Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
Concernenti l'uccisione del magistrato Giovanni Falcone
323
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 5
3 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] sono gli interrogativi: perché ora? in quale strategia si inscrive questo massacro e quali intenti rivela? si tratta di interrogativi ai quali non è [...]
[...] che tra gli intenti vi sia stata innanzitutto la volontà di vendetta, la volontà di eliminare un nemico pericoloso e coraggioso della mafia, ed insieme [...]
[...] la volontà di esibire potenza, dominio, di incutere paura. tuttavia, abbiamo l' impressione di essere di fronte ad un atto che travalica tali intenti [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
Sulle dimissioni dei ministri Longo, Nicolazzi e Romita
869
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 135
2 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] i contenuti — vorrei leggere la frase testuale — resi pubblici dalla relazione Anselmi, in cui si potevano ravvisare giudizi arbitrari ed intenti [...]
[...] , il presidente del Consiglio riteneva arbitrari i giudizi e diffamatori gli intenti o, in buona sostanza, che il presidente del Consiglio , se avesse [...]
Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293
1992
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 33
3 occorrenze
[...] di ascoltare in Commissione cultura gli intenti programmatici del ministro Rosa Jervolino Russo . faceva un certo effetto la contraddizione stridente [...]
[...] che esisteva tra la pomposa solennità di quegli intenti programmatici ed il carattere aspramente prosaico del decreto e di quella parte di esso che [...]
[...] tono e pensare a quella realtà. è incredibile che ci sia un Governo che nel suo primo atto, quello che ne contraddistingue filosofia, intenti [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Informativa urgente del Governo sulla liberazione delle due volontarie italiane e degli altri ostaggi contestualmente rapiti in Iraq
1666
2004
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 516
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] intenti, credo che tutti noi avremmo da guadagnarne e avrebbe da guadagnarne tutto il paese. auspico che questo possa ancora accadere — ripeto — in [...]
Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
Iniziative per il Kosovo
1271
1998
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 415
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] risoluzione, segnalare l' unitarietà di intenti del gruppo stesso, chiedere la massima collaborazione per la gestione dell' aspetto umanitario, sostenere le [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
Informativa urgente del governo sul grave attentato nel quale sono rimasti uccisi quattro militari italiani e sugli sviluppi della situazione in Afghanistan
238
2010
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 382
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] solidarietà perché sarebbe ingiusto avere una riserva mentale, indurla ad una decisione piuttosto che ad un' altra con intenti di polemica politica. non [...]
Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
Istruzione scolastica
1637
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 223
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] intenti e nel rispetto degli ideali in cui crediamo, ci batteremo per le nostre proposte, contenute nella mozione che ho qui illustrato anche per [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione
221
2009
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 151
1 occorrenze
[...] nome di tutti gli italiani, perché un' altra trappola in questa legge che ci apprestiamo a votare è quella di creare intenti divisori, come se chi si [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
Svolgimento di interrogazioni sugli sviluppi della situazione in Albania (ore 15,02)
1734
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 173
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] dubitare della lealtà di intenti del presidente del Consiglio e dei suoi sentimenti ma, onorevole presidente del Consiglio , non sente stridere queste [...]
Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
Sugli sviluppi della situazione in Albania
174
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 173
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] ha criticato adottando un linguaggio politico da anni Settanta . è vergognoso anche per noi ipotizzare intenti deliberati della Marina militare nell [...]
Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
Legge finanziaria 2009
476
2008
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 85
1 occorrenze
[...] , signor presidente del Consiglio , che le farete col prestito BEI: è solo una dichiarazione di intenti che non si può tramutare in alcun prestito se non [...]
Pietro NENNI - Deputato Opposizione
826
1953
- Governo Pella
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 17
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] non possiamo prestarci, come è negli intenti di talune sollecitazioni anche di parte socialdemocratica, a ridurre l' apertura a sinistra a un [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla situazione politica generale
1135
2008
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 271
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] cuore e serenità di intenti al rispetto pieno delle nostre regole giuridiche. riguardo alla relazione cui mi riferisco, è dovuto al senatore Mastella un [...]
Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
Sulla situazione politica, economica e sociale
1279
1999
- Governo I D'Alema
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 563
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] intenti punitivi nei confronti di nessuno, ma che deve essere affrontato come un pezzo — d' altra parte, come tale fu riconosciuto anche quando l [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sugli sviluppi della crisi irachena
1660
2003
- Governo II Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 268
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] — sinceramente risolto, ricostruendo una sua unità di intenti e un suo linguaggio comune. lo ha risolto anche con il contributo che definirei decisivo [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668
2005
- Governo III Berlusconi
- Legislatura n. 14
- Seduta n. 616
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] insieme. la Casa delle Libertà non è nata come un cartello elettorale : è nata da una profonda condivisione di valori e di intenti che lega i nostri [...]
Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639
2006
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 27
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] considerazioni al novero degli atti dovuti, a declamazioni di intenti. tuttavia, mi auguro che l' Unione Europea , nel momento in cui... chiedo al collega di [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
Sulla politica estera
283
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 428
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] sempre intenti a sognare militari in divisa che mettono la gente in riga. auspichiamo, quindi, una posizione del governo italiano che sia di difesa [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984)
1011
1983
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 63
1 occorrenze
[...] ' occupazione e del dato assistenziale, del dato monetario e così via ), sembra quasi che ci si trovi tutti appartenenti ad una stessa cultura, intenti [...]
Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505
2007
- Governo II Prodi
- Legislatura n. 15
- Seduta n. 241
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , guidata da menti e da intenti che o sono follemente criminali o sono comunque eversivi. è una rabbia che si è sfogata — lo abbiamo capito a Roma — contro [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
8
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 265
1 occorrenze
[...] intenti e di buoni auspici, più che quello di permettere l' aborto. un quotidiano cattolico, pochi giorni fa, pubblicava un articolo intitolato così [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
1723
1995
- Governo Dini
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 126
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] noti i suoi intenti e la composizione del suo gabinetto. il frangente è eccezionale: possiamo capire molte cose, ma francamente fa impressione vedere l [...]
Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
Sulla crisi politica
1736
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 253
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] il sindacato a togliere i riferimenti a tagli specifici sulle pensioni e abbiamo così evitato di provocare una crisi su dichiarazioni di intenti, per [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
886
1993
- Governo I Amato
- Legislatura n. 11
- Seduta n. 171
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] . consideriamo — non da oggi — questo Governo, al di là degli intenti a suo tempo enunciati, l' espressione ultima ed irripetibile di un quadro politico [...]
Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario dal 1 luglio 1949 a1 30 giugno 1951
1191
1949
- Governo V De Gasperi
- Legislatura n. 1
- Seduta n. 260
1 occorrenze
[...] compiamo noi, e la compiamo con semplicità di intenti, con profonda sincerità e convinzione. la nostra politica generale è fondata su questo documento [...]
Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
1546
1978
- Governo IV Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 257
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] risultati conseguiti verrebbero resi vani. per affrontare i problemi che ci stanno dinanzi vi è assoluta necessità di una forte convergenza di intenti [...]
Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
787
1976
- Governo V Moro
- Legislatura n. 6
- Seduta n. 478
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] momento particolare. signor presidente , onorevoli colleghi , ho preso l' iniziativa di questo dibattito in piena buona fede e con sincerità di intenti [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
536
1962
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 582
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] . francamente la cosa non può non farci dispiacere, trattandosi di un' opera alla cui realizzazione, con parità di intenti e con risultati non [...]
[...] della Costituzione. il Governo non ha che da riconfermare i suoi intenti, integrandoli con i costruttivi suggerimenti che sono pervenuti da parte dei [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
1118
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 255
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] assumere tengono conto della dichiarazione comune di intenti tra Italia e Francia di voler perseguire l' affermarsi di una comune politica europea [...]
Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulla situazione economica del Paese
1681
2011
- Governo IV Berlusconi
- Legislatura n. 16
- Seduta n. 512
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] realizzare un' efficace unità di intenti. questo confronto dovrebbe riguardare, in particolare, quattro punti: la gestione della manovra e dei provvedimenti [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
519
1958
- Governo II Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 4
2 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] Alleanza Atlantica . constata realisticamente che i popoli che ad esse aderiscono non hanno ancora del tutto fuso i rispettivi interessi ed intenti [...]
[...] beneficiare di essa non soltanto i nostri due paesi, ma le intese e le alleanze in mezzo alle quali ambedue con onesti intenti stanno operando. con gli [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Sulla politica interna
1367
1960
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 364
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] Arezzo! credo se ne sia un poco pentito. l' interpretazione degli « opposti estremismi » . anche questa strumentale e di comodo: lo dico senza intenti [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
57
1981
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 286
1 occorrenze
[...] . parleremo dopo di questo problema, ma qui volevo solo segnalare che la stessa relazione che accompagna il provvedimento afferma che gli intenti [...]
Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113
1997
- Governo I Prodi
- Legislatura n. 13
- Seduta n. 177
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] intenti. si è inserito infatti nella nostra discussione sulla vicenda albanese un elemento altro, un elemento diverso, che riguarda direttamente il [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000
1980
- Governo II Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 148
1 occorrenze
[...] riguarda, quindi, siamo certi della serietà della procedura. non ci interessa la serietà degli intenti; questa ho l' impressione che non basterà alla [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
1397
1968
- Governo I Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 61
2 occorrenze
- Comunicazioni del Governo
[...] naturalmente concepiti e giudicati dal proprio punto di vista , ma con una notevole serietà di intenti. ci si consenta l' autoelogio (non abbiamo posti [...]
[...] miei cari colleghi che abbiamo studiato e continueremo a studiare con serietà di intenti i nostri problemi. a proposito delle regioni, signor [...]
Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
525
1960
- Governo III Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 327
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] anche ai monopoli tenuti dalle aziende di Stato. evidentemente; intenti di una seria politica antimonopolistica devono essere raggiunti anche nel [...]
Aldo MORO - Deputato Maggioranza
Caso Montesi
751
1954
- Governo Scelba
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 200
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] base delle premesse da me poste e con gli intenti da me chiariti, la nostra fiducia a questa formula di Governo che rappresenta il coordinamento di [...]
Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1042
1987
- Governo Goria
- Legislatura n. 10
- Seduta n. 15
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] affermare che siamo andati lì con una unità di intenti, una unità di obiettivi e, quindi, anche unità di comando. quindi, sono d' accordo su quanto ha [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla fame nel mondo
62
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 363
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] questa mozione — non fissare questo vincolo preciso. gli altri punti della mozione ci trovano sostanzialmente d' accordo. sono dichiarazioni di intenti [...]
Emma BONINO - Deputato Opposizione
Sulla fame nel mondo
65
1981
- Governo I Spadolini
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 416
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] possiamo continuare a ripetere dichiarazioni di intenti o di auspici, tra l' altro ormai anche vecchie, né possiamo continuare ad andare avanti con [...]
Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
890
1994
- Governo I Berlusconi
- Legislatura n. 12
- Seduta n. 6
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] , nonostante le dichiarazioni di intenti, neppure nella replica di ieri. al contrario, nella sua replica, signor presidente del Consiglio , ho colto una [...]
Bettino CRAXI - Deputato Astensione
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277
1977
- Governo III Andreotti
- Legislatura n. 7
- Seduta n. 163
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] di principio, su dichiarazioni di intenti e direttive programmatiche e che, quindi, si affida ad ulteriori precisazioni e alla coerenza e tempestività [...]
Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
518
1957
- Governo Zoli
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 564
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] ci è data dalla stretta solidarietà con i paesi liberi dell' Occidente e dall' unione di intenti che esiste con quello tra essi che ha le massime [...]
Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
Politica estera
778
1969
- Governo II Rumor
- Legislatura n. 5
- Seduta n. 185
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] tale compito, al quale noi siamo particolarmente sensibili, la NATO si è accinta con impegno e fermezza di intenti. essa stessa va esaminando i temi sui [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
279
1980
- Governo II Cossiga
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 145
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] tempo ancora — mi domando — si dovrà aspettare per riprendere, con serietà e con gradualità, nelle forme possibili, una convergenza di intenti [...]
Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
280
1980
- Governo Forlani
- Legislatura n. 8
- Seduta n. 219
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] dichiarazione comune di intenti che si muove con propositi e volontà costruttive verso gli alleati di Governo, la Democrazia Cristiana e il partito [...]
Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359
1956
- Governo I Segni
- Legislatura n. 2
- Seduta n. 391
1 occorrenze
[...] ' antidoto della partitocrazia, ma la partitocrazia è il veleno che ucciderebbe il collegio uninominale, negli intenti che l' onorevole Caronia si era [...]
Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562
1984
- Governo I Craxi
- Legislatura n. 9
- Seduta n. 147
1 occorrenze
- Comunicazioni del governo
[...] intenti con i nostri alleati. del resto, la disponibilità occidentale — contenuta nella dichiarazione emessa a Washington a conclusione del Consiglio [...]
Pietro NENNI - Deputato Astensione
Sfiducia al governo
856
1963
- Governo IV Fanfani
- Legislatura n. 3
- Seduta n. 776
1 occorrenze
- Mozioni, interpellanze e interrogazioni
[...] sono venute e non ci vengono dalla mozione dei colleghi comunisti, anche se nei suoi intenti, semplicemente propagandistici, è facile individuare una [...]