[...] illecitamente trattenuti all' estero. con l' aumento dal 4 al 5 per cento intendiamo prevedere maggiori entrate per mille miliardi di vecchie lire all [...]
[...] ingiusta, qual è quella del rientro dei capitali illecitamente detenuti all' estero, almeno parzialmente equa con un parziale atto di giustizia verso [...]
[...] sappiamo bene che tra questi capitali detenuti all' estero ci sono anche le parcelle di avvocati che, come tali, sono detenute all' estero — perché in [...]
[...] avvocati detenute all' estero e si faccia in modo che queste vadano a sostenere settori sociali importanti per la vita del nostro paese. [...]
[...] interessa alle sue aziende e alla sua persona per la miriade di società offshore e di capitali all' estero che nel corso degli anni ha portato, a [...]
[...] politico e una dichiarazione politica, ma un fatto tecnico. infatti, vorrei ricordare che fino ad ora i capitali che stavano e stanno all' estero [...]
[...] ? lei sa bene per quale motivo questa norma è criminale. infatti, sa bene che quando si fa un' investigazione si scopre un euro che si trova all' estero e [...]
[...] ad oggi le indagini venivano fatte grazie ad un conto corrente o a un deposito scoperti all' estero e si cominciava a vedere a ritroso da dove [...]
[...] ' estero fa il passaggio, lo fa rientrare e poi dopodomani lo rimanda ancora all' estero, perché la norma non dice che non devi rimandarlo all' estero il [...]
[...] , questi sono soldi che avevo all' estero e ho fatto lo scudo! ecco, lei ha creato un meccanismo infernale per i suoi interessi, un meccanismo [...]
[...] ai soldi che qualcuno ha all' estero, e nulla ha a che fare con il falso in bilancio . ma lei lo sa che cos' è il falso in bilancio ? mi scusi, ho [...]
[...] il leader più popolare del mondo. sì, è vero, di lei all' estero parlano tutti, ma proprio per questo noi ci vergogniamo di lei: perché, all' estero [...]
[...] , ne parlano tutti. noi ci vergogniamo, fuggitivo Berlusconi, di avere un presidente del Consiglio che all' estero viene irriso, deriso, ridicolizzato [...]
[...] Consiglio , specie quando va all' estero. noi ci vergogniamo di quel presidente del Consiglio , che telefona alle questure per segnalare che Ruby è la nipote [...]
[...] della libertà. noi ci vergogniamo di lei, presidente del Consiglio , perché quando va all' estero lei fa vergognare l' Italia. noi dell' Italia dei [...]
[...] previsto i condoni? a cosa servono i condoni? dobbiamo capirci: abbiamo soldi all' estero, centinaia di miliardi di euro all' estero, chi è che vieta a chi [...]
[...] ha questi soldi all' estero di poterli utilizzare, trattare e gestire anche in Italia, se sono soldi leciti, mi permetto di aggiungere? quali sono i [...]
[...] vogliono sapere chi sono i titolari delle migliaia di conti correnti all' estero che i cittadini statunitensi hanno in Svizzera. lo vogliono sapere [...]
[...] grande impresa italiana — lo sa o non lo sa? — hanno tutte o quasi (ma sul quasi avrei delle riserve) conti correnti all' estero e conti offshore [...]
[...] , alias abbia pagato una tangente del 4 per cento allo Stato, può utilizzarlo, reinvestirlo e anche ritrasportarlo all' estero a suo piacimento [...]
[...] ' estero. lo possono fare benissimo, perché nessuna norma impone che questo denaro debba essere reinvestito in attività che servono al nostro paese [...]
[...] proviene da traffico di stupefacenti e da compravendita di armi? all' estero ci sono dei tesoretti, sui quali, quando vengono scoperti, bisogna fare delle [...]
[...] nulla con il rientro dei capitali dall' estero e con l' evasione fiscale ? il falso in bilancio è un reato-mezzo che serve per coprire altri reati: i [...]
[...] la riduzione degli squilibri dei conti con l' estero da un lato, il rilancio — dall' altro — dell' attività economica e il sostegno dell [...]
[...] costituiscono la massima parte delle nostre vendite all' estero. deriva da tutto ciò la caduta del grado di utilizzazione delle capacità produttive, quindi la [...]
[...] — o recuperare — ragionevoli equilibri. migliorata appare anche la situazione dei conti con l' estero, grazie al sia pur limitato sviluppo — almeno [...]
