Risultati della ricerca


144 discorsi per luglio per un totale di 297 occorrenze

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
515 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generali (ve ne siete dimenticati?), ora rientrate, nel luglio 1948, con il piano INA-CASA, svolto nonostante il voto contrario delle sinistre e le beffe [...]

[...] ' apertura a sinistra di isolare il comunismo, come più volte ha affermato, e di trascinare Nenni nel campo democratico. dal luglio ad oggi, più volte [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericoloso. il Governo che era stato improvvisato nel luglio scorso, sotto la sferza della necessità, era ormai finito su un binario morto, non potendosi [...]

[...] mi consentano di ricordare che la formula nacque su mia proposta, in qualità di presidente incaricato , nel luglio scorso, e si dissolse in due [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo punto, che noi crediamo sia venuto il momento di dire basta. anzi, lo ritenevamo già a luglio, prima ancora della morte dello « Spadolini primo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] classe politica dirigente. perché credo che, se pensiamo un attimo a quel periodo, non possiamo dimenticare la riunione del 16 luglio 1964 in casa dell [...]

[...] fascisti viene trovato morto in un pozzo: seguono indagini, non se ne sa nulla. il 22 luglio 1970 si ha a Gioia Tauro un attentato dinamitardo al [...]

[...] responsabile » . il 10 luglio 1976 si verifica l' assassinio del procuratore Vittorio Occorsio (procedimento Concutelli). il 23 agosto si ha la sentenza [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gasperi , in luglio. nobilmente sdegnato interruppe la propria prova, in agosto, l' onorevole Piccioni. e per dare all' Italia un Governo che [...]

[...] delle due Camere in ordine alla formazione e al programma del nuovo Governo. le esposizioni programmatiche che in luglio e in agosto fecero gli [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] molto grave. ci trovavamo nel giugno-luglio 1960. il Movimento Sociale Italiano in quel momento non aveva me come segretario del partito, ma l [...]

[...] ' onorevole De Mita ) che il più grosso strappo alla Costituzione è stato rappresentato dalla famosa, o famigerata, intesa del 23 luglio dell' anno scorso , l [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a dopo le scadenze costituzionali di fine d' anno un discorso approfondito sulla collaborazione di governo. l' impegno venne ribadito il 10 luglio [...]

[...] ' impegno assunto con la Comunità Europea di introdurre con il 1° luglio la nuova imposta nel nostro sistema. le date previste saranno rispettate: e questo è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] zootecnico, dobbiamo prevedere la necessità di un rifinanziamento della legge sul « piano verde » , la cui scadenza si avrà con il 10 luglio dell [...]

[...] nella riunione del Consiglio della Cee del 29 luglio scorso i sei governi hanno confermato l' impegno a riprendere l' esame del problema, sulla base [...]

[...] situazione attuale del Vietnam deve essere messa in relazione con gli accordi di Ginevra del 20 luglio 1954, che hanno posto termine alla guerra in [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con il decreto Bersani del luglio scorso. siamo altresì consapevoli che, affinché il paese possa in pieno beneficiare degli effetti associati all [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 19-03-2003
Sugli sviluppi della crisi irachena
1661 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si apre il prossimo mese di luglio. in particolare, gli obiettivi per i quali, pur nella difficoltà del momento, è sin d' ora possibile cercare — e [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla politica economica del Governo
1848 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — si fa per dire — chi ha acceso il fuoco sotto le patate che sono diventate bollenti. dalla sua relazione, pare che la crisi sia nata il 5 luglio; di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Francia circa la quale è in corso di formazione la commissione mista italo-francese che, riunendosi a Parigi nel luglio prossimo venturo, formulerà anche [...]

[...] cammino che ancora dovremo percorrere. l' anno alimentare che sta per chiudersi (1 luglio 1947-30 giugno 1948) apparve fin dal principio, a causa dello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] resa dal giudice Arcai a Milano il 16 luglio dinanzi alla Commissione antimafia. non mi occuperò assolutamente della parte di tale deposizione relativa [...]

[...] reiscrizione al nostro partito nel mese di luglio del 1969, essendone io diventato segretario da un mese; e, nell' atto della sua reiscrizione al Movimento [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sorvegliata, ma importante. infatti un rovesciamento di tendenza del costo del denaro avrebbe consentito alle imprese che fanno in luglio i loro [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avendo fatto uno sforzo in tal senso), non le ho trovate compatibili nel 1975 (ed ella ricorda che io le scrissi nel luglio di quell' anno una lettera [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei fondamenti costitutivi del nostro patto democratico. l' accordo del luglio 1993, dopo i primi sacrifici, sta dando i propri frutti in termini di [...]

