Risultati della ricerca


167 discorsi per pari per un totale di 272 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si stanno compiendo, e in pari tempo di fuga dalle campagne della gioventù e di famiglie intiere di coltivatori, perché le condizioni nelle quali si [...]

[...] lato di concessioni, quando non se ne può fare a meno, ma in pari tempo di discriminazione. le concessioni sono fatte a chi si assoggetta, a chi ha [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e della politica. questione morale e riforma istituzionale , perciò, marciano di pari passo. e a proposito della legge elettorale , noi saremo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovere della destra a governare, ma qualcosa di più profondo: il terreno delle pari opportunità per tutti i cittadini, il terreno di una moderna [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile la liberazione di altri ostaggi. di pari passo, ad ogni livello, è stata ricercata ed ottenuta una stretta e sempre reciproca collaborazione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le discussioni e le votazioni in seduta plenaria. io stesso ho riferito in quest' Aula già in due precedenti occasioni e in pari numero di sedute al [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli occupati nel settore pari a circa il 10 per cento . nel 1996, soltanto il 22 per cento delle lettere provenienti dall' Europa giungeva a [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che, a nostro giudizio, debbono mantenersi su di un piano di pari dignità, di schietta competizione democratica, di rispetto dell' autonomia e delle [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parole e pochi fatti e noi, al pari di altri, siamo interessati che le molte verità che sono rimaste nell' ombra emergano, verità sulla P2 e la sua storia [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] desidero rendere omaggio in questo momento. egli ha voluto assumere, aderendo al mio pressante invito, la guida della politica estera italiana. pari [...]

[...] pari a quello dei nostri maggiori concorrenti. la prospettiva di un raffreddamento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali [...]

[...] , dell' Eni e di altri organismi che si occupano della ricerca applicata e della produzione di energia nucleare . occorre, del pari, assegnare all' ente [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrario. il consumo di zucchero, che nel 1936 era pari a 6,9 chilogrammi procapite, e che nel 1945 era sceso a 2,8, ha raggiunto, in questi ultimi anni [...]

[...] dichiarazione programmatica alla Camera; in pari tempo venivano date istruzioni ai nostri ambasciatori a Londra, Parigi e Washington di manifestare e illustrare [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto verso le forze politiche chiamate a costituire la maggioranza. del pari infondata è la polemica circa posizioni assunte dal Consiglio superiore [...]

[...] del Governo, che pari attenzione viene portata per i problemi e le esigenze delle vaste categorie dei lavoratori autonomi , in ispecie i coltivatori [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottoporrò al ministro degli Esteri . mi riferisco all' impiego del complesso dei finanziamenti pari al 50 per cento ; credo che tale somma non debba [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pari passo! occorre dunque far avanzare il progetto di una società più razionale e più giusta, una società, che sappia debellare un parassitismo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispondenza alle garanzie costituzionali dei diritti inviolabili dell' uomo, della pari dignità sociale ed eguaglianza senza distinzione di religione, della [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assolutamente inumano. basterebbe riferirsi, per convincersene, ai campi di lavoro forzati e ai bassi salari. la verità è che a pari condizioni, le masse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » (tra virgolette). dobbiamo dire che i diritti dei Bantu sono pari a quelli degli altri. dobbiamo dire che in realtà si sta lottando oggi contro [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scritto qualche tempo fa che forse il nostro pianeta comincerà ad intiepidirsi in un lasso di tempo pari a quello che ci divide addirittura dalla morte di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coraggio delle decisioni deve essere pari al senso di responsabilità di chi le promuove e prepara. quel che non era maturo ieri, sembra al Governo maturo [...]

[...] uguale a 100 il livello del 1953, il numero indice si manteneva nel 1963 ad un livello pari a 249, mentre nel 1965 esso raggiunge e supera questo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità , con una pazienza, con una tenacia che sono — credetelo, onorevoli colleghi — pari alla nostra devozione agli interessi dei lavoratori [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esplosivi di efficacia pari alle armi da guerra. e spesso vengono usate, contro i cittadini e contro le forze dell'ordine , le armi da fuoco. quanto [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settanta decreti — legge non convertiti, e in pari tempo a ridurre l' area della decretazione d' urgenza secondo i principi della Costituzione e la [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per le grandi aree urbane, al pari di quanto è stato fatto per le aree montane. una politica nazionale per le grandi aree urbane deve poter contare su [...]

