[...] 1951 e del 1952, ed avevamo con essi concordato tesi di propaganda elettorale pressappoco identiche o molto simili: la lotta dura che da destra [...]

[...] piazza del Duomo a Milano il 10 di maggio del 1974, giorno di chiusura della campagna elettorale per il referendum. avrebbero dovuto sparare all [...]

[...] desse qualche risposta per lo meno a se stesso . « durante. una campagna elettorale , quando era sottosegretario alla difesa, l' onorevole Lattanzio fu [...]

[...] Moro possa essere interessato a questa vicenda, che nella sua circoscrizione elettorale può sollevare un certo interesse. quindi, onorevole Andreotti [...]

[...] piazze d' Italia a fare la propaganda elettorale, ha realizzato in Portogallo, almeno inizialmente, almeno per ora, l' esclusione dei comunisti dal [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si sposterà nel tempo. le incertezze del quadro politico , che necessariamente! accompagnerebbero la fase elettorale e quella immediatamente [...]

[...] , risponde alle esigenze di stabilità del paese e di appropriato svolgimento del lavoro legislativo. vi sono interventi periodici del corpo elettorale [...]

[...] conveniente lasciare a ciascuna di queste manifestazioni di volontà del corpo elettorale il suo proprio oggetto e significato. ne guadagnerà in [...]

[...] movimenti sociali, in luogo delle tensioni e delle incertezze di una difficile fase elettorale, la guida di un Governo anche se in qualche misura [...]

[...] coraggiosa apertura ai tempi nuovi. ma se il dibattito sarà serio e pacato, se esso non sarà un preludio elettorale, ma un esame di coscienza che investa [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tendenza, sempre più accentuata, delle forze politiche a comportarsi come se si trovassero nel bel mezzo di una interminabile campagna elettorale [...]

[...] dannosamente riprodursi non appena passata la festa e la paura. nel corso della crisi abbiamo naturalmente considerato lo sbocco elettorale come una delle [...]

[...] rilevare una contraddizione logica: non ci si può ad un tempo attribuire il merito di aver sventato una minaccia elettorale e disconoscere l' esistenza e [...]

[...] responsabilità , come esempio di dignità e come atto di lealtà verso il corpo elettorale , lo scrutinio segreto applicato ad ogni deliberazione del Parlamento [...]

[...] chiare, mentre dovranno essere necessariamente chiarite via via che ci si avvicinerà ad un' impegnativa prova elettorale. mentre il Governo, con il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della legge elettorale maggioritaria e attraverso la campagna elettorale , quello che ha potuto essere chiamato, e non soltanto da parte nostra, un [...]

[...] colpo di stato . ha tratto il bilancio del risultato elettorale con dichiarazioni del proprio segretario, piene di tracotante sicurezza, al legger le [...]

[...] noi, dopo una battaglia elettorale quale quella che si chiuse il 7 giugno, non fossimo più in grado di elaborare, attraverso una discussione [...]

[...] simile è stata presa deliberatamente all' inizio di una nuova legislatura, e dopo così solenne consultazione elettorale. in questo modo si cade sin [...]

[...] estate, per la legge elettorale maggioritaria ; e tutto il Parlamento soffrì di quello che venne fatto allora dall' onorevole De Gasperi violando le [...]

[...] dal parlamento sardo e dal parlamento siciliano; ma il sindaco, qui, è stato sospeso. un altro è sospeso per aver parlato sulla legge elettorale ai [...]

[...] durante la campagna elettorale e che va dalle cose più piccole alle cose più grandi. dalle cose più piccole. guardate, se uno di voi va a chiedere il [...]

[...] , osservando come in sostanza la sfera di influenza assoluta delle autorità religiose sul corpo elettorale si sta riducendo sempre più, mi sorprendo a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' approvazione di una nuova normativa elettorale. farà ciò con tutti gli strumenti posti a sua disposizione dalla Costituzione e dai Regolamenti parlamentari [...]