[...] , rilanciare tale accordo. il Governo si impegna a convocare in forma solenne un incontro con tutti i firmatari dell' accordo di luglio nel quale: fare [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
392 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risposta. la giornata del 12 luglio ha segnato un repentino salto di qualità nella crisi con l' apertura di un ulteriore fronte di conflitto, quello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] terzo tempo? quando fu realizzato il primo tempo, nel luglio 1976, noi, nella modestia delle nostre posizioni, vi avvertimmo, e tentammo di avvertire l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza istituzionale, la maggioranza della quale siamo opposizione, da luglio. non a caso oggi vi è l' astensione liberale ed in omaggio a questa vi è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gennaio, 11 gennaio, 12 gennaio, 12 luglio, 4 agosto, 26 agosto e 10 settembre. del resto, non credo di venir meno a quella riservatezza cui abbiamo [...]

[...] rappresentanti dei due ministri degli Esteri . tali riunioni, cinque in tutto, hanno avuto luogo in varie occasioni fino allo scorso mese di luglio [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pure questo Parlamento ha approvato soltanto nel luglio scorso. da questo punto di vista , dunque, si tratta di una finanziaria obiettivamente leggera [...]

[...] prefissati e che anche questo Parlamento, approvando nel luglio scorso il documento di programmazione economica e finanziaria, ha sanzionato. per questo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monopoli e alle evasioni valutarie. vorrei ricordare che fin dal 13 luglio 1950 è stato presentato alla Camera dei Deputati un disegno di legge di [...]

[...] punti di vista sul problema formale e su quello sostanziale. voglio ricordare ancora che il 5 luglio è stato presentato alla Camera dei Deputati , un [...]

[...] , in uno stile veramente riluttante. ho letto la relazione concernente un comizio tenutosi a Roma il 15 luglio scorso. vi era, evidentemente, molta [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere fronteggiate con estrema decisione. già in luglio il costo della vita era cresciuto dell' 1,5 per cento a causa della lievitazione anomala dei [...]

[...] era stata concordata, nella seconda metà di luglio e dopo il voto di fiducia al Senato, in uno spirito di ritrovata ed operante solidarietà. la [...]

[...] ribadisce gli impegni precisi che ha assunto nel luglio del 1981: continuare il suo sforzo nonostante le accresciute difficoltà della finanza pubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] della Sera del 7 luglio. e non mi si dica: ma Il Corriere della Sera è il giornale dei padroni. Il Corriere della Sera sta pubblicando tali piacevolezze [...]

[...] avvicinato il 12 aprile di quest' anno al giugno-luglio del 1960, accostando l' esperienza Tambroni all' esperienza Andreotti, senza che da parte [...]

[...] 1960, alla televisione, allorché da parte nostra veniva contestata al senatore Nenni l' interpretazione faziosa e assurda dei fatti del giugno-luglio [...]

[...] . signor presidente del Consiglio , è il 19 luglio; avete votato contro di me il 24 maggio senza avviso di reato perché era urgente. addirittura il [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 11-07-1981
1163 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programmatiche da me consegnate il 7 luglio al presidente della Camera ho precisato, spero con chiarezza, che il Governo nasce nella precisa consapevolezza dei [...]

[...] come tali sono stati poi verificati e sanciti dal Consiglio dei ministri nella seduta de 6 luglio precedente la presentazione del Governo alle Camere. ma [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentazione del suo Governo alla Camera nel mese di luglio. lascio da parte quelle cifre, le quali dimostravano, sino all' anno attuale, una linea [...]

[...] pronunciate così alla leggera. che cosa vuol dire « ad ogni costo » ? volete incitare a un altro 14 luglio! ma anche quell' avvenimento, alla fine, si ritorse [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel luglio scorso. ora, dalle elezioni ad oggi sono trascorsi quasi nove mesi. questo incredibile ritardo nel trarre dal voto popolare e presentarle [...]

[...] persino quando ci si presentarono i più odiosi governi e, se non sbaglio, anche quando ci si presentò quel Governo che fu spazzato via, nel luglio 1960 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Costituzione per maggiore severità nella concessione di amnistia e indulto, rileva innanzitutto la legge 12 luglio 1991, numero 203, di conversione [...]

