Risultati della ricerca


143 discorsi per questioni per un totale di 239 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1875 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incinta e che ha portato avanti la gravidanza. non l' ha potuta portare avanti a casa sua, anche se il padre e la madre sapevano, per questioni di tipo [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lo si è. non è proprio pensabile — lo dico per esperienza — che si vada a negoziare l' antidumping, o altre questioni importanti come ad esempio le [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parità di diritti e di doveri nell' ambito della moneta unica , occorrerà competere con interlocutori che sono più avanti di noi, e non parlo di questioni [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 23-02-2009
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
480 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione contiene molti aspetti che non vanno e che vi sono molte questioni non accettabili. lo si dice privatamente, magari, anche in qualche [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
135 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] idee. sono questioni sulle quali bisogna essere estremamente chiari, altrimenti si creano pericolosi rigurgiti che sanno di passato antiliberale. a [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 01-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale
1695 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mettono al terzo posto, dopo le questioni dell' Irap e della semplificazione, il tema dell' evasione fiscale . ora, il nostro problema è sapere se ci [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consista anche nel sapere quando, dove, come e perché si fa una certa spesa. su questa e sulle altre questioni, alcune delle quali illustrate nella relazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . vi risparmio quindi le citazioni concrete dei costituzionalisti i quali hanno affermato che fra le questioni costituzionali non ve ne è una tanto [...]

[...] nel buio, e attorno a questioni che toccano il suo avvenire. in che senso volete modificare la Costituzione? quali istituti volete sopprimere? volete [...]

[...] legge elettorale , che qui viene proposta. la questione è grave, seria; è la più grave delle questioni che si possano porre in una assemblea [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento in vacanza, per 3 o 4 mesi, rinviare tutte le questioni, anche le più gravi e urgenti, poste dalle necessità nazionali e poste dalle cose, a [...]

[...] politica estera adeguata alla situazione attuale. delle più importanti e decisive questioni, non parla. esalta il fatto che la nostra politica estera si [...]

[...] . chiediamo venga organizzato un incontro fra i dirigenti del nostro paese e i dirigenti dell' Unione Sovietica , allo scopo di regolare le questioni pendenti [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 06-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1605 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di gravi lacerazioni. altro che lassismo e permissivismo! in causa è l' incapacità di risolvere le questioni storiche del nostro paese, dal Mezzogiorno [...]

[...] ' amministrazione della giustizia , lasciando da parte questioni, pur rilevantissime, come quella del completamento e della, revisione dei codici (urgente, signor [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
433 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piccolo dibattito, un dibattito, direi, parentetico, in confronto ai grossi dibattiti, che dovremo impostare nell' avvenire sulle questioni di politica [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 25-06-1949
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perché si dovettero discutere altre questioni. fra l' altro, le Commissioni incaricate di elaborare la nuova Costituzione repubblicana e l' Assemblea [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 19-10-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario dal io luglio 1949 al 30 giugno 1950
1196 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle questioni da noi poste, è in corso ed è forse tanto più profonda quanto più voi cercate di negarla o di coprirla con mascherature che più non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dilagante in tutta Italia, a prescindere da quelle tali questioni patologiche delle quali parlerò fra breve. dubito, onorevole sottosegretario, che la [...]

[...] maggioranza che dite essere programmatica su questioni di principio, adoperatela per queste questioni e contribuite a risolvere questi problemi. ho letto da [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pongono questioni di fiducia , esercitano legittimamente una loro facoltà, onorano il Parlamento, ma poi pagano politicamente. per me è pienamente [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pericoloso conformismo che sta investendo la discussione pubblica sui temi della crisi può portarci solo dei guai. non faccio questioni personali — qui non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intervenire nelle funzioni del potere giudiziario . ma qui abbiamo un ministro degli Interni il quale decide lui le questioni più delicate del giudizio [...]

[...] , ma anche in concreto, nel singolo processo, dando come risolte ai magistrati le questioni che sono sottoposte al loro giudizio. chiedo scusa di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di questioni che non possiamo più discutere, ovviamente, per gli articoli 2 e 3, che sono stati già approvati, ma che devono essere discussi nell [...]

[...] queste questioni. [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei beni culturali e il ministro dei lavori pubblici ogni volta che si investano questioni di carattere artistico ed ambientale. tale concertazione è [...]