[...] consuetudine. e la consuetudine vuole che i governi democratici in tema elettorale si tengano distanti, quanto è più possibile, e neutrali. a meno che [...]

[...] dalla Camera che venne fuori una certa infausta iniziativa di riforma elettorale . ebbene, la consuetudine a mio avviso tollera molto male che un [...]

[...] riforma elettorale è una priorità del Governo. dica ciò che è vero: che per le dichiarazioni del presidente della Repubblica al momento della sua elezione [...]

[...] ho messo dieci o dodici anni per conquistarla) è una riforma elettorale diretta a creare un diverso sistema politico che consenta di meglio governare [...]

[...] quaranta giorni — senza norme transitorie e finali — a votare? in un paese che per quarant' anni si è organizzato secondo quel sistema elettorale e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cristiana in conseguenza della sua forte flessione elettorale. fu a questo punto che venne dallo stesso onorevole De Mita l' offerta della Presidenza [...]

[...] del Consiglio all' onorevole Craxi. si può dire, dunque, che la presidenza socialista nasce come conseguenza di un risultato elettorale [...]

[...] la campagna elettorale . ma in che modo sono stati superati questi contrasti, che pure non erano solo di parole? sembra quasi incredibile che, con un [...]

[...] era pronunciato in campagna elettorale , e indica la tendenza ad una monetarizzazione dei bisogni sociali e all' applicazione di quella ammuffita [...]

[...] , è sì il portato nuovo dei risultati del 26 giugno, dei quali però è uno specchio deformato. esso registra il calo elettorale senza precedenti della [...]

[...] dei problemi; nel contempo, secondo le decisioni del nostro ultimo congresso e secondo quanto abbiamo detto nella campagna elettorale , continueremo a [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] speculazione a danno degli interessi di una società. noi questi problemi li dobbiamo collocare, dopo che ormai si considera il periodo elettorale, in [...]

[...] , i valori fondamentali ci sono: ma tocca a noi ravvivarli, vivificarli ed infondere fiducia. visto che si è deciso per la battaglia elettorale, noi [...]

[...] . speriamo di condurre questa battaglia elettorale in maniera tale da non avere sulla coscienza anche questo problema. [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] metà. a questo si giunge dopo una battaglia elettorale in cui c' è stato di tutto fuorché la par condicio . i mezzi di comunicazione nella loro [...]

[...] parti invertite, ma la storia ha i suoi disegni. siamo stati noi, appena due anni fa, ad intuire i radicali cambiamenti che il nuovo sistema elettorale [...]

[...] addirittura superiore in cifra assoluta ai voti dell' Ulivo. sia chiaro che non voglio discutere l' esito del confronto elettorale; desidero soltanto [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e della politica. questione morale e riforma istituzionale , perciò, marciano di pari passo. e a proposito della legge elettorale , noi saremo [...]

[...] lavorare seriamente in sede di Commissione bicamerale, non per varare una legge elettorale pur che sia, ma per mettere effettivamente il paese in [...]

[...] assurdo che, una volta che fossero pronte le nuove regole attraverso una legge elettorale tale da favorire aggregazioni omogenee sul terreno programmatico [...]

[...] suo appuntamento nel momento della nuova legge elettorale , nel momento della verità della scelta tra schieramenti politici e programmatici alternativi [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 298 - seduta del 18-07-1955
516 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 298 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale avrà indotto tutte le opposizioni ad essere più sagge. il rischio di avere voti oltre i limiti della propria maggioranza è grave per un Governo [...]

[...] verranno ogni volta in cui le iniziative governative metteranno le opposizioni in imbarazzo di fronte al proprio corpo elettorale . governando, onorevole [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della campagna elettorale non saranno certo le nuove promesse o i nuovi timori che ogni oratore esprime in quest' occasione a modificare la realtà [...]