[...] luglio 1991 che prevede la realizzazione, da parte degli enti locali e di gruppi del privato sociale, di interventi a favore dei minori a rischio. i [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzione costituente. è per questo che noi chiediamo le elezioni subito: se possibile, per il prossimo luglio. tale è il nostro programma, che verrà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che nell' esercizio decorso, con il concorso dello Stato contemplato dalla legge 2 luglio 1949, numero 408, si sono incrementate costruzioni per 75 [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : è un punto che avevo già chiarito nelle Commissioni difesa della Camera e del Senato. il solo criterio del volontariato, adottato nel luglio-agosto [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nell' arco di un triennio, secondo le modalità segnate dal Dpef 1999-2001 che il Parlamento ha già approvato nello scorso luglio. siamo dunque in [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perfettamente inutile, come ho sostenuto ieri in Commissione: manifesterei oggi, 20 luglio 1988, intenzioni che dovranno essere verificate nel corso del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasferiti a istituti di credito , scenda a 13.600 miliardi. in presenza di una previsione di espansione del credito totale, che nel luglio scorso è [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accetti le compatibilità — si dice al sindaco — ci sono gli accordi di luglio che vengono mantenuti e c' è anche la concertazione. ma cosa scaturisce [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] altro registrare, fra il luglio e l' ottobre del 1965, un segno di pur lieve miglioramento nella situazione dell' occupazione. lo alleggerimento così [...]

[...] divenuta la legge 24 luglio 1962, numero 1073, concernente i « provvedimenti per lo sviluppo della scuola nel triennio dal 1962 al 1965 » . questa [...]

[...] accademico in corso per effetto della legge 13 luglio 1965, numero 874. nel settore dell' assistenza scolastica, è stata attuata l' assegnazione gratuita dei [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica mi fece l' onore di affidarmi l' incarico, il 13 luglio scorso — ogni mia mossa nella ricerca di una soluzione alla crisi. un duplice proposito [...]

[...] prevenzione e all' intervento nell' ambiente e nel mondo del lavoro . la scadenza del 1° luglio 1977 prevista dalla legge numero 386 per la definitiva [...]

[...] danneggiati dallo sconvolgente terremoto. con decreto del 25 luglio scorso si è posto termine lassù alla gestione straordinaria di emergenza. il Governo si [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] hanno confermato i dubbi e le contrarietà che su questa ipotesi sono state formulate il 7 luglio...... hanno confermato i dubbi e le contrarietà, dicevo [...]

[...] , che su questa ipotesi sono state formulate il 7 luglio dal relatore per la maggioranza e dal ministro Flick. peraltro questo giudizio, che qui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo (la scorgemmo già nel mese di luglio e la denunciammo: quello di scaricare su di noi tutte le sue contraddizioni), dice: « abbiamo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] luglio di quest' anno, con una crescita assai più marcata nel campo dell' occupazione femminile. il numero delle imprese registrate attive è salito in poco [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] degli ospedalieri si torna a parlare di strategia globale del pubblico impiego , dal momento che nell' accordo di luglio per i ferrovieri il problema [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Fanfani nel mese di luglio e votarono contro il Governo Fanfani nel mese di dicembre; e sappiamo benissimo che il voto dato nel mese di dicembre dai [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portare che a un' immane catastrofe. è vero, il crollo del fascismo, il 25 luglio, fu essenzialmente provocato dalla disfatta militare. grandi [...]

[...] reazionarie della società italiana puntellandole faticosamente con travi le quali erano ormai così corrotte che tutto crollava. ma dopo il 25 luglio, e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra costituiscano in qualche modo una minaccia per la sicurezza nazionali » (dai giornali del 4 luglio 1953). questi ha osato dichiarare questo [...]

[...] mobilitazione di tutti i mezzi della più faziosa propaganda. ma ogni volta che voi avete agito in questo modo, ricordatelo, dopo il 14 luglio 1948 [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] luglio, o lei pensa di poter utilizzare i finanziamenti in questione per il 1992, per rientrare appunto dal disavanzo, oppure dobbiamo riconoscere che [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (luglio-agosto), in quest' Aula, da Corbino e Santi tale si disse il mio piano. i fatti han dimostrato che non sognavo io, ma erano nel torto i miei [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge Bartolomei al Senato, il quale l' 11 luglio 1974 affermava: « che lo allarme sociale provocato da manifestazioni di delinquenza singola o [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei Deputati il 15 luglio 1982 ed attualmente in corso di approvazione al Senato della Repubblica . una precisazione, infine, in relazione all [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , perché già a luglio avevo fatto, di fronte alla Camera dei Deputati , una riflessione che ho ripetuto nel corso delle consultazioni, che non credo affatto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] internazionale! io ero in quest' Aula e c' era anche lei, onorevole Andreotti, il 28 luglio 1953, quando Alcide De Gasperi , « pugnalato » da tanti dei [...]

[...] Badoglio la sera del 25 luglio: l' Italia è fedele alla parola data, la guerra continua e continuerà fino alla vittoria. attendo solo di vedere chi sarà, tra [...]