Risultati della ricerca


41 discorsi per usa per un totale di 306 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 423 - seduta del 20-04-1961
Sulla condotta del governo in occasione della spedizione militare in Algeria
1236 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 423 21 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] disperata impresa di non si sa bene quali ospiti del governo degli USA, è consapevole di dire qualche cosa che è una falsità: che storicamente e [...]

[...] ' esercito di una grande potenza. e l' aggressione è stata organizzata dal governo degli USA. questa è la realtà! ed essa è incominciata e qui il nostro [...]

[...] contraddittorio alla televisione americana, l' allora vicepresidente degli USA, Nixon, dichiarava sfacciatamente: « sono state prese misure per [...]

[...] mettere in quarantena il governo di Castro » . e aggiungeva: « gli USA elimineranno Castro come hanno eliminato Arbenz nel Guatemala » ; Arbenz, come [...]

[...] grandi monopoli americani. e Arbenz, bollato per questo come comunista, fu cacciato via in nome della libertà, dicono i governanti degli USA! la libertà [...]

[...] Stati sudamericani, gli USA propongono sanzioni contro Cuba; ma la proposta viene respinta. ecco allora iniziarsi l' organizzazione dell' invasione [...]

[...] forza per mettere fine al regime di Castro. l' 11 gennaio avviene la rottura delle relazioni diplomatiche tra gli USA e la Repubblica di Cuba [...]

[...] e conclude che non è un segreto che gli USA stanno fornendo armi e denaro ai gruppi anticastristi e stanno addestrando reparti militari cubani in [...]

[...] quali delusioni. mi son dato la pena di leggere ancora una volta, in questa occasione, il memoriale recentemente pubblicato dal governo degli USA sulla [...]

[...] governo degli USA ha ancora la faccia tosta di dirci che difende la libertà, l' indipendenza, l' eguaglianza degli uomini! i comunisti possono essere [...]

[...] e hanno il diritto di essere in apparati di Governo di qualsiasi paese. i dirigenti degli USA e di tutti i grandi paesi imperialisti, e anche voi [...]

[...] . nel memoriale del governo degli USA si rimprovera, poi, alla Repubblica cubana il fatto che nelle sue riviste militari si vedono sfilare carri armati [...]

[...] sfilassero carri armati e altre armi, anche atomiche, americane! la realtà è che il governo degli USA, quando assunse il potere il regime di Castro, credeva [...]

[...] coltivatori. due o tre settimane dopo l' adozione della legge di riforma agraria , ecco la protesta degli USA, che prima minacciano e poi adottano sanzioni [...]

[...] esso è venuto a trovarsi in conseguenza delle illegittime misure di blocco adottate dal governo degli USA, non trovo in questi fatti nulla che possa [...]

[...] piena libertà, benessere e indipendenza, e il governo degli USA il quale non si vergogna di avere come propri alleati la Spagna di Franco, il Portogallo [...]

[...] che l' aggressione al popolo cubano al popolo fa correre alla sicurezza internazionale e alla pace. l' attuale presidente degli USA si presentò, per [...]

[...] dubbio! nel Laos, il Governo legale venne abbattuto da forze armate organizzate e dirette dagli USA. il popolo di quel paese si ribellò e fece sentire di [...]

[...] fronte alla propria sconfitta, il presidente degli USA svergognatamente si è messo a gridare. denunciando il preteso intervento altrui. in realtà, così [...]

[...] nel Laos come a Cuba, i mercenari spinti dagli USA ad aggredire quei popoli per calpestarne l' indipendenza e la libertà, sono stati battuti. questo è [...]

[...] sottomesso agli indirizzi di un Governo come quello degli USA, il quale si è macchiato e continuamente si macchia della colpa di avventure che provocano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 31 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostro Governo dettata da circoli dirigenti degli USA. una « SU » gravava sulla vostra libertà d' azione, la imitava e impediva; ora si è aggiunta [...]

[...] settentrionale europeo, dalla Danimarca alla Norvegia. persino dagli USA, negli ultimi giorni ci è giunta la notizia di un importante atto, che può essere [...]

[...] Sovietica . anche gli USA, dunque, si muovono in una direzione nuova. ma soprattutto si muove l' opinione pubblica . non vi è consultazione di opinione [...]

[...] , ancorati alla loro politica subalterna, non rispondente agli interessi del nostro paese, dettata dalle sfere dirigenti degli USA, cioè del più grande Stato [...]

[...] estera degli USA. quando parla il presidente del Consiglio italiano alla conferenza di Parigi, tutti si accorgono che egli rimastica i discorsi e le [...]

[...] che il documento non contiene una battuta che esca dal binario tracciato dalla precedente lettera del presidente degli USA. una iniziativa italiana non [...]

[...] richieste, alle proposte e alle direttive dei dirigenti della politica imperialistica degli USA. voi, senza discussione, senza muovere alcuna riserva [...]

[...] stato di cui gli USA possano servirsi a piacer loro, per piazzarvi le loro armi atomiche e nucleari più micidiali, e trasformare così l' Italia nella [...]

[...] campagna cui avevano partecipato i dirigenti dei grandi stati dell' Occidente, il presidente degli USA, il Capo del dipartimento di Stato e altri [...]

[...] patto atlantico , che è la politica, in particolare, dei circoli dirigenti degli USA. si disegnava quindi da parte del comitato militare del patto [...]

[...] pace? cerchiamo di tornare col pensiero all' epoca, oggi assai lontana, quando gli USA possedevano quello che nessuno negava che essi possedessero, il [...]

[...] monopolio della costruzione e del possesso delle armi di sterminio atomico. allora né gli USA né il mondo occidentale avevano nulla da temere. perché [...]

[...] nuova situazione internazionale? ricordiamo benissimo che allora gli USA invadevano il mondo con le loro riviste, con le loro pubblicazioni, coi loro [...]

[...] recentemente pubblicate nell' America le cifre da cui risulta che gli aiuti dati a paesi cosiddetti sottosviluppati o scarsamente sviluppati dagli USA nel [...]

[...] sulla via del socialismo. la questione principale poi è che quegli aiuti sono dati senza condizioni politiche, mentre gli aiuti che sono dati dagli USA [...]

[...] scopo di sostituire nel medio e nel vicino Oriente una supremazia degli USA a quella che era stata la supremazia degli imperialismi inglese e francese. e [...]

