Risultati della ricerca


202 discorsi per vanno per un totale di 308 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coesivo e non vanno consentite interpretazioni difformi. e noi sappiamo che le interpretazioni, anche se sono infondate, possono fare del male quanto [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vanno attentamente valutate. per la scuola, a parte i disegni di legge già presentati e rimasti ancora tutti in istato di progetto, a cominciare da [...]

[...] poteri degli enti locali ? che vi sono città le quali, non sembri un gioco di parole, vanno diventando esse stesse regioni? che possono essere [...]

[...] livello più alto di quello di un anno addietro. i risultati positivi raggiunti vanno consolidati con il proseguimento di una politica economica che non [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] largamente dipendono gli squilibri e le inefficienze strutturali che incidono sulla nostra competitività e che vanno superati per entrare con successo nell [...]

[...] sottrazione alla potestà genitoriale dei minori costretti a delinquere. 4. coordinamento delle forze dell'ordine e dell' azione della giustizia. vanno [...]

[...] della maggioranza politica esplicitare le ragioni della propria interna coerenza in materia istituzionale, sulla quale peraltro vanno oltre i suoi confini [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle aree depresse del centro-nord, applicato fin dal 1950, vanno al piano decennale delle ferrovie ultimamente approvato. tali piani, che escludono [...]

[...] colleghi , tutta un' altra vasta gamma di modifiche importanti che vanno apportate ai nostri sistemi attuali, perché la politica di programmazione abbia [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ambiente, della natura e degli animali che vanno protetti dagli abusi e dagli eccessi di chi li caccia con pubblica licenza; una politica ecologica che [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pare che debba essere detto, con estrema precisione, che non vanno creati equivoci, che non gioverebbero sostanzialmente ad alcuno. noi maggioranza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] laceranti conflitti tuttora aperti rendono ancora più drammatico il problema della crescita economica e democratica. fenomeni nuovi si vanno tuttavia [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento , se sommiamo tutto di fronte al 55,9, quasi il 56 per cento . queste cifre vanno affermate, perché da esse si è voluto dedurre che non possediamo [...]

[...] la terra e vanno ad occuparla per lavorare, agli operai disoccupati che chiedono lavoro il Governo dei traditori della democrazia asserviti all [...]

[...] cento . vanno naturalmente aggiunti gli ultimi aumenti sugli assegni familiari e il miglioramento della contingenza entrato in vigore nel 1951 [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esigenza di restituire efficienza al settore dei servizi pubblici . ma non vanno trascurate nemmeno le difficoltà che incontrerà il governo dell [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] era il nostro compito che dobbiamo adempiere nel tempo che ci sta davanti. ovviamente, i risultati ottenuti vanno correttamente ripartiti anche a [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 26-06-2003
Sulle linee programmatiche in vista del semestre di Presidenza dell'Unione europea
1662 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di valori universali basati sulla libertà, la democrazia e la promozione della pace. è questo il principale terreno su cui, oggi, vanno rilanciate le [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituzionale accompagnati da due così illustri predecessori. ma vorrei osservare che non vanno alla Corte costituzionale quanti osservano la Costituzione, ma [...]

[...] vi vanno quanti la trasgrediscono; e non temono la Corte costituzionale quanti con cosciente e responsabile azione tentano di allontanare dalla patria [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consolidati dei principi generali che vado rapidamente a richiamare. il primo è che le competenze comunitarie vanno definite attraverso il ricorso a tre [...]

[...] . le competenze comunitarie vanno definite attraverso il ricorso a tre categorie di competenze: esclusive, in cui spetta all' Unione regolare l' intera [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eccessi e abusi della stampa diffamatrice non vanno confusi con la libertà di critica che è garantita dalla Costituzione e che intendiamo assolutamente [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma anche dall' incertezza delle situazioni giuridiche soggettive e dal quale i principi dello stato di diritto vanno scomparendo, con il risultato che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] compagna di strada che l' onorevole Bossi sceglie per dar vita al cosiddetto ribaltone. vi sono due illusioni che vanno cancellate al termine di questo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica nei confronti dei monopolisti del cemento: codesti neofeudatari che hanno fatto guadagni ingenti e che intanto vanno comprando la stampa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non vanno dati degli avvisi? e per quanto riguarda la Commissione d' inchiesta che ha detto quelle vergognose falsità sull' assassinio del generale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] primo rapporto che deve avere la sanzione del Parlamento. nel Parlamento che questi aspetti del problema vanno esaminati, discussi ed inquadrati, senza [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della destra politica vanno accarezzando. a destra dello schieramento politico italiano vi è chi più o meno scopertamente si compiace d' una defezione [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vanno rimosse. ora, l' altro livello certo, l' interlocutore naturale per un paese di democrazia politica, che credesse al Parlamento invece che ai [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che questi devono essere — come in tutto il sud — interventi straordinari e non sostitutivi di quelli che egualmente vanno sviluppati in una città [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non si può quindi dare un ruolo indicativo al controvalore di 80 miliardi di lire . vorrei però rispondere qui a quanti vanno osservando che norme più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono purtroppo assumere dimensioni rilevanti, dalla politica economica degli USA. le recenti misure adottate dal presidente Carter vanno nella giusta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] importanti problemi del lavoro e delle condizioni finanziarie ma vanno ben oltre. la collega Cecchetto Coco ha chiesto, tra le altre cose, che sia prestata più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contatto con le Nazioni Unite e con i nostri principali alleati per concorrere alle operazioni di assistenza e di protezione che si vanno organizzando. una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come le rapine, i sequestri di persona ed il traffico di stupefacenti, che tanto turbano la serena convivenza civile. è in questa luce che vanno [...]