[...] accordo politico più un accordo elettorale; un accordo raggiunto sulla comune volontà di battere il Polo, ma ancora tutto da verificare nella sua [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 12 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] si accingono alla battaglia elettorale. e non ha come destinatari in genere i partiti politici . non è difficile immaginare — e anche questo lo hanno [...]

[...] elettorale che il governo italiano chiede al Parlamento italiano di porre tra le mani della Sudtiroler Volkspartei austriaca. e potrebbe anche essere: me [...]

[...] elettorale ai socialisti austriaci per inasprire i loro toni e i loro accenti nei confronti dei democristiani austriaci e per stringere i liberali [...]

[...] nazionali che l' onorevole Malagodi sta mostrando da qualche tempo a questa parte), potrebbe far comodo un contromanifesto elettorale che il [...]

[...] Parlamento italiano prestasse al parlamento austriaco e ai partiti impegnati nella imminente contesa elettorale in Austria. ora, questo ruolo, signor [...]

[...] servigi, non ad un altro Parlamento, ma a partiti politici impegnati all' estero in una prossima contesa elettorale, è un ruolo mortificante per [...]

[...] vigilia di una battaglia elettorale incerta che si svolgesse in Italia? e la battaglia elettorale in Austria è molto più incerta di una battaglia [...]

[...] elettorale che avesse luogo in Italia, ed è tutto dire, quanto alla costituzione di una futura maggioranza, perché vi ho detto or ora i margini minimi che [...]

[...] discussione. in Austria è imminente una campagna elettorale ed è morituro, per ragioni giuridiche e costituzionali, un governo. ma, signor presidente del [...]

[...] sbaglio, in qualche occasione dai socialisti nostrani, che speravano in un suo successo elettorale, esso si è riunito a Bolzano e ha diramato un comunicato [...]

[...] capitata a voi. durante una mia lontana peregrinazione elettorale (sì, lo confesso: elettorale, per il mio partito, non per la mia persona; quindi ne posso [...]

[...] provincia di Trento ha una certa forza elettorale, ha la sua influenza. il dottor Pruner, a nome del Partito Popolare del Trentino, ha chiesto l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconosciuta dal corpo elettorale nelle ultime elezioni e che lo colloca in seno alla politica di centrosinistra come assertore coerente dei principi [...]

[...] azione nei confronti del Governo. nel corso della campagna elettorale abbiamo posto al nostro elettorato il problema di un immediato rilancio della [...]

[...] loro complesso, e in particolare dopo la sconfitta elettorale del Partito di maggioranza relativa — consigliava di impegnare nella formazione di un [...]

[...] , errori che sono una delle cause della flessione elettorale della maggioranza di centrosinistra presa nel suo complesso, non hanno mai prevalso sulla [...]

[...] programma era sottolineato dall' accordo per la ripresentazione delle leggi istitutive delle regioni a statuto ordinario , compresa la legge elettorale [...]

[...] ' onorevole Togliatti, discorso che era l' espressione fra l' altro di un legittimo compiacimento per un innegabile successo elettorale del partito comunista [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conforme alla volontà espressa democraticamente dagli elettori nell' urna elettorale! è noto che la decisione del professor Siniscalco è maturata [...]

[...] presentare una legge finanziaria che accompagni i segnali di crescita registrati nel paese. non sarà una finanziaria elettorale, come qualcuno insinua [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , godendo la sua coalizione della maggioranza assoluta in seggi, ma relativa — troppo relativa — in termini di consenso elettorale. avrebbe dovuto farlo [...]

[...] ; in campagna elettorale si è voluto far credere che la prima Repubblica non sia stata altro che Tangentopoli e che i partiti non fossero altro che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , di cui si è tanto parlato anche durante le recenti elezioni amministrative . tutta la campagna elettorale democristiana, tutta la campagna politica [...]

[...] , tranne la recente parentesi elettorale, solo al Movimento Sociale Italiano fra tutti i partiti politici italiani, sebbene il movimento abbia i suoi [...]

