Risultati della ricerca


39 discorsi per Germania occidentale per un totale di 73 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 226 - seduta del 25-11-1954
Per conoscere gli intendimenti del Governo circa la risposta alla nota del Governo dell’U. R. S. S. che propone la convocazione di una conferenza degli Stati europei per la organizzazione della sicurezza collettiva in Europa
1221 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 226 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tedeschi, che dovranno essere tratti dalle riserve umane della Germania occidentale , si dimentica che vi sono le riserve umane, assai più inesauribili [...]

[...] Germania occidentale . questo sistema, sotto il patronato degli apparati di occupazione anglo-americani, avrebbe dovuto essere esteso a tutto lo spazio [...]

[...] nella Germania occidentale ? non ricordate che la stessa costituzione di questo partito, attraverso la unificazione di comunisti e di [...]

[...] anche il partito comunista nella Germania occidentale è messo sotto processo, e il Governo del signor Adenauer chiede che esso venga disciolto [...]

[...] , che nessuno potrà tacciare di essere antidemocratica, e che nemmeno la Germania occidentale credo possa respingere. si lasci ai tedeschi questo [...]

[...] tedesco. in questo modo e solo in questo modo si sarebbero potute avere elezioni libere. ironia dei termini: elezioni libere, quelle della Germania [...]

[...] occidentale ! ma non vi è venuto in mente che il partito che oggi domina nella Germania orientale , e che è il partito di unità socialista, è proibito [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Esteri , a sottovalutare il significato e l' importanza del fatto nuovo costituito dall' ingresso della Germania occidentale , su di un piede di parità [...]

[...] incontenibile. io sono, perciò, pienamente d' accordo con l' onorevole ministro degli Esteri quando egli dice che il riarmo della Germania occidentale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -pacchetto americane, che nello spazio di due o tre anni venga deciso l' assorbimento della Germania orientale da parte della Germania occidentale . questo non [...]

[...] parte occidentale, è una politica di integrazione militare (e possibilmente anche politica) della Germania occidentale in un blocco armato [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precisa, se l' Unione Sovietica , attraverso i suoi rapporti con la Germania occidentale , avesse deciso di autorizzare l' armamento di 500 mila tedeschi in [...]

[...] voluto significare precisamente il nostro ministro? ha voluto dire che se gli Stati occidentali decidono di riarmare la Germania occidentale dandole [...]

[...] ? vi siete posta questa domanda? quale potrà essere il contenuto di una conferenza dopo che sarà stata data autorizzazione al governo della Germania [...]

[...] occidentale di armare 500 mila o 600 mila uomini e altrettanti o in misura proporzionale saranno stati messi in campo dalla Germania orientale ? il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , anzi sono più che mai lontani dalla loro soluzione. posso comprendere che oggi la Germania occidentale , non avendo problemi di struttura, si [...]

[...] pagamenti , del bilancio dello Stato , del controllo del mercato per evitare spinte antinflazionistiche. e passiamo ad un altro paese, alla Germania [...]

[...] occidentale , che oggi fa testo tra i paesi che hanno avuto uno sviluppo economico notevole in questi ultimi anni. non mi voglio fermare sul carattere [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nella Germania occidentale , dove ci troveremmo? credo che tutti debbano riconoscere che ci troveremmo al 1938, al 1939. parlo per coloro che ricordano il [...]

[...] tragico periodo fra le due guerre. quale è la situazione che esiste oggi nella Germania occidentale ? ci dicono che ivi l' hitlerismo non esiste più [...]

[...] perché in Italia ci siamo liberati dal fascismo per opera nostra e della parte migliore del popolo. questo nella Germania occidentale non è avvenuto. di [...]

[...] ordine a tutti i popoli d' Europa e del mondo. di tutto questo, i tedeschi che comandano nella Germania occidentale non si sono liberati e non [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . bisogna ammettere che la rimilitarizzazione della Germania occidentale , la sua incorporazione nel blocco militare delle potenze occidentali [...]

[...] si comporterebbe come in Ungheria, ma è pensabile che i soldati di cui oggi la Germania occidentale dispone, assisterebbero indifferenti al massacro [...]

