Risultati della ricerca


101 discorsi per chiamati per un totale di 129 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sullo stato di attuazione delle iniziative intraprese contro la fame nel mondo
862 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei compiti storici che ci sono dinanzi, non possiamo non pensare e non vedere che siamo chiamati ad operare contemporaneamente in molteplici direzioni [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costitutivi per le forze della sinistra. credo che lungo queste direttrici la coalizione, la maggioranza e il Governo siano certamente chiamati ad una prova [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] versi, decisivo, ma il traguardo non è stato ancora raggiunto. questa è la verità con la quale siamo chiamati a misurarci ed è da qui che deve partire [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pesanti e per lungo tempo, e che né il Governo in quanto tale, né i partiti e gruppi politici chiamati in causa hanno levato o levano la loro protesta [...]

[...] chiamati ad affrontare nel loro ormai imminente congresso sono diversi, ma in gran parte attengono anch' essi alla prospettiva politica generale. i [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assumersi responsabilità. altro che concessione e favore! è la sfida alle forze politiche , a tutte le forze politiche ... tutti saranno chiamati [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile costruire l' ordine nella democrazia. questa è la sfida che siamo chiamati a raccogliere. infatti, per rimettere il paese su una giusta [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità che spettano ad un grande paese come il nostro. oggi siamo chiamati ad assolvere le nostre funzioni: sul piano dell' azione militare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei diritti borghesi, chiamati un giorno « di coscienza » , credo che cerchiamo di farne non solo proclamazione ma anche attenzione concreta nella [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , il lavoro del Governo entra a pieno regime. sapete quel che vogliamo, onorevoli colleghi , sapete che siamo stati chiamati qui da milioni di italiani [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 21-07-1953
438 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siete chiamati a decidere, ma esiste per tutti noi anche un problema della funzionalità del Parlamento, e quindi della vitalità della democrazia [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discussioni e dialettiche sulla distribuzione delle risorse. il problema che tutti, comunque ci collochiamo in questo Parlamento, siamo chiamati ad [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
449 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , cui va il nostro apprezzamento, della responsabilità a formare un Governo rispetto al quale oggi siamo chiamati a chiarire il perché dell [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della coerenza dei propri comportamenti. e quando parlo di parti sociali non mi riferisco solo ai sindacati, che sono certamente chiamati a rispondere [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formazione di una commissione di esperti chiamati entro la fine del mese di settembre a istruire proposte che ci impegnamo a trasformare in disegni di legge [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiamati nelle lotte, concretamente, nel paese, di fronte a coloro che invece ritengono che il loro apporto massimo deve essere dato dallo studio [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impostazione di un nuovo quadro di cooperazione internazionale sarebbe un errore, del quale presto o tardi saremmo chiamati a pagare il conto. ritardare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gente in prima persona ad una decisione che la riguarda. la sua maggiore o minore utilità dipende dall' oggetto sul quale i cittadini sono chiamati ad [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà europea richiede un impegno notevole. lo sforzo che siamo chiamati a compiere, soprattutto nei settori dell' adeguamento alla normativa comunitaria [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato percorrono le campagne e assediano i villaggi, si piazzano sulle aie e spadroneggiano. vengono chiamati e soggetti a inammissibili e illegali [...]

[...] ' esperienza della lotta contro il fascismo e contro la guerra a cui fummo chiamati or è poco più che un decennio. due insegnamenti abbiamo tratto da [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] siamo chiamati a discutere su come operare per distribuire le risorse: il problema vero, che è affidato alla comune sensibilità e responsabilità di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amministrazione, sollecitato da tempo in seno alle maggioranze così come alle opposizioni. il complesso dei problemi che siamo chiamati ad affrontare si [...]