[...] tendenze. inoltre, l' equilibrio dei nostri conti con l' estero, per la parte non dovuta agli aumenti del prezzo del petrolio, è la condizione per [...]
[...] della produzione in fase di violenta ascesa dei prezzi e di gravi squilibri nei confronti dell' estero è di per sé irrealizzabile, posto che sarebbe [...]
[...] contratti in relazione al nostro precedente indebitamento verso l' estero, e da rigidità effettivamente non eliminabili in breve nelle nostre strutture [...]
[...] in corso — in modo promettente — per arginare il grave fenomeno del nostro indebitamento con l' estero e che non aggravi il potenziale [...]
[...] inflazionistico. in primo luogo perché contengono misure volte a realizzare un risparmio di fonti energetiche e di spesa all' estero per l' acquisto di quote [...]
[...] ed economia privata l' apporto delle partecipazioni statali nel sud ha costituito il 37,5 per cento . all' estero sono stati fatti investimenti [...]
[...] partecipazioni statali sono passati, nello stesso decennio, da 368.300 unità a 617.900, cui vanno aggiunti 25 mila lavoratori all' estero. appartengono [...]
[...] posti di lavoro (anche in caso di rientri dall' estero di nostri connazionali) e per il contenimento del deficit valutario. la cura posta nel seguire [...]
[...] , perché anche quando torna dall' estero, sempre di denaro di provenienza illecita si tratta, perché quella lecita poteva già tornare tranquillamente. è [...]
[...] ' estero e nei paradisi fiscali , un po' come ha fatto anche il presidente del Consiglio che, quanto ad evasione fiscale , ad occultamento di fondi [...]
[...] illeciti all' estero, non è stato e non è secondo a nessuno. in un paese normale , in uno stato di diritto , i proventi dei reati dovrebbero essere [...]
[...] disciplina della propaganda elettorale ed il voto degli italiani all' estero. quanto alla disciplina della propaganda elettorale, mi limito a rivolgere all [...]
[...] prima della indizione dei comizi elettorali. quanto alle nostre proposte per il voto agli italiani all' estero, debbo un ringraziamento ai colleghi di [...]
[...] italiani all' estero sono assolutamente inattuabili; non se ne può far nulla. io vorrei pregare i colleghi di tutti i settori del Parlamento affinché [...]
[...] da qualsiasi valutazione di parte, considerino che dire di no nel Parlamento italiano alla proposta di concedere il voto agli italiani all' estero è [...]
[...] all' estero. credo che quei partiti e quegli uomini politici i quali dicessero di no ad una simile proposta si esporrebbero all' assunzione di una [...]
[...] italiani che vivono all' estero perché questi non sono al corrente delle cose italiane. vivaddio, onorevoli colleghi , se non sono al corrente delle [...]
[...] alto il nome dell' Italia all' estero in qualsiasi tempo e sotto qualunque regime. se potessimo concludere la banale, meschina polemica — talvolta [...]
[...] nel senso peggiore della parola — su una legge elettorale , rendendo agli italiani che vivono all' estero un atto di omaggio così altamente [...]
[...] aumentano le nostre apprensioni per l' oggettivo pericolo costituito dalla presenza all' estero di un numero particolarmente rilevante di terroristi [...]
[...] tal senso, i risultati sono obiettivamente lusinghieri, considerato che su 295 ricercati di estrema sinistra , 204 sono stati localizzati all' estero [...]
[...] in larga parte vanificati dalle difficoltà che si incontrano nel momento dell' estradizione. la ricerca dei latitanti all' estero non è soltanto tesa [...]
[...] e, forse in misura non inferiore, quella internazionale, ed europea in particolare. la scelta dei rifugi all' estero coinvolge molti paesi e quasi [...]
[...] nessun successo durevole potrà essere conseguito sul fronte dei nostri conti con l' estero se l' aumento dei prezzi non sarà contenuto ad un livello [...]
[...] lasciato in eredità. a questo si aggiunge il forte deficit dei nostri conti con l' estero: nei mesi passati, alla forte dipendenza del nostro paese per [...]
[...] i suoi approvvigionamenti energetici dall' estero, si era aggiunto, a peggiorare la bilancia dei pagamenti , l' effetto sulle importazioni e sulle [...]