[...] sui giornali che noi non vogliamo avere, un carattere di intervento su questioni di opinione politica, che non è il nostro. e tali competenze debbono [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla storia! lasci stare queste questioni, perché altrimenti le dovrei dire che, mentre qui stiamo discutendo se attuare gli articoli 39 e 40, voi il [...]

[...] sembra giustamente, legittimamente, l' orario di lavoro , le questioni del trattamento economico, i parametri, certi aspetti dello stato giuridico , ma [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riguarda anche le questioni che si dibattono: quindi riguarda anche la legge elettorale . comunque, le elezioni rappresentano la sanatoria e proprio [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] e di gravità. ricordo gli episodi di questi ultimi giorni, pur minimi, ma sintomatici; anche su questi aspettiamo delle risposte. sono questioni che [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questioni di principio sulle quali la Lega non transige, non possiamo ignorare che su Maastricht imperversa il ciclone del marco tedesco, che a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] internazionale nel momento presente. siffatta esposizione, ponendo al centro quelle poche questioni decisive su cui il Parlamento avrebbe dovuto esprimere una [...]

[...] pace , per la parte relativa alle questioni che allora, nel 1948, non erano state ancora definite, esse lo sono state tutte nel modo più sfavorevole [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ridotto l' Italia a non contare più nulla nel mondo. e così è per altre questioni che non tocco, perché sono state ampiamente affrontate nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vi siete ripetutamente divisi fra voi e vi sono state divisioni anche nel seno dei vostri partiti, non già per questioni personali ma proprio per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tali questioni e per impostare correttamente il più vasto problema degli squilibri esistenti nella vita economica e sociale del nostro paese [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gran parte essere destinate agli impegni assunti per le pensioni. ma ciò constatato, non bisogna dimenticare che vi sono altre urgenti questioni sul [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] definitiva, così equilibrato: mi sembra che sostanzialmente restiamo nella situazione precedente. poiché sulle altre questioni di merito sono intervenuti [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] depresse, che è tempo di tirare qualche conclusione. vengo ora alle questioni particolari. trovo, a tal proposito, che lo stanziamento per la ricerca [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] esprimere in una sola volta il parere su questioni estremamente diverse, che in questo caso vanno dalla comune formazione di un Governo fino al panachage [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non riapra in Italia questioni che sarebbe bene non riaprire. signor presidente , poiché è chiaro che questo è un dibattito politico anche nelle sue [...]

[...] della ragion politica dell' articolo 7 della Costituzione e quindi della ragion politica di questo problema — alle questioni costituzionali, perché debbo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] citare una delle maggiori questioni relative ai fini, il Mezzogiorno ha perduto di importanza quantitativa. era più in evidenza, il problema del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] segretariato del Consiglio di Europa in data 20 agosto 1954. riferendosi all' articolo 2 del trattato di Bruxelles, che riguarda le questioni sociali, in questo [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nei suoi reali problemi. lascio tutte le questioni relative al modo di presentazione dei bilanci e alla loro pianificazione, che il collega Tremelloni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] distinzioni di parte, non vi sono questioni di stabilità o funzionalità: si consente, in questo paese, in questa Costituzione, che i cittadini siano consultati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che hanno una importanza molto minore delle questioni che solleva il secondo comma dello stesso articolo. sugli emendamenti relativi al primo comma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . sono questioni di coscienza che valgono più di un voto, onorevole Marchetti, tanto più che con il suo voto o senza il suo voto, contro il suo voto [...]

[...] neutrali affrontano le questioni nelle quali non vogliono essere invischiati. apprenda, onorevole Marchetti, di quanta prudenza e diplomazia possa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quando si tratta di questioni che riguardino in particolare la provincia stessa. come sapete, questa facoltà è concessa ai presidenti delle Giunte delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tale problema avrò modo di esaminare una delle questioni più gravi che emergono dal contesto della legge, la questione della quale si sono occupati [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dove procurarsi questo incremento di forniture e come faranno i paesi poveri a pagare queste enormi quantità importate? sono queste questioni che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiusa; la Camera, anzi la maggioranza, ha votato ma la questione non è politicamente chiusa. le questioni costituzionali, quando sono serie e gravi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale : vi si arrivò, per quanto riguarda le questioni di fondo che sono la libertà, la parità e la non discriminazione, andando indietro e [...]