Risultati della ricerca


140 discorsi per oppure per un totale di 226 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dissenso, o quante chiesuole ci sono qui dentro? volete assumervi le vostre responsabilità? oppure questi pareri vengono scritti, stampati e distribuiti [...]

[...] queste cose, mentre si stanno per votare i parametri in questione? oppure dobbiamo — anzi, volete voi regionalisti — trattare le future regioni come [...]

[...] ? onorevole Vicentini, la Commissione finanze e tesoro concilia? si riduce a questo? non accetta, così come aveva detto, oppure accetta? ritiene accettabile [...]

[...] : provvedete, pensateci, modificate, trovate i denari, diteci dove si potranno trovare i denari necessari, oppure rinunciate ad un istituto il quale, per [...]

[...] votazioni? oppure stampi i suoi silenzi? vi sono dei silenzi, onorevole Marchetti, che sono più eloquenti delle parole. le sue parole sono state molto [...]

[...] ' onorevole Riccio. la pace fra « nordisti » e « sudisti » la potete stabilire su un diverso testo di disegno di legge , oppure la potete stabilire fuori [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] favorevoli all' altra parte contraente, dicendo: il Governo deve dare meno; noi avremmo allora ugualmente riscontrato la scorrettezza (oppure l' avreste [...]

[...] . oppure dobbiamo prevedere uno slittamento ulteriore, procurando nuovi dispiaceri allo onorevole Pieraccini? io non lo credo. credo che si tratti [...]

[...] essere reinterpretato. oppure lo avevano interpretato esattamente, ma il ministro ci ha ripensato. siccome non credo che i sindacati vorranno ripensarci e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del periodo transitorio il sistema dei prezzi minimi sarà soppresso oppure riconvalidato. se debbo stare ad una interessante tabella di scadenze [...]

[...] dobbiamo porre alcuni obiettivi ulteriori, non fermarci. dirà l' esperienza se le critiche che ho fatto avranno un fondamento oppure no. l' onorevole [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] va in Afghanistan e l' altro finanzia il Salvador oppure ci si intende tutti e due e esportano tutti e due, USA e Urss, armi in San Salvador , per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] successivi, e su questa domanda (se è seria) si costruisce un piano energetico nazionale, oppure se la proiezione della quantità di domanda di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] affermare con arroganza: « o passa la manovra, oppure ci dimettiamo! » . ed ha aggiunto che il Governo ha fatto scelte importanti, che non riguardano [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al Governo è affidato ai cittadini, che lo esercitano direttamente con il voto, oppure no. e se tale potere di scegliere direttamente il Governo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quale dire « sì » o « no » , oppure rispetto alla quale proporre modifiche. ma non possiamo più dividerci tra chi dice « sì » e chi dice « non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlamentare oppure liberamente, dopo ventiquattro mesi dalle elezioni, sinceramente, che si affermi che da questo passi il discrimine tra una riforma [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , perché i folli normalmente sono i radicali, e sarebbe strano che tale qualità venisse attribuita ad altri — oppure, se il Governo « Cossiga primo » è [...]

[...] solo una scelta sbagliata ma controproducente, oppure chi ritiene che si debba perseguire la strada delle industrie agroalimentari, così ben [...]

[...] di sussistenza oppure di trasporto. inoltre stiamo pensando ad un' altra possibilità: al ricorso alla Corte internazionale di giustizia dell' Aja [...]

[...] delle Nazioni Unite ed agli impegni in relazione alla stessa assunti, oppure, se continua a mantenere tali impegni, deve finalmente, sia pure con dieci [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei deputati
437 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' indebolimento del regime parlamentare e l' annullamento del criterio democratico) oppure la resistenza, una resistenza che può anche assumere delle forme [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 690 - seduta del 10-10-1991
Istituzione in Bolzano di una sede distaccata della corte di appello di Trento
565 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 690 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altri (e quando le cambiali sono sottoscritte da « padrini » come l' onorevole Gunnella, vanno certamente onorate!), oppure se vi sia qualche cosa di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 484 - seduta del 24-03-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
69 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 484 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] desumeva che o questi decreti non dovevano essere lasciati decadere, avendo peraltro deciso che sono straordinariamente necessari ed urgenti, oppure il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risolvere le gravi questioni che stavano davanti a noi oppure è stata un ostacolo? poche parole sulle questioni economiche, ove siamo andati di male in peggio [...]

