Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Transazione tra lo Stato e la Montedison
619
2001
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 62
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] sostenute, anche 25 miliardi di lire che saranno utilizzate per l' attuazione di piani e programmi nell' anno finanziario 2002. inoltre, Montedison si è [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
Informativa urgente del Governo sull'intervento della NATO in Kosovo
1746
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 511
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] vengano utilizzate in questa guerra e che l' Italia dica di no. ci rivolgiamo con grande preoccupazione e con assoluto rispetto a tutte le forze interne [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Domanda di autorizzazione all’utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche
510
2011
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 511
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] possono essere intercettate e non possono essere utilizzate le medesime intercettazioni. se utilizziamo questo principio facciamo capire che la [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla loggia massonica P2
1034
1986
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 452
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] ad emanare opportune direttive perché le indicazioni contenute nella relazione di maggioranza siano utilizzate ai vari livelli di competenza per una [...]
[...] mediante l' emanazione di opportune direttive perché le indicazioni contenute nella relazione di maggioranza siano utilizzate ai vari livelli di [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Informativa urgente del Governo sul grave attentato subito da una pattuglia del contingente militare italiano a Nassiriya
1129
2006
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 9
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] serie di ordigni posizionati lungo la carreggiata, il che lascia supporre un ulteriore perfezionamento delle tecniche offensive fino ad ora utilizzate [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Concernente la sfiducia al Governo
569
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 132
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] dalla sua replica, perché tanto la questione morale quanto quella sociale sono state utilizzate dai partiti, nel corso del dibattito, come occasioni [...]
Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
1697
2008
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 4
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ! questo tema coincide con quello della produttività? no! ne discuteremo: sia chiaro che eravamo e siamo perché queste risorse siano utilizzate per [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1500
2000
- Governo II Amato
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 713
3 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] meno di 25 mila miliardi: è giusto che sia così in un mercato in espansione ed è giusto che tali risorse, poi, vengano da noi utilizzate per finalità [...]
[...] loro formazione con una specificità che è anche gratificante, debbano essere utilizzate per svolgere mansioni amministrative che, in fondo, le [...]
[...] risorse siano necessariamente mancate o anche che risorse non siano state appropriatamente utilizzate! c' è un problema generale che riguarda il [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sul libro bianco presentato dal gruppo radicale alla magistratura sugli incidenti del 12 maggio a Roma
924
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 204
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] per impedire ciò, ma non le utilizzate. non lo fate per poterci poi dire che non ci dobbiamo riunire. vi preavvisiamo allora — e termino, signor [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
487
2009
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 221
1 occorrenze
[...] bomba esplosiva. utilizzate la Croce rossa per metterci le bombe esplosive, talebani nostrani. avete ora inserito questa norma che non c' entra nulla [...]
Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505
2007
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 241
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] umane che potessero essere utilizzate, come altre vittime ed altri feriti. quindi, le forze dell'ordine hanno controllato e difeso le proprie sedi [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
480
2009
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 138
1 occorrenze
[...] intercettazioni ambientali? le intercettazioni ambientali, secondo questo documento, servono — o dovrebbero servire — solo se vengono utilizzate nel [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 289
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] nostro dovere. qui non mi riferisco davvero ad alcune espressioni che sono state formulate; mi riferisco al fatto di averle utilizzate qui, politicamente [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1501
2000
- Governo II Amato
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 714
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] entro il 2001 se non verranno utilizzate entro quella data e che possono essere moltiplicate con un premio aggiuntivo da chi le utilizza in modo [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 50
1 occorrenze
[...] esse non siano utilizzate strumentalmente, né da parte del Governo né da parte di nessun altro, perché la nostra collettività può uscire a testa alta [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla situazione della giustizia
1849
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 48
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] sono quattro, capaci di ospitare 320 detenuti), che potrebbero essere utilizzate, senza aggravio per l' erario, per i detenuti ammessi al regime di [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Mozioni concernenti la città di Roma
555
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 255
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tutti o su alcuni tra i più importanti problemi che angustiano questa città facendo proprie ed utilizzando soluzioni che sono state utilizzate e fatte [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 286
1 occorrenze
[...] verranno utilizzate. nel bilancio dell' anno scorso si previdero, per l' assetto idrogeologico del territorio, 158 miliardi, tutti passati nel [...]
Rosy BINDI - Deputato Opposizione
Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti
1817
2003
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 386
1 occorrenze
[...] anche perché solo privatamente vengono utilizzate, quando unite alle risorse di tutti e soprattutto trasformate in una rete di servizi per tutti [...]
Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
Concernente la sfiducia al Governo
122
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 130
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] nella sostanza erano semplicemente una serie di parole in libertà, largamente utilizzate nei comizi durante le campagne elettorali . oggi, mentre l [...]
Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484
1988
- Governo De Mita
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 162
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] « privata privata » (cioè assicurazioni, medicine privatamente acquistate, cliniche privatamente utilizzate) con la parte privata convenzionata con il [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1575
1989
- Governo VI Andreotti
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 329
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] nazionale della economia e del lavoro, che con intuizione notevole i costituenti crearono ma di cui finora non si sono utilizzate le grandi potenzialità di [...]