[...] evidente, prima di tutto, dal discorso tenuto dal presidente degli USA in apertura della conferenza di Parigi oltre che dal documento conclusivo. lascio da [...]

[...] questo. perciò tutto si conclude con la proposta della fornitura delle ogive nucleari da parte degli USA a tutti i paesi del blocco occidentale , cioè [...]

[...] far capire o di dichiarare o di far dichiarare, a un certo momento, dal nostro ambasciatore negli USA. che l' Italia non aveva alcuna obiezione da [...]

[...] nostro territorio di queste armi, che sono armi statunitensi anche se portano il marchio della NATO? i dirigenti degli USA hanno dichiarato [...]

[...] ponesse la questione dell' impiego dei missili. la decisione verrà presa unicamente dai capi militari degli USA. ora, onorevoli colleghi , è noto come gli [...]

[...] USA agiscono in questo campo. già presentemente essi tengono in volo continuamente, giorno e notte, sul continente europeo pattuglie cariche di bombe [...]

[...] « reciprocità » . l' onorevole Pacciardi forse non ha osservato le carte annesse alle differenti proposte occidentali. da esse risulta che gli USA [...]

[...] riesce a nascondere i termini reali delle questioni. come è possibile, per esempio, che il presidente degli USA proponga come primo punto del suo documento [...]

[...] il rafforzamento delle Nazioni Unite , quando gli USA sono responsabili. della continua, permanente violazione dello statuto delle Nazioni Unite [...]

[...] delle Nazioni Unite , di cui sono responsabili gli USA organizzatori della maggioranza che vota contro l' ammissione della Cina popolare al consesso [...]

[...] ordinamento economico e politico differente da quello degli USA, della Francia, dell' Inghilterra, dell' Italia, un ordinamento politico socialista, e vanno [...]

[...] qualche risultato in questa direzione, gli USA pretendano di cancellare dieci anni di storia, ritornare alla situazione del 1945, quando nella Cina [...]

[...] avvicinamento e di incontro. sulla falsariga della lettera del presidente degli USA, abbiamo avuto, poi, la lettera del presidente del Consiglio italiano, che [...]

[...] lettera del presidente Zoli, sulla falsariga del messaggio del presidente degli USA, come condizione preliminare per l' inizio di qualsiasi [...]

[...] tanto del bersaglio quanto del punto di partenza . il punto di partenza e il bersaglio estremi sono l' Unione Sovietica e gli USA. ebbene [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 28 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] bilaterale fra il governo italiano e il governo degli USA circa l' applicazione del cosiddetto piano di ricostruzione europea! singolare mi pare il [...]

[...] — vediamo che manca alla nostra informazione la legge degli USA del 3 aprile 1948, senza la quale non sono comprensibili né la convenzione dei Sedici né [...]

[...] capitalismo degli USA, arrivato alla fase esasperata dell' imperialismo e che ha fatto questo balzo in avanti nello sviluppo delle sue forze produttive, ed [...]

[...] domanda se è possibile una collaborazione tra gli USA e l' Unione Sovietica , nonostante questi regimi siano così profondamente diversi per la struttura [...]

[...] l' Unione Sovietica e gli USA) possono certamente collaborare; le differenze esistenti tra di loro non sono d' importanza essenziale per quanto [...]

[...] riguarda la loro collaborazione. i sistemi economici vigenti in Germania e negli USA erano simili, eppure la guerra scoppiò fra questi paesi; i sistemi [...]

[...] economici degli USA e dell' Unione Sovietica sono diversi, eppure questi paesi non si combatterono, ma collaborarono durante la guerra. se due sistemi [...]

[...] proponeva l' inizio di uno scambio di idee tra il governo sovietico e il governo degli USA, per veder di trovare una via d' uscita all' attuale tensione [...]

[...] divergenze esistenti tra l' Unione Sovietica e gli USA non soltanto sono possibili, ma sono assolutamente necessari nell' interesse della pace del [...]

[...] dubbio da cercarsi nelle cose stesse, in quell' impetuoso sviluppo economico che alimenta e scatena nei gruppi dirigenti degli USA quella volontà di [...]

[...] del mondo intero. a questa posizione nostra, ripeto, è stata opposta l' aggressività espansionistica e imperialistica che ispira la politica degli USA [...]

[...] dalla morte di Roosevelt fino ad oggi, e che sempre più si va accentuando. così gli USA sono arrivati a proporsi e realizzare la conquista con tutti i [...]

[...] finiscano le sue sfere di influenza , i suoi « spazi vitali » , di cui ancora una volta si viene parlando. così gli USA sono stati portati ad [...]

[...] quella conferenza infatti, pure essendo i rappresentanti degli USA ufficialmente assenti, nel modo più chiaro venne alla luce la sostanza del cosiddetto [...]

[...] che il dissenso non sta nell' accettazione o meno di una cooperazione economica europea sulla base del necessitano aiuto degli USA. il problema è un [...]

[...] cui apertamente è stata accompagnata tutta la campagna per il « piano » di ricostruzione europea negli USA e nel mondo intero, hanno diritto di essere [...]

[...] con gli USA che vieta questa riforma? oppure significa questa formulazione, come testo approvato dal nostro Governo successivamente alla Costituzione [...]

[...] USA. nessuno può negare che questa affermazione è qui contenuta in tutte lettere. ciò vuol dire: noi, approvando questi accordi, leghiamo la nostra [...]

[...] politica estera alla politica degli USA per un tempo indeterminato . approviamo tutto quello che gli USA stanno facendo per provocare una rottura dell [...]

[...] quali limitano l' esportazione di beni prodotti in Italia con materie prime provenienti dagli USA, — e chi potrà decidere quali saranno questi beni e [...]

[...] USA. noi chiediamo invece al nostro Governo, o, per lo meno, noi vogliamo un Governo il quale sappia essere coerente con gli interessi permanenti della [...]

[...] accordo, e di questo deficit dell' Occidente, il settanta per cento è un debito verso gli USA. questa è la realtà, dalla quale risulta, cioè, che vi è [...]

[...] liquidati contro la loro volontà. sono stati gli USA, per lo più, che li hanno costretti a questa liquidazione, il che è uno degli elementi che ha permesso [...]

[...] espliciti avvertimenti fatti mentre il piano veniva elaborato. abbiamo ripetute dichiarazioni di dirigenti degli USA, le quali mettono in guardia, per esempio [...]

