Risultati della ricerca


198 discorsi per qualcuno per un totale di 358 occorrenze

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dicono vi è anche qualcuno in buona fede . è vero. ne sono consapevole e sono preoccupato di questo. ma io vi dico che qui si tratta di una procedura che [...]

[...] delle norme nel futuro regolamento, perché spero che si trarranno da questa esperienza i dovuti ammaestramenti. cosa rispondete quando qualcuno [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiano quanto meno la lealtà ed il coraggio di dichiarare che rispetto a questa vicenda noi stiamo alla finestra. qualcuno deve avere la lealtà di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e norme per l'agevolazione delle attività produttive
121 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risposta è questa: « tre cose sono certe. primo: lo Stato ha certamente speso quei soldi. secondo: qualcuno li ha incassati. terzo: tuttavia i risultati [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 293 - seduta del 18-12-1993
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
889 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 293 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , sappiamo bene, onorevoli colleghi — e qui spiego ciò che qualcuno si attende da me — , che questo Governo per le ragioni che ho ricordato all' inizio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 18-01-1977
Norme sull'aborto
906 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] là delle intenzioni di qualcuno, ma invece in base ad un nostro calcolo; ad un nostro calcolo, alla nostra strategia politica, per cui abbiamo fondato [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 22-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
475 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dobbiamo affidare il futuro di Alitalia! gente che non ha un' esperienza specifica su come gestire un' attività così importante. oddio, c' è qualcuno che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 144 - seduta del 11-03-2009
Intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali
482 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 144 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' opinione pubblica e ai cittadini che cosa sta succedendo, di quali fatti è accusato qualcuno, specie se è un pubblico ufficiale , un politico, una [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 30-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
488 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] memoria. ogni giorno che qualcuno verrà trovato con un pacco, come si dice, una « paccata » di soldi in mano, non dovrà dare più giustificazione di dove [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 15-07-2011
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
509 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 502 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Parlamento e al paese da parte di un Governo che è latitante, prima ancora che qualcuno ne certifichi la latitanza, in senso tecnico intendo dire? ci siamo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 360 - seduta del 28-07-2010
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
236 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 360 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , purtroppo, meno di 50. c' è qualcuno, in quest' Aula, che crede che un comune di 34 abitanti possa spendere bene e possa essere efficiente nell [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1060 - seduta del 02-01-1953
Legge elettorale
744 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1060 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generale, in sede di scrutinio segreto non sono ammissibili le dichiarazioni di voto . da qualcuno si potrebbe obiettare che il segreto nel voto è un [...]

Pier Luigi BERSANI - Ministro dello Sviluppo Economico Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 73 - seduta del 16-11-2006
Legge finanziaria
1696 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 73 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regionale e settennalizzazione anche del FAS. non so se in questa sede qualcuno, che magari ha fatto l' amministratore, sia in grado di valutare il peso [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 11-06-2008
Misure urgenti per assicurare il pubblico servizio del trasporto aereo
1698 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , qualcuno si mette nei guai, perché vi sono interessi legittimi che vengono palesemente aggirati. quindi, noi attendiamo l' epilogo. speriamo che l [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 17-02-2004
Definitiva cessazione del regime transitorio della legge n. 249 del 1997
1774 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , se qualcuno chiedesse il motivo per cui siamo qui a condurre questa battaglia con l' indignazione che avete sentito, certo ci si [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 156 - seduta del 11-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1804 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 156 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] tua salute della riproduzione è tutelata in base al tuo reddito e non in base al tuo bisogno » . da una materia che qualcuno potrebbe ritenere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] se per caso qualcuno fosse indotto a non accorgersene, la destra nazionale farà sì che tutti se ne accorgano. voi potete discriminarci nei comitati [...]

[...] legato a grossi interessi. qualcuno tra di voi ha avuto il coraggio di dire che si trattava di impianti installati a scopo di lucro; ma voi questo [...]

[...] , sfacciatamente violata. e non solo la violate nella legge, ma andate oltre, o almeno qualcuno di voi va oltre. leggetevi il comunicato del gruppo socialista! il [...]

[...] provvedimenti. io non me ne impressiono, anche se taluno se ne è impressionato. qualcuno si è impressionato quando il procuratore generale della [...]

[...] . fra qualche settimana, o qualche mese, qualcuno dei soci di Governo si distaccherà, ricominceranno le geremiadi delle denunce e degli scandali delle [...]

[...] lottizzazioni, vi riunirete e concederete qualche altro posticino. qualcuno — dell' onorevole Paolicchi non si parla più — annuncerà clamorose [...]

[...] dicano, anche perché potrà capitare che qualche socialista integro — ce ne sarà qualcuno — dica oggi o domani ai comunisti quello che i comunisti si [...]

[...] vinto una grande battaglia perché entrano le regioni, andatela a raccontare a qualcuno, non a noi, perché non ha grande rilievo. questo è semplicemente il [...]

[...] interventi di questo genere o se qualcuno dei suoi amici è disponibile per dire queste cose. chissà se, ora che il partito comunista fa parte della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fino ad un certo punto, perché sicuramente, nelle opere, qualcuno che istituzionalmente ci è compagno ripete il cinismo di opzioni internazionali di [...]

