Risultati della ricerca


37 discorsi per unione per un totale di 150 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 21 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Unione Sovietica ; sono un elemento di freno le contraddizioni interne nel campo imperialistico esplose in queste ultime settimane sulla questione [...]

[...] in una intenzione di distensione dei rapporti fra gli USA e l' Unione Sovietica . vedremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi se si è [...]

[...] politico fra le 16 nazioni non esclude affatto l' esistenza, nel suo quadro, di una unione militare come quella di Bruxelles, cui anzi è augurabile che [...]

[...] altri paesi possano aggiungersi, fino al giorno in cui l' unione generale europea conglobi ed unisca tutti gli sforzi concreti per la difesa della pace e [...]

[...] ' onorevole Saragat non vuol sentir parlare del patto di Bruxelles né del patto atlantico , preferendo la formula ambigua dell' Unione Europea , che è poi [...]

[...] coniglio era un coniglio, così come, anche battezzata Unione Europea , l' alleanza occidentale rimane l' alleanza occidentale, cioè una formazione politico [...]

[...] , la consegna delle navi eccetera, i negoziati si dovessero svolgere con i paesi maggiormente interessati, che sono l' Unione Sovietica , gli USA e l [...]

[...] qualche fatto nuovo, se non fosse un accenno di trattative fra l' Italia e la Jugoslavia o di intesa tra l' Italia e l' Unione Sovietica , per quanto [...]

[...] l' Unione Sovietica abbia anch' essa in questa questione, un' influenza non diretta, ma indiretta. non vi era niente. tutte le fonti d' informazione [...]

[...] una invettiva rimasta famosa. so, signori quel che potete rispondere, e cioè che la porta dell' Onu ci è interdetta dal veto dell' Unione Sovietica [...]

[...] , il grano e il carbone, ce lo regala; per avere lo stesso grano e lo stesso carbone dall' Unione Sovietica , dalla Polonia o dall' Argentina lo [...]

[...] che è (e dove l' Unione Sovietica rappresenta ciò che rappresenta, sia che ciò ci faccia piacere, sia nel caso contrario); siamo qui per trarre dalla [...]

[...] . onorevoli colleghi , cosa è l' Unione Europea di cui parlano Churchill, De Gasperi e purtroppo anche Léon Blum? è la Germania alla testa dell [...]

[...] . la ragione di carattere nazionale, per cui i socialisti, non da ieri o avant' ieri, ma sempre, dal 1918 in poi, si sono stretti attorno all' Unione [...]

[...] socialista con l' Unione Sovietica sia una invenzione di quel pessimo socialista che io sono. ma, onorevoli colleghi , esattamente trenta anni fa, il 27 [...]

[...] due partiti riconoscono nell' Unione Sovietica l' avanguardia del movimento operaio ed il più sicuro alleato dei popoli nella lotta contro le forze [...]

[...] Mediterraneo, o nell' Unione Europea ; allora saremo isolati, e non oggi, che conserviamo ancora una certa possibilità di manovra. quando avrete concluso l [...]

[...] create, non l' allontanate. credo di poter trarre dalla storia dell' Unione Sovietica degli ultimi trent' anni la certezza che un' Italia la quale non [...]

[...] contro l' est non sarà mai attaccata dall' Unione Sovietica . diverso sarebbe il nostro destino ove diventassimo dei provocatori al servizio di interessi [...]

[...] tardi e quando ciò suoni non invito all' unione ma ricatto. non dimenticate che siete maggioranza e che sotto questo aspetto avete la maggiore [...]

[...] fiducia di una infinità di organizzazioni, dell' Unione donne italiane , dei combattenti, dei partigiani, dei comuni, di cittadini di ogni partito e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 30 - seduta del 06-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
827 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 30 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] un patto di non aggressione fra l' Occidente (con particolare riferimento alla costituenda Comunità Europea ) e l' Unione Sovietica . francamente penso [...]

[...] una proposta dell' Unione Sovietica per a riunione dei « cinque grandi » ; ve ne una del Primo Ministro inglese per la riunione dei (quattro grandi); c [...]

[...] Eisenhower, per un patto di non aggressione fra gli USA e l' Unione Sovietica . vuole l' onorevole La Malfa , vuole il Governo associarsi a queste [...]