[...] ' obiettivo di contenere nel 1975 l' indebitamento estero nei limiti del maggior esborso dovuto ai più alti prezzi petroliferi appare relativamente [...]
[...] pubbliche amministrazioni. la lotta contro l' inflazione e l' obiettivo di riequilibrare i conti con l' estero impongono anche per il futuro prossimo un [...]
[...] , e quelli, più sostanziosi, già conseguiti in termini di riduzione dei saldi negativi verso l' estero. taluni aspetti dell' attuale politica monetaria [...]
[...] di incentivare il rientro di quelli già all' estero impone di mantenere i nostri saggi d' interesse più elevati di quelli internazionali. il costo del [...]
[...] ' estero. nell' ultimo anno si è proceduto ad una più controllata politica dei bilanci della Pubblica Amministrazione , il cui deficit di cassa si [...]
[...] consumi, in relazione ad un' eccessiva espansione dei redditi monetari, non potrebbero non avere come mostrano molte esperienze in Italia e all' estero [...]
[...] perseguire simultaneamente i due obiettivi fondamentali della nostra politica economica relativi all' equilibrio dei nostri conti con l' estero e al [...]
[...] possibile un sostanziale miglioramento dei nostri saldi con l' estero, condizione imprescindibile per ristabilire il credito, politico e finanziario, del [...]
[...] disastrosi per la nostra economia, l' aggiustamento anche di questa parte del deficit complessivo con l' estero. in concreto, il programma di emergenza [...]
[...] conti con l' estero, anche a costo di dosi massicce di disoccupazione, e quello di difendere i livelli di occupazione a scapito delle riserve [...]
[...] del commercio estero: sollecito rimborso dell' IVA, aumento del plafond assicurativo, rifinanziamento del Mediocredito centrale per garantire il [...]
[...] ' adeguata e intelligente propaganda, sia limitando le vendite di alcuni generi in giorni determinati. l' esportazione di capitali verso l' estero sarà [...]
[...] violazioni alle disposizioni valutarie relative all' ammontare massimo di valuta concesso per i viaggi all' estero, in modo da ridurre [...]
[...] miglioramenti in atto dei nostri conti con l' estero e della lotta all' inflazione prima di lanciare una concentrazione massiccia di nuove iniziative che [...]
[...] una scelta prioritaria di finanziamento alla ricerca e agli investimenti in campo elettro-meccanico-nucleare e alle ricerche petrolifere all' estero e [...]
[...] questo dopoguerra sia in Italia sia all' estero, metterà le imprese del nostro paese di fronte a straordinarie difficoltà; è intenzione del Governo [...]
[...] costituzionale, perché chi ha compiuto questi reati per occultare proventi all' estero si può trovare in una condizione di privilegio rispetto a chi [...]
[...] ' estero. se si volevano avere maggiori possibilità di far restare i capitali in Italia bisognava introdurre il sistema da noi proposto di emissioni speciali [...]
[...] fiducia che ha favorito un miglioramento dei nostri conti con l' estero. tra le ombre possiamo elencare: le conseguenze, sull' economia, della politica [...]
[...] ' indebitamento con l' estero, che ha ormai superato i 15 miliardi di dollari , e che comporta un esborso di circa 1 miliardo di dollari all' anno per [...]
[...] politiche che evitino le speculazioni provenienti dall' estero. posto in questi termini, il problema della politica economica del Governo sembra debba [...]
[...] mediante l' accentramento delle competenze e la riorganizzazione del ministero per il commercio estero e degli enti da esso dipendenti. per dare [...]
[...] economico-sociale del paese, in quanto nei nostri conti con l' estero si riflettono le tensioni e le attese economiche e psicologiche sia dei lavoratori [...]
[...] ' organizzazione delle strutture del commercio con l' estero. aggiungo ora, per le importazioni, la definizione di programmi agevolati di [...]
[...] dichiarazione degli averi detenuti all' estero. dal lato delle esportazioni ci si propone il miglioramento dei meccanismi assicurativi e creditizi nonché la [...]
[...] economica del Governo, assicurarsi il sostegno del credito estero nelle sue varie sedi, nel quadro — di un riaggiustamento graduale dei problemi [...]
[...] italiano verso l' estero e conservare (eventualmente migliorandole) le recenti agevolazioni accordate alle rimesse degli emigrati. la politica di lotta [...]