[...] è il ritiro degli americani dalla Germania occidentale . essi sanno che se gli americani rimarranno sull' Elba, vi rimarranno forniti di armi atomiche [...]

[...] . presto o tardi quindi anche la Germania occidentale sarà fornita delle stesse armi. mentre l' America non è riluttante a fornire armi nucleari ai [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al governo
688 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di un paese ad alto potenziale industriale, come la Germania occidentale . sono questi i problemi che si presentano in un nuovo meccanismo di sviluppo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 07-11-1950
sull'esercito unico atlantico, deliberato dalla conferenza di New York dei ministri degli esteri dei paesi aderenti al patto atlantico
810 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Germania occidentale , e gli stessi ordinamenti sociali rischino di provocare analoghe manifestazioni di delinquenza politica e razziale. ora, ecco [...]

[...] moneta di libertà, in quanto comporterà la sconfitta di ogni tentativo di organizzare la Germania occidentale su basi democratiche. un giornale della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
840 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dichiarato di accettarlo. non vi è nessuna ragione perché non lo accetti la Germania occidentale , la quale del controllo (e su questo con ragione) ha [...]

[...] da parte dei paesi che l' accettano un rallentamento dei loro legami con i blocchi militari ai quali appartengono. altrimenti detto la Germania [...]

[...] occidentale resterebbe nel blocco atlantico e quella orientale e con essa la Polonia e la Cecoslovacchia nel blocco di Varsavia. tuttavia, onorevoli colleghi [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 776 - seduta del 25-01-1963
Sfiducia al governo
856 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 776 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alleanza politico-militare fra la Francia e la Germania occidentale . in queste circostanze il viaggio del presidente del Consiglio a Washington ha assunto [...]

[...] gollista di un armamento autonomo atomico è fatta anche in nome e per conto della Germania occidentale e con la sua collaborazione finanziaria e tecnica [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intesi come difesa eventuale contro un risorgente pericolo tedesco, cos' è allora codesto patto atlantico ? esso è aperto alla Germania occidentale , è un [...]

[...] patto che i promotori sperano di poter presentare in un prossimo domani alla firma del governo della Germania occidentale . ho detto altra volta, e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 05-03-1964
Sui problemi di politica estera
681 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] seduzione che esercita sulle forze politiche di vari paesi, dalla Germania occidentale all' Italia, con appendici verso la Spagna o il Portogallo, e vi è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 21-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
831 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trattati di Parigi fanno fare alla politica europea e mondiale è costituita dal riarmo della Germania occidentale e dal suo inserimento nel blocco [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esaminare tali fatti dal punto di vista dei nostri interessi italiani, di quello che significano per la nostra nazione. il riarmo della Germania occidentale [...]

[...] Inghilterra e nei paesi scandinavi, dove dirige la politica di lavoratori. è una forza nella Germania occidentale . in Francia è una debolezza. in Italia è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] della Germania occidentale . hanno preso posizioni atte a una nuova salvaguardia della loro sicurezza esponenti autorizzati dei governi del settore [...]

[...] . queste proposte sono state fatte, e chi le ha respinte è stata la Germania occidentale attraverso il cancelliere Adenauer, sono state le potenze [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Germania occidentale e l' Unione Sovietica ; nel momento, mi sia consentito aggiungere (si tratta infatti di un atto positivo per l' equilibrio del [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milioni di uomini! nell' Europa capitalistica, siamo, dopo la Germania occidentale , il paese più popoloso, la nazione più forte per il proprio [...]

[...] industriale, in questo periodo, di circa il 40 per cento , inferiore soltanto a quello della Germania occidentale , che è superiore al 50 per cento nello [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] persona ha formulato una proposta analoga, chiedendo nella nota intervista televisiva il ritiro delle truppe americane dalla Germania occidentale e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 15-10-1959
politica estera
846 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 209 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] interessi africani che la Francia non domina, ma dai quali è dominata. resta la Germania occidentale col suo vecchio cancelliere, ultimo continuatore [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-1959
1228 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stampa della Germania occidentale e vi convincerete che è da quella parte che si soffia nel fuoco, e con lo scopo evidente che il balenare di una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Germania occidentale , che si sta riarmando, circolano di nuovo i vecchi capi militari del fascismo, le organizzazioni fasciste si stanno ricostruendo e sono [...]

