Risultati della ricerca


103 discorsi per blocco per un totale di 185 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimettere ogni cosa al proprio posto. ho detto che sulla politica estera , all' interno della Democrazia Cristiana , all' interno del blocco conservatore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' Italia è un dato di importanza determinante per il blocco mondiale sovietico. si sta combattendo, qui, la guerra; e voi, invece di combatterla sulla [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] via che è stata indicata da una sinistra facilona, la Romania è rientrata nel blocco, ma la cosa curiosa è che pare che il generale De Gaulle tenda a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , di segnare il passo nella ricerca di illusorie iniziative o soluzioni europeistiche. il blocco europeistico ci ha dato un controllo sulla nostra [...]

[...] Stato-guida del blocco atlantico. nemmeno un limitato passo verso l' organizzazione di commercio con la Repubblica popolare cinese vi è stato concesso [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Polo delle libertà e del buon governo aveva vinto le elezioni del 27 marzo perché era riuscito a saldare un nuovo blocco sociale . l' analisi — e mi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è del blocco atlantico la seconda potenza, ciò che non le ha impedito di prendere fin dal maggio scorso l' iniziativa del riavvicinamento est ovest [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 06-07-1972
729 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dura e spietata ha condannato insieme il centrismo e il centrosinistra. la sua analisi ci ha condannati in blocco dal 1947 in poi, tutti. tutti ci ha [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] blocco di paesi come i nostri appartenenti all' area della NATO che non hanno nessun interesse e nessuna possibilità di essere né neutri, né neutrali [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . anzi, si può ritenere ambizioso già l' obiettivo di un blocco del peso reale attuale, sia per gli effetti di lievitazione automatici già innestati [...]

[...] reddito familiare e canone di locazione: va tenuto presente al riguardo che il blocco dei contratti di locazione ha generato squilibri di segno [...]

[...] opposto a seconda che si considerino gli alloggi di nuova o recente locazione ed i contratti delle più antiche fasce di blocco. il provvedimento [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] -militare con il blocco diretto degli USA, e in questo « contesto atlantico » continuate a rinchiudere anche la vostra visione dell' Europa. noi pensiamo [...]

[...] blocco rigido di tutte o quasi le spese dello Stato. è del tutto evidente la differenza che separa questa nostra impostazione dalla linea esposta dall [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] resteranno, ma aumenteranno di numero. così anche i mass media faranno parte del blocco centralista partitico, per cui, ad esempio, la Rai-TV resterà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . avevamo allora i « baroni di ferro » , avevamo i nostri compagni comunisti, saldamente ancorati ad una politica di blocco nell' ambito della guerra [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il corpo elettorale ad una drammatica scelta fra Fronte popolare e blocco nazionale hanno portato al tentativo di un Governo sostenuto in modo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma agraria , vincere il blocco della legge truffa ed influenzare anche in determinati momenti (in particolare nel 1951-52) la politica estera e [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contraria è quella di Togliatti. egli vuole un blocco socialcomunista e dell' unità proletaria ha fatto la base. in questo modo interpretando il 7 giugno [...]

[...] , nel blocco entrerebbe Saragat e anche una parte della Democrazia Cristiana , se lo volesse fare la divisione del nostro partito e la continua erosione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modificare l' orientamento fondamentale della classe operaia , del nucleo avanzato dei lavoratori delle città e delle campagne. anzi, il blocco di queste [...]