[...] la distensione nei rapporti tra le nazioni del blocco occidentale e l' Unione Sovietica , introduce un elemento di divisione con il riferimento alla [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 10-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
809 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 488 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] credo, ad esempio, che l' onorevole Bettiol abbia imbarazzato minimamente i colleghi comunisti, chiedendo loro di intervenire presso l' Unione Sovietica [...]

[...] parlato ieri, dimostrando come esso corrisponda alla situazione di fatto in cui l' Unione Sovietica è stata posta dalla guerra; questo principio è l [...]

[...] ' esecuzione dei trattati. l' Unione Sovietica non chiede il rispetto del trattato a Trieste per far dispetto agli istriani o, meno che mai , per far [...]

[...] questione istriana possa avere un rapporto diretto con la posizione assunta, anche di recente, dall' Unione Sovietica . onorevole Sforza, onorevole De Gasperi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 282 - seduta del 19-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
800 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 282 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contro la logica più evidente delle cose e della geografia, noi volessimo identificare il nostro problematico aggressore nell' Unione Sovietica [...]

[...] con una evidente intenzione offensiva nei confronti della Unione Sovietica , intenzione offensiva che va fino al presupposto della guerra preventiva [...]

[...] volta a contenere l' Unione Sovietica su tutte le frontiere per controllarla e far fallire i suoi piani sotto la minaccia costante della forza. il [...]

[...] evento la politica estera di Kennan sposta la difesa degli USA alle frontiere dell' Unione Sovietica e con l' articolo 10 del patto apre gli [...]

[...] di Washington, Londra e Parigi. evidentemente il risultato delle elezioni di Trieste è considerato a Palazzo Chigi privo di importanza per l' Unione [...]

[...] a Roma non ci sia un ambasciatore dell' Unione Sovietica , oppure che il mondo, secondo Palazzo Chigi stia tutto nel triangolo Parigi-Londra-New York [...]

[...] certamente fuori di strada quanti hanno detto in quest' Aula o scritto sui giornali, che la conferenza di Parigi è stata una umiliazione per l' Unione [...]

[...] Sovietica , la prova della sua rassegnazione. perché? l' Unione Sovietica ha ripetuto fino alla noia di voler discutere a cinque, a quattro, a tre, a due [...]

[...] tornare a discutere con l' Unione Sovietica su un piede di uguaglianza. in verità se si è trovata una soluzione provvisoria per Berlino, che un anno [...]

[...] , ciò si deve al fatto che non è bastato sottoscrivere il patto atlantico per mettere la Unione Sovietica nelle condizioni di docilità volute dal signor [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 10 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forma di fungo, noi dobbiamo trovare una possibilità di accordo con l' Unione Sovietica » . questo fu sempre, onorevoli colleghi , il punto di vista di [...]

[...] preminenza è terminata. l' America e l' Unione Sovietica negozieranno, d' ora in poi, da una posizione di eguale potenza. il punto di partenza del negoziato [...]

[...] non può evidentemente essere il vecchio criterio americano della resa incondizionata dell' Unione Sovietica , criterio assai bello — scrive Lippmann [...]

[...] serie di articoli scritti dopo il suo recente soggiorno a Mosca: « come l' Unione Sovietica sta guadagnando la pace » ; è assai importante che abbia [...]

[...] dialogo distensivo con l' Unione Sovietica non deve essere subordinata a condizioni inaccettabili. spero che l' onorevole Del Bo non sia il solo [...]

[...] trattativa il più possibile vasta con l' Unione Sovietica . sono opinioni che corrono nel mondo e che sono condivise dalle menti più elette in Europa e [...]

[...] accettavamo l' esclusione dell' Italia da una conferenza che interessa l' Italia non meno degli USA e dell' Unione Sovietica . l' ultima proposta [...]

[...] riguarda come europei, perché tutta la politica che tende a rafforzare negli europei la coscienza della loro autonoma funzione tra l' Unione Sovietica e [...]

[...] sovietiche. non è colpa nostra se l' iniziativa della politica dei negoziati appartiene alla Unione Sovietica . non vi è un idea, non vi è una proposta, non [...]

[...] lavoro. chiediamo l' unione di tutte le buone ed oneste volontà, per ricacciare indietro le armi terroristiche della rappresaglia e della distruzione. [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 9 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' Unione Sovietica e dell' Onu evitando al paese le difficoltà nelle quali, presentemente si trova. né. io credo, onorevoli colleghi , si possa [...]