[...] modificazioni strutturali dell' organismo europeo, di cui parlavo all' inizio. ma è proprio la soluzione di questo problema che gli USA non vogliono; è proprio [...]

[...] ' intervento del ministro degli Esteri degli USA. in questo quadro rientra la questione dei prezzi, determinati non, secondo le leggi del libero mercato [...]

[...] , e che non sono rapporti di parità perché l' una di esse si impegna a seguire in ogni caso le direttive di politica estera degli USA, già si vede [...]

[...] imperialistici degli USA, prospettive di guerra, che noi deprechiamo. in tutto questo è il germe di una nuova catastrofe nazionale di cui è difficile [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 23 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , attraverso il suo rappresentante a Washington, nei contatti preliminari che hanno avuto luogo fra l' Italia e gli USA in preparazione a quell' atto che l [...]

[...] ? ma tutte le guerre coloniali del XIX e XX secolo sono state fatte da regimi che si qualificavano democratici! così gli USA fecero una guerra di [...]

[...] Repubblica dei Soviet se non l' Inghilterra e la Francia democratica, se non il Giappone — allora considerato esso pure democratico se non gli USA? persino l [...]

[...] difendono l' indipendenza del loro paese contro lo sfruttamento degli oppressori coloniali. quanto agli USA, essi hanno fatto fino a ieri la guerra in [...]

[...] potrebbero da alcuno essere considerati estranei al contenuto del nostro dibattito, perché non investono la politica che gli USA fanno attraverso il patto [...]

[...] atlantico , benché investono senza dubbio, altri momenti di questa politica. voi che sostenete che gli USA sono il paese più pacifico del mondo [...]

[...] , diteci quante e quali sono le basi militari degli USA nel mondo, e all' interno e al di fuori di quelli che qualsiasi intelligenza umana può considerare [...]

[...] americani da difendere, che avesse mai sventolato la bandiera stellata degli USA, ivi vi è una base militare, strategica, di guerra, degli USA. vi siete mai [...]

[...] armamenti tra la Russia e la Repubblica messicana? che cosa avverrebbe? ognuno di voi risponde immediatamente che per gli USA questo sarebbe caso di [...]

[...] guerra. ma gli USA vanno a stringere, e sollecitano la conclusione di patti non economici, di patti militari, con paesi che stanno direttamente alle [...]

[...] ' alleanza militare con gli USA. perché — chiedete voi — dovrebbero gli USA provocare la guerra? prima di tutto vi è uno scopo molto chiaro, preciso, che è [...]

[...] detto e ripetuto tante volte — è stata formulata una dottrina Truman, dottrina ripetuta da Marshall, diffusa, commentata, esaltata in tutti gli USA [...]

[...] . secondo questa dottrina gli USA pretendono che spetta loro il dominio sul mondo intiero e ciò per la preminenza che garantiscono loro, su tutti i paesi [...]

[...] e ufficiale oggi degli USA, e non solo la dottrina delle sfere dirigenti, ma purtroppo anche quella che viene diffusa coi giornali, con le riviste [...]

[...] dominio mondiale; e in esso viene espressa a tutte lettere e documentata e giustificata la dottrina del diritto degli, USA a comandare il mondo intiero [...]

[...] dovrebbe guidare la politica degli USA nel momento presente. non vi leggo tutti i punti, ve ne leggo alcuni. il primo punto dice: « bisogna riconoscere che [...]

[...] a ciò che sussiste della dottrina dell' uguaglianza delle nazioni; gli USA devono porsi apertamente candidati alla direzione della politica mondiale [...]

[...] dottrina sulla quale viene costruita e con la quale viene giustificata la politica estera degli USA nel momento presente. se avessi potuto parlare da [...]

[...] Hitler. per la stessa strada si stanno ponendo oggi i circoli dirigenti degli USA. certamente ella, onorevole La Malfa , non poteva citare queste cose [...]

[...] Gran Bretagna , con gli USA, con la Francia, all' organizzazione di quella conferenza di Potsdam, nella quale venne sancito non un principio di [...]

[...] americane, affermava in tutte lettere questo: « io non conosco nessuna alta personalità ufficiale responsabile, militare o civile, nel Governo degli USA [...]

[...] tutto il mondo, e in prima linea agli USA, di iniziare trattative per la conclusione di un patto di pace, attraverso l' eliminazione di tutti i [...]

[...] Francia, dell' Inghilterra, degli USA, di tutto il mondo capitalistico. andate a rivedere la cronaca, se volete, o la storia degli anni dal 1919 al 1924 [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 18 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] : sostanzialmente, l' Occidente europeo e il continente americano, 400 milioni di abitanti nel complesso, e alla testa di questo polo gli USA, il paese in quel [...]

[...] Stato-guida, gli USA, a conquistare un sopravvento e un' egemonia mondiale. in quelle condizioni, si poteva anche pensare che quel proposito potesse [...]

[...] sviluppati che fossero, allo Stato egemonico, allo Stato-guida, agli USA, che in questo modo cercavano di tradurre in atto la loro odierna politica [...]

[...] dieci anni varie formulazioni. prima si trattò essenzialmente della minaccia dell' uso delle armi atomiche , di cui gli USA per un certo periodo di [...]

[...] politica furono le basi militari e aeree organizzate dagli USA in tutto il mondo, nell' Europa occidentale , nell' Asia, in Africa, dovunque; e i blocchi [...]

[...] periodo precedente, gli USA, e continua in questo gruppo la egemonia americana. gli USA continuano a essere lo Stato-guida di tutti voi. seriamente [...]

[...] scossa è però questa egemonia. la parte che gli USA hanno avuto negli sviluppi della politica internazionale nell' ultimo decennio, è oggi non solo [...]

[...] maggiore degli utili. vi fu una rivolta in tutto il mondo civile contro questa incauta formulazione della politica dagli USA imposta a tutto il blocco [...]

[...] riguarda i settori militari, le cose sono state dette apertamente, dai più autorevoli organi dell' opinione pubblica , in Inghilterra, negli USA, in Francia [...]

[...] mondo? quando si parla della crisi militare, i capi militari — e in prima linea quelli degli USA — rispondono che hanno le armi atomiche e con esse [...]

[...] . in direzione analoga sembrano andare le stesse dichiarazioni del presidente degli USA. quando afferma che non si può più pensare alla guerra. ma [...]