[...] qualcuno che si alzi per ingiungere speranza, lì dove stiamo, per non decretare ancora più disperazione e compimento fino all' ultimo della morte [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 66 - seduta del 14-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
474 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 66 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione vieta che qualcuno resti impunito e per tale ragione questa norma, così come formulata, è incostituzionale. so bene che alla maggioranza [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 24-02-2009
Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti
481 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcosa da dire e che, soprattutto, viene letta da qualcuno, non quella finta, quella cioè che viene messa in piedi solo per intascare i contributi [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 30-11-2010
Norme in materia di organizzazione delle Università
500 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per essere venuto qui ad ascoltare perché è a lei che mi rivolgo. signor presidente , è mai possibile che quando parla qualcuno dell' Italia dei [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 463 - seduta del 13-04-2011
Misure per la tutela del cittadino contro la durata indeterminata dei processi
506 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 463 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giudici di fare i processi prima, ma mette in condizione i giudici di non farli più! è come dire che in ospedale, preso atto che qualcuno sta malato a tal [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 665 - seduta del 03-02-2000
Parità di accesso ai mezzi di informazione
606 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 665 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sacrosanto diritto che è quello, se si vuole, di fare gli spot. se uno non li vuol fare non li fa. ma c' è di più. vorrei che qualcuno spiegasse per quale [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1066 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' altra. non c' è qualcuno con cui non si può andare perché è stato in un certo modo, e tu non lo saresti stato! è nella moralità dell' opera e delle scelte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 14-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949
1321 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interpretazione, di voler far credere a qualcuno che la ratifica del patto da parte del Senato americano possa, correre serio pericolo. vi prego però di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . perdonatemi la citazione, ma è necessaria per dimostrare a tutti che non abbiamo cambiato idea, come qualcuno insinua. al contrario, rimaniamo fermi [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 12-06-2002
Procreazione medicalmente assistita
1805 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] filosofiche. qualcuno potrebbe dirmi: bene, perché in virtù di questo si impedisce che chi la pensa diversamente possa ricorrere all' eterologa? qual è la [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 18-07-1990
Disciplina del sistema radiotelevisivo pubblico e privato
1248 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 500 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunità economica europea che oggi siamo chiamati a presiedere. da parte di qualcuno si minaccia una crisi di Governo sul problema degli spot nei film [...]

[...] della facile ironia o si ricorresse ad un ingiusto ed inqualificabile disprezzo, solo perché le loro posizioni contrastano con gli interessi di qualcuno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . il problema sta nel considerare come l' opinione pubblica potrà reagire di fronte al comportamento di questa maggioranza. qualcuno di voi mi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scioperato e si è ricorsi all' agitazione di piazza. si è scioperato — come qualcuno ha detto lucidamente — contro i nostri figli ed ora gli stessi [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato;Rendic. Gen. dell'Amministrazione dello Stato;Rendic. Gen.Amministr. dello Stato
41 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] emendamenti. qualcuno pensa che ciò sia dovuto all' ostruzionismo radicale. noi pensavamo di aver dato altre dimostrazioni di ostruzionismo radicale; comunque [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Pubblicazioni sull’attività antidemocratica del fascismo
1342 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quanto avete tentato in sette anni. e in Senato fu detto, da qualcuno di quella parte e anche di questa, che questa legge è la confessione di un [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 26-11-1969
Casi discioglimento del matrimonio; Disciplina dei casi di divorzio.
1516 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcuno ha detto anche in quest' Aula, senza mezzi termini. vorrei citare a questo proposito una fonte ineccepibile, l' onorevole Togliatti, il quale disse [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scontatissimo, del voto; ma, se le mie argomentazioni, per avventura, potessero, non dico convincere, ma suscitare qualche perplessità in qualcuno [...]

[...] parlamentari: quasi tutti gli oratori che alla discussione generale hanno partecipato, della legge si sono occupati punto o poco. qualcuno non ne ha [...]

[...] giuridico che cosa vuol dire denigrazione? voi sapete che esiste il concetto giuridico del vilipendio e non della denigrazione. vi è poi qualcuno che sul [...]

[...] perché qualcuno mi corregga o possa dire di me quello che ella sta dicendo. certo è che pochissimi uomini hanno messo su dal nulla un partito politico [...]

[...] rieletto deputato; e ammette che voi potete fare una legge, per impedire che sia rieletto deputato qualcuno, che ha la probabilità di essere rieletto [...]

[...] parole pacate e serene! a quei tempi qualcuno di noi era bambino. lo onorevole Rossi ha parlato di capelli bianchi. ai capelli bianchi dell' onorevole [...]

[...] riferisco al tentativo di far passare il partito liberale come reo di aver fatto una politica fiacca, incerta, di non aver visto il pericolo: se qualcuno [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . qualcuno ci ha subito aiutato dicendo che si sarebbe dovuto parlare di « neofederalismo » . quello del ricorso al « neo » è un sistema magico che [...]

