Risultati della ricerca


91 discorsi per forze di polizia per un totale di 147 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1112 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parte delle nostre forze di polizia è un dovere tanto verso il nostro popolo quanto verso il popolo albanese . cosicché credo si debba apprezzare il fatto [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occupazioni universitarie con il servizio e con l' ausilio delle forze di polizia ? ma se il fenomeno delle occupazioni può e deve essere anche riguardato [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della patria e per la tutela delle sue istituzioni, alle forze di polizia , garanzia di difesa delle leggi e dell' ordine democratico, ricordando con [...]

[...] coloro che sono stati feriti e uccisi, dei magistrati, delle forze di polizia , dei sindacalisti, dei lavoratori, dei dirigenti, degli industriali, dei [...]

[...] tale linea si pongono le misure di potenziamento e rinnovamento tecnologico delle forze di polizia , che sono già in fase di avanzata realizzazione, e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
431 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soprattutto le forze organizzate vigili del fuoco , esercito, forze di polizia sono intervenute immediatamente. non bisogna dimenticare che nelle zone [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze di polizia speciale serbe dall' accordo firmato dalla Serbia il 25 ottobre dell' anno scorso , l' arresto dell' uso eccessivo e sproporzionato della [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rendermi conto di che cosa succeda. le forze di polizia ed il ministero dell'Interno escludono che si sia verificato un avvenimento che possa essere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] restaurare la democrazia nel nostro paese. voi avete richiesto alle forze di polizia di mettere sotto i piedi la Costituzione, da voi dichiarata una [...]

[...] di polizia noi diciamo che essi devono aprire gli occhi e difendere il loro onore esigendo il rispetto rigoroso della Costituzione e delle leggi [...]

[...] . quando noi diciamo queste cose non è vero che investiamo le forze della polizia di un' accusa generica. al contrario, ai dirigenti stessi delle forze [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoratori in lotta, dei potenziali sovversivi. in questo quadro è ormai improrogabile il divieto per le forze di polizia di portare armi nel servizio [...]

[...] di polizia , ancora oggi, in generale, portate a vedere, nei cittadini solo persone soggette ad obblighi e divieti, mai titolari di diritti; e, nei [...]

[...] , in particolare, fra i lavoratori e lo Stato. radicalmente mutato deve essere l' indirizzo che presiede alla formazione dell' orientamento delle forze [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intento di far fronte alla attuale situazione con una decisa azione in sede amministrativa tesa al coordinamento e al potenziamento delle forze di polizia [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] massima protezione possibile dei lavoratori. è importante anche che la problematica dei diritti sindacali alle forze di polizia non sia più considerato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 158 - seduta del 05-07-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro
1021 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 158 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Velletri: 18 o 20 anni, a piazza San Pantaleo ! il Governo mentì per sette mesi, dicendo che le forze di polizia non avevano sparato! noi abbiamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] debbano essere assolutamente salvaguardati. stamane è stato altresì rinnovato il discorso del coordinamento tra le forze di polizia tramite un [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamentari una parola di apprezzamento per quanto le forze di polizia hanno fatto e continuano a fare, per quanto esse hanno fatto soprattutto in questa [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dinanzi alla evidente incapacità delle forze di polizia di raggiungere risultati concreti e degni di rilievo malgrado gli strumenti legislativi ed il vasto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] grazia e Giustizia, in ordine ai problemi connessi con la meditata occupazione dell' università di Roma da parte delle forze di polizia dopo una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fianco delle forze di polizia con la presunzione di tutelare l' ordine. il Governo, che io sappia, non ha preso nessuna misura contro i funzionari che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 24-11-1960
Sulla valutazione dei fatti di luglio
1234 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forze di polizia , per fare opera di intimidazione in occasione di una grande lotta contro una parte del padronato particolarmente esosa. ora, noi ci [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 129 - seduta del 10-05-1973
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1529 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 129 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] al sacrificio della vita. certamente, onorevoli colleghi , siamo tutti convinti che la violenza non si combatte soltanto con le forze di polizia [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inefficienza delle forze di polizia . in seguito ad una decisione della Corte costituzionale furono introdotte nel nostro ordinamento processuale penale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa Repubblica deve sapere di essere il Governo di uno Stato fondato sul lavoro. non possono le forze di polizia , che sono al servizio dello Stato e [...]