[...] censimento e di catasto urbano, biblioteche civiche e popolari, eccetera. in modo particolare per la terza direttrice vanno prese le necessarie [...]

[...] disparate e disordinate, che finirebbero per contrastare con la linea portata avanti dalla contrattazione nazionale. tra questi temi, vanno certamente [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , determinanti sul tipo di sviluppo che noi vogliamo e sulla ampiezza di questo sviluppo. è appunto in questo senso che vanno visti i disegni di legge [...]

[...] mira al raggiungimento di obiettivi che l' Italia ha contribuito e contribuisce a perseguire. ma le iniziative non vanno prese in maniera [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] loro ricchezze e vanno avanti sulla via del socialismo. quando ha parlato del commercio con la Cina, si è dimenticato di dire che, mentre per una [...]

[...] disarmo vanno avanti senza di voi. ad un certo punto vi saranno dei fatti compiuti, ma voi non ne avrete saputo nulla. ma noi siamo un paese di 50 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiancheggiatrici; inoltre vanno specificamente classificati anche i delitti comuni, quando siano commessi a scopo di terrorismo o di eversione, ricollegando [...]

[...] ' attenzione dovuta, vanno ricordati i problemi legati all' ordinamento regionale: le leggi-cornice, a cominciare da quella sulla assistenza per la quale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crede di essere furbi come quelli del servizio pubblico della Rai-TV, che censurano e poi dicono: ma come, questi radicali vanno sempre adesso in TV [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un inasprimento militare del conflitto. i primi segnali di apertura ai principi del G8 venuti da Belgrado nella giornata di ieri vanno esaminati con [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verso noi stessi, dovremmo dire che in questi anni, negli anni che vanno dal 1995 ad oggi, quello che sta accadendo è che l' Italia si sta [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e la valorizzazione delle risorse dell' ambiente vanno sempre più considerate non solo come compatibili, ma come un' opportunità di crescita civile [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ruolo attuale e la loro destinazione nel quadro di una riorganizzazione complessiva degli enti locali . sono problemi che vanno affrontati in modo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mobile , allora credo che non faccia né caldo né freddo, perché si vanno a colpire quelli che essi considerano i redditi maggiori. dirò che, ad esempio [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di quelle che vanno in mano a tutte le famiglie dei nostri impiegati a 25 mila lire al mese, leggevo nella rubrica « case nuove » che la marchesa Y [...]

[...] ha inaugurato la sua villa, che il principe X ha inaugurato il suo palazzo, eccetera: questo in uno dei settimanali italiani che vanno per la maggiore [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione per evitare che la dizione « diritto di libertà » in generale sconfinasse su tutte le questioni. i regolamenti, però, vanno modificati [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giustizia è da un profondo sentimento umano è inutile cosa nel Governo dei popoli come nella educazione dei giovani. l' ordine e la giustizia vanno di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molteplici aspetti, che tutti, nella conferma dell' adesione italiana ai principi del trattato di non proliferazione , vanno tenuti presenti, in modo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] anni che vanno dal 1968 al 1972), durante il quale, non essendovi più la farmacopea addormentante dell' onorevole Moro alla testa del centrosinistra [...]

[...] vanno. sicché, onorevole Andreotti, non ci cucini più queste minestre melense di un anticomunismo di sole parole, perché è contraddetto dai fatti, da [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Aula così pochi colleghi del Movimento Sociale . gli equivoci che questa polemica faziosa ha addensato attorno al Governo Fanfani si vanno ormai però [...]

[...] diverse ideologie, le quali forniscono ispirazione, com' è naturale, alle posizioni politiche che i partiti vanno assumendo, le quali si confrontano e si [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] disciplina delle locazioni degli immobili urbani. questo problema è particolarmente delicato, poiché presenta gravi aspetti sociali, che vanno [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un tale atteggiamento? dove vanno a finire, onorevole ministro degli Interni gli articoli 70 e 71 della legge elettorale , quando la Chiesa trasforma [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambiamento di rotta vanno sviluppati secondo la linea di uno sforzo crescente che recuperi, con il terreno perduto, anche il senso del dovere di solidarietà [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che all' infuori di ogni concretezza, all' infuori di ogni realismo politico , vanno immaginando la possibilità di uno scompaginarsi dello Stato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] peggiori componenti della magistratura vanno respinti non solo nel contenuto, ma nel metodo. ci batteremo su questo. personalmente ritengo — ve lo [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un vero paradosso: una forma di governo virtualmente extraparlamentare. il presidente Carlo Azeglio Ciampi, al quale vanno i sensi della mia stima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essere: se i partiti non vanno d' accordo, se le scadenze vengono rinviate a tempo indeterminato , se i loro problemi rimangono insoluti, si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nostro settore, altre che sono ottime dal punto di vista dell' onorevole Pacciardi, altre che perfettamente vanno incontro alle esigenze dell' onorevole [...]