[...] accetta anche questa proposta. persino per il piano di ispezioni aeree proposto dal presidente degli USA, a un certo momento i sovietici dichiarano [...]

[...] che ci si poteva muovere. vi sono state infine le dichiarazioni del presidente degli USA, che le forze armate americane non potranno mai venire ridotte [...]

[...] della Repubblica negli USA. queste dichiarazioni non potevano non colpire l' opinione pubblica , perché in esse era contenuto un certo riconoscimento [...]

[...] commercio con la Repubblica popolare cinese ci siamo lasciati battere da tutti. è verissimo che gli USA hanno ottenuto che gli Stati i quali sono ad [...]

[...] governanti della Repubblica cinese non ci verranno certamente mai poste le condizioni umilianti che ci vengono imposte dagli USA, quando chiedono che [...]

[...] USA di organizzare l' Europa occidentale come base loro per far prevalere in tutto il mondo il cosiddetto modo di vita americano, cioè per la difesa [...]

[...] ' appoggio degli USA e attraverso la politica della guerra fredda condotta dall' imperialismo americano, a diventare i dirigenti di tutta l' Europa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] terrestre. negli USA di America, del resto, questa è una delle prospettive che già viene inculcata nell' opinione pubblica con argomenti e fatti che [...]

[...] per anni ed anni queste minacciose esibizioni di potenza distruttiva vennero compiute dagli USA dinanzi a tutto il mondo, non avete mai levato una voce [...]

[...] governo degli USA dopo che l' Unione Sovietica ebbe proposto che venisse discusso in una conferenza il problema del regolamento dello statuto di Berlino e [...]

[...] mia disposizione probabilmente non è completa, ma è impressionante. si parte dal discorso di insediamento del presidente degli USA, in cui annunciava [...]

[...] decise in modo ostentato dal governo degli USA e si annunciano misure di mobilitazione e invio di nuove divisioni in Europa, si sviluppa e accentua la [...]

[...] giorno il presidente degli USA per invocare una prospettiva di pace, ciò che egli ha chiamato una gara per la pace. è stata lodata la perfezione [...]

[...] stesso discorso dell' altro giorno del presidente degli USA vi è un primo punto che viene oggi esaltato da tutta la stampa come qualcosa di grande e di [...]

[...] autentico di questa proposta. orbene, il presidente degli USA propone la proibizione degli esperimenti « nell' atmosfera » , cioè ripete quella [...]

[...] concepibile una distensione, fino a che attorno ai paesi governati dai comunisti sono seminate basi militari, organizzate tutte dagli USA a scopo di [...]

[...] internazionale. del resto, quale dei paesi occidentali accetterebbe una situazione simile? nessuno l' accetterebbe. certo non l' accetterebbero gli USA, i quali [...]

[...] degli USA limitatamente alle esplosioni atmosferiche sia per lo meno esteso a qualsiasi genere di esplosioni; il che renderebbe già più facile l [...]

[...] riconoscendo a questo Stato tutti i diritti che esso ha sulla base di solenni trattati internazionali. uno degli esponenti degli USA all' Assemblea delle [...]

[...] ammissibile alle Nazioni Unite . ma io mi chiedo se negli USA non vi sono mai state guerre civili. credo che ve ne siano state. vi fu una guerra civile [...]

[...] ammettere la Repubblica popolare cinese nell' Organizzazione delle Nazioni Unite è che in quella parte del mondo gli USA oggi si sono creati le loro [...]

[...] Gaulle e nemmeno con gli USA che aggrediscono la Repubblica di Cuba ; la libertà non ha niente a che fare con i generali nazisti che oggi comandano l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solido — e solito, anche — appoggio economico, finanziario e politico della classe dirigente imperialistica degli USA. tutto questo già ci dà un quadro [...]

[...] ? il bilancio di quest' anno degli USA è nettamente un bilancio di guerra, per il peso che vi hanno le spese militari e per il modo come sono [...]

[...] trascurate tutte le altre spese: un bilancio che ha un' impronta di guerra più accentuata che non i bilanci che gli USA approvavano quando la guerra ancora [...]

[...] , avvicinamento con i paesi che non sono più organizzati economicamente e socialmente come gli USA, come la Francia o l' Inghilterra. questa è la sola politica [...]

[...] degli USA e questo ripete (anzi, ha già messo in pratica nella impostazione del nuovo bilancio) il nostro Governo. noi non abbiamo bisogno di questa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mondo capitalistico, cioè gli USA, e sta per invadere il mondo cosiddetto europeo-occidentale. il nostro paese ne soffre le prime conseguenze, e più gravi [...]

[...] di quanto non sarebbe avvenuto se determinati elementi del piano non avessero agito in questa direzione, a temporaneo sollievo degli USA, forse, certo [...]

[...] aggressiva del fascismo. accanto e al di sotto vi è una spinta imperialistica, proveniente dal paese imperialisticamente oggi più forte, gli USA, per la [...]

[...] , a dimostrazione decisiva del carattere pacifico, non aggressivo, non imperialistico della politica degli USA, ci porta le affermazioni in tal senso di [...]

[...] estera e militare degli USA. sono dichiarazioni aggressive, esplicite e talora persino ciniche, che non credo tutte derivassero dal fatto che uno di [...]

[...] antisovietiche! ella aveva il dovere di dirci quali sono gli atti dell' Unione Sovietica che hanno minacciato gli USA, l' Inghilterra, la Francia, l [...]

[...] anticomunista, non sia altro che la maschera di una politica imperialistica aggressiva degli USA, questa tesi ella non l' ha confutata. mi rincresce [...]

[...] in quale condizione di questo blocco di Stati che gli USA prendono a dirigere nel mondo e di cui vogliono servirsi per realizzare la loro politica di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 17 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] degli USA, certo la più grave che essi abbiano conosciuto dopo il 1945; forse, per quel che riguarda le relazioni internazionali, la più grave di tutta [...]

[...] una offesa per il modo di vivere americano, per il capitalismo americano, per gli USA. tali sono le dichiarazioni ripetute del ministro Acheson, di [...]

[...] parole pronunciate dal vicepresidente degli USA, Barkley, il quale dice chiaramente questo: « noi prima che finisca la guerra fredda dovremo [...]

[...] occupare altri paesi » . forse l' onorevole Sforza, che conosce l' America meglio di me, mi dirà che un vicepresidente degli USA è sempre un sempliciotto che [...]