[...] — perché non lo conoscete — un piccolo episodio personale, che mi sembra significativo. durante la recente campagna elettorale , il sottoscritto ebbe una [...]

[...] spostamento di qualche voto, anche di uno solo, basterà a capovolgere. di fronte ai partiti egli conta soltanto per il suo valore elettorale, per l' apporto [...]

[...] cui dobbiamo metterci. d' altra parte, anche il presidente del Consiglio recentemente, durante la campagna elettorale , ebbe a dire: « l' attuale [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza. non era mai successo nei lunghi decenni, dal 1948 al 1994, anno dell' applicazione della nuova legge elettorale maggioritaria . e anche [...]

[...] « piano di Governo » elaborato e reso pubblico nel corso del confronto elettorale, documenti che i senatori della maggioranza conoscono parola per [...]

[...] nostre intenzioni, non è per una concessione alle regole spettacolari del confronto elettorale, ma per un' intima convinzione: il paese ha storicamente [...]

[...] conti pubblici, ma è fin d' ora chiaro che gravano su di noi ipoteche assai più pesanti di quelle che la gestione elettorale delle cifre lasciava [...]

[...] parlato agli italiani nel corso della campagna elettorale è quella che gli italiani vogliono. per questo ci hanno dato la loro fiducia affidandoci la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insofferenza verso i ritardi culturali che il sistema dei partiti svela nel rispondere alle domande nuove. il risultato elettorale del 26 giugno, che ha [...]

[...] del presidente Pertini di affidare all' onorevole Craxi l' incarico di ricostruire la solidarietà, interrotta dalla prova elettorale anticipata, che [...]

[...] elettorale del 26 giugno, il più basso della nostra esperienza storica, contestuale, tuttavia, ad uno sforzo serio e avviato per rinnovare il nostro stesso [...]

[...] consultazione elettorale, la questione dell' alternativa, che è un problema reale di questa società trasformata che chiede di cambiare. abbiamo chiesto che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1413 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] simile, al corpo elettorale . l' onorevole De Martino , a proposito di elezioni, ha dato atto ieri alla destra — e lo ringraziamo — di un suo [...]

[...] fuori Aula, sulle colonne dell' L'Unità . i comunisti, per scongiurare la minaccia di una consultazione elettorale anticipata, si sono richiamati ai [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trovare. pensando a questo presente e pensando anche ad un futuro nel quale, grazie anche ad una legge elettorale necessaria, forze politiche oggi divise [...]

[...] potrebbe condurre in porto il lavoro per la legge elettorale che è necessaria. queste sono le due ipotesi. personalmente propendo per la seconda; mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nel fatto che esse sono state volute dal popolo sovrano attraverso la solenne e meritata — è il nostro punto di vista — bastonata elettorale subita [...]

[...] del Parlamento e del paese! questo non è stato il solo risultato della competizione elettorale, ma ve ne è un altro. vedo davanti a me il gruppo [...]

[...] letto (non so dove, ma da molte parti) proprio durante la recente campagna elettorale : e cioè che gli italiani a tutti i livelli, a cominciare dai [...]

[...] ' altro si è riunito durante la campagna elettorale — per stabilire che l' esercito può essere chiamato ad intervenire contro i brigatisti rossi , ma non [...]

[...] i reparti speciali, bensì le reclute. se il Consiglio dei ministri ritiene, durante una campagna elettorale , che la situazione dell' ordine, o [...]

[...] . ho davanti agli occhi — soprattutto da qualche mese a questa parte, essendomi presentato anche lì per la campagna elettorale — la situazione di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un grande compito. forti di un mandato elettorale ricevuto su un programma e su un sistema di alleanze ad esso strettamente collegato, abbiamo dato [...]

[...] ai voti ricevuti dagli elettori che hanno creduto alla nostra comune proposta di alleanza elettorale. chiedo a tutti loro di votare questa finanziaria [...]