[...] . il progetto di legge sulla dirigenza deve marciare di pari passo con quello per la riforma dei ministeri al fine di commisurare il numero dei [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del partito socialista democratico , partito al pari del nostro membro della Internazionale socialista e con il quale abbiamo siglato una importante [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di pari dignità. la questione della pace, dell' equilibrio delle forze al livello più basso possibile, i problemi del dialogo est ovest , l [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , questi sono terreni sui quali, come ho già detto al Senato, la delicatezza deve essere pari all' attenzione. lo stesso discorso vale per i temi che [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] isolatamente, non potrebbero esprimersi con un' efficienza pari a quella dell' Unione. rientrano nella competenza dell' Unione la cooperazione allo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in campo internazionale , volta a superare questo rischio di arretramento, deve andare di pari passo con una azione di risollevamento e di rinnovamento [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di teatro seguano di pari passo l' attuazione dell' atto di Helsinki , noi domandiamo che il nostro Governo si opponga all' entrata della Turchia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nella storia il sublime e il mediocre vanno di pari passo; sennonché il sublime resta e il mediocre svanisce. voi non avete il diritto di giudicare la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dicevo, vi è sicuramente iscritta la teoria che legittimava Aldo Moro nel momento in cui si rivolgeva nella massima lucidità e con tono pari a tutti i [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intendiamo ribadire con fermezza, pari alla convinzione che nutriamo, la perdurante, piena validità della proposta, originariamente occidentale, dell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , si afferma con pari intensità la tendenza a ripetere le esperienze del controllo operaio e dei consigli di gestione. le aziende di Stato dovrebbero [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miglioramenti fondiari; mezzi per se stessi validi, ma non sufficienti. così come non è pari al fine dichiarato la trasformazione degli enti di [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fenomeni delinquenziali di stampo politico e comune si pone, con pari pericolosità per lo Stato repubblicano, il groviglio di fatti e di situazioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sorpreso, spaventato, terrorizzato gli onesti cittadini, ma che rimangono come il punto di arrivo di un processo lungo che è in pari tempo economico e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzando la lotta per conquiste che possano migliorare anche parzialmente il loro tenore di vita . in pari tempo, la nostra opposizione è un punto [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Francia e dell' Inghilterra e di ridurre ad un numero pari gli aerei da bombardamento nucleare della NATO e del Patto di Varsavia , cambia [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assistenziali. un' attenzione rinnovata verrà dedicata a promuovere le pari opportunità tra uomo e donna, con lo sguardo rivolto non solo al trattamento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nell' anno, nell' anno e mezzo, restando nella continuità pari a se stesso , sta facendo ora della politica estera del nostro Governo uno dei punti sui [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pari ad appena lo 0,70 per cento del valore delle importazioni. bastano queste cifre ad indicare il successo che ha accompagnato la politica economica [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra non sarebbe pari al suo compito. ma si tratta ora di andare avanti e di adoprarsi perché le cose, dopo la battuta d' arresto che lamentiamo, si [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di guardare al Parlamento come alla sede naturale del confronto democratico fra maggioranza e opposizione, tutte e due a pari titolo rappresentative [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' aumento del bilancio della difesa è quindi pari a 7.510 miliardi, 1.500 dei quali previsti e sappiamo quanto le previsioni siano aleatorie — per la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; Parlamento italiano che è in crisi anche per mancanza di rappresentatività, perché le categorie non vi sono rappresentate, al pari degli interessi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pari, ma niente di più. e certamente qui sarebbe bene che si potesse concorrere in questo dibattito dimostrandoci il contrario. per questo chiedo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo personaggio. la stranissima vicenda di questo personaggio va di pari passo con l' altra relativa a Cristoforo Piancone. anche questa lascia [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assolvimento dell' altissima funzione. del pari con pieno rispetto seguiremo la delicata e libera attività della Corte costituzionale e quella della [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuativo con gli USA, senza acritiche acquiescenze ma con pari dignità e nel rispetto dei reciproci interessi. coesione comunitaria, dunque, come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quadripartito, è affiorata una malinconia, la nostalgia del quadripartito stesso e in pari tempo è affiorato un tentativo di giungere ad un nuovo quadripartito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è infatti alcun dubbio sulla grande convinzione dei compagni socialisti che socialismo e presidenze vadano di pari passo e che in qualche misura le [...]