[...] pagamenti . i ministri dell' Agricoltura, Commercio estero, Industria e partecipazioni statali dovranno entro tre mesi presentare questo piano [...]
[...] questa costruzione. il risanamento economico del nostro paese, la stabilizzazione della lira ed il riequilibrio dei nostri conti con l' estero, che [...]
[...] nazione ai lavoratori italiani allo estero e alle loro famiglie, ritengo doveroso informare che il Governo conferma il proprio impegno di attenersi alle [...]
[...] italiane in ogni circoscrizione consolare per permettere agli stessi connazionali residenti all' estero di proporre e gestire gli interventi che [...]
[...] italiani all' estero, secondo le indicazioni emerse dalla conferenza nazionale dell' emigrazione, per farne uno strumento nuovo, rappresentativo ed [...]
[...] autorevole, di partecipazione delle nostre collettività all' estero e delle forze associative, sociali e politiche, interessate ai problemi dell' emigrazione [...]
[...] quelli che riguardano la riforma ed il potenziamento della rete consolare, scolastica ed assistenziale all' estero per una efficace difesa dei diritti [...]
[...] all' estero, fate pagare un contributo di solidarietà almeno del 7 per cento a quegli evasori fiscali che avevano nascosti i soldi all' estero e con [...]
[...] , tanto meno nella gestione di una impegnativa impresa militare all' estero! che cosa pensate di fare? ci regalerete altri mesi di agonia politica con [...]
[...] incombe su un Governo che invia truppe all' estero e noi saremo disponibili a discuterla. ma se, in modo inaccettabilmente ipocrita o farisaico [...]
[...] Giorgio La Pira , deputato al Parlamento; Avv Pietro Bulloni, deputato al Parlamento: il Commercio con l' estero: l' onorevole onorevoli colleghi , nel [...]
[...] mercato interno e nei rapporti con l' estero. da alcuni mesi è ricominciato in misura notevole l' afflusso del risparmio privato verso le casse dello [...]
[...] ' ante guerra e vigileremo e agiremo sul libero mercato all' interno e nei traffici coll' estero in modo da creare condizioni sempre più favorevoli per [...]
[...] la popolazione meno abbiente. sensibili furono i nostri progressi anche negli scambi commerciali con l' estero. lo scorso, anno, infatti, abbiamo [...]
[...] collocato all' estero merci per circa 760 milioni di dollari , in confronto dei 380 milioni del 1946: interessante notare che con la Cecoslovacchia siamo [...]
[...] inoltre accelerare la riconversione. è qui che conviene inserire l' azione dell' ERP e facilitare l' immissione del capitale estero. onorevoli colleghi [...]
[...] propaganda all' estero sono insufficienti, ma non ci manca la convinzione che il turismo costituisce una delle fonti più sicure della nostra ripresa [...]
[...] riduzione del disavanzo con l' estero e di contenimento delle tensioni inflazionistiche. in particolare, era posta in luce l' esigenza di contenere [...]
[...] negativo con l' estero, ci segnala andamenti assai preoccupanti: « crescita zero » in termini di reddito nazionale e di consumi privati; diminuzione [...]
[...] con l' estero. richiamerò tra poco il significato e gli obiettivi assegnati a tali provvedimenti. mi preme, in via preliminare, sottolineare un altro [...]
[...] il riequilibrio dei nostri conti con l' estero. i programmi per l' energia e per l' agricoltura tendono, appunto, con effetti misurabili anche nel [...]
[...] ' incidenza che l' importazione di petrolio greggio ha nei nostri conti con l' estero (l' approvvigionamento petrolifero comporterà un esborso di oltre [...]
[...] feriale delle aziende, cominciò subito, dopo l' agosto, una nuova tensione nei cambi con l' estero, in relazione ad un ritmo sostenuto della [...]
[...] nostri debiti con l' estero, sui quali, negli ultimi anni, ha inciso in modo preoccupante l' aumento all' origine del greggio petrolifero. l [...]
[...] piani. ma non avevamo alternative, come la Comunità Europea ha ben compreso e riconosciuto. l' andamento del commercio con l' estero, nei primi nove mesi [...]
[...] solidale e specifica comprensione per l' assolvimento tempestivo delle commesse per l' estero. ma è più in generale, problema di prendere coscienza [...]