[...] instabilità. la maggioranza che in virtù del mandato elettorale ricevuto dagli elettori sostiene questo Governo non può sfaldarsi in un momento tanto delicato [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittimamente vinto una dura ma chiara competizione elettorale, vuole essere il Governo di tutti. gli italiani hanno infatti piena consapevolezza della [...]

[...] diverso da quelli delle legislature precedenti. per la prima volta, infatti, la competizione elettorale non è stata dominata da singoli partiti o da [...]

[...] chiara senza l' alleanza elettorale con Rifondazione. di Rifondazione, anche se ci dividono concrete e importanti scelte di politica economica ed [...]

[...] voluto sottolineare le novità politiche della competizione elettorale nelle consultazioni per la formazione del Governo, decidendo, per la prima [...]

[...] parlamentare puro come quello italiano è possibile che, attraverso il Parlamento, il corpo elettorale possa indicare quale coalizione, quale programma e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] votazioni del 7 e dell' 8 giugno che, nelle intenzioni dei partiti di centro, presentatori e sostenitori della nuova legge elettorale , dovevano dar luogo [...]

[...] , pur rilevando che secondo la più retta tradizione la materia elettorale è preminente prerogativa del Parlamento, non ha difficoltà a dichiarare che [...]

[...] appoggerebbe intese tra i gruppi parlamentari dirette a formulare una legge elettorale politica informata al principio proporzionalistico purché capace di [...]

[...] non favorire lo sbriciolamento del corpo elettorale e quindi di non difficoltare il formarsi di maggioranze funzionanti. in questo atteggiamento del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in polemica con il corpo elettorale . queste polemiche, onorevoli colleghi democratici cristiani , signori del Governo, si fanno in un solo modo [...]

[...] elettorale ? se di ciò si trattasse, come si son messi d' accordo un' altra volta, si metterebbero ora molto facilmente d' accordo con voi pur di [...]

[...] responsabilmente dei problemi di oggi, colleghi della Democrazia Cristiana ! io sono un deputato come lei. il corpo elettorale non la pensa come lei [...]

[...] elettorale, sul piano della dinamica interna dei vostri partiti, ma determinati passi non si possono compiere e se non li ha potuti compiere l' onorevole [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] diciotto (si riteneva infatti che fossero sei i partiti del CLN). quando, poi, vi fu la consultazione elettorale ed i partiti del Comitato di liberazione [...]

[...] popolo italiano , noi vogliamo una campagna elettorale anticipata che sia una vera e propria campagna per una nuova Costituente, non nel senso letterale [...]

[...] elezioni politiche anticipate e assumere l' impegno, tutti noi parlamentari, di svolgere una campagna elettorale in positivo, che ci consenta di poter [...]

[...] comportamento in Parlamento e nel paese, e continuerà ad esserlo soprattutto nella ormai inevitabile campagna elettorale . buona fortuna agli [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 471 - seduta del 20-05-2004
Sulla situazione in Iraq
1664 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 471 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei poteri al nuovo Governo interinale; entro luglio, l' entrata in funzione di una commissione elettorale delle Nazioni Unite per dare assistenza al [...]

[...] di debolezza e di cedimento. vorrei perciò chiedere ai leader dell' opposizione che dimenticassero per un attimo la campagna elettorale , che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
183 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regionali che sembrano allestire qua e là un tristissimo carro del vincitore sul quale pezzi di ceto politico, disancorati dal loro mandato elettorale [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Informativa urgente sugli sviluppi della crisi finanziaria in atto
217 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , qualche provvedimento che dia respiro ai redditi più depressi. questi provvedimenti devono essere emanati. in campagna elettorale avete parlato di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] campagna elettorale , abbiamo vissuto momenti di grande emozione ed anche — possiamo anche dirlo, democraticamente — di grande preoccupazione, ed abbiamo [...]

[...] finita la campagna elettorale , e quindi non devono più essere messe in discussione certe cose. non ci sono, onorevole Almirante, né aspiro ad andare a [...]