[...] , vengono dunque dopo che gli USA hanno corretto la loro precedente posizione relativa agli aiuti alla Corea, hanno nuovamente deciso di spendere per aiuti [...]

[...] sono stati concretati la decisione e il piano dell' intervento imperialistico in Estremo Oriente ; è stato concesso l' aiuto degli USA alla Francia per [...]

[...] giugno il signor Foster Dulles , propagandista numero uno della guerra atomica , provocatore di guerra numero uno degli USA, il signor Johnson ministro [...]

[...] della guerra degli USA e il capo di Stato maggiore delle forze armate americane, signor Bradley, si trovano alla frontiera della Corea. vedremo poi [...]

[...] armato degli USA in Corea, attuato inoltre persino prima che avesse deciso il sedicente « Consiglio di sicurezza » mutilato, come un intervento delle [...]

[...] Giappone e gli USA attorno al 1905. gli USA ebbero il consenso del Giappone alla loro occupazione delle Filippine e dettero il loro consenso alla [...]

[...] gli occhi, che questo spinga il popolo degli USA, le madri e le spose di quei soldati a dire e fare ciò che è necessario per fermare le mani a quei [...]

[...] forsennati governanti degli USA che vanno spargendo scintille di guerra in tutto il mondo con la pazzesca speranza che da un crollo della pace e da una [...]

[...] di sicurezza degli USA, che in realtà è un sistema di espansione brutale dell' influenza e del potere dell' imperialismo americano in tutto il mondo [...]

[...] frontiera della Germania alla linea attuale venne stabilita d' accordo dai rappresentanti degli USA, dell' Inghilterra, della Russia e di tutte le grandi [...]

[...] Sovietica , e dove avanza l' Unione Sovietica ivi avanza il movimento operaio . facciano gli USA una politica democratica e la contaminazione sparirà [...]

[...] socialista non aggredisce mai nessuno, non invade nessun paese; soltanto si difende e fa la guerra se è attaccato. ma se a capo del governo degli USA vi è un [...]

[...] ' Europa occidentale . il che non vuol dire che mi auguri si costituisca una terza forza in contrasto con gli USA o con l' Inghilterra o con la Russia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 08-06-1948
Al ministro dell'interno per conoscere come giustifichi la selvaggia carica della celere contro i disoccupati avvenuta a Fano l'8 febbraio
1182 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sottosegretario, non aveva davvero bisogno di dirlo, tutti ne sono convinti che lei non traviserà mai il pensiero degli USA, così come non lo traviserà [...]

[...] mai, certo, il signor conte Sforza, al quale invece spetterebbe il compito di rappresentare gli interessi degli USA in Italia, non gli interessi del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 12 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dichiarazioni fatte dal presidente del Consiglio , ma questa cautela verbale celava una sostanziale solidarietà di fondo con l' aggressione degli USA [...]

[...] contro. il popolo di Cuba. l' affermazione fondamentale che in quel momento doveva essere fatta, l' affermazione che gli USA, nello sviluppo di questa [...]

[...] si dibatteva nel mar dei Caraibi, o anche nella controversia che si dibatteva tra gli USA da una parte e l' Unione Sovietica dall' altra? si [...]

[...] proposito un invito esplicito al presidente del Consiglio a farci dichiarazioni precise. ella è stato negli USA; spero che non ci si a stato soltanto per [...]

[...] una parte della stampa, ha riportato dalla visita negli USA e offre al popolo italiano , ci sentiamo in diritto di affermare che la sua missione è [...]

[...] , nella nuova situazione creatasi nell' Europa occidentale , di accentuare la subordinazione del nostro paese alla politica internazionale degli USA. oggi [...]

[...] nella politica degli USA si intrecciano molti motivi diversi. vi è il motivo della aggressione pura e semplice, quello che ha provocato la crisi dei [...]

[...] Caraibi nei mesi scorsi. accanto ad esso non escludiamo, anzi ammettiamo che nella direzione della politica estera degli USA agiscano anche forze le [...]

[...] che sono volte a consolidare una egemonia e una guida politica e militare degli USA su tutto il mondo capitalistico, sulla base di una diffusione delle [...]

[...] , tanto più che sulla base di essa non si può per nulla escludere che si giunga più o meno tardi a un accordo di compromesso tra gli USA e il gruppo [...]

[...] come da parte degli USA si stiano preparando, dopo le nuove preposte avanzate dall' Unione Sovietica , riserve e argomenti nuovi per respingerle, come [...]

[...] ripetiamo oggi. noi non crediamo che i grandi problemi che si dibattono presentemente nel mondo possano ridursi al contrasto fra il presidente degli USA [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 13 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] campagna, un senso non solo di preoccupazione, ma di ansia e di angoscia per l' avvenire. in seguito, soprattutto dopo le elezioni del presidente degli USA e [...]

[...] Stato sovietico, mentre le spese di guerra degli USA sono pari al 46 per cento del bilancio? non travisate i fatti, perché, almeno fino a che non avrete [...]

[...] costoro è facile sapere chi sono. negli USA 53 miliardi di dollari di profitti sono stati accumulati dai fabbricanti di armi e dagli altri grandi [...]

[...] ' Inghilterra, o degli USA, o di questo o di quell' altro paese. questo si fa nelle farmacie di campagna, non nel Parlamento. purtroppo sono oggi molte [...]

[...] reazionaria, è adesione reazionaria a quel movimento che, partendo dai centri dirigenti dell' imperialismo mondiale, e in particolare degli USA, tende alla [...]

[...] civile . al povero contribuente degli USA sono stati estorti dai banchieri di Wall Street e dalle cricche imperialistiche governative 4 miliardi di [...]

[...] Carta delle Nazioni Unite . questo si può dire che fu anche lo spirito della politica degli USA fino a che visse il grande presidente Roosevelt; questo [...]

[...] sovietica. gli USA, pur essendo isolati allora dalla politica europea , intervennero attivamente — e come attivamente! — per far rinascere un [...]

[...] risoluzione il voto degli USA e dell' Inghilterra. naturalmente, voi non ne parlate, e strillate contro la Russia! anche questo problema non si risolve per [...]

[...] e quello dell' Inghilterra e degli USA, e di dirci perché non poté essere realizzata un' unità di tutti i paesi europei , quando il piano sovietico [...]

