[...] fasi successive, ognuna caratterizzata dall' installazione di un certo numero di sistemi, il cui completamento è previsto per il 1988. in quella [...]
[...] ' è di più. la decisione di procedere all' installazione dei nuovi missili fu assunta dalla NATO nel 1979 — l' ho già ricordato — come risposta alla [...]
[...] alleati, ad andare avanti sull' unica via praticabile, quella di procedere all' installazione dei primi missili Cruise nel pieno rispetto dei tempi allora [...]
[...] — così ha detto — « col popolo siciliano » , contro la libera decisione del Parlamento per l' installazione delle rampe missilistiche a Comiso. « l [...]
[...] atto a Comiso per ragioni strettamente difensive, in risposta al rafforzamento missilistico attuale dell' Unione Sovietica con l' installazione degli [...]
[...] la decisione assunta dal Governo con l' installazione dei missili e quindi a risolvere incertezze, diversità di sensibilità e di opinioni presenti [...]
[...] scavalcare gli ostacoli che si frappongono alla scelta dell' installazione missilistica, che provengono — e voi lo sapete — dalla serietà degli argomenti [...]
[...] costituzionale; sulla stessa nozione di guerra difensiva in rapporto all' installazione delle armi termonucleari; su chi detenga la capacità di decisione; sulla [...]
[...] questo dibattito il compagno Tortorella, noi riteniamo che l' area del dissenso rispetto alla decisione della installazione dei missili sia molto vasta [...]
[...] Tortorella, se la maggioranza parlamentare considera non vera l' esistenza di una maggioranza popolare contraria alla installazione dei missili, come [...]
[...] conosciamo la gravità della situazione, che non consideriamo chiusa la partita della installazione dei missili. non potete pensare che tale partita [...]
[...] virtualmente compiuto. gli Atti parlamentari ci dicono invece che quando il 10 novembre 1983 io dichiarai che il programma di installazione dei primi [...]
[...] installazione operativa dei missili in Italia, rispetto a quella in altri paesi alleati — che sarebbe stata questione di poche settimane, perché [...]
[...] USA dell' installazione di nuovi missili in Europa, sull' immagazzinamento nei silos delle componenti già inviate e sul rinvio dell' arrivo dei nuovi [...]
[...] ' installazione occidentale: certo un utile contributo, da parte del partito comunista italiano, alla causa della distensione internazionale. ma, al di là di [...]
[...] negoziati. basterebbe riflettere che tali negoziati si erano svolti per due anni in presenza di un massiccio sviluppo del programma di installazione [...]
[...] è inopportuno ricordare che l' inizio delle operazioni di installazione dei missili intermedi a lungo raggio ha avuto luogo contemporaneamente in [...]
[...] esclusivamente militari) di ristabilire l' equilibrio delle forze rotto dall' Unione Sovietica con l' installazione dei missili ss20 ha costituito fin dall [...]
[...] appena installate dalla NATO. l' avvio del programma di installazione dei missili in Europa occidentale risponde pertanto non ad una volontà di riarmo ma [...]
[...] alterazione delle condizioni di equilibrio che era stata provocata da parte dell' Urss con la produzione e la installazione di una nuova serie [...]
[...] ' installazione dei nuovi ss20, e cioè di una nuova serie, tecnologicamente assai evoluta, di missili a lungo raggio, in grado di raggiungere in 15 minuti il [...]
[...] problema insorto con la installazione degli ss20 sovietici e le proposte di adesione ad un piano di modernizzazione dei sistemi missilistici occidentali [...]
[...] sovietica si è mantenuta ferma la pregiudiziale negativa in base alla quale viene respinta a priori l' ipotesi di ogni eventuale installazione di un solo [...]
[...] installazione di missili americani, e da parte occidentale alla installazione dei missili Pershing e cioè dell' arma considerata, per talune sue [...]
[...] momento dell' eventuale avvio del programma di installazione e la data prevista per il completamento di tale programma intercorre, comunque, un arco di [...]