[...] , nel momento caldo della campagna elettorale , un argomento — uso tutti termini estremamente cortesi — mentre nel passato mi pare che siamo stati tutti [...]

[...] . onorevole Romualdi, mi scuso, ma non conoscevo la sua chiusura della campagna elettorale . però a Napoli, dove mi trovavo, ho letto il Roma che a titoli [...]

[...] del voto degli italiani all' estero incontra parecchie difficoltà da parte di molti paesi, specialmente per l' aspetto campagna elettorale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimezzato dalla consultazione elettorale rende ancor più grave la scelta compiuta dal gruppo dirigente della Democrazia Cristiana . pochi o molti che [...]

[...] socialisti, che la Democrazia Cristiana non l' ha mai prospettata durante la campagna elettorale : e forse anche in questa luce si può spiegare l [...]

[...] risultato elettorale. perché non ricordare, invece, che nel corso della campagna elettorale la Democrazia Cristiana ha chiesto voti per poter essere [...]

[...] adoperato nel corso della campagna elettorale , il Movimento Sociale Italiano , con il discorso pronunciato a Firenze dal suo segretario, ha [...]

[...] siano ora i loro orientamenti), infine l' impostazione data alla recente campagna elettorale . ecco il ciclo, ecco la parabola. e al fondo di essa [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] criteri di organicità e razionalità. sistema elettorale e stabilità dell' Esecutivo. l' esigenza di accentuare il circuito di responsabilità degli [...]

[...] sistema elettorale del Senato, sollecitato dalla ripetuta presentazione di referendum in materia. vi sono a tal fine proposte diverse, la scelta tra le [...]

[...] giovare una riforma della legge elettorale , oltre che del Senato, della stessa Camera dei Deputati , che, pur sulla base di principi [...]

[...] ' azione pubblica e rende urgente l' adozione di una nuova disciplina elettorale ispirata ai principi sopra indicati. il Governo è pronto a promuovere d [...]

[...] riferiscono. ruolo del corpo elettorale . toccherà al Parlamento valutare, in un momento storico in cui tanto è cresciuta la sensibilità dei cittadini [...]

[...] verso una partecipazione diretta alla vita istituzionale, i modi di intervento del corpo elettorale . 6) moralizzazione della vita pubblica . la [...]

[...] stabilità consente la formazione di lealtà istituzionali, sulle quali prevalgono altrimenti quelle di gruppo o di corrente; — una legislazione elettorale [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
1753 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di un sistema elettorale possibile che favorisca, insieme alla stabilità del Governo — che noi speriamo quello buono — , un pluralismo politico, una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tanti anni dal giorno in cui Pietro Nenni, a seguito di una grossa delusione politica, non elettorale, ebbe a definire questo sistema come una [...]

[...] Democrazia Cristiana sta subendo, dopo averne subita una anche a livello elettorale, non ci dispiace affatto; credo anzi che farà bene alla Democrazia [...]

[...] semplicemente oggetto, fonte di speculazione politica, o, più esattamente, di speculazione elettorale. tra una campagna elettorale e l' altra, la Democrazia [...]

[...] precisamente che lo stesso distacco tra paese reale e paese legale , che esiste nei rapporti tra Parlamento e corpo elettorale , si ricreasse all' interno dei [...]

[...] , credo, di estrema chiarezza anche durante la campagna elettorale e subito dopo. ritengo che i procedimenti penali in corso , nei confronti dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] elettorale della Democrazia Cristiana , dopo un successo elettorale del partito comunista , dopo un Governo interlocutorio, in un clima di crisi economica [...]

[...] e sociale: la congiuntura; questo terzo centrosinistra nasce esattamente cinque anni dopo, a seguito di una sconfitta elettorale socialista, di un [...]

[...] ' ulteriore avanzata elettorale comunista, dopo un secondo Governo interlocutorio in un clima di crisi morale: la crisi dei valori dello Stato, della [...]