[...] ' espansionismo che tende a far dell' Europa occidentale una colonia degli USA, e l' altro, invece, che favoriva questo espansionismo e sanciva la [...]

[...] : « che gli USA acconsentiranno ad aiutare solamente quegli Stati che abbandoneranno le riserve e le illusioni della equidistanza e saranno pronti a far [...]

[...] provocata ed e ogni giorno aggravata dalla rinascita di un imperialismo aggressivo degli USA. far comprendere a tutti che l' Italia, qualunque sia il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutta la politica degli USA verso i paesi socialisti, o per lo meno di quei circoli imperialisti aggressivi che oggi dirigono la politica americana [...]

[...] , accordi diretti o indiretti, pressioni e intimidazioni, l' Unione Sovietica facesse ciò che stanno facendo gli USA, cioè organizzasse una serie di [...]

[...] basi aeree, di basi militari e perfino terrestri attorno al territorio degli USA stessi? forse che questo non sarebbe considerato da un governo degli USA [...]

[...] caso di guerra, forse che non farebbero la guerra gli USA per rompere questa catena? forse che non sarebbe considerato caso di guerra da qualsiasi [...]

[...] governo degli USA il fatto che l' Unione Sovietica , attraverso qualsiasi espediente, mettesse le mani, per esempio, sopra l' isola di Cuba, ivi [...]

[...] le città americane, a disturbare e impedire il libero commercio della Repubblica americana? eppure questo è ciò che gli USA fanno oggi da Formosa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 16 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aperta aggressione brigantesca compiuto dagli USA contro popoli inermi e in gran parte indifesi. questa è la situazione di fronte a, cui ci troviamo; e [...]

[...] tempo della Corea, gli USA si dichiararono in stato d' allarme; oggi essi si dichiarano in stato di guerra . la più grande potenza imperialistica del [...]

[...] gli USA organizzarono un colpo di mano sull' Indonesia, cercando di ferire al cuore il regime libero, di indipendenza, instaurato in quel paese. per [...]

[...] fortuna lo Stato e il popolo dell' Indonesia, strettamente uniti, poterono sventare la minaccia, ma anche da quell' azione aggressiva degli USA già si [...]

[...] ' imperialismo non si vogliono rendere conto. in questa situazione è assurdo che da parte degli USA si pretenda al dominio mondiale; è assurdo che gli [...]

[...] USA. non vedo davvero quale interesse potremmo avere noi a difendere le posizioni di questi grandi monopoli; anzi, noi abbiamo interesse a che le [...]

[...] fame e con la schiavitù. questa è la realtà. questo è ciò che i soldati degli USA e del Regno Unito vanno a difendere nel Libano e nella Giordania [...]

[...] . questo è ciò che voi, solidalmente con le forze degli USA di America, cercate di difendere, ponendo a disposizione di questi aggressori il nostro [...]

[...] qualsiasi fornitura di armi. l' Occidente, cioè gli USA, l' Inghilterra e la Francia, hanno respinto queste proposte. essi vogliono mantenere in piedi, nel [...]

[...] cacciate da quella zona del mondo le forze aggressive, brigantesche dell' imperialismo degli USA e dell' imperialismo inglese. torniamo così al problema di [...]

[...] come fu l' impresa del canale di Suez? siamo solidali con l' azione armata brigantesca degli USA contro il popolo del Libano, contro il popolo della [...]

[...] qualcosa di nuovo e di buono. siete stati consultati prima dell' impresa di Suez? siete stati consultati prima dell' intervento armato degli USA nel [...]

[...] Libano? siete stati consultati prima dell' intervento degli USA contro il popolo dell' Indonesia? quando, come, vi consultano? avere una politica [...]

[...] ' unità neppure le discusse. non ci pensano gli USA, i quali sono prima di tutto contenti di conservare le loro basi di aggressione nella Germania [...]

[...] di qualsiasi giustificazione, giacché non v' era assolutamente nulla che minacciasse gli USA o l' Inghilterra né nel Libano, né nell' Iraq o nella [...]

[...] negli USA vi è una legge contro i monopoli, ma ciò non toglie che gli USA siano il regno dei grandi monopoli industriali e finanziari privati. parlate [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 208 - seduta del 15-10-1959
Politica estera
1230 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 208 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del presidente degli USA e in seguito a trattative che erano state condotte all' insaputa delle altre potenze atlantiche, avrebbero avuto luogo prima [...]

[...] una visita del Primo Ministro sovietico negli USA e poi una visita del presidente degli USA nell' Unione Sovietica , perché noi rilevassimo, nelle [...]

[...] contatto col presidente degli USA d' America ridotto a nulla e le dichiarazioni successive, sulle quali avrò modo di fermarmi analiticamente. rimane [...]

[...] perché, se da parte dei governanti degli USA, l' intenzione di avere uno scambio di visite col Primo Ministro sovietico fosse stata resa pubblica, per [...]

[...] ammette che si è all' inizio di una svolta, che il punto di partenza sta nel viaggio del Primo Ministro Kruscev negli USA, nella sua visita a questo [...]

[...] colloquio con il presidente degli USA. tutto questo, senza dubbio, è stato una grande novità, cui si sono aggiunti l' entusiasmo con il quale l' invito e [...]

[...] cui il vecchio Churchill, nel 1946-47, come egli stesso ha scritto, poteva pensare che, poiché gli USA e l' Inghilterra possedevano il monopolio delle [...]

[...] presidente degli USA, repubblicano, che col proprio invito ha fatto un ulteriore e decisivo passo in questa direzione. non dimentichiamo che anche nel campo [...]

[...] degli USA viene introdotta la infelice affermazione che è bene vi sia distensione e disarmo, però si deve stare attenti « a non indebolire la difesa [...]

[...] relazioni commerciali con 130 paesi del mondo, tra cui gli USA, ma con l' Italia no, perché credo che commerciare con la Repubblica democratica tedesca [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle Nazioni Unite . si deve in seguito all' iniziativa dell' amministrazione degli USA l' avvio di una corsa sfrenata agli armamenti, ciò che ha reso [...]

[...] , che non sappiamo qual peso relativo possa avere nel determinare tutta la politica degli USA, che però nel corso dell' ultimo anno ha determinato, con [...]

[...] nessuno degli elementi. l' autore così si esprime: allora (quando venne stipulato il patto atlantico ), gli USA possedevano il monopolio delle armi [...]

