Risultati della ricerca


255 discorsi per persone per un totale di 504 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] materia, che interessa un grandissimo numero di persone, e per le condizioni diverse che incidono in un settore essenziale per la vita della nazione e [...]

[...] toccano di persone, e per problemi di carattere giuridico, tecnico, economico e sociale . oggetto di vivaci contrasti, essa ha già suscitato notevoli [...]

[...] di quello che generalmente si crede. ho qui sentito, se non ho capito male, una cifra addirittura fantastica di decine di migliaia di persone. invero [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , provincia e comune d' Italia il sistema opera così e non perché siano tutti furfanti gli amministratori — sono quasi tutte persone per bene — ma la [...]

[...] , ci giudicherebbe molto severamente se pensassimo che hanno ammazzato un quidam. ci sono altre tre persone in ostaggio. le Brigate Rosse hanno [...]

[...] nelle persone dei suoi capi o dei suoi gregari, di essere delinquenza politica, che agisce contro lo Stato imperialista, che ha sequestrato il tale [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riunioni di delegazioni, di segreterie, di esperti, di correnti. quante persone in totale sono state coinvolte e informate direttamente dell' andamento [...]

[...] tanto, si degnava di rilasciare anodine dichiarazioni che potevano essere capite spesso soltanto in quella cerchia di persone e non certo dalle grandi [...]

[...] . e infine vogliamo chiedere se è opera che punta a rendere ingovernabile il paese quella che, tra mille difficoltà, svolgono persone come Zangheri a [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interconnessioni, dove ogni cosa si muove in rapporto a mille altre cose, dove singole persone o gruppi ristrettissimi svolgono funzioni chiave dalle [...]

[...] quali dipendono interessi generali e le attività di migliaia e migliaia di persone, non è più possibile lasciare all' arbitrio lo svolgimento di [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e per le persone sole, in particolare per le persone anziane e deboli che sono spesso oggetto di odiose prepotenze, non è una concessione all' idea di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella società italiana , questo si deve al fatto che essa sottrae le persone al controllo, fa venir meno il consenso controllato. la televisione spezza [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gioventù, persone formate nella dialettica istituzionale, nel lavoro delle assemblee elettive, nelle assemblee e nel Governo della cosa pubblica . ho la [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incertezze sulle vite e sui destini delle persone che si accentuano. potremmo dimostrare criticamente che questa forbice, questa contraddizione non è [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persone, i governi, le amicizie, le relazioni tra i nostri paesi. l' onorevole Saragat ha puntualmente definito la politica estera che stiamo praticando [...]

[...] bocca deve innanzitutto ringraziare le loro persone e le forze che loro rappresentano per l' azione svolta a nostro sostegno. se la fiducia ci sarà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esserci opposti ad una imposizione sulla benzina, perché, dice, le automobili sarebbero adoperate soltanto dalle persone ricche. non è vero che sia così [...]

[...] per una grande massa di cittadini. diminuire, quindi, il prezzo della benzina, significa adottare una misura a favore di migliaia di persone che vivono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , Montanelli; abbiamo Nicola Matteucci... una serie di persone, insomma, che sono egregie per tanti versi, ma che a volte, con stolta arroganza, recitano la [...]

[...] ' Italia è capace, forse un po' luciferinamente, di concepire non una ma 300, 400 o 500 mila persone che altrimenti non vi sarebbero e sarebbero morte [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chiedendomi se noi fossimo ragione di tanta decadenza, se la decadenza fosse dovuta solo alle persone, ai nostri comportamenti individuali. una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piccoli espedienti quotidiani, dei piccoli compromessi sulle persone e sulle cose nella quale non intendiamo sporcarci le mani. ecco perché con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che — anche se possiamo pensare che non vi siano corresponsabilità dirette e personali (non sto lanciando accuse contro le persone) — rappresenta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Australia e parte considerevole dell' Europa e dell' Asia: due miliardi di persone che attendono, dalle risorse che l' atomo ha dimostrato di poter [...]

[...] sociale , venga a raccontare, non a noi come persone, ma a noi come rappresentanti del mondo italiano del lavoro e dell' economia, che il trattato bisogna [...]