[...] , durante la campagna elettorale e nei mesi successivi, ha imparato da voi, da qualificati esponenti della Democrazia Cristiana , del partito socialista e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Almirante quando, nel corso della legislatura precedente, aveva interpretato la legge elettorale come legge diretta contro la destra, ad evitare che [...]

[...] rimostranze perché un ministro dei precedenti governi De Gasperi avesse espresso questo obiettivo — almeno per quanto ci riguarda — della lotta elettorale [...]

[...] elettorale c' è stata. non possiamo giocare con le parole, come l' onorevole Lombardi ha fatto con molta intelligenza stamane, ma la realtà delle cose [...]

[...] attraverso questa politica. si è parlato di Churchill e del suo intervento nella battaglia elettorale. ma il nostro provincialismo, onorevole Lombardi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] svolgimento della competizione politica ed elettorale. questo Governo ha anche questo obiettivo: contribuire alla definizione di un sistema di regole comuni [...]

[...] elettorale nazionale. penso sia sbagliato ritenere che l' esito del recente referendum abbia liquidato la discussione sul tema. in questo campo, il [...]

[...] del Primo Ministro e della maggioranza. è una discussione aperta che dovrà, naturalmente, comprendere il tema della legge elettorale , che appare [...]

[...] elettorale e all' esame — che mi auguro possa avvenire in tempi rapidi e certi — delle proposte in materia di conflitto di interessi . non si tratta, come [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuove generazioni, una qualche speranza per il futuro. sin dalla campagna elettorale abbiamo detto agli italiani che occorreva da parte di tutti molta [...]

[...] , dopo la vittoria elettorale del 21 aprile 1996, ci siamo presentati a voi per esporre il programma e per chiedere la vostra fiducia. oggi molto di [...]

[...] avuto il consenso degli elettori e, durante la campagna elettorale , con i partiti dell' Ulivo hanno stretto un rapporto politico significativo altri [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tentativo di scaricare sul Parlamento, e dal Parlamento sul paese e sul corpo elettorale , le incertezze, le esitazioni, le contraddizioni della [...]

[...] elezioni, ci presenteremo al corpo elettorale su una piattaforma di alternativa socialista e democratica alla politica della coalizione centrista e alla [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 18-04-1991
314 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anticipare il viaggio elettorale. così era del resto capitato alle cinque legislature che, negli ultimi venti anni, avevano preceduto l' attuale. una volta [...]

[...] in vista del confronto elettorale. nessuno pensa che la sua aspirazione possa essere quella di sopravvivere, di bighellonare, in attesa che il tempo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , lasciando ai partiti e naturalmente anche al partito comunista il merito di avere evitato il trauma di una intempestiva prova elettorale ed il danno dei [...]

[...] partiti sulle cose, la preoccupazione per la prospettiva del vuoto elettorale. in tali condizioni l' astensione socialista ci apparve in febbraio un atto [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 02-03-2011
242 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] province, promessa elettorale che il giorno dopo è stata — come le altre — opportunamente cassata. in uno Stato federale non ci sono 8.200 comuni, di [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
1749 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussione di un indirizzo che consideri anche la sconfitta elettorale, sulla quale noi, per parte nostra, riflettiamo per quello che ci riguarda, ma che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 09-12-1981
Sul vertice europeo di Londra
66 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettorale unica e non uniforme, anche se in realtà nessuno si appresta a promuovere questo studio tanto che anche per le prossime elezioni non avremo [...]

[...] una legge elettorale unica. andrebbe anche potenziato il ruolo dei deputati riducendo il bilancio dei gruppi al minimo necessario per il funzionamento [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quesito proposto dall' onorevole Segni — e da altri — relativo alla modifica della legge elettorale . la differenza, onorevoli colleghi , è che noi [...]

[...] elettorale adottare per eleggere il presidente del Consiglio , per espressa volontà della pubblica opinione , e contemporaneamente il Parlamento, ma è [...]