Risultati della ricerca


559 discorsi per tanti per un totale di 944 occorrenze

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 11-01-1982
Problemi del terrorismo
1164 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 434 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] elementi irrazionali è già per di sé inaccettabile. la stessa, naturale maturazione di tanti giovani irretiti nelle trame terroristiche per momentanea [...]

[...] : e non legge di polizia, ma legge politica, tale da indicare a tanti giovani la strada del ritorno alla democrazia ed alla civile convivenza. proprio [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 06-02-2003
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della crisi irachena
386 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza del popolo, per il peso che ha il mondo cattolico, per l' orientamento di tanti cittadini che si riconoscono nelle posizioni della sinistra, come [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 30-10-2006
Informativa urgente del Governo in ordine alla posizione assunta dall'Italia in relazione all'elezione del membro non permanente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU in rappresentanza del gruppo latino-americano e caraibico.
398 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] New York sia nelle altre capitali, nella convinzione che l' Italia, per i buoni rapporti che intrattiene con tanti paesi della regione, possa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
915 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , mentre ogni giorno accade a tanti, sistematicamente, per violenza delle istituzioni. nel nostro paese solo una piccola percentuale di studenti può [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 440 - seduta del 25-02-2011
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie
503 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 440 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarà il ballottaggio, perché non è possibile spendere tanti soldi e impedire ai cittadini di esercitare il diritto di voto . quel giorno vogliamo che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
344 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelle riforme costituzionali di cui si parla da tanti anni e che sino ad oggi non siamo stati in grado di fare; l' occasione di dimostrare che c' è in [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 66 - seduta del 09-11-2006
Legge finanziaria 2007
201 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 66 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nome di tanti popolari della Margherita che sono nella sua maggioranza e che hanno condiviso questa storia: un presidente del Consiglio si deve [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-11-2006
Legge finanziaria 2007
203 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a nome di tanti popolari della Margherita che sono nella sua maggioranza e che hanno condiviso questa storia: un presidente del Consiglio si deve [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
218 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più extracomunitari, ma noi sappiamo che a Lampedusa non sono mai arrivati tanti extracomunitari come negli ultimi tempi. poi, come se non bastasse [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
219 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Biagi e con coloro che hanno assecondato il suo lavoro di cui noi siamo idealmente continuatori, assieme a tanti altri (il ministro Sacconi da questo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 24-07-2009
Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
224 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 208 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per tanti cittadini. infine, signor presidente , ci sono tre questioni, su cui noi vorremmo che l' attenzione di un Parlamento disattento si [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 16-06-1994
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
1297 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non lo diceste solo in questa solenne Aula di Montecitorio. in tanti paesi profondamente inquinati dalla mafia nelle regioni del sud le forze che [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 17-10-2001
Infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici
1306 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tanti momenti per condurre questa battaglia e fare questa polemica — che si pone un problema serio e non, semplicemente, di battute: si chiama [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 12-09-1987
Sulla situazione del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1570 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tanti paesi, e a noi tra questi, la possibilità di esercitare su ambedue i belligeranti amichevoli pressioni, ma dicendo nel contempo che siano pronti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
1581 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazioni dei ministri De Michelis e Rognoni per mettere in rilievo come — senza nulla togliere all' importanza di tanti problemi connessi (dell' area [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 97 - seduta del 16-11-1994
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
1720 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 97 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo movimento di popolo. è così, dal momento che forse anche tanti deputati della maggioranza, nel loro collegio, avvertono che un' operazione del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ? forse la caduta del suo Governo? onorevole Andreotti, all' interno del suo partito ci si sono provati in tanti — molto più importanti, molto più [...]

[...] internazionale! io ero in quest' Aula e c' era anche lei, onorevole Andreotti, il 28 luglio 1953, quando Alcide De Gasperi , « pugnalato » da tanti dei [...]

[...] ella non fa tanti complimenti: non si tratta neppure di un abbraccio, ma di una pugnalata nei confronti di un alto ufficiale. ci vada piano con i [...]

