[...] liberalizzazioni! fatele a partire dai servizi pubblici locali, fatele a partire da quel disegno di legge dell' onorevole Lanzillotta, sacrosanto, che fu [...]
[...] bloccato in Parlamento per i veti di Rifondazione comunista e della sinistra estrema. la liberalizzazione dei servizi pubblici locali è la grande [...]
[...] questione, perché in Italia abbiamo le tariffe di gas, acqua e luce più alte d' Europa in quanto abbiamo un monopolio nei servizi pubblici locali. ciò [...]
[...] seme che crea un conflitto tra le generazioni. e poi, le liberalizzazioni. quelle dei servizi pubblici che aveva messo in cantiere la Lanzillotta [...]
[...] ! la liberalizzazione significa più concorrenza e tariffe più basse: abbiamo le tariffe, che i consumatori pagano, più alte d' Europa su servizi pubblici [...]
[...] liberalizzazione di un settore strategico per la competitività del paese. ricordo il disegno di legge sui servizi pubblici locali; il disegno di legge [...]
[...] nessuno. stiamo discutendo del principio di universalità dei servizi pubblici . stiamo discutendo della possibilità delle funzioni pubbliche , dei [...]
[...] del governo non poteva non dimenticare la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, per la quale si assiste a un ritorno indietro, non solo e non [...]
[...] propaganda; serve un profondo cambiamento del nostro Stato, serve il coraggio di abolire le province, di procedere sulla liberalizzazione dei servizi [...]
[...] pubblici locali, di attuare una Carta delle autonomie che ci spieghi — prima di ogni altro provvedimento fiscale — le competenze e come a queste [...]
[...] di efficienza dei servizi pubblici , sia di quelli rivolti alle imprese sia di quelli rivolti alla popolazione. il Governo è pienamente consapevole [...]
[...] progetti di legge sull' energia, sui servizi pubblici locali, sull' azione collettiva. sono grandissime cose. discutiamone. si tratta di materie [...]
[...] de minimis — l' energia, i servizi pubblici locali, l' azione collettiva — sono incardinati in Parlamento, sono riforme. arriverà quella degli [...]
[...] , il prodotto e non solo la sua distribuzione? e adesso privatizzate, anche parlando dei servizi pubblici , con una disinvoltura che non vi fa [...]
[...] chiedere: come soccorreremo coloro che di questi servizi pubblici hanno bisogno e che non potrebbero veder soddisfatti i loro bisogni diversamente? Ma [...]
[...] costituzionale rifletta una realtà in movimento e una concezione nuova, non più esclusivamente statale, della gestione di grandi servizi pubblici . il punto [...]
[...] dei servizi pubblici locali devono proseguire « sparate » . non possiamo arrestarci, perché altrimenti finiamo per contraddire una linea che deve [...]
[...] basta). noi abbiamo il dovere di incalzarvi e di chiedervi se volete liberalizzare i servizi pubblici locali, se mettete al centro del vostro lavoro [...]
[...] : provvedimenti non più rinviabili, con legge ordinaria o costituzionale, andavano fatti subito. liberalizzazioni, a partire dai servizi pubblici locali [...]
[...] , salvaguardando i redditi bassi; un credito d'imposta per l' abbattimento delle barriere architettoniche nei servizi pubblici , ed anche — lo voglio [...]
[...] , salvaguardando i redditi bassi; un credito d'imposta per l' abbattimento delle barriere architettoniche nei servizi pubblici , ed anche — lo voglio [...]
[...] servizi pubblici essenziali, asili, trasporti pubblici, inserimento scolastico dei bambini disabili. non è un caso, onorevoli colleghi , che queste cose [...]
[...] regole condivise. non ci sono comunità affidabili, comunità inaffidabili e servizi pubblici inefficienti. c' è, invece, un mondo ricco di competenze [...]
[...] ' esigenza di restituire efficienza al settore dei servizi pubblici . ma non vanno trascurate nemmeno le difficoltà che incontrerà il governo dell [...]
[...] dell' espansione dell' occupazione, si richiede generale maggiore efficienza, anche per il grande comparto dei servizi pubblici . non si tratta tanto di [...]
[...] liberalizzazioni, servizi pubblici locali, bancari, assicurativi, professionali e una grande liberalizzazione nella rete di distribuzione dell [...]
[...] , consenta di rafforzare i servizi pubblici , di qualificarli e di fornire un polo oncologico davvero adeguato, che vada dalla prevenzione alla riabilitazione [...]
[...] ai grandi servizi pubblici (ferrovie, poste, trasporti locali), rispetto ai quali vi è la previsione di una automatica riduzione di una quota del [...]
[...] molteplicità di interventi, forse non adeguatamente coordinati ma tuttavia urgenti. la perdurante inefficienza dei servizi pubblici e le diseconomie [...]
[...] di partito. culture critiche ed antagoniste che non ci sono! occorrerebbe innalzare in questo modo la qualità complessiva dei grandi servizi pubblici [...]
[...] erosione della qualità e della quantità dei servizi pubblici . un Governo strabico e bugiardo anche sulla sanità. cosa dobbiamo votare oggi? su cosa [...]
[...] prestazioni dei servizi pubblici essenziali. di ciò cosciente, il Governo seguirà con rispetto lo sforzo in corso in Parlamento per la ricerca di un [...]
[...] indiscriminata di servizi pubblici essenziali, con gravi sacrifici degli utenti e danni economici particolarmente pesanti per la collettività. per quanto [...]
[...] Maastricht, cui siamo sensibili perché vogliamo continuare nel cammino europeo; una Pubblica Amministrazione e servizi pubblici inadeguati; un sistema [...]
[...] dovranno poter usufruire di servizi pubblici di uguale livello e qualità in tutto il territorio nazionale e i comuni saranno coinvolti nell [...]