[...] superato il potenziale militare degli USA; gli stati membri dell' alleanza, le cui condizioni economiche appaiono assai migliorate, sono invitati ad [...]

[...] principale non è più soltanto alle frontiere dell' Europa e gli USA attraversano un prolungato periodo di recessione economica. come vedete, si tratta di [...]

[...] cinque, se volete. vi sono negli USA per lo meno due indirizzi di politica estera , di cui quello oltranzista in sostanza è quello che finisce sempre per [...]

[...] avanzata dagli USA a tutti i paesi del patto atlantico . vi sono stati paesi, come il Canadà, che hanno respinto questa insolente richiesta. attendiamo [...]

[...] sciagurate decisioni che abbiano potuto essere prese dai nostri governi sotto le pressioni dello stato maggiore degli USA. quello che noi vi [...]

[...] una volta vi siete, sostanzialmente, accodati alle posizioni degli USA. noi abbiamo approvato le iniziative prese l' estate scorsa dall' onorevole [...]

[...] consentire alla Unione Sovietica di non riprendere i suoi esperimenti? perché non ha proposto, recentemente, agli USA ed all' Inghilterra, di mantenere in [...]

[...] persino con la Spagna di Franco, la quale ha dato il suo territorio agli USA per l' organizzazione di basi, che di fatto sono anche basi dell' Alleanza [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dirigono i grandi Stati imperialistici del mondo, gli USA, l' Inghilterra, la Francia nel momento attuale. purtroppo, dico, perché i nostri governi da [...]

[...] rivolto a ventitré Stati europei , agli USA e alla Cina ed inoltre è previsto l' invito anche a Stati con i quali l' Unione Sovietica non abbia, nel [...]

[...] il governo italiano quello che esso cerca sotto la guida dei governi degli USA e dell' Inghilterra. riconoscete che spingendo con tanta fretta alla [...]

[...] il militarismo tedesco. nella conferenza dell' agosto 1947, tra gli USA, il Regno Unito e la Francia, per il regolamento della questione della Ruhr [...]

[...] affermazione si ritrova ancora nel giugno 1948, nell' atto conclusivo della conferenza di Londra tra gli USA, la Gran Bretagna , la Francia e i tre paesi del [...]

[...] politica dei grandi Stati imperialistici, e in primo luogo degli USA. noi abbiamo plaudito a coloro i quali hanno dato un contributo a che venisse [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altro che uno degli strumenti della politica estera degli USA, e tutto il rispetto che noi abbiamo per la nazione americana non ci impedisce di [...]

[...] modello di democrazia nelle discriminazioni antirazziste di cui gli USA tuttora non riescono a liberarsi; nella lotta condotta con tutti i mezzi [...]

[...] meridionale. in tutto questo noi non troviamo, ripeto, ispirazioni, né modelli di condotta democratica. è vero che il presidente degli USA ha recentemente [...]

[...] fatto seguito, durante la visita dello stesso presidente degli USA nella Germania di Bonn, manifestazioni oratorie e politiche tali da mettere in [...]

[...] pace permanente. la stessa esaltazione fatta dal presidente degli USA della forza economica di questa parte della Germania non può non preoccupare [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il momento in cui gli USA dichiaravano lo « stato di emergenza » e da parte dei dirigenti degli USA si chiedeva che tutti i paesi atlantici [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che volevano, nell' interesse di una grande potenza superindustriale e imperialistica, come sono gli USA, restringere e spezzare il mercato mondiale [...]

[...] gli USA hanno proclamato. in Cina, dal 1949, anno della instaurazione della Repubblica popolare , fino al 1951 la produzione industriale è aumentata di [...]

[...] regime capitalistico quale oggi si presenta in quel paese dei grandi monopoli che sono gli USA. in seguito ogni atto, ogni movimento il quale distacchi [...]

[...] . ma se voi invece, facendo vostre le posizioni dei più sfacciati fra i dirigenti della politica imperialista degli USA, volete ancora una volta far [...]

[...] Sovietica , contro i paesi di democrazia popolare , contro la Repubblica popolare cinese , e date a questa predicazione un tono tale che soltanto si usa [...]

[...] spiegazioni in proposito e non le abbiamo avute. la cosa però venne subito seppellita e non se ne parlò più. gli USA non potevano accettare nemmeno una mossa [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , degli USA è stato autorevolmente detto, onorevoli colleghi — ed io mi limito a riferire — che alcuni accenti di maggior fierezza e indipendenza [...]

[...] svolgimenti dall' esempio non discusso di una potenza straniera » , cioè del vostro Stato guida , che è l' imperialismo degli USA. le cose che voi avete [...]

[...] continente dal rappresentante degli USA nel nostro paese. ma io mi limito, onorevole Pacciardi, a darle un avvertimento amichevole, come del resto a tutti [...]

[...] voi. rievocate nella vostra mente l' azione che venne svolta da questo ambasciatore degli USA di America nel corso dell' ultima campagna elettorale [...]

[...] loro voto la legge truffa , altrimenti vi sarebbero state non so quali sanzioni da parte del governo degli USA. il risultato quale è stato? opposto a [...]

[...] dagli USA, né dalla Cina..... né dall' Unione Sovietica , precisamente; partendo dal nostro paese, dalle sue condizioni, dal modo come vivono le nostre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . risulta, per testi e documenti pubblicati nei giornali degli USA, che il Governo di quel paese ha stanziato 4 milioni di dollari per le elezioni in [...]

[...] Italia. curioso modo per quel Governo di tener fede alle tradizioni democratiche che pure sono state qualche cosa di serio nella storia degli, USA. non è [...]

[...] della nazione entra in linea » . questo diceva il democratico Jefferson. oggi il governo imperialista degli USA stanzia 4 milioni di dollari per impedire [...]

[...] dovere di porre, da questa tribuna, questa domanda a coloro che hanno approfittato della generosa elargizione del governo imperialista degli USA. voi [...]

[...] la politica degli USA e con l' accordo concluso con questa nazione a proposito degli « aiuti » ERP. io non pretendo che voi, servi dell' imperialismo [...]

[...] americano, condividiate il nostro giudizio sulla politica degli USA e particolarmente dei loro dirigenti attuali; che è una politica di provocazione [...]