[...] dispiacere a persone che lo onorano da tanti anni di una così cara e familiare amicizia: perciò ha pronunciato una prima parte del discorso in favore [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opposizioni al loro giusto posto senza discriminazione delle persone, quale che sia la profondità e stabilità del dissenso che emerge da un maturato [...]

[...] nel rispetto delle persone, respinge. l' onorevole Malagodi con più vigore ha denunciato l' accettazione da parte del Governo di obiettivi politici che [...]

[...] suoi obiettivi di liberazione dell' uomo e di assicurazione della dignità, del benessere, della giusta solidarietà delle persone. anche una tale [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] insieme di persone legate da consuetudini, sentimenti, reciproche responsabilità. a ciò mirano molteplici proposte già presentate nella scorsa [...]

[...] ' accoglienza delle persone sottoposte a soggiorno obbligato, con la previsione di efficaci misure limitative dei contatti e delle comunicazioni con ambienti [...]

[...] delle generalità delle persone; organizzare l' esecuzione delle pene e la custodia cautelare , in modo da interrompere le linee di comando dei capi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , malgrado le repressioni, morirono meno persone durante gli anni del Governo Scelba di quante non ne siano morte nel corso dell' ultimo anno. queste [...]

[...] persone; ha riconosciuto lui per primo che la parola « pluralistico » viene presa e raccolta dalle tradizioni integriste, cattoliche e clericali, e non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] settanta. mi direte: « ti occupi di un problema che riguarda settanta persone? » . credo di occuparmi di un problema che riguarda settanta persone [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra: respingiamo tanto l' accanimento fazioso contro le persone quanto la riedizione in sedicesimo del cosiddetto culto della personalità [...]

[...] problemi delle persone e della distribuzione dei ministeri, problemi che hanno indubbiamente la loro importanza, ma che non sono preminenti, e si è [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non si possono convertire le critiche alle persone in critiche alle istituzioni. ma non solo di questo si tratta. la nostra Costituzione indica la [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] reddito disponibile, per effetto dei provvedimenti assunti in materia di imposta sul reddito delle persone fisiche . si aggiunga che il contenimento [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . capisco che ci si possa opporre anche a questo, l' opposizione ha il diritto di farlo. no, parlo di persone che ovviamente continueranno a dare un [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza per le persone, per gli investimenti e per le imprese. senza sicurezza non vi sarà sviluppo, così come in passato non vi è stato sviluppo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indirizzeremo le risorse: verso la protezione dei più deboli, verso il precariato, nei confronti delle persone più povere, ma anche sull' innovazione, sui [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mediamente oltre 500 persone alle sue dipendenze? e passiamo alla spesa in conto capitale : serve allo sviluppo la spesa che destiniamo a zone più o meno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] corso della vita politica italiana . mi duole affrontare problemi che concernono le persone, ma non è colpa nostra: io credo che gli italiani siano [...]

[...] via dei Volsci » (che credo conosciate tutti almeno di nome per le vicende cui sono legate quelle persone): e se non ci fosse stata e non ci fosse la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito preferisce delegare alla vicepresidenza del Consiglio persone che hanno volti meno umani e meno sorridenti (in senso politico naturalmente [...]

[...] per gli altri — e quello era particolarmente affollato. dovevano uscire dal teatro Dal Verme di Milano molte migliaia di persone. io personalmente [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 12-04-2007
Informativa urgente del Governo sugli sviluppi relativi alla vicenda del sequestro di Daniele Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori afgani
403 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapimento. negli ultimi due anni e mezzo, ossia dall' inizio del 2005, le persone rapite in Afghanistan sono state sedici. Dodici sono state uccise, in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di coloro che lo votano pur non avendo in molti casi stima nei confronti delle persone che lo compongono, o comunque non avendola avuta nel passato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persone nei campi di concentramento . ma non si è creato un nuovo regime costituzionale . la crisi, dunque, risale al ventesimo congresso. l' Unione [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dirette appunto a normalizzare e moralizzare la vita pubblica . e, come è noto, persone insospettabili e di alta competenza sono state incaricate di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazione alla fame nel mondo e alla morte di decine di milioni di persone per guerra alimentare. era il primo punto della vostra politica estera . ebbene [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esordito in quest' Aula citando la gloriosa testata degli universitari cattolici). egli ha sfiducia nel Governo ed anche verso le persone che lo compongono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il futuro. per il momento io credo che sia comunque giusto non interferire nella scelta delle valide persone che le forze politiche indicano. per [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persone, con un costo della nostra logistica del 30 per cento in più rispetto agli altri più importanti paesi europei ; un' amministrazione della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] persona, che va oltre le nostre stesse persone ed investe la nazione e lo Stato italiano. in un Parlamento sonnacchioso e semideserto, in un momento di [...]