[...] commercio con l' estero, l' onorevole avvocato Bernardo Mattarella , deputato al Parlamento, ministro segretario di Stato per la Marina mercantile [...]
[...] Del Bo , deputato al Parlamento, e dottor Umberto Delle Fave , deputato al Parlamento; il commercio con l' estero, l' onorevole Mario Martinelli [...]
[...] al complesso di quei provvedimenti delle forze militari per uso interno ed estero che incidono nella nostra vita produttiva. si può comunque concludere [...]
[...] riferisce alla posizione della bilancia dei pagamenti con l' estero. sul bilancio statale e sui molti aspetti della complessa materia con esso connessa vi [...]
[...] della produzione che ci consenta di contenere le necessità di importazione dall' estero e di aumentare l' esportazione. e qui va premesso che la [...]
[...] comprensione delle forze sindacali, consentirono di ottenere rapidamente cospicui risultati sia nei nostri conti con l' estero, sia nel sensibile [...]
[...] le risorse interne e il sostegno estero, oggi recuperato ma legato al proseguimento della politica di riequilibrio, richiede che, salvo correzioni [...]
[...] ' estero, che non hanno dichiaratamente né ripudiato né rinunciato all' azione eversiva e terroristica. il Governo non tacque, anzi dichiarò [...]
[...] non si è riusciti finora ad assicurare alla giustizia. un potenziale eversivo che, nella prolungata latitanza all' estero, è riuscito ad intrecciare un [...]
[...] solo in Italia ma anche all' estero, sono assai spesso deludenti: né in Germania, né in Francia, né in Inghilterra si è mai riusciti ad individuare gli [...]
[...] di Catanzaro delle indicazioni che riguardavano l' attività all' estero dei servizi stessi, perché esse avrebbero comportato la rivelazione dei [...]
[...] all' estero, compromettendo irreparabilmente le operazioni relative alla sicurezza dello Stato allora in corso ed esponendo, in alcuni casi, a grave [...]
[...] ' estero. in considerazione di questo si è cercato e si cerca di portare al più alto livello possibile la collaborazione internazionale per le attività di [...]
[...] italiani all' estero, il Governo ha presentato al Parlamento due disegni di legge per l' istituzione di comitati dell' emigrazione italiana e per l [...]
[...] ' anagrafe dei cittadini residenti all' estero; quest' ultimo è, comunque, un presupposto essenziale, così come la nuova legge sulla cittadinanza, per [...]
[...] giungere a definire la questione del diritto di voto per gli italiani all' estero, il cui provvedimento è in avanzata fase di studio. l' onorevole Capanna [...]
[...] Commissione — a creare due tipi di fascisti: i fascisti buoni e i fascisti cattivi; quelli che si trovavano all' estero, che non vengono colpiti da [...]
[...] interna alimentata dalla spesa pubblica . il vincolo esterno torna subito in evidenza come rilevano i conti con l' estero dei primi mesi, e diviene [...]
[...] occorre che siano stabilite migliori condizioni di equilibrio. occorre, in particolare garantire che il saldo degli scambi con l' estero si mantenga [...]
[...] nell' aggiustamento degli squilibri di fondo del nostro sistema è stata finora consentita dal ricorso all' indebitamento estero. nel 1980 il disavanzo [...]
[...] della bilancia dei pagamenti è risultato in gran parte finanziato dall' indebitamento del sistema bancario verso l' estero. nel 1981 il finanziamento [...]
[...] Togni, deputato al Parlamento; il Lavoro e la previdenza sociale : l' onorevole Achille Marazza, deputato al Parlamento; il Commercio con l' estero: l [...]
[...] , deputato e Francesco Maria Dominedò, deputato (per gli italiani all' estero); per l' Interno l' onorevole Teodoro Bubbio, senatore; per la Grazia e la [...]
[...] ; Vittorio Pertusio, deputato; per il Commercio con l' estero l' onorevole Edoardo Clerici, deputato; per la Marina mercantile l' onorevole Ferdinando [...]
[...] . relativamente alle forze armate italiane dislocate in territorio nazionale o impiegate all' estero, è stato ordinato lo stato di allerta « bravo [...]
[...] alcuni uffici di rappresentanza di società italiane, uffici dell' Istituto per il commercio estero , uffici della regione Friuli Venezia Giulia , uffici [...]
[...] e il gas per accelerare il potenziamento dei gasdotti di importazione di gas dall' estero, la promozione della realizzazione di nuovi terminali di [...]