[...] peggiorino la situazione nostra, ma la migliorino, oppure aprano la via a un miglioramento di essa. riteniamo noi che sia possibile ottenere dal Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politicamente si ha una fusione di quelle forze, oppure dà luogo all' unificazione delle liste indipendentemente dalla fusione dei partiti nel quadro [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] associativi per ritornare al vecchio sistema, sarebbe giusto chiedersi se tali pressioni vengano in nome della tutela degli invalidi oppure della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discussione, si presta a configurare la politica a cui si accinge il Governo come una politica influenzata da essa relazione. oppure è possibile che si dia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1070 - seduta del 13-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1350 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1070 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte del Governo oppure non farne parte, comunque per diventare un elemento determinante, mentre ritengono di non esserlo stato nel passato e tanto meno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 507 - seduta del 18-05-1982
Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica
1470 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 507 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] propaganda; a questo punto chi deciderà? una maggioranza che non ha il coraggio neanche di rappresentare se stessa ? oppure deciderà la Corte di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in via permanente tira lo Stato e le singole parti. e qui, non si deve solo pensare a istituti nuovi e a nuovi organi o a contatti diversi, oppure [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] una norma di principio e di indirizzo oppure una norma giuridica. la prima carte dice: « lo Stato italiano, volendo ridonare all' istituto del [...]

[...] si parla di sacramento in un testo giuridico, sia una norma di principio e di indirizzo oppure una norma giuridica. si può rispondere in due modi. in [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 499 - seduta del 26-04-1982
Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1978 e 1979
1166 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 499 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settore produttivo, se esso viene compensato con un inasprimento — che non vogliamo — della stretta creditizia; oppure implica una concessione alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , di un atteggiamento tattico e propagandistico, oppure di una posizione di fondo del gruppo comunista? terza domanda: alla distanza, posizioni simili [...]

[...] da qualche punto di vista , oppure giustificasse i miei sospetti. perché due sono i casi: o si tratta di una misura empirica, e allora il problema si [...]

[...] pongono in una certa maniera. oppure si tratta di un aspetto, sia pure momentaneo, contingente ed empirico, di una già predeterminata politica di piano, ed [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avrebbero seguito noi che voi non avete il coraggio di processare; oppure noi siamo innocenti, e allora i nostri seguaci sono vittime incolpevoli, dal mio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] demagogica e costante delle carceri speciali che hanno finito per dare in gestione le nostre carceri ad altri. non so se il direttore generale , oppure coloro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] universitario, perché altrimenti i socialisti ci combinano sopra una di quelle loro rituali minacce di crisi di Governo oppure ci chiedono qualche altra cosa che [...]

[...] italiane? di questo si vuole parlare, è questa la nuova didattica che si vuole sostituire all' antica? oppure si vuol parlare di una didattica di gruppo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sempre vi sono state o se anzi vi è qualche modesta oppure significativa esperienza in senso contrario. si può ricorrere all' abusato schema polemico [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Cristiana , per governare, abbia bisogno di ricorrere a trucchi e a truffe elettorali, oppure all' allevamento, nella palude di Montecitorio, di quella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] me — e Dio — per voi — hanno dato alla donna: la tremenda responsabilità di essere madre, di procreare, oppure no. a questo punto solo la libertà e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ragazzo nostro in divisa. perché non se ne parla più? perché se fosse venuto fuori un nome, sarebbe stato il nome del « divo » Giulio Andreotti, oppure [...]

[...] , che è durissima, perché prevede il confino di polizia; oppure la si applica nei confronti di coloro che per il loro comportamento, manifestato [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] particolare della strada ferrata, cui non sono consentiti tracciati agili oppure deviazioni di emergenza, ma è dovuto anche all' antichità o alla vetustà [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] capacità degli scienziati economici socialisti, dei tecnici socialisti dell' economia, oppure che i socialisti fossero intrinsecamente meno puri e meno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] apertamente ci dirà che vuol legare, oppure che già ha legato l' Italia a quelle potenze che appaiono oramai unite in un blocco di guerra reazionario [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precettiva; oppure il Governo è venuto meno ai suoi doveri nei nostri confronti, cosa che non credo, visto ch' esso dichiara ogni giorno di essere così [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » ripreso qui dal collega Giannantoni e da altri — un « ministero di competenti » , oppure un ministero che si perda nei meandri della burocrazia e che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] timide, posizioni di autonomia, oppure gli verrà meno, al momento opportuno, l' uno e l' altro di quegli appoggi che sono indispensabili per la sua [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comportare per il nostro paese determinati, pericoli. oppure l' onorevole Saragat potrà legittimamente fare richiami di tal genere quando, non sempre, si [...]

[...] deputati; ma li dovete combattere con la legge Scelba (la legge l' avete: l' avete reclamata per tanto tempo , avete il mezzo di agire); oppure: se voi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] accompagnata dalla firma di patti di non aggressione di tutti i paesi atlantici con la Unione Sovietica ; oppure: secondo altre informazioni, che il patto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] seconda che si adotti un sistema di conteggio dei voti e dei rappresentanti in rapporto ai voti oppure un altro sistema. ma questo non ha niente a [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] secondo il quale si devono insidiare le coscienze, terrorizzare le donne, farle sentire prostitute perché hanno concepito oppure hanno tentato di abortire [...]