[...] tentato nulla nel senso da noi indicato, compromettendo il paese, in maniera sempre più irreparabile nella lotta degli USA contro l' Unione Sovietica [...]

[...] Asia e in Africa. il problema dei rapporti di sicurezza fra i due maggiori Stati contemporanei, l' Unione Sovietica e gli USA, erano e rimangono di [...]

[...] ' imperialismo europeo, diventasse un mercato aperto alle mercanzie e ai capitali degli USA! il generale parla del comunismo, non dell' Unione Sovietica , non [...]

[...] Europa e l' Unione Sovietica v' è un rapporto ideale e di fatto. è il rapporto creato 33 anni or sono dalla rivoluzione di ottobre, alla quale va il [...]

[...] tedesco. l' Unione Sovietica ha compreso e ha fatto delle proposte che stanno di fronte ai « quattro grandi » e di fronte ai popoli, assai più inclini [...]

[...] proposito di discutere con l' Unione Sovietica e di cercare una soluzione di compromesso. i migliori tedeschi hanno compreso: hanno compreso i [...]

[...] caratteristiche idee di Hitler, quella che il Fuhrer accarezzò nelle ultime settimane della sua raccapricciante esistenza: l' unione degli alleati alle forze [...]

[...] portino a fondo la loro politica e si scontrino militarmente con l' Unione Sovietica , sia che si ritirino dall' Europa, essi avranno col riarmo della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compromesso divenne possibile allorché il Primo Ministro francese Mendès-France accettò il principio del riarmo tedesco nell' ambito dell' Unione [...]

[...] basti il fatto che l' Unione Europea occidentale rappresenta un progresso sulla Comunità Europea di difesa, o per lo meno un meno peggio, perché venga a [...]

[...] mondo e dell' Europa. perciò combattemmo aspramente la CED. e non fu battaglia inutile se, in definitiva, si può dire dell' Unione Europea occidentale [...]

[...] avanza delle rivendicazioni territoriali nei confronti della Polonia e della Unione Sovietica , ma perché non può sfuggire a nessuno come il riarmo, in [...]

[...] far precedere la ratifica dei protocolli di Parigi da una nuova conferenza dei quattro in base alle proposte formulate di recente dall' Unione [...]

[...] negoziati si restringerà. da un lato è difficile vedere quali concessioni possa fare l' Unione Sovietica che non abbia già fatto, quando, accedendo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
Sulla politica interna
806 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che al Consiglio di sicurezza del febbraio 1949 l' Unione Sovietica si era associata alla nomina del governatore nella persona del candidato indicato [...]

[...] Francia, nota con la quale l' Unione Sovietica ribadisce sul problema di Trieste e del Territorio Libero l' atteggiamento assunto nel febbraio del [...]

[...] favore delle trattative dirette, si erano pronunciati la nostra Assemblea costituente , il Governo tripartito dell' epoca, nonché i governi dell' Unione [...]

[...] già il 13 aprile 1948 che l' Unione Sovietica si opponeva alla revisione del trattato nella parte concernente il Territorio Libero . so bene, onorevoli [...]

[...] colleghi , come una certa stampa si sia applicata e si applichi a far risalire all' Unione Sovietica la responsabilità della situazione che esiste nel [...]

[...] cui, in piena guerra contro Hitler e contro Mussolini, l' Unione Sovietica prese un certo impegno coi popoli jugoslavi che conducevano la guerra [...]

[...] dichiarato la guerra d' Unione Sovietica e ha mandato le sue divisioni, a combattere sul Don. il valore della dichiarazione tripartita era quindi nullo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mondiale. esso è diretto, in modo esplicito, contro l' Unione Sovietica e contro una serie di paesi che aderiscono all' Onu; è quindi un tentativo di [...]

[...] stato di cose tale per cui se domani in Asia, nella zona artica, in Scandinavia o a Berlino, sorge un motivo qualsiasi di conflitto fra USA e Unione [...]

[...] stata sbarrata dall' Unione Sovietica . l' uno e l' altro diranno che se non siamo nell' Onu, è a causa del veto dell' Unione Sovietica ; che se la [...]

[...] garanzia per Trieste, alla quale si riferiva poco fa il ministro degli Esteri , non è diventata esecutiva, è perché l' Unione Sovietica non vi si è [...]