[...] strumentali, da preoccupazioni legate allo sviluppo dei nostri movimenti politici , dal timore che se accettassimo una certa riforma, qualcuno potrebbe [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 13-11-2003
Servizi socio-educativi per la prima infanzia
1818 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , questa è la dimostrazione evidente. mi auguro che qualcuno legga questo intervento, anche coloro che sono costretti a votare a malincuore questo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] credo che qualcuno di voi voglia spiegarla risfoderando, proprio nella seduta in cui abbiamo ricordato quei grandi che furono Turati e Treves che noi pure [...]

[...] dell'Interno che vanno a istruire i processi contro la Resistenza, cercando se vi è qualcuno che possa venir accusato di aver fatto un po' di più di [...]

[...] società italiana , sono finiti nell' abisso, e qualcuno di loro ha trascinato nell' abisso il proprio paese. noi sentiamo che sotto l' attuale regime [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , onorevole Rossi, dice: la magistratura impiega tre anni. siamo alla solita obiezione. quando qualcuno di noi ha osservato (in Commissione, alla vigilia [...]

[...] avvocato difensore . qui si nega ai dirigenti di un partito politico anche questa facoltà. qualcuno ha osato dichiarare, con espressione veramente infelice [...]

[...] questa legge, per aver ricostituito il partito fascista . è un reato obiettivo. questa legge lo dichiara. qualcuno dice che il Governo non farebbe seguire [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Zamberletti dov' è? chi lo rappresenta in questo momento? qualcuno di voi? vi è qualche collega della, Commissione interni presente in Aula? e se [...]

[...] faccio mie, ma vorrei che qualcuno di voi facesse sue per non far fare una troppo cattiva figura, in questo caso non alla maggioranza della Commissione [...]

[...] scrivete nelle relazioni ufficiali, tenete presente che c' è qualcuno che legge le vostre carte, che c' è qualcuno che fa il suo dovere di deputato, che c [...]

[...] era sbagliato e che qualcuno la ha convinta del suo errore (e poiché a questo dibattito partecipiamo solo noi, saremmo stati noi che l' avremmo [...]

[...] terra. non vorrà certo che qualcuno di noi venga a muovere contraddittorio con le sue parole! non lo farò. sarebbe spiacevole che qualcuno di noi [...]

[...] ? questo è il problema. se lo manderà a Roma o a Napoli, poco inciderà. lo manderà ai suoi elettori? e non teme che qualcuno stampi invece l' esito delle [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle cose vedo soltanto un vantaggio per chi giochi allo sfascio (non so se ve ne siano, se qualcuno abbia questo obiettivo), o per chi pensi che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] difesa. per cui, non solo si è duplicato il prezzo, ma si è aperto quel varco famoso per cui tra un po' di anni qualcuno verrà a raccontare che dal [...]

[...] cercarlo; ma forse qualcuno, forse chi ha esteso il bilancio, mi saprà dire di più. è vero, però, che non c' è l' aumento in relazione alle esigenze [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] menzogna. non escludo che vi sia qualcuno il quale in buona fede voglia ingannarsi; non escludo che vi sia qualcuno che in buona fede voglia lasciarsi [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] frattempo era cresciuta, non per i ritardi di qualcuno, ma per un insieme di fattori che non era possibile controllare, perché siamo in un paese democratico [...]

[...] sincerità e molta verità da parte di tutti. qualcuno ha detto « attenti che quello che è accaduto può scardinare un sistema che invece noi dobbiamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 05-03-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1405 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dubbio » (senza dubbio, l' onorevole Scalfari lo sa già. egli fa già parte, attraverso qualcuno, della Commissione d' inchiesta) « che le vengano [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1842 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] succederà niente in tutti gli altri aspetti della nostra vita. è successo così nel 1929, dice qualcuno, ma c' è qualcosa di inedito nella crisi di oggi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ripetere che se c' è qualcuno che, dovrebbe dire che Cesare non può mettere il naso in questo, questo qualcuno dovreste essere voi; dovreste essere voi se [...]

[...] fuori, giuridicamente, un momento di difesa della lettera della vostra legge, nella quale qualcuno potrà dire: a nostro avviso non è vero; mente [...]

[...] cristiana, se qualcuno fosse suscettibile di agire in proprio come parte civile a nome della coscienza cristiana dovrebbe denunciarvi; perché credo che [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , siamo sempre gli ultimi ad essere informati, fortunatamente, qualcuno di noi è abbonato all' Ansa ed alcuni, pochi, leggono anche i giornali e abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
959 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risparmiare tempo, perché potrebbe darsi che alcune delle nostre osservazioni siano accolte da qualcuno al Senato per amor d' arte, ed in tal caso il [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stesso! qualcuno osserva: come potete pensare che un presidente della Repubblica eletto, senza poteri, non si vada a ricercare i poteri? qualche volta [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
7 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , se le donne abortiscono, indipendentemente da quanto sopra, se qualcuna va dalle « mammane » , le altre andranno dal medico, in quanto qualcuno li [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
26 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] angoscia prima di questa legge, perché bisognava andare in giro a cercare qualcuno che fosse disponibile, e che con questa vostra legge sarà altrettanto [...]