Emma BONINO - Deputato Opposizione
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
45
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 377
2 occorrenze
[...] investimenti necessari a far recuperare economicità alle numerose imprese che attualmente producono semplicemente perdite. le aziende pubbliche sono [...]
[...] in dubbio — si potrebbe anche farlo, ma finora questo è stato il modo di colmare i debiti che le perdite accumulate in passato debbano essere pagate [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Informativa urgente del Governo sulla situazione determinatasi a seguito della vicenda delle dimissioni del Ministro della giustizia
1134
2008
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 268
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] preoccupazione per l' azione di governo che deve proseguire senza interruzioni e senza perdite di velocità. tale preoccupazione l' ha avvertita e [...]
Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
Informativa urgente del Governo sull'emergenza idrica ed energetica in atto nel paese
1311
2003
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 344
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] cattiva manutenzione delle reti acquedottistiche le cui perdite costituiscono uno dei dati macroscopici dello spreco idrico in Italia. e poi vorrebbe [...]
Rosy BINDI - Deputato Opposizione
Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione
1803
2002
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 118
2 occorrenze
[...] è una cosa diversa da quella che prima ho cercato di esprimere e che il ministro ha espresso ad un giornale, cioè socializzare le perdite e [...]
[...] disponibili ad un apporto di finanziamento in una fondazione privata, cioè a portare del capitale, rinunciando a farsi coprire le perdite dal [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
1076
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 60
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , continuamente tentato di trasformarsi in qualcosa di parapubblico e di parastatale per beneficiare della socializzazione delle perdite e della [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
994
1980
- Governo II Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 142
1 occorrenze
[...] saranno perdite, ma solo non scontando, bensì verificando quali sono le imperfezioni di un sistema distributivo di aiuti allo sviluppo ed agli [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773
1966
- Governo III Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 567
1 occorrenze
[...] scoraggiarci come non dobbiamo illuderci. sono state enunciate cifre discutibili di perdite e danni; si è forse sopravvalutato l' entità del fenomeno che [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
738
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 358
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sanno; tutti sanno che le grosse aziende pubbliche e private registrano perdite enormi: la siderurgia, la meccanica, la chimica ancora di più; tutti [...]
[...] siderurgico, chimico, meccanico, le grandi aziende che costituiscono il nodo di questi settori hanno ingenti perdite di gestione; la Confindustria, poi [...]
Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
Concernenti lo stato e le linee di riforma dei Servizi di informazione e sicurezza
128
1993
- Governo Ciampi
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 273
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] peculato e della menzogna, intermezzi boccacceschi che hanno provocato perdite di centinaia di migliaia di miliardi per il bilancio e quindi per i [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1498
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 170
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] contesto l' eliminazione delle aree di perdita è nell' interesse della comunità nazionale e in primo luogo dei lavoratori, per i quali le perdite di [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Concernente la sfiducia al Governo
1087
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 130
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tendono sempre a pubblicizzare le perdite e privatizzare i profitti (da De Benedetti alla FIAT, tutti quanti, per loro vocazione — certo in parte [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
1730
1996
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 5
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] condizione, in cui tutti hanno libertà di iniziativa, a partire dalle grandi imprese , e i lavoratori con 1.400.000 lire al mese devono subire perdite [...]
Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392
2006
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 27
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] drammatico sia in termini di perdite di vite umane — 220 morti si conterebbero sin qui nel Libano, in grandissima parte tra la popolazione civile [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Sullo SME
1555
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 383
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] si avranno perdite valutarie la colpa è del presidente del Consiglio . bisognerebbe però fare il ragionamento opposto; non avendo la possibilità di [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681
2011
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 512
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] superato con le loro sole forze la crisi finanziaria, hanno assorbito le ingenti perdite sui crediti provocate dalla profonda recessione dell [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651
1949
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 264
2 occorrenze
[...] ' area della sterlina? non dobbiamo stare attenti che una possibile svalutazione non ci dia delle perdite secche che accolliamo allo Stato? sempre in [...]
[...] materia di sterline non era possibile trasferire alcuni acquisti di Stato nell' area della sterlina, per ridurre il rischio di possibili perdite nel [...]
Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
126
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 171
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] divisione dei poteri che è alla base della democrazia. il bicameralismo perfetto, oltre a provocare con le navettes infinite perdite di tempo, ha generato [...]
Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
Sul terremoto in Umbria e nelle Marche
1254
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 252
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] dipinta da Cimabue e raffigurante l' evangelista San Marco ed un' altra vela decorata. a parte queste rilevanti perdite, non si notano per fortuna [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1542
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 36
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] solo se sarà accompagnata dalla progressiva eliminazione delle perdite di competitività imposte all' industria nazionale da aumenti del costo del lavoro [...]
Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
115
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 15
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] così via , continuano a chiedere fondi per le loro perdite e per le loro ricapitalizzazioni. le partecipazioni statali , quindi, non sono affatto in [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Ratifica ed esecuzione del Trattato sull'Unione europea con 17 protocolli allegati e con atto finale che contiene 33 dichiarazioni, fatto a Maastricht il 7 febbraio 1992
1078
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 79
1 occorrenze
[...] tempi in questo processo può fomentare esplosioni, già in atto, di razzismo, di nazionalismi, di localismi, di perdite della identità civile e culturale [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470
1982
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 507
1 occorrenze
[...] Costituzione la possibilità di esprimersi e di decidere fra pochi giorni, quindi senza ulteriori perdite di tempo, ma si andrebbe sicuramente incontro alla [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661
1956
- Governo I Segni
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 404
1 occorrenze
[...] che cagiona perdite alla collettività, bisogna colpire l' iniziativa privata . [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301
1985
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 369
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] disponibilità ad esercitare ogni utile e possibile influenza, animato dal proposito di evitare perdite di vite umane . da parte nostra, esprimiamo [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660
1956
- Governo I Segni
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 385
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] perdite. e quindi non basta la sola iniziativa privata . l' avvenire della nostra economia sta anche in una grande e responsabile iniziativa di Stato [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
786
1976
- Governo V Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 476
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] e compenserà le perdite della prima parte del 1976. ma se il cambio continua a cadere, sotto l' influenza, di aspettative che riguardano piuttosto la [...]
Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
Sfiducia al governo
687
1965
- Governo II Moro
- Legislatura n. 4
- Seduta n. 280
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] perdite. la constatazione di una situazione più austera la dobbiamo fare tutti, di destra e di sinistra. è un aspetto del ridimensionamento della [...]
Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534
1975
- Governo IV Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 349
1 occorrenze
[...] una analisi meno sintetica. giovi tuttavia la notazione riassuntiva che — contrariamente a quel che si crede avendo di mira le perdite di questa o [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 289
1 occorrenze
[...] raccolti e delle perdite degli stessi, che raggiungono livelli assai alti. sempre nel « rapporto Brandt » si legge che il costo di un aereo da [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 270
1 occorrenze
[...] corrompe lo Stato. tra 15 giorni andremo ancora a stabilire la socializzazione delle perdite e la privatizzazione dei profitti per gli editori [...]
Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
Sfiducia al Governo
1159
1963
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 775
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] ' altra parte sta lasciando) sofferenze e perdite gravi. gli investimenti di questi ultimi anni si sono appoggiati ad elevati profitti, formatisi in gran [...]
Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
292
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 175
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] disavanzo, sulle presunte perdite salariali; e ora, fatti i conti — rifatti, confrontati, accertati — , si può constatare come siamo giunti molto vicini [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
1060
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 16
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] il capitale e mero strumento, oggi, di privatizzazione dei profitti e di socializzazione delle perdite: le dico subito, signor presidente del [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
Concernente la sfiducia al Governo
1494
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 131
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] infatti il profilo ambientale diventa positivo, diventa non un vincolo, ma un fine, e riesce a caratterizzare, fra l' altro senza perdite di tempo, il [...]
Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1500
2000
- Governo II Amato
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 713
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ' Italia, oltre che la stabilità interna. otto anni fa l' Iri era un ente pubblico con elevatissime perdite; è diventato società per azioni : il 30 giugno l [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
896
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 10
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] disoccupazione per 40-50 o 500 giornalisti, questi sindacati e creano ancora una, volta la socializzazione delle perdite per aumentare la [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Sfiducia al Governo
1240
1963
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 774
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tra lo sviluppo della produttività e l' aumento dei salari, la classe operaia ha subito, nel corso degli ultimi anni, gravi perdite. noi siamo all [...]
Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
266
1979
- Governo I Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 18
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ricapitalizzazione, sia essa inevitabile per il ripianamento delle perdite o conveniente per la riduzione degli oneri finanziari. per concludere [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
1121
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 394
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] effetti di eventuali perdite di competitività: non sarà più il tasso di cambio a rivelare eventuali squilibri tra i nostri costi e quelli degli altri paesi [...]
Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
439
1953
- Governo VIII De Gasperi
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 11
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , anche se in continua perdita; ma non potremo per altro tollerare che si continui nel ritmo attuale delle perdite, quasi cinque miliardi l' anno. si [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1464
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 348
1 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] un rinvio ai regolamenti delle Camere. se si deve arrivare ad una revisione dei regolamenti delle Camere per impedire le perdite di tempo che si sono [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1539
1976
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 7
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] apporti ai fondi di dotazione non già a copertura di perdite di gestione comunque determinatesi, quanto a precisi e verificabili obiettivi gestionali e [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51
1980
- Governo II Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 139
1 occorrenze
[...] stabilizzazione del commercio dei prodotti alimentari ; riduzione delle perdite di derrate alimentari post-raccolto almeno del 50 per cento entro il [...]