[...] tanti avvenimenti. non voglio fare allusioni che la preoccupino, ma mi riferisco a un documento, poiché ormai è stata pubblicata l' inchiesta Arcai sui [...]

[...] grande rilievo nella vita politica nazionale; ma si trattava di una adesione morale data a nome di tanti italiani che la pensavano come noi). da allora [...]

[...] quadro dell' alleanza? ma fra i tanti « competentoni » di politica estera , c' è qui qualcuno che abbia letto le clausole del patto atlantico , che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza poco fa, per tanti anni fino ad ora e siamo stati tutti complici, noi che concediamo amnistie o indulti, di un reato continuato di lesa [...]

[...] state cercando di presentarvi in un certo modo, dopo tanti anni. ricordo ancora le suadenti espressioni dell' onorevole Nenni, allora vigorosissimo, nel [...]

[...] relatore, mi rivolgo a lei perché è uomo intelligente e sensibile, è che si facciano pagare alcuni ragazzi o anziani, e tanti giovani e giovanissimi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scrutata più a fondo ed interamente, per mettere in luce i tanti effetti della interazione di manovre interne e di manovre internazionali. credo che [...]

[...] rinnovamento delle strutture della giustizia. sono in lenta emersione i mondi clandestini, per tanti aspetti ancora misteriosi, che compongono il [...]

[...] ventaglio delle possibilità e delle opportunità di lavoro e di affermazione. più delle forme, e dei tanti esercizi di bizantinismo che attorno ad esse si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] perché possiamo attingere a tali documenti, ma perché ci affidiamo alla tragica esperienza che da italiani stiamo vivendo da tanti anni a questa parte [...]

[...] ' opposizione lo rivendica, il diritto alla memoria): era al suo posto il 6 agosto 1960 — tanti anni fa quando i predecessori delle Brigate Rosse furono da [...]

[...] nostro paese da tanti anni a questa parte. consentiteci questo rilievo, che crediamo assolutamente obiettivo. ma siccome sembra che l' altro « cavallo [...]

[...] di razza » , essendo deceduto il primo, voglia riacquisire la primazia al vertice della Democrazia Cristiana — per carità, buona fortuna, tanti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sappiate — che esiste a Napoli ancora un campo profughi d' Africa, quel che parecchi anni or sono furono cacciati dall' amico di tanti, il colonnello [...]

[...] nostro paese. e forse a quell' episodio non sarebbero seguiti tanti altri, se coloro che non avevano tutelato l' ordine per impedire che si giungesse [...]

[...] cristianamente — ma non me ne pento, e il Signore Iddio mi perdonerà quando mi presenterò a lui, non per tanti altri peccati, ma almeno per questo [...]

[...] regionale, così come è stato voluto, l' abbiamo presa tanti anni or sono, non ce ne siamo pentiti, guardiamo con estrema preoccupazione al decadere [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del paese dopo tanti e tanti mesi di pratica assenza di una azione governativa chiara, efficiente, rinnovatrice. questo Governo ha dunque [...]

[...] ritenuta per tanti anni, valida e incrollabile, ma soprattutto perché la nuova collocazione dei partiti costituzionali di fronte a questo Governo pone [...]

[...] grave e pressante la necessità di una solidarietà materiale per lenire le sofferenze di tanti uomini, donne e bambini feriti, mutilati e affamati [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che per tanti anni, da un secolo, ha potuto agire in Italia e da tanti anni agisce in altri paesi, invece del sistema maggioritario puro, che con il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 01-02-1985
Mozioni concernenti la città di Roma
555 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 255 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] può vivere ancora in una situazione per tanti aspetti paradossali, nota a tutti coloro che frequentano, quali operatori, le aule di piazzale Clodio [...]