Aldo MORO - Deputato Maggioranza
Sfiducia al Governo
757
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 476
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] anche a reazioni diverse abilmente utilizzate, si presentò un attacco comunista che si indirizzava congiuntamente contro lo Stato democratico e contro [...]
[...] terreno amministrativo. ma queste intese non possono essere amplificate ed utilizzate per più vasti disegni di carattere politico, anche se hanno in sé [...]
Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
Sulla situazione dell'ordine pubblico, in particolare a Roma
265
1978
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 244
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] utilizzate per il raid squadristico a Sezze Romano organizzato dal noto deputato Sandro Saccucci e che costò la vita al giovane Luigi De Rosa . come è [...]
Ciriaco DE MITA - Ministro dell'industria, del Commercio e dell' Artigianato Maggioranza
Disciplina dei prezzi di beni di largo consumo
442
1973
- Governo IV Rumor
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 147
1 occorrenze
[...] questa osservazione che tale sistema potrebbe comportare il rischio che dette discrezionalità, anziché essere utilizzate in relazione al tipo di comunità [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
299
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 285
1 occorrenze
[...] ecclesiastica, operando le relative scelte in sede di dichiarazione annuale dei redditi. le somme raccolte dovranno essere utilizzate rispettivamente [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660
1956
- Governo I Segni
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 385
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sottoccupazione; ha strutture industriali non utilizzate. vorrei approfondire questo concetto ed osservo che il nostro bilancio, così come esso si va [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
280
1980
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 219
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] non vengono tempestivamente utilizzate. di qui, l' esigenza e l' urgenza di un impulso nuovo, efficace, operativo, che segnali una presenza sensibile [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1492
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 16
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' intervento, onorevole Bonino, debbono essere ben utilizzate. da tempo ritengo (e lo dico al ministro degli Esteri ) che da noi manchi un istituto che [...]
Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
1612
1980
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 218
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] dimostra il movimento cooperativo. ma penso anche a quelle tante energie, in gran parte non utilizzate o emarginate, che si esprimono nei movimenti [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
801
1949
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 349
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] concessioni private che scadono, avocare le concessioni non utilizzate, nazionalizzare una parte delle centrali elettriche, quelle a carattere [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla politica estera del Governo
1329
1950
- Governo VI De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 617
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] responsabilità della guerra e del disastro in cui purtroppo si concluse! utilizzate piuttosto il tempo (se ancora ne rimane) per scongiurare con tutte le [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla politica interna
531
1961
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 441
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] gioverà ad assicurare da ogni rischio i notevoli lavori di bonifica in corso a valle. e nella previsione che, ultimati i programmi ed utilizzate le [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla politica estera
302
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 371
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] le basi della NATO in Italia possono essere utilizzate dai nostri alleati solo per le finalità specifiche dell' Alleanza ed in conformità a quanto [...]
Aldo MORO - Deputato Maggioranza
756
1960
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 327
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , le abbiamo utilizzate nella dialettica democratica; abbiamo chiesto ed atteso fiduciosamente che servissero alla ricchezza, varietà, vitalità del [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
535
1962
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 572
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] che le possibilità di ogni zona e di ogni settore siano utilizzate a pieno, tutti i talenti dell' uomo quale produttore siano messi a frutto e la più [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771
1966
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 505
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , saranno utilizzate in accordo tra lo Stato e le province suddette; 5) che l' utilizzazione dei fondi della provincia di Bolzano per scopi assistenziali [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
87
1982
- Governo V Fanfani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 595
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] Senato, sull' utilizzazione della spesa, anche perché il verificare come sono state utilizzate queste somme dia al Governo ed alle forze politiche , la [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 289
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] che ha venduto le Borse utilizzate per la strage di Milano, e ancora una volta non informa di questo il magistrato, ma puntualmente informa di questo l [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1446
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 163
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] , possono essere utilizzate, strumentalizzate, guidate, orientate, sfruttate solo in termini di lotta contro il potere; e poiché il potere in questo accordo è [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
1121
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 394
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] formazione e di aggiornamento del personale e a questo fine devono essere utilizzate le risorse già previste dal Dpef. devono inoltre essere rivisti e [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1557
1979
- Governo V Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 416
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] conseguenza le proposte ed attuerà le iniziative necessarie, ma occorre intanto che le leggi e le strutture oggi in vigore siano utilizzate nel [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1464
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 348
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] . l' articolo 212 (che a voi va bene ) di questo testo, che non dovrebbe andar bene ma che è vigente e che quando vi fa comodo utilizzate — perché [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
770
1966
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 426
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] possano essere utilizzate nella funzione di orientamento e di guida di questo processo di sviluppo e di giustizia che impegna certamente tutto intero [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1491
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 11
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] utilizzate per l' informatizzazione nella Pubblica Amministrazione devono essere riorientate con procedure e criteri di spesa volti a migliorare la qualità [...]