[...] tempo pluriennale. in Italia il programma prevede l' avvio effettivo della prima serie, molto limitata, di installazione operativa, per la primavera [...]
[...] confermano che la decisione dell' installazione dei missili nucleari intermedi in territorio italiano, assunta dal Parlamento nazionale quattro anni fa [...]
[...] immediatamente ed in qualsiasi momento il programma di installazione dei missili che, comunque, si completerà solo alla data fissata del marzo 1984, senza [...]
[...] , contrariamente a quanto affermato da organi di stampa stranieri, nessuna installazione o spiegamento di missili è previsto nella base di Sigonella [...]
[...] Ginevra sui missili solo il 14,7 per cento risponde che bisogna procedere alla installazione dei missili entro la fine dell'anno , mentre il 32,1 per [...]
[...] l' installazione. il mio intervento avrà tuttavia un carattere più strettamente parlamentare, rivolto, cioè, al complesso dei membri di questa Camera [...]
[...] decisione e all' Unione Sovietica di interrompere la fabbricazione e la installazione degli ss20 e alle due parti di aprire subito la trattativa, non [...]
[...] previsioni certe, l' attuazione, cioè, di contromisure già annunciate da parte sovietica, quali l' installazione di missili SS-21, SS-22 e SS-23 nella [...]
[...] partiti socialisti del Nord Europa hanno raccomandato il rinvio di un anno della installazione dei nuovi missili. ed anche noi, partito comunista [...]
[...] rispondere a tale domanda che, per altro, rivolgo ora ai colleghi che sono favorevoli all' installazione dei missili americani sul territorio italiano [...]
[...] rispondere ad un' altra domanda. la costruzione e l' installazione degli ss20 e dei Backfire è nota da due o tre anni; pertanto non posso pensare che [...]
[...] soprattutto sono in contraddizione coloro che hanno votato la risoluzione del 20 settembre, e si apprestano domani a votare la risoluzione per la installazione [...]
[...] della dissolvenza per l' impegno alla installazione dei missili è veramente ridicola, scusatemi, compagni socialisti. come al solito non ci sono, ma [...]
[...] questi giorni e in queste settimane dal partito comunista , cioè l' invito a sospendere l' installazione di questi missili per almeno sei mesi e [...]
[...] ' amministrazione Carter sono note a tutti; sappiamo anche che, probabilmente, il far accettare questo piano per l' installazione dei missili Pershing e Cruise [...]
[...] tanto e non solo rispetto al problema della installazione dei Pershing o dei Cruise, ma perché costituisce l' occasione per compiere uno sforzo per andare [...]
[...] quale propone, in sostanza, di realizzare un rinvio di fatto dell' installazione operativa dei missili, da parte occidentale, cui dovrebbe [...]
[...] dare corso alla fase dell' installazione operativa e cioè a quella fase che da parte sovietica — come sarebbe stato informalmente, o non so fino a che [...]
[...] il calendario riguardante l' installazione operativa ci porta al mese di marzo dell' anno prossimo e quindi, di fatto, in Italia il rinvio già avviene [...]
[...] posizioni già installate, che non fosse in cambio di una rinuncia all' installazione, e non un semplice rinvio di fatto che non comporti una rinuncia [...]
[...] all' installazione da parte occidentale. penso che, di fronte ad una situazione così complessa, si debba ribadire con forza che dobbiamo prepararci ad [...]
[...] , se non fosse tragica, sarebbe per lo meno ridicola. vi proporremo di votare un « no » secco all' installazione dei Pershing e dei Cruise, secondo [...]
[...] di far dibattere nel paese questo tema. quando giungeremo alla installazione dei missili, voi stessi vi troverete in alcune difficoltà nel fare [...]
[...] contraddetti dalla decisione di accettare la costruzione e l' installazione in Europa e in Italia di una nuova serie di missili nucleari. questo infatti [...]