[...] elenchi di Pubblica Sicurezza contenenti i nomi di persone non desiderabili in Italia e da respingere alla frontiera. siccome anche recentemente il [...]

[...] ) permesso di ritornare in patria alle persone rifugiatesi in Austria dopo gli attentati. come ella sa, signor presidente del Consiglio — anche su [...]

[...] carote nelle persone degli altri colleghi della Sudtiroler Volkspartei , i moderati. non so chi di essi prenderà la parola, ma ho modo di citare (ci [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questo tema, che è apparso dominante nella vicenda della crisi, non era tuttavia riconducibile a questione di persone da includere o da escludere, alla [...]

[...] cose senza faziosità, senza incomposte agitazioni, rispettando tutti i valori, le tradizioni, e le persone che sono nella comunità nazionale. la nostra [...]

[...] irresistibile e ponendo il problema urgente di un equilibrio nuovo, l' idea del valore di tutte le persone, del diritto di tutti i popoli, della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maggioranza, che penso possano interessare le vostre persone, i vostri interessi, il vostro elettorato che in larga misura con questi mezzi avete potuto [...]

[...] perché non lo so, perché non ho indizi. vi sono, in galera, alcune persone che sono state indiziate di reato proprio in relazione alla strage di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opinione pubblica di tutti i partiti, tutte le persone oneste del nostro paese. in relazione con questo l' onorevole Piccioni si è dimesso, in relazione [...]

[...] persone che non meritano di essere difese. questo è il problema o almeno uno dei problemi di fondo che dovrebbe oggi essere affrontato. occorre dire [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 19,40 e le ore 19,45, i nostri due funzionari tramite un furgoncino di colore verde, senza targa, con a bordo due persone. il passeggero che si trovava [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolare le persone più deboli ed indifese. la lotta alla criminalità mafiosa, la lotta alla violenza caratterizzano la storia delle grandi forze popolari [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
46 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una pessima linea per il paese. il collega Rodotà ha terminato ieri il suo intervento notando, con fiducia, facce nuove e persone stimabili al Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , qualche « diavolo folletto » — ed anche questo richiamo mi è suggerito dalle persone fisiche — le sottraeva dei fogli, mi sono ricordato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] in cui si è concluso. le conseguenze politiche della scomparsa, del ministro Vanoni e della sua sostituzione, a parte le persone — parlerò poi dei [...]

[...] dirà che ancora una volta guardo al fisico ed all' aspetto delle persone. avete visto l' onorevole Amendola ieri? era diverso dal solito. sembrava [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vostre madri, le vostre figlie e sorelle, che sono persone perbene — non abbiano coscienza e responsabilità. questo è ridicolo. la legge numero 194 [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regolamentazione delle procedure di deliberazione con voto segreto delle Camere, limitandole a quelle che concernono persone o attengono ai diritti di libertà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottosegretario Amato (abbiamo la fortuna di avere al banco del Governo persone che sono attente e maestre, per quel che ci riguarda, di queste cose), voi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scatenato una repressione feroce contro la popolazione curda, distruggendo villaggi e deportando persone; di chi, dopo l' invasione, si è accanito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] meglio, in quanto, innovando in una distinzione cui sembrava il suo partito tenesse, fate marciare sotto le vostre bandiere (persone che, con precise [...]

[...] — il Tamburino ad esempio — altissimi ufficiali. a chi si è voluto riferire quando ha detto che determinate persone sono state presentate nelle [...]