[...] momento presente, al fatto che fra USA ed Unione Sovietica si venga ad uno scambio diretto di opinioni, per regolare le questioni che oggi compromettono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un paese come gli USA o in un paese come il nostro, con le sue tuttora esistenti arretratezze, con strutture deboli, con una classe dirigente [...]

[...] continuiamo ad essere i primi della classe in fatto di servitù atlantica. ma è proprio qui che si aprono i problemi più gravi. gli USA hanno compiuto [...]

[...] alcuni atti di carattere distensivo, con la firma del patto di Mosca e col miglioramento delle loro relazioni con alcuni Stati socialisti. ma gli USA [...]

[...] . in quella parte del mondo, non dimentichiamolo, può accendersi un incendio tale che nessuno riuscirebbe più ad arrestare. è necessario che gli USA [...]

[...] pace, che vogliono salvare il mondo dallo sterminio atomico. ma dall' interno stesso degli USA oggi vediamo maturare una nuova minaccia reale e seria [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
1198 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cittadino e li dichiara inviolabili. questo è il termine che la Costituzione usa dappertutto dove si parla di diritti di libertà , non prevedendo [...]

[...] democrazia francese, contro la, democrazia inglese, contro la democrazia degli USA. ed egli non ha mai ritrattato una di quelle sue parole. questi sono [...]

[...] pressione dei circoli dirigenti dell' imperialismo degli USA, i quali — lo sappiamo tutti e voi non lo negate — tendono apertamente a creare in tutto il [...]

[...] più reazionari e brutali. di quello dell' onorevole De Gasperi e dell' onorevole Scelba. i dirigenti della politica degli USA commettono in questo un [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche il perché si usa la formula strana di « liberalizzazione degli scambi » . la questione è che nella organizzazione di questo sistema Marshall [...]

[...] occidentale europeo di cui fu paladino l' onorevole La Malfa , quel giorno il sistema di predominio dei grandi, monopoli degli USA e dei singoli paesi [...]

[...] poi vi sono le condizioni politiche, e cioè il patto atlantico e le armi degli USA. e qui non vi è bisogno di molto argomentare, perché in questo campo [...]

[...] vorrebbero trascinarla i gruppi imperialistici degli USA. l' azione degli scaricatori dei porti per non scaricare le armi inviate qui dall' America è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche assemblea degli USA, o qualche brutta copia della dichiarazione tripartita ; ma tutto ciò non modificherà nulla delle decisioni che, in [...]

[...] commissioni dello stato maggiore degli USA di America, esigenze che impongono il dissanguamento dell' economia degli Stati europei di Occidente, e per noi [...]

[...] auguro che non ci sia, a un certo momento, un' Alta Corte ! sempre riferendomi a quell' articolo famigerato, noi i capi delle grandi nazioni — USA [...]

[...] ' ambasciatore degli USA o di tutti gli altri commessi viaggiatori di un imperialismo straniero che infestano il nostro paese! partito dello straniero! il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sono di fatto, oggi, diventati incontrastato dominio americano e inglese. l' Inghilterra aveva ed ha Gibilterra e Malta. oggi però gli USA hanno una [...]

[...] iniziato un periodo di buona amicizia. per quel che riguarda gli USA, poi, erano in corso vere e proprie trattative di ordine militare. non so dire con [...]

[...] precisione a quale risultato concreto siano approdate, ma il fatto è che esiste oggi una collaborazione militare tra la Jugoslavia, gli USA e l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] impedire la integrazione dell' Europa » . è evidente che qui si scontrano due politiche. la politica degli USA, di Adenauer, di Foster Dulles , di tutta la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conflitto scoppiasse — è stato spiegato da uomini responsabili dell' attuale politica degli USA — le armi atomiche e termonucleari verranno [...]

[...] il presidente della nostra Repubblica aveva deciso di inviare al presidente della Repubblica degli USA? e perché questa lettera non è stata inviata [...]

[...] qualche frase di obbligo e di cortesia, avete dichiarato il vostro appoggio all' azione e alla nuova dottrina degli USA, cioè al nuovo colonialismo, al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che ricopriva, perché questo significa che gli USA, lasciando l' Asia, potranno intervenire più efficacemente in Europa. qui, prima di tutto, si [...]

[...] guerra guerreggiata — ma militare, degli USA in Europa come una salvezza, credete voi davvero che un simile impegno non significhi rendere più acuto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capitalismo monopolista ed imperialistico degli USA contro gli interessi di qualsiasi categoria di cittadini italiani. cos' è questa legge? è l' ultimo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , poiché si è tratta dell' imperialismo degli USA e delle sfere dirigenti del Vaticano, che detta la vostra politica interna . questi gruppi considerano se [...]

[...] già indicato quali esse sono: le sfere dirigenti della Chiesa cattolica e i gruppi imperialistici dirigenti degli USA. il problema della nostra [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guida degli USA, cioè di uno Stato imperialista e reazionario che è andato agitando e continua ad agitare in questi giorni nel mondo la fiaccola [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] York Herald Tribune del 10 gennaio di quest' anno, a proposito di un ostruzionismo che proprio in questi giorni è in corso al Senato degli USA, circa una [...]

[...] » . « nulla è meno americano » — conclude l' autorevole giornalista degli USA — « della idea che una maggioranza del 51 per cento debba sempre [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 275 - seduta del 13-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1919
1194 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 275 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] europei di fare una opposizione alla politica sfacciatamente espansionistica e imperialistica degli USA. quel che rimane di federalismo vero e proprio è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formazioni politiche le quali coprono di una facciata di socialità, come si usa dire, la sostanza di un' azione che viene svolta nell' interesse dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla politica interna
1232 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non molto elevato, degli USA, per sabotare la NATO, per preparare il trionfo del bolscevismo nel mondo iutiero, dall' isola di Cuba al continente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
1237 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' oppressione imperialistica degli USA, per mettersi sulla via di un profondo rinnovamento economico e sociale . nell' Alto Adige stiamo sperimentando sulle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distensione. siamo sempre stati dalla parte del passato, dalla parte di chi ha torto. siamo stati sempre solidali con gli USA per difendere i loro atti di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e adesso apertamente proclama di essere pronto a riprendere il suo giuoco infernale, all' ombra del vostro Stato-guida, di quegli USA che sono [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuazione della guerra fredda si sono mossi per ostacolare il processo della distensione. si sono mossi in Germania, in Francia, negli USA e [...]