[...] anticipato, il federalismo fiscale , che sarà la riforma che metterà il Sud Italia alla pari con il nord, nella qualità e nell' efficienza dei servizi [...]
[...] pubblici , senza più sprechi nei costi — tripli o quadrupli — a causa di connivenza e infiltrazioni della criminalità nella gestione del denaro [...]
[...] ' improduttività di gran parte del settore pubblico . non rappresenta alcuna forma di giustizia sociale regalare alla collettività i servizi pubblici per poi [...]
[...] sciopero nei servizi pubblici essenziali è stata sottolineata dall' onorevole Zanone e da altri oratori. tutti daranno atto dei positivi risultati già [...]
[...] corrispettivo che i cittadini devono allo Stato per i servizi che ricevono, e sono quindi il presupposto e la garanzia del buon funzionamento dei servizi [...]
[...] pubblici e la tutela di un equilibrio sociale responsabile, ma mai punitivo verso chi produce la ricchezza da redistribuire con equità. dobbiamo [...]
[...] ' aggiornamento scolastico tra distretto e distretto, incontriamo gli stessi problemi che concernono poi l' autogestione dei servizi pubblici dei [...]
[...] decentramento delle decisioni, che è previsto dal federalismo fiscale . dobbiamo migliorare la qualità dei servizi pubblici e della regolamentazione [...]
[...] minimo di servizi pubblici essenziali e quei servizi statali necessari perché non subisca interruzione la funzionalità dello Stato. onorevoli colleghi [...]
[...] servizio pubblico integrato, da servizi pubblici di superficie e sotterranei comunali, regionali e dalle Ferrovie dello Stato . ovviamente, deve [...]
[...] governative a causa dei loro conflitti interni, la commistione tra politica ed amministrazione, un debito fuori controllo, l' inefficienza dei servizi [...]
[...] pubblici , lo stato di emergenza creato dalla forza crescente delle organizzazioni criminali, il dissesto della giustizia, l' assoluta mancanza di pari [...]
[...] che direttori generali e manager delle partecipazioni statali , dirigenti di aziende e di enti che erogano servizi pubblici devono godere di una sfera [...]
[...] minime... ci siamo occupati di banche, di assicurazioni, di servizi pubblici , di energia, di professioni, di opere pubbliche . se poi parliamo di vita [...]
[...] annoverato fra i servizi pubblici per eccellenza, e cioè il servizio sanitario nazionale. credo che si compirebbe un errore di prospettiva se si valutasse la [...]
[...] consorzi di comuni, intesi ad incidere, al fine di superarli, sul disagio e sulla marginalità. ho parlato poc' anzi della funzionalità dei servizi [...]
[...] pubblici come di un elemento importante della qualità della vita . ed in questo contesto desidero riferirmi in particolare a quello che può essere [...]
[...] con la solidarietà e con la presenza dello Stato nella società. potrei farlo parlando della riorganizzazione dei servizi pubblici , in particolare della [...]
[...] cui 1.820 per maggiori imposte e 1.200. per aumento di tariffe dei servizi pubblici . è necessario ora concludere la manovra. il Governo si propone [...]
[...] diminuzione in termini reali vicina all' 1 per cento . liberalizzando i servizi pubblici , dunque, aprendoli al capitale privato, trasformandone radicalmente [...]
[...] province di svolgere la loro attività, senza il ricorrente pericolo di interruzione dei servizi pubblici , di erogazione dei servizi sociali . il già [...]
[...] probabilmente certi interessi, in alcuni settori e servizi pubblici , non è possibile abbandonarli all' organizzazione privata, a meno che questa organizzazione [...]
[...] servizi pubblici . ad ogni modo: poiché questo è un argomento che si presta a grandi discussioni, io non intendo affatto chiuderlo con queste mie [...]
[...] riorganizzazione del sistema produttivo , delle infrastrutture e dei servizi pubblici e della finanza pubblica . le nuove condizioni economiche [...]
[...] particolare occorre gradualmente superare le posizioni di monopolio nei servizi pubblici al fine di comprimere i prezzi all' utenza, di avviare recuperi [...]
[...] nei servizi pubblici nazionali e locali al fine di accertare le compatibilità con le regole comunitarie, di identificare le ragioni dell' eventuale [...]
[...] , cioè quello che si deve fare, le industrie che si devono creare, i grandi servizi pubblici ai quali bisogna dar vita per attuarlo. larga parte del [...]
[...] significa che, nonostante la congiuntura favorevole, non vi è stato alcun riassorbimento della disoccupazione cronica. l' iniziativa privata , i servizi [...]
[...] pubblici si sono dimostrati impotenti a risolvere il problema. squilibrio tra agricoltura ed industria. dal 1950 al 1957 il prodotto procapite è [...]
[...] alle sinistre ufficiali — che per l' aumento sempre maggiore dei servizi pubblici essenziali, per l' aumento, nei fatti, del costo della pasta e del [...]
[...] dei servizi pubblici e dei trasporti, la facilità di comunicazioni vengono influenzati dalla concentrazione. gli inconvenienti della concentrazione [...]
[...] mondo dei servizi pubblici locali. su queste basi la riforma di uno stato sociale aperto verso i più deboli e meno corporativo è il fondamento di una [...]
[...] altri settori, e tra questi i servizi pubblici locali. favorito lo sviluppo di nuovi mercati, è necessario definire norme rinnovate per nascita, vita e [...]
[...] terreno specifico della legislazione, delle istituzioni e dei servizi pubblici per la difesa dell' ordine democratico, della sicurezza, dello Stato, della [...]
[...] compensi già adottati, quale il caro pane, e portare al pareggio i servizi pubblici , come le ferrovie e le poste. i mezzi per far fronte alle [...]