[...] il debito estero del nostro paese. tutto questo, però, non ha ovviato al ritardo meridionale, anzi lo ha accentuato: il sud è sempre più emarginato [...]
[...] possibile ricorrere alla svalutazione, che attualmente è necessaria per vendere all' estero sia in Europa, sia nell' area del dollaro i nostri [...]
[...] terroristiche operanti all' estero. quelle che vivono all' estero, signor presidente del Consiglio , io non le divido in organizzazioni terroristiche [...]
[...] con l' Estero , dice di sì; si reca, come si è recato, a Tripoli, stringe accordi... c' è il petrolio. attenzione, signor presidente del Consiglio , con [...]
[...] , gli ordini, i mezzi, gli strumenti, i denari, le armi vengono dall' estero, lei deve rendersi conto che il procedimento da adottare è esattamente l [...]
[...] ' opposto: recidere i legami con l' estero e così rendere possibile di estirpare, anche rapidamente, il comunismo... — scusate, non volevo dirlo [...]
[...] straordinarie che noi stiamo chiedendo, tenga conto, per cortesia, che le misure che stiamo chiedendo all' interno (per l' estero ho già chiesto e spero di [...]
[...] lavoro e la previdenza sociale ; l' onorevole dottore Ugo La Malfa , deputato al Parlamento, ministro segretario di Stato per il commercio con l' estero [...]
[...] Filippo Murdaca, deputati al Parlamento e avvocato Giovan Battista Raja, senatore della Repubblica; il commercio con l' estero: l' onorevole avvocato [...]
[...] che incontriamo per ottenere commesse dall' estero — ma ci rifiutiamo di concepire come fatale e irrimediabile l' attuale situazione che dietro un [...]
[...] faziosità che certamente non aiutano a capire e, a mio modo di vedere , rendono assai difficile, anche all' estero, la comprensione della realtà italiana [...]
[...] sinistra per anni e anni pensava poter esportare all' estero, si è risolto con una serie di confuse e pasticciate alchimie mentre, al contrario, oggi c' è un [...]
[...] cui ha esordito il ministro per le politiche agricole e comunitarie, tanto all' interno quanto all' estero, ha immediatamente fatto capire che si tratta [...]
[...] . mi spiace che non sia oggi presente il ministro del Commercio con l' Estero , anche se il Governo è perfettamente rappresentato. perché dico questo [...]
[...] Commercio con l' Estero , può pensare che l' attuale Governo sia di lungo, ampio, profondo e vigoroso avvenire. ebbene, una persona lascia la Farnesina [...]
[...] per ricoprire la funzione di ministro per il commercio con l' estero, incarico importantissimo che assolverà in modo magnifico, ma ciò per me è l [...]
[...] compiere la mia prima missione all' estero. prima del vertice europeo sarò a Berlino e nelle altre capitali, in modo da riannodare quella politica europea [...]
[...] all' estero. anche questo fa parte di una polemica che ormai si è consumata. vorrei solo osservare a questo proposito che le leggi sono state volute [...]
[...] ' onorabilità di un uomo che sta all' estero, accusandolo di essere servitore di un paese straniero, senza che questo desti anche in me, che pur non [...]
[...] ad un ambasciatore italiano all' estero, che ha fatto parte della Resistenza, che è stato sempre un coerente antifascista, la possibilità di difendersi [...]
[...] interessate, tra le varie attività dello Stato: commercio estero, Marina mercantile , alimentazione, tesoro, eccetera connessioni che sono al di fuori di [...]
[...] ' estero anche oltre i limiti attuali. ma se noi facciamo questa espansione del commercio estero — che io considero fondamentale per l' equilibrio della [...]
[...] , espandendo i nostri scambi con l' estero e se il popolo americano ci aiuta, come ha fatto finora, di convertire gli aiuti Marshall in aiuti, trasformabili [...]
[...] questa battaglia. noi siamo creditori di mezza Europa, come il Belgio, ma non siamo il Belgio. noi abbiamo fatto un' espansione di commercio estero [...]
[...] problemi dell' esportazione nel presupposto che per un' economia integrata — come la nostra — le vendite all' estero hanno un significato determinante [...]
[...] stati conseguiti concreti risultati in tema di stabilità monetaria e di equilibrio dei nostri conti con l' estero. contemporaneamente, però, si è [...]