[...] associata. l' uno o l' altro, o tutti e due, diranno che le critiche più aperte contro la revisione del nostro trattato sono venute dall' Unione Sovietica [...]

[...] confronti dell' Unione Sovietica esattamente lo stesso linguaggio che tenevano la stampa di Polverelli e di Goebbels. Governo e maggioranza hanno [...]

[...] non voler partecipare all' accerchiamento dell' Unione Sovietica e dei paesi dell'est europeo. ed oggi compiamo l' ultimo e il più irreparabile atto [...]

[...] mettere le nostre basi navali ed aeree a disposizione dell' America e del blocco occidentale per una politica aggressiva di accerchiamento dell' Unione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 712 - seduta del 05-02-1958
politica estera
841 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 712 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] al mondo? sulla proposta della conferenza ad alto livello alla quale l' Unione Sovietica invita i paesi dell'est e dell' ovest, e quelli neutrali [...]

[...] aggressione ipotetica che partisse dall' Unione Sovietica con l' impiego dei missili intercontinentali. intanto, onorevole ministro, gli americani sostengono [...]

[...] che i missili intercontinentali non sono a punto né nell' Unione Sovietica , né in America; che non esiste, per ora, la possibilità di una produzione [...]

[...] di tempo più o meno breve, di raggiungere o magari di superare l' Unione Sovietica nella produzione delle armi nucleari , salvo a farsi raggiungere a [...]

[...] americana quando gli USA avevano la disposizione esclusiva delle bombe atomiche; non mi sono esaltato per la politica dell' Unione Sovietica quando [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 04-12-1948
sulla politica estera del governo
794 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 147 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] l' Atlantico, tra l' Artico e il Mediterraneo. ora a chi parla di Unione Europea e pensa ad una Europa che finisce all' Elba o al Reno, o alla linea [...]

[...] Trieste-Stettino, io ho il diritto di dire che la sua Europa unita è in verità la divisione dell' Europa. questa Unione Europea è il contrario di ciò [...]

[...] che appunto sottolineano la distanza, l' abisso fra l' Unione Europea del signor Churchill o dell' onorevole De Gasperi e gli ideali di federazione [...]

[...] la pace è stata la più costante e la più profonda aspirazione dei popoli e dei governi dell' Unione Sovietica . questo dato di fatto determina la [...]

[...] Esteri , che deve ogni giorno trattare con l' Unione Sovietica ; e (cosa inaudita e forse senza precedenti nella storia parlamentare), egli ha risposto [...]

[...] ' Unione Sovietica né dagli USA, ma viene da Sofia. la Bulgaria è il centro della contaminazione militarista. in verità, onorevole presidente della [...]

Pietro NENNI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
politica estera
859 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , creando nel mondo un nuovo polo di direzione e di iniziativa, vicino ai due — USA e Unione Sovietica che nel ventennio trascorso hanno esercitato [...]

[...] e di aperto conflitto non soltanto nei confronti degli USA, ma dell' Unione Sovietica , in forme e modi che costituiscono, in quest' ultimo caso, la [...]

[...] tutte le carte in regola per entrare. l' unione doganale , ormai quasi completata, ha giovato non poco alle economie dei sei paesi, ma poiché le ha rese [...]

[...] molto più collegate e interdipendenti di quanto fossero mai state nel passato, esige che ci si muova con sollecitudine verso la vera e propria unione [...]

[...] economica . altrimenti la stessa unione doganale è condannata a dissolversi. le recenti vicende monetarie francesi e tedesche hanno già obbligato a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 09-06-1950
Sugli sviluppi della situazione internazionale
808 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 487 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] scartata la proposta jugoslava dell' unione doganale e monetaria del Territorio Libero con la Jugoslavia (che è poi quanto, contro il testo dello statuto [...]

[...] ' applicazione dello statuto permanente. sono d' accordo su questo punto i comunisti e — obbrobrio degli obbrobri! — è favorevole l' Unione Sovietica [...]

[...] assumessimo come assioma di dover dire e fare il contrario di ciò che dice e fa l' Unione Sovietica . noi abbiamo sperimentato anche di recente che cosa [...]

[...] sua proposta di un mandato collettivo per Tripoli ed abbiamo finto di non accorgerci che in un determinato momento l' Unione Sovietica era favorevole [...]