[...] sospensione o il rinvio, per un periodo di almeno sei mesi, di ogni decisione di fabbricazione e installazione dei missili Pershing 2 e Cruise; in secondo [...]
[...] luogo, inviti l' Unione Sovietica a sospendere la fabbricazione e l' installazione degli ss20; in terzo luogo, proponga l' apertura di immediate [...]
[...] porterà a risultati positivi, la rinunzia alla installazione dei missili in questione. ebbene, io ho qui davanti due testi ufficiali, che non mi pare siano [...]
[...] arresto della fabbricazione e installazione degli ss20. l' onorevole Cossiga ha parlato tanto di iniziative prese dal suo Governo, ma non risulta che sia [...]
[...] dalla richiesta americana di accogliere anche in Italia l' installazione dei missili Pershing e Cruise, per ristabilire l' equilibrio europeo nei [...]
[...] che hanno immediatamente preso una posizione di resistenza nella questione della installazione sul loro suolo nazionale delle rampe dei missili [...]
[...] installazione delle rampe dei missili americani in Europa e in Italia un elemento della difesa dell' Europa o, peggio ancora, della difesa degli USA, si lascia [...]
[...] ' impegno per il Parlamento di attendere il risultato della competizione elettorale, prima di autorizzare l' installazione in Italia delle rampe per i [...]
[...] comandante supremo atlantico in Europa rinviandone la installazione ad un accordo con gli Stati direttamente interessati. altro fatto nuovo fu l [...]
[...] fatto e fa la condizione del disarmo. la terza questione, onorevoli colleghi , quella della installazione delle rampe di lancio dei missili americani a [...]
[...] rappresaglia; non ci servono come moneta di scambio, perché per fortuna le questioni aperte tra noi e Mosca sono di ben scarso rilievo. se l' installazione in [...]
[...] Governo a non compiere atto alcuno che pregiudichi la libertà di decisione del Parlamento nella questione della installazione in Italia delle rampe [...]
[...] energetico mediante la costruzione di centinaia di nuovi megaimpianti: già vi sono, credo, 208 richieste relative all' installazione di altrettante [...]
[...] monetario europeo né siamo stati noi a scendere in piazza...... contro l' installazione di quei missili che hanno garantito la difesa dell' Europa e che [...]
[...] periodo di almeno sei mesi, di ogni decisione di produzione e di installazione dei missili Pershing 2 e Cruise. si tratta di un' ipotesi suggestiva, di [...]
[...] rapporto a questi, dovranno potersi prendere nuove decisioni in materia di produzione e di installazione. ma non possiamo consentire neppure con coloro che [...]
[...] . è una proposta volenterosa, ma praticamente poco utile. la produzione in serie di missili non può cominciare prima dei sei mesi. la loro installazione [...]
[...] loro produzione, sarebbe forse possibile sospendere la decisione per l' installazione di nuovi missili NATO in Europa » . la delicatezza del problema [...]
[...] togliere ogni carattere di automatismo fra il tempo del negoziato e quello della installazione dei nuovi missili e fornire al negoziato tutto il tempo [...]
[...] gli equilibri mondiali, tanto maggiori sono i pericoli per la pace. abbiamo affermato e ribadiamo che siamo contrari alla installazione dei Pershing 2 [...]
[...] negoziato ed a scongiurare l' installazione dei missili a Comiso ed in altri paesi europei , chiedendo il prolungamento delle trattative di Ginevra, qualora [...]
[...] di drammaticità delle trattative a Ginevra, si debba creare il fatto compiuto dell' installazione subito o si debba rinviarla di sei mesi. onestamente [...]
[...] indubbio che essi sono conseguenti alla risposta che è stata data all' installazione degli ss20, alla risposta che si è cercata di impedire un anno fa [...]
[...] suscettibili di incidere sull' occupazione, quali ad esempio un impianto per la produzione di succhi di frutta e l' installazione di un porto galleggiante [...]
[...] ' installazione di euromissili in Italia, nella Repubblica federale di Germania e nel Regno Unito (più tardi, poi, in Belgio e in Olanda) come un elemento di [...]