[...] a fare tutto ciò che è stato fatto finora. tutto ciò che è stato fatto finora deve essere, invece, cambiato. » necessario liberare le forze di [...]

[...] polizia dal compito di difendere il padronato dalle manifestazioni di scioperanti, di lavoratori, i quali scendono nella strada per rendere pubbliche le [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 527 - seduta del 05-07-1982
Sul caso Cirillo
1168 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 527 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] condizioni per l' allentamento del forte presidio delle forze di polizia nella zona, che era causa di una notevole stasi delle attività camorristiche [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] collaborazione, per la difesa dell' ordine democratico tra le forze di polizia , le istituzioni rappresentative e i movimenti popolari e democratici. nuovo è anche [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle forze di polizia , nonché limitati interventi di edilizia universitaria e, per il Mezzogiorno, anche scolastica. sempre per il Mezzogiorno [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , dirimendo l' insorgere di screditanti conflitti di magistrati di differenti uffici. anche il coordinamento tra magistrati e forze di polizia va [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] servizi di sicurezza dalle forze di polizia . non è arbitrario supporre che fu proprio in vista di tale eventualità che la legge numero 801, di riforma dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] razionale delle forze di polizia . abbiamo, dunque, i carabinieri di Dalla Chiesa che non sono neppure minacciati dall' essere organizzati in modo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo proposito che non una parola sia stata spesa per condannare il duro ed ingiustificato attacco delle forze di polizia contro gruppi di pacifisti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cioè che è sufficiente che le forze di polizia vengano aumentate, e questo basterà perché il ministro di polizia possa dominare la situazione. queste [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per un istante, di parlare della nostra volontà di unificazione delle forze di polizia e poi di creazione della polizia giudiziaria secondo Costituzione [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appropriazioni indebite, l' intervento delle forze di polizia diventa fatalmente necessario, trattandosi di specifiche violazioni di norme penali. però, badate, è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difendere il dominio della legge in ogni parte del paese. alle donne e agli uomini delle forze di polizia , come ai carabinieri che con essi garantiscono la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] carabinieri e delle nostre forze di polizia (e anche su ciò gradirei che l' onorevole ministro dell'Interno esprimesse il suo pensiero). non credo sia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostri tribunali rispetto a queste forze armate ? quale è la competenza dei loro comandi rispetto alle nostre forze di polizia e alle nostre forze armate [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] modo come ha impegnato le forze di polizia nei conflitti di lavoro, ha favorito questa testardaggine. la lotta che conduce la classe operaia per [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislazione di tale tipo indebolirebbe la credibilità delle istituzioni democratiche e repubblicane. è viceversa essenziale fornire alle forze di polizia [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forze di polizia urbana. bisogna in sostanza sottoscrivere dei veri patti di sicurezza per le nostre città. la lotta alla microcriminalità diffusa, l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] contro le forze dell'ordine , contro le forze di polizia . ma è questa autorità morale che mi consente, che ci consente di dirvi che vi dovete [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi giorni. basta ricordare l' irruzione delle forze di polizia nella università Statale di Milano e l' episodio avvenuto nella borgata romana del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] propri. si è discusso delle forze di polizia e del diritto di poterne disporre. a questo punto i rappresentanti della Sudtiroler Volkspartei nella [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sul territorio delle forze di polizia , l' adozione di tecniche di presenza delle forze dell'ordine nei quartieri e nelle aree a rischio mutuate da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — che in questo caso sarebbe un ricatto accettato e tollerato — per l' ingresso di vostri amici o rappresentanti nelle forze di polizia . attualmente [...]