[...] previste agevolazioni per accrescere le possibilità di vendere sul mercato interno . per le vendite all' estero sarà rafforzata e resa più incisiva l [...]
[...] tutto o in parte possa trasferirsi sui prezzi. in tal caso infatti crescerebbero le importazioni dall' estero ma non la produzione interna, facendo così [...]
[...] ovvi motivi, è costretto a soppesare attentamente i suoi impegni di ordine finanziario verso l' estero, riteniamo questa politica — anche se in precisi [...]
[...] leggermente accentuate. pur tenendo conto del normale modello stagionale, il fenomeno non devo essere sottovalutato. anche l' interscambio con l' estero [...]
[...] conti con lo estero, e, più in generale, per i problemi di ordine sociale, di sviluppo equilibrato e di riduzione dei divari settoriali e territoriali [...]
[...] lavoro, per pagare i debiti contratti con l' estero, per sostenere i costi delle trasformazioni sociali che vogliamo operare dotando la società di [...]
[...] , Donato Menichella, il più grande governatore della Banca d'Italia , maestro di Paolo Baffi), l' allora giovane ministro del Commercio con l' Estero [...]
[...] siderurgia, la liberalizzazione degli scambi determinò ancora più gravi reazioni e il giovane ministro del Commercio con l' Estero sofferse un amo di [...]
[...] quale detta adesione avrebbe costituito una remora allo sviluppo del nostro commercio estero con i paesi terzi. io credo che quanto è stato qui detto [...]
[...] che proprio per questo non può costituire un gruppo di pressione , lavora in una condizione di disagio: il fatto di dover lavorare all' estero [...]
[...] mancarono, agli inizi, sia all' interno che all' estero, interpretazioni critiche e sospetti di occulte e complicate manovre, suscitando in molti sorpresa la [...]
[...] dollari . avevamo debiti verso l' estero per oltre 17 miliardi di dollari : li abbiamo ridotti a 14 miliardi complessivi, ma abbiamo effettuato [...]
[...] situazione che monitoriamo dall' estero. in questo contesto si situa la vicenda di Khodorkovsky. basti pensare che la Yukos (lo voglio dire ai colleghi che [...]
[...] collegamenti cori l' estero, propone un' inchiesta che abbia origine, quanto all' oggetto, da veri o presunti fatti che risalgono al 1960. non so bene perché [...]
[...] smettiamola di chiamare moderati quelli che portano i soldi all' estero e che voi condonate e quelli che coi trattori difendono i truffatori delle quote latte [...]
[...] ) fin dall' epoca in cui, 17 anni fa, ero al ministero del commercio estero (ho sempre detto che un ministro non si deve mai avvalere di un potere [...]
[...] si sarebbe dovuto dimettere. si è discusso su questi aspetti del problema: che sono gravi. noi vediamo all' estero dimettersi ministri per cose che [...]
[...] a favorire la promozione della musica italiana all' estero e le produzioni di elevata qualità culturale da parte delle industrie fonografiche; è [...]
[...] dichiarato di non conoscere le tecniche moderne di aborto, quelle praticate ovunque all' estero. mi pare inoltre che si instauri il dovere della donna [...]
[...] avranno l' apporto in Italia e all' estero dell' amministrazione degli Esteri. anni fa ci illudemmo che l' Onu potesse dar vita all' obbligo [...]
[...] poco. dovremmo avere più rispetto per noi stessi; scrivere in un testo di legge che un' impresa energetica nazionale possa andare all' estero e produrre [...]
[...] esportato i capitali all' estero no » , questo è il titolo! io però, questi pochi minuti non voglio dedicarli né alle pillole, né ai « pilloloni [...]
[...] all' estero e, dall' altro, quello dei lavoratori « nascosti » in Italia. tuttavia, questo duplice nascondimento è di natura radicalmente opposta: gli [...]
[...] con il nuovo Istituto per il commercio estero abbiamo avviato riforme di fondo nelle istituzioni dell' economia. abbiamo inoltre presentato progetti [...]
[...] pagamenti affinché la spinta della domanda interna non crei squilibri nei conti con l' estero. le difficoltà da affrontare porranno non poche sfide alla [...]
[...] considera illecito l' uso di droghe, i tratti distintivi della normativa riguardano il rafforzamento e la proiezione all' estero del Servizio centrale [...]