[...] questo senso impegnare il Governo — e da parte di tutte le forze politiche chiamate alla gestione di una città difficile e per tanti versi complessa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Sme (tornano le luci della TV... il « fiat lux » ci sono tanti modi per pronunciarlo: qualche volta bisogna sollecitare chi è addetto per [...]

[...] possibile, perché altrimenti saremmo dei manichei di dozzina, come tanti ce ne sono, che dalla Democrazia Cristiana venga una nuova ripresa o il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 08-06-1988
Sulla difesa della vita
1051 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] signora presidente, io credo che se noi avessimo affrontato, come Parlamento, come Camera dei Deputati , i tanti temi che sono stati evocati per [...]

[...] di Mounier e di tanti altri esponenti del pensiero cattolico in Europa, si sono venute affermando. chiedere oggi al Parlamento, attraverso una [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 699 - seduta del 23-10-1991
In materia di politica estera
100 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 699 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale recita semplicemente, senza tanti arrampicamenti sugli specchi: « la Camera impegna il Governo a riconoscere le repubbliche di Croazia e di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
418 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che tanti frutti potrà ancora dare nel campo delle realizzazioni economiche e civili. si tratta di una integrazione concreta dell' Onu, nel quadro [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 04-08-2010
Iniziative volte alla presentazione delle dimissioni da parte del sottosegretario di stato Giacomo Caliendo
498 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ugualmente responsabili sia chi fa la rapina sia chi fa il palo, e in questo Parlamento vi sono tanti « uomini palo » . [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
562 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] o per consentire che si viva in città meno inquinate. eppure, nel suo programma vi sono tanti impegni e promesse, forse troppe per realizzarle tutte [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
152 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miracolosa, come quella nota dei pani e dei pesci! quello di Bagliani è solo il caso più noto...... ma nell' ombra vi sono tanti altri casi simili che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 26-10-1995
Sfiducia al Governo
165 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] buio di una politica che si esprime per contrasti e rotture, anziché per pazienti costruzioni. temiamo la tendenza di tanti alla prevaricazione sull [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
196 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contesto, in una situazione che li ha portati a dover convivere dolorosamente con scenari di guerra permanenti per quel paese, ma sono caduti tanti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Sui recenti fatti di Parlamento
1071 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di non avere più saliva in bocca, nei giorni successivi, tanti sputi erano riusciti a mettere a segno contro Oscar Luigi Scalfaro, ministro [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 280 - seduta del 15-11-1995
In materia di giustizia
1300 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 280 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] a ciò si aggiunge poi lo sciopero degli avvocati penalisti, che mette a rischio della vita la non partecipazione di tanti altri avvocati di Palermo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 24-10-1972
Sugli attentati terroristici contro la Conferenza meridionalistica di Reggio Calabria
1603 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] raccolto anche recentemente, nella vostra politica, per l' assillo e la paura della concorrenza, tanti dei motivi delle forze sociali più conservatrici e [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] proporzionato ma inflessibile della forza. ce lo impone il dovere che abbiamo verso tante, troppe, vittime innocenti, tanti uomini e tante donne che [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
1717 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stress test ? benissimo. hanno i titoli « in pancia » ? ne hanno un po', non tanti quanto si dice. il problema delle banche è che sono nei guai, perché [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fiscale ammonta a 230 mila miliardi non è possibile pensare che un sacrificio ricada su chi guadagna un milione e mezzo al mese. porsi, tra i tanti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica regionalistica rappresenti i nove decimi del Parlamento e abbia nel suo seno tanti valentissimi (lo dico senza alcuna ironia) colleghi e tanti [...]

[...] ' impressione che il Governo dopo tanti anni (dal 1961: commissione Tupini; sono passati nove anni) venga a darci ragione su questo che è il tema più [...]

[...] sbagliati? ricordo che tanti anni fa, quando era presidente del Consiglio , l' onorevole De Gasperi disse grosso modo (e me ne dispiace) la stessa cosa, cioè [...]

[...] : sperimentiamo. ma la disse tanti anni fa. in questi venti anni le esperienze regionali, sia pure sotto una specie legislativamente diversa — ma non [...]