[...] facendo scontare al paese. un punto è sicuro: che voi siete un Governo atlantico, uno dei governi del blocco americano; noi non contestiamo questo fatto. ma [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] industriali e logistiche. è stato realizzato un isolamento parziale del Kosovo con l' interruzione delle vie di comunicazione, il blocco dei rifornimenti e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non può essere definito, come viene talvolta fatto in modo del tutto improprio e mistificatorio, come un blocco soggiogato da una potenza egemone. è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conversione unilaterale dell' arma assoluta del concepimento della conquista storica di milioni di vite, arma assoluta per vincere. il blocco avversario [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corso una crisi dei paesi non allineati e sono in crisi anche le alleanze di blocco. insomma, si avverte una fragilità morale crescente delle intese di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
284 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con l' Unione Sovietica non possiamo accettare né la linea del blocco delle iniziative, del resto sempre assai relativo, né quella per troppo tempo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che formano in realtà il vero blocco della disoccupazione. niente ci consola di fronte a questi due drammi: né la generalità europea e mondiale della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] transpartiticità è sempre più grande) tra il supposto blocco conservatore, popolare, democratico della Democrazia Cristiana e quello progressista; no, passa all [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del blocco dei contratti della Pubblica Amministrazione . il Governo si impegna altresì: ad accelerare il processo di privatizzazione delle imprese [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 11-11-1976
Sulla politica economica del Governo
898 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] blocco dei salari, anche minimi...? saremmo lieti, da questi banchi, di poter perfino chiedere ad un Governo che organicamente fosse rappresentante di [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un blocco impermeabile nel quale non entrino, nemmeno in parte, quelle ragioni di umanità e di saggezza che popoli civilissimi del mondo hanno sentito [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elettori al di fuori di questa Aula. la crisi attuale blocca il meccanismo decisionale previsto dai trattati e questo blocco dura ormai da più di cinque [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' amnistia ponga fine al tentativo, che non voglio qualificare, di fare il processo alla Resistenza — la quale e un blocco e come tale va accettata [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] invenzione diabolica del moderatume, che tende a nascondere un effettivo blocco dei salari? se noi andiamo ad analizzare che cosa è un progetto di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' abbiamo fatto molte volte ed altrettante volte lei ci ha replicato, la vicenda della legge finanziaria dell' anno scorso , dove il blocco non è [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confluenza di più vaste correnti politiche e sociali. la Democrazia Cristiana si presenta così non come un blocco informe, ugualmente aperto a tutte le [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzionare per inaccettabile decisione unilaterale del blocco sovietico. sul piano europeo noi intendiamo restare fedeli alla politica dell' integrazione. essa [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] misurare il ritardo della politica estera italiana rispetto alla politica di altri paesi del blocco atlantico, Germania esclusa ed esclusa la Francia per [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Democrazia Cristiana dagli schemi tradizionali, dalle contrapposizioni in blocco; se non avessimo distrutto in noi ed aiutato a distruggere fra i lavoratori [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] desiderabile, onorevole Togliatti, che, oltre a formulare una ideologia che respinga l' inevitabilità della guerra, si svolgesse nel blocco sovietico una [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attuale di blocco, e saranno per legge definiti incentivi economici e giuridici per lo sviluppo della proprietà coltivatrice nelle zone latifondistiche [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pregiudizi e pretese del blocco comunista, per passare dai sondaggi ai negoziati sul piano più idoneo a raggiungere la migliore delle conclusioni. con i [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di misure, che venivano offerte in blocco, esaminate dagli esperti nel corso dei successivi contatti, furono ripetutamente studiate da appositi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] gli avvenimenti che erano intercorsi (il blocco navale al largo dell' Indocina) questo viaggio si è svolto regolarmente. io credo che una ragione si [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] materie prime , per poter sostenere nella stessa linea politica la concorrenza dell' altro blocco economico e politico (quello sovietico), è [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa qualificata azione sulla domanda in una serie di concrete proposte che riguardano: 1) il blocco transitorio della spesa pubblica per la parte [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuove istituzioni, finché dura il blocco della spesa pubblica determinato dalla sfavorevole congiuntura economica. la elaborazione delle leggi quadro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del blocco militare e di ogni sistema economico chiuso; quello di gettare le basi di un ordinamento nuovo, che gradualmente superi la vecchia alleanza [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 09-08-1979
266 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 18 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la spesa sanitaria, realizzare la riforma garantendo nel contempo il blocco del livello percentuale della spesa sul reddito nazionale , impedendo la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . gli scopi che il blocco atlantico occidentale si proponeva non sono stati raggiunti. è un fatto che nessuno può negare. il campo dei paesi socialisti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto del resto di volere, una opposizione costituzionale. si colpisce in blocco il programma e si contesta insieme ogni significato ed ogni prospettiva [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] popolo. occorre quindi tendere a creare un blocco di forze relativamente omogenee, per la loro base e per una parte dei loro programmi, le quali tendano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] blocco tutto ciò che esso propone, qualunque sia il contenuto delle sue proposte, oppure se si debba, accettando la sfida che noi abbiamo lanciato da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] contraria; e dopo esservele assunte in blocco come Governo, ed ella personalmente, onorevole Fanfani, come segretario del partito e come presidente del [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il fronte anticomunista, nello stesso senso nel quale si dice « Fronte popolare » , cioè blocco, non esiste. l' anticomunismo è uno schieramento [...]