[...] vista — della installazione dei Pershing 2: queste armi non sono contemplate da nessun negoziato internazionale per il controllo degli armamenti [...]
[...] isolamento delle abitazioni e degli uffici, l' installazione di scaldacqua solari, lo sviluppo delle reti di calore, e via dicendo. solo questo [...]
[...] , normalmente si oppone all' installazione delle centrali nucleari nel proprio territorio, bensì al problema tecnico. la centrale di Caorso non fu ostacolata [...]
[...] fatti importanti che non cancellano tuttavia l' incapacità del Governo di esplorare la possibilità di evitare l' installazione degli f16 in Calabria, di [...]
[...] Tedesca dalla RAF e in Italia dalle Br, mirante ad ostacolare l' installazione dei missili nucleari nell' Europa occidentale , in funzione difensiva e [...]
[...] , in sede di dibattito sulla fiducia, ad esempio la battaglia contro l' installazione di missili a Comiso, tradottasi nella marcia Milano-Comiso che [...]
[...] , delle spese militari, della pace e della sicurezza. certamente non sarete così ingenui da ritenere che l' installazione di missili a Comiso sia un puro [...]
[...] della installazione di armi di sterminio nei paesi aderenti al blocco atlantico. questa è stata la conferenza di Parigi. le decisioni che in essa sono [...]
[...] dobbiamo cedere il nostro territorio per l' installazione di armi americane di sterminio, che possono entrare in funzione anche a seguito dell' ordine di [...]
[...] disposizione la propria flotta di guerra o almeno una parte di essa per l' installazione sulle navi stesse di armi atomiche aggressive che possano colpire un [...]
[...] anche più radicale di quanto fosse quella alla installazione di armi atomiche su singoli punti del territorio. essa vorrebbe dire, infatti, che la [...]
[...] testate di giornali; o se ritengano più o meno pericoloso che potenze estere inizino l' acquisto o l' installazione, anche sulla base della legge, nel [...]
[...] dell' Italia come un volto contrario a questa svolta e aggressivo, accettando nel nostro paese l' installazione di missili con testata atomica e [...]
[...] quindi a questo Governo di rinviare, per lo meno, l' applicazione degli accordi per l' installazione di missili atomici e nucleari nel nostro paese [...]
[...] coraggioso disegno di pace nella sicurezza che si concepì con l' installazione dei missili intermedi in Gran Bretagna , Germania e Italia, l' Europa accresce [...]
[...] l' installazione in Sardegna di un centro destinato a fungere da base di ripiegamento, a dirigere le operazioni delle reti clandestine che avrebbero [...]
[...] strategiche destinate al teatro europeo, per ristabilire un equilibrio rotto dalla produzione e dalla installazione di nuovi missili sovietici, considerava [...]
[...] ' installazione delle attività produttive , prevedere agevolazioni per la fase del funzionamento, oltre che, naturalmente, per la creazione dei servizi reali [...]
[...] dettata dal proposito di ristabilire l' equilibrio sul teatro europeo, alterato dall' Unione Sovietica con l' installazione dei missili ss20. una parola [...]
[...] — o di definitiva installazione dei socialisti nell' area della democrazia, allo scopo di conseguire due risultati obiettivamente importanti, sia nelle [...]
[...] quindi l' installazione brigantesca del terrorismo nel centrosud, con i risultati che abbiamo sotto gli occhi. infine, c' è l' attacco alle forze [...]
[...] iniziativa del ministro Giardina è stata presentata una legge per la concessione di contributi in annualità per acquisto ed installazione di attrezzature [...]
[...] ' incrociatore Garibaldi, si ricorda che essi si collegavano alla installazione su quella nostra nave da guerra di un impianto di missili antiaerei. essi [...]
[...] attraverso la installazione di basi di missili americani che si rialza il prestigio del nostro paese. l' organizzazione di queste basi è stata una delle più [...]