[...] se stesso . scelga lei fra le posizioni di potere e le posizioni di coerenza; scelga in termini morali; ed è una scelta che ella ha già fatto tanti [...]

[...] Marchetti. fra i tanti, ella ha parlato, e gliene diamo atto. se stamperà quel discorso, verremo a darle atto in provincia di Varese che si è battuto. fino a [...]

[...] dove? fino ai limiti della disciplina di gruppo e di partito. è una bella battaglia, con ottimi risultati. con tanti auguri per le popolazioni della [...]

[...] fatto, ormai sperimentato da tutti noi dopo tanti anni di attività legislativa, e cioè che i meccanismi una volta creati, una volta varati, hanno un [...]

[...] pensate, nello stesso momento in cui dovete prendere atto che il Parlamento non è riuscito a rinnovare tanti istituti, di dar luogo ad un istituto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dopo tanti anni in virtù di quella vittoria, per effetto di quel successo, per effetto di quel tipo di propaganda, in virtù delle guerre di religione [...]

[...] dimenticare la politica della quale siete stati e siete tuttora i beneficiari, e siete soprattutto cortesemente invitati a non tentare, dopo tanti anni, di [...]

[...] a galla soprattutto dopo il 7-8 maggio 1972, quando la costituzione, per la prima volta, dopo tanti anni, di un Governo che escludeva i socialisti di [...]

[...] modificare sostanzialmente, e addirittura di vanificare o se non altro di rinviare nella sua efficacia? se tanti sforzi sono stati fatti, se tanti [...]

[...] Stato italiano ed è sottoposta da tanti anni, purtroppo, all' amministrazione dello Stato jugoslavo. se il problema ad essa relativo sarà risolto, come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dall' articolo 1 di questa legge uno dei tanti equivoci; e, per dire una volta sola un concetto che dovrei ripetere parecchie volte, la preoccupazione [...]

[...] fatto che anche qui potrei fare tanti esempi di una certa importanza e di un certo rilievo, vi citerò un solo precedente. i principi del fascismo quali [...]

[...] , perché è appannaggio di tanti altri partiti, che cosa resta? resta il nulla di cui parlava il collega Matteotti. resta il fascismo, ma dovete definirlo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
721 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dico agli aperturisti facili che sono su tanti banchi) i dieci anni di lotta che ci son voluti per arrivare al centrosinistra? dieci anni di lotta [...]

[...] deve essere aggiornata per una società industrialmente avanzata: come dire che quella dottrina che avete ereditato e in cui avete creduto per tanti [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potere personale, ma non ha risolto uno solo dei tanti fattori di crisi del paese che erano e restano i seguenti: la distribuzione e la dimensione della [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 24-02-2009
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
481 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] prodotti bancari e certi acquisti erano sicuri e garantiti mentre ora invece si ritrovano sul lastrico! ed ancora: perché tanti soldi previsti nel decreto [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 17-12-2009
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (legge finanziaria 2010)
492 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 260 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pensionati che le tasse le pagano, adesso si vedono trattati, appunto, in modo iniquo, ma mi riferisco anche ai tanti professionisti, ai commercianti, agli [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla politica estera
517 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] azione per non rendere infruttuosi tanti eroismi. più volte, onorevole ministro, questa sera l' Assemblea ha interrotto il suo dire al grido di « viva [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
606 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei radicali e, soprattutto, la sconfitta della sinistra in quella che per tanti anni era stata la sua roccaforte. il Polo espugnò Bologna e ci fu in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
569 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] qui non vi è un solo italiano che abbia sentito il vulnus all' inviolabilità della Camera; fuori di qui tanti italiani, in cuor loro, si sono detti che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
590 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che ci chiede di aiutarlo a progredire. l' onorevole Marini ha fatto un' affermazione da molti condivisa: non aiuteremo mai quel popolo, come tanti [...]