[...] . d' altro canto, onorevoli colleghi , nulla vi è di sorprendente, di, misterioso, nel fatto che l' Unione Sovietica sostenga a Trieste la piena [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 801 - seduta del 20-11-1951
Sulla disastrosa inondazione del Polesine
815 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 801 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] troppe amministrazioni. realizzi cioè, sul piano dell' assistenza e in quello più vasto della ricostruzione, l' unione di tutte le energie nazionali [...]

[...] nazione, nello sforzo per risolvere i nostri problemi interni. se lo farà, molte diffidenze cadranno, e diventerà possibile, attraverso l' unione di tutte [...]

Pietro NENNI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 24-01-1969
Sulla situazione internazionale
858 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 75 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non proliferazione? quando USA, Unione Sovietica e Gran Bretagna raggiunsero l' accordo sulla sua presentazione, si parlò in America di « trattato [...]

[...] ' applicazione della risoluzione del novembre 1967, oggetto attualmente di esame e di studio tra USA, Gran Bretagna , Francia, che, assieme all' Unione [...]

[...] capitolo iniziale di questa politica è costituito dalla comunità economica nella quale il paese è impegnato tutto intero. l' unione doganale , la [...]

[...] economia. il Parlamento non ignora però che le Comunità si trovano in una situazione assai critica. da una parte il passaggio dall' unione doganale a una [...]

[...] vera e propria unione economica esige un rafforzamento delle istituzioni comunitarie e in particolare della commissione che prepara i regolamenti e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951
816 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Turchia all' Unione Sovietica , da Batum fino al mar Caspio. voi credete di potere assumere una simile responsabilità? fatelo, signori, ma è una [...]

[...] sulla tomba dell' unione doganale italo-francese. perché, signori, questa è la logica del nostro europeismo, e del vostro atlantismo: quando si tratta [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] USA si opposero allo sbarco francese a Suez e insieme con l' Unione Sovietica ottennero il fermo prima e il ritiro poi delle truppe franco-inglesi [...]

[...] pronte a unirsi alle truppe americane, magari sotto la finzione di un corpo internazionale posto sotto il diretto comando dell' Onu. l' Unione Sovietica ha [...]

[...] illustrato davanti al Parlamento e davanti al paese. avevamo ragione quando dicevamo che il moto di indipendenza o di unione dei popoli e degli Stati [...]

[...] distensione. eravamo nel giusto, quando dicevamo che l' agente pro Unione Sovietica più attivo nel Medio Oriente è l' Occidente capitalista, incapace di [...]

[...] causa della rivoluzione panaraba. bisognava metterlo in condizione di attuare l' unione degli arabi nel quadro di una politica neutralista e di [...]

[...] di rovine » ; allora l' onorevole Fanfani si augurava che fra USA e Unione Sovietica si potesse raggiungere un punto di incontro tale da garantire [...]

[...] ' Unione Sovietica certamente: interessi che sono la conseguenza dei dati particolari della geografia e della economia. svolga il nostro paese l' azione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] assoluta supremazia tecnica dell' America. e anche l' Unione Sovietica onorevoli colleghi , non è arrivata al viaggio del suo Primo Ministro in America [...]

[...] ideologico è stato necessario che il partito comunista dell' Unione Sovietica abbandonasse i due principi che ne avevano ispirato l' azione durante l' epoca [...]

[...] ' interesse dell' Unione Sovietica per la distensione. non già, onorevoli colleghi , che Pechino sia pregiudizialmente contraria alla distensione. le voci [...]

[...] ' Unione Sovietica . dal punto di vista interno, la rivoluzione cinese attraversa il suo momento di più alta tensione, sotto il peso di uno sforzo [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato potenziale, in Unione Sovietica , come in Polonia, come nella Germania orientale , che hanno già occupato tragicamente la scena della storia in [...]

[...] dell' Unione Sovietica . vogliamo quindi, onorevole ministro degli Affari esteri , che si vada avanti nella politica della distensione pur nella [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unione democratica e popolare lo Stato diventi incapace di dominare sia l' affiorare di movimenti di estrema destra , sia il prorompere di movimenti [...]

[...] ripudio cioè del riconoscimento del fatto compiuto della rivoluzione operaia e della volontà affermata di Yalta di mantenere con l' Unione Sovietica e [...]