[...] la ricostruzione di un paese avvilito e stremato, che appassionò e mise felicemente alla prova uomini e partiti chiamati a riparare i terribili [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica che deve animare il nostro regime. tutti i cittadini sono chiamati a sviluppare e consolidare nell' uso della libertà e nell' esercizio della [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 02-09-1982
1170 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , con assoluto disinteresse, il compito istituzionale cui siamo stati chiamati, come garanzia democratica verso tutti, come punto di equilibrio [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] uomini chiamati a comporre governi costituiti in questo modo, sono portati a sentire il legame con le proprie correnti più che l' obbligo di rispondere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Resistenza. questo è dunque il contenuto ideologico sul quale deve essere basata tutta l' azione di tutti i governi, se vogliono essere chiamati governi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di risanamento saranno chiamati a collaborare anche gli enti decentrati di spesa. il vincolo del risanamento del bilancio degli enti locali e dei [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' intervento dello Stato nel disarmo delle parti. ne potrete parlare più esplicitamente quando sarete chiamati prossimamente a discutere sulla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] piccolo accenno politico nel suo discorso. e allora io vorrei sapere su che cosa saremo chiamati a votare oggi. formalmente, non c' è dubbio che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] delle competenze, né della moralità degli uomini chiamati a comporlo, il presidente del Consiglio ha tentato delle difese, peraltro abbastanza abili [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riunioni a porte chiuse si discusse, dai partiti chiamati a formare il nuovo Governo, particolarmente di questo e cioè dei problemi prospettati dalla [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , far ripartire la nostra Italia, per rimetterla in corsa nella sfida mondiale, per vincere la scommessa del futuro. siamo tutti chiamati a un impegno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . gli altri sono stati chiamati di transizione, ma erano governi-ponte, in quanto nel momento in cui si imboccava un capo del ponte, grosso modo, si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , siamo chiamati a ratificare. abbiamo ritenuto nostro dovere esprimere con estrema chiarezza le nostre posizioni sui vari temi che lei ha voluto [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli europei saranno chiamati a rinnovare il Parlamento e per dieci paesi si tratterà della prima occasione di voto per il Parlamento europeo — e i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] regioni a statuto speciale sono chiamati a far parte delle sedute del Consiglio dei ministri , con rango di ministri, quando si discutono i problemi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui sono chiamati, commisurando l' impegno alle difficoltà da affrontare, senza alcuna distrazione o comodità. solo è giusto conoscere le difficoltà e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualcuno di coloro che nella direzione del partito democristiano si considerano chiamati per investitura carismatica a dirigere in permanenza le sorti del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] terreno. è questa la seconda volta, dalla consultazione elettorale, che siamo chiamati a discutere un programma di Governo ; ma è la prima volta, in realtà [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , chiamati ad un' autentica mobilitazione civile in questi momenti così duri e difficili. le forze dell'ordine devono poter contare su questo dovere di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] applicato e riconosciuto in tutti i sistemi democratici, in tutti i paesi, quando gli uomini che vi sono chiamati hanno una comune visione sociale e uno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . ma io penso che nei confronti di un Governo i parlamentari che hanno l' onore, dal loro punto di vista , di essere chiamati a sostenerlo e a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficoltà che siamo chiamati ad affrontare, la comprensione, l' appoggio, l' augurio dei gruppi di maggioranza ci confortano e ci incoraggiano nel [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e per cui, ieri gli hitleriani, e oggi gli americani sarebbero chiamati al dominio mondiale. voi non potete negare che questa è la dottrina dominante [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] celebri in cui i funzionari della polizia vennero chiamati a rendere conto, in questi casi, delle proprie azioni. quei processi sono stati una scuola [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] secolo di lotte socialiste, antifasciste, democratiche — sono chiamati a dare allo scioglimento anche di quelle contraddizioni e dei grandi problemi [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualunque misura legislativa che voglia rimettere alla discrezionalità degli organi di polizia, ai sospetti che essi sono chiamati a nutrire in obbedienza a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dove dalle cose si è chiamati ad operare, non ottengono alcun riconoscimento, mentre si continua a dire, senza un minimo di penetrazione critica, del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società, con uno sforzo collettivo a cui tutti sono chiamati a collaborare. esiste, quindi, una differenza ideologica profonda anche in quel campo in cui è [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perseguiti e delle funzioni che i singoli partiti sono chiamati ad assolvere. in questo libero gioco il nostro partito, sospinto dalle esigenze di sviluppo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiamati a finanziare le spese correnti anziché, come correttamente dovrebbe avvenire, nuovi investimenti generatori di flussi addizionali di reddito [...]