[...] consenzienti con la vostra politica verso la Germania occidentale . e qui non parlo solo dell' opposizione, ma di tutti gli italiani che più o meno si [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicini, del periodo che passa dal 1948 al 1951, il quadro è analogo, ed è anche qui spaventoso. nella Germania occidentale , in questi tre ultimi anni [...]

[...] Olanda del 62 per cento , in Norvegia del 57, in Danimarca del 55, in Svizzera del 50, in Finlandia del 40, in Svezia del 35, nella Germania [...]

[...] occidentale del 24, in Inghilterra del 20 per cento , in Francia del 14 per cento . noi abbiamo invece una cifra negativa, e tanto più negativa se la mettiamo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Inghilterra e la Germania occidentale . sono traguardi importanti. se mi riferissi a traguardi di ordine industriale, vi direi che la Russia nel 1965 [...]

[...] quella di qualsiasi paese dell' Occidente, Germania occidentale compresa), ma i salari aumenteranno soltanto del 40 per cento . è, questo, un fatto grave [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoratori della Germania occidentale e i lavoratori della Germania orientale . questo paragone ci dà la prova palmare che, dove la democrazia ha [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Germania occidentale , ma vi è un tentativo di affrontare il problema tedesco, tentativo che potrà riuscire o non riuscire. ma come potete trascurarlo? come [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dalla Germania occidentale . nello stesso periodo l' offerta annua di posti di lavoro nei settori non agricoli ha superato la domanda di lavoro [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acutissimi della Germania occidentale che avevano esaminato il problema delle fonti di energia ed avevano previsto che a distanza di cinque anni il petrolio [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parlamentari tanto in Francia quanto nella Germania occidentale e l' altrettanto correlativa resistenza di tutti e due questi Stati ad ogni politica di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , domani per giustificare qualsiasi aggressione, in qualsiasi altra parte del mondo. se per avventura la Germania orientale invadesse la Germania [...]

[...] occidentale , si potrebbero invocare gli stessi motivi che ora udiamo sulla bocca dei comunisti per giustificare l' avventura coreana, e sarà la terza [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del disarmo della Germania occidentale : tutti gli osservatori politici seri devono convenire su questo. ma anche se non si può porre il problema in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Jugoslavia democratica e socialista e i paesi dell' Europa orientale . è stato risolto il problema di avviare rapporti diplomatici fra la Germania [...]

[...] occidentale e l' Unione Sovietica . e così si è andati avanti fino alle ultime iniziative di disarmo compiute esse pure con atto unilaterale, da una [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si pensi che questa volta si tratta della sola Germania occidentale . l' onorevole Covelli ha trovato che è necessaria una animazione, una energia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in taluni paesi, vedi Germania occidentale , si è già arrivati da diversi anni a questa parte a determinate leggi approvate dal Parlamento (tra l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aveva faticosamente lentamente, tra mille esitazioni tentato di staccarsi col riconoscimento della Cina popolare. vedete la Germania occidentale , dove [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento , è stato nella Germania occidentale del 56, in Olanda del 32, in Francia del 42, in Belgio del 27 per cento . la rapacità del nostro ceto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questa norma che oggi è legge in Germania, in quella Germania occidentale che la Democrazia Cristiana italiana respinge e giudica per l' appunto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' unità neppure le discusse. non ci pensano gli USA, i quali sono prima di tutto contenti di conservare le loro basi di aggressione nella Germania [...]

[...] occidentale . meno che mai vi pensano l' Inghilterra e la Francia. voi dite e ripetete che da parte degli Stati socialisti non si accetta il controllo di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negli USA, 4 per cento in Francia, 3 per cento nella Germania occidentale e poco più dell' 1 per cento nel Regno Unito ). l' avvio del processo di [...]