[...] ' attuale stato delle cose , ricada sulla Unione Sovietica o sugli USA. c' è tuttavia un fatto sul quale dovremmo essere d' accordo, ed è la [...]

[...] che fa capo agli USA e quello che fa capo all' Unione Sovietica ; benché in proposito io condivida l' opinione del senatore americano William Jenner il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da noi Bissolati. durante la guerra, da parte di alcuni partiti socialisti ci sono state le esperienze dell' « unione sacra » , che provocarono [...]

[...] dichiarazione del Times — a diventare unione atlantica. su questo punto l' opposizione richiede al presidente del Consiglio e al ministro degli Esteri una [...]

[...] pericolo per noi resta il nazismo, resta il fascismo. e abbiamo tutte le ragioni di credere che potremmo vivere in pace ed in collaborazione con l' Unione [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
845 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eliminerebbe dalla scena mondiale e la farebbe ritrovare prima o dopo dinanzi ad uno scontro o ad un incontro fra l' Unione Sovietica e gli USA dei [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' asse Parigi-Bonn, contro cioè quello che è oggi il pericolo maggiore di disintegrazione dei pochi e a volte maldestri passi fatti verso l' Unione [...]

[...] successo degli accordi diretti con Kruscev e con l' Unione Sovietica . nello stato presente delle cose è questa la via più efficace, se si vuole [...]

[...] posizione che sarà presto di condominio. eravamo per l' intesa diretta degli USA con l' Unione Sovietica e lo siamo più che mai, per le ragioni che ho già [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atlantica la Danimarca, che ha respinto ogni ingerenza americana per quanto riguarda gli scambi commerciali con l' Unione Sovietica ; è atlantica la [...]

[...] commerciale con l' Unione Sovietica che potrebbe essere la via di soluzione della crisi economica che minaccia la prosperità americana. in tali condizioni [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 06-11-1956
Sulla formazione governo
836 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , onorevoli colleghi , l' Unione Sovietica non potrebbe restare in Ungheria che in funzione di gendarme, e noi italiani la invitiamo a non farlo; la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ed a questo movimento ha dato un impulso notevole, in questi giorni, l' accordo intervenuto fra la Germania-est e l' Unione Sovietica . lo Stato [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 22-12-1950
sulla situazione internazionale.
812 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' Unione Sovietica dovesse verificarsi, l' aiuto dell' America e della Gran Bretagna all' Italia è scritto nelle cose senza bisogno di patti e di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 43 - seduta del 09-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
790 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 43 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tutta la responsabilità sul capitalismo; voi sull' Unione Sovietica . i fatti e le cose mi pare che vi diano torto ma, se aveste ragione, il problema [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 584 - seduta del 10-11-1950
Sulla politica estera
811 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 584 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alleati nel 1943, quando Hitler era pronto a mettere le sue ultime divisioni a disposizione della civiltà cristiana contro l' Unione Sovietica [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ricostruzione democratica del paese. non mancammo l' occasione del 2 giugno 1946, quando, promovendo l' unione democratica e repubblicana per risolvere la [...]

[...] , per organizzare gli approvvigionamenti ed istruire i quadri, il dispositivo atlantico rimanesse talmente inefficiente rispetto all' Unione Sovietica [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pienezza dei suoi mezzi contro l' Unione Sovietica . ma vi è uno solo di voi il quale non sappia che una Germania, ricostituita nella pienezza della sua [...]

[...] delle altre riforme di struttura può realizzarsi soltanto sul quadro di una grande politica di unione popolare e nazionale dalla quale non è possibile [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratico del paese. infine, chiediamo una politica estera che equilibri all' est, con una politica verso la Unione Sovietica e verso la Cina, gli impegni [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo verso l' America e verso l' Unione Sovietica e i paesi dell'est europeo, nei quali il corso politico che va sotto il nome di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell'est e nella stessa Unione Sovietica un processo di democratizzazione della vita pubblica , delle strutture economiche, del costume politico, se non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , in unione con il presidente del Senato , voglia convocare le Camere entro luglio, e comunque prima delle vacanze estive, per la elezione dei cinque [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] induce all' unione contro il nemico comune ed immediato. con buona pace della destra avverrà quindi esattamente il contrario delle cose terribili che sono [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carattere non difensivo ma aggressivo del patto atlantico (è come se, in una situazione rovesciata, l' Unione Sovietica allestisse le sue basi navali [...]