Risultati della ricerca


43 discorsi per semplici per un totale di 46 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le condizioni, ma di fronte alla quale evitiamo anche i mezzi più semplici e più chiari; quei mezzi semplici e chiari che piacciono tanto al senatore [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1646 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento, alcune domande semplici che tutti i cittadini possono comprendere: ho la forza politica per guidare il Governo del mio paese? ho i numeri in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 03-06-1948
1181 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio e Governo costituito secondo la Costituzione. così io credo che ragioneranno in Italia tutti gli uomini semplici. ed ora desidero [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , rivendicazioni o anche semplici errori inneschino tensioni senza ritorno! nessuno qui dentro può illudersi seriamente che possano agire da fattore [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 438 - seduta del 17-11-1998
Informativa urgente del Governo sull'arresto e sulla richiesta di asilo politico del leader del partito dei lavoratori curdi, Abdullah Ocalan.
360 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 438 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tale venuta era possibile. egli, d' altro canto, ha reso le cose ancor più semplici: ha dichiarato la sua identità, si è consegnato ed è stato [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplici constatazioni. la politica dell' immigrazione non risolve di certo il problema del pauperismo, cioè della grande povertà del terzo mondo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1624 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cercando di aiutare il paese ad uscire dalle fumisterie della prima Repubblica . in realtà, le cose non sono mai state così semplici: l' Italia ha [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi drammatici aperti di fronte a noi e che la tragedia ha riproposto con una urgenza non rinviabile. vorrei dirlo con parole semplici: di fronte ad [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essa gli « appartiene » , che il popolo è l' unico ed esclusivo titolare della sovranità politica. in parole chiare e semplici: l' Italia è una [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'Italia al patto atlantico
1190 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' espressione, signor presidente ) del rispetto delle più semplici norme procedurali, avete umiliato il Parlamento. so che questa è ineluttabile necessità [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e gli Stati arabi , ci corre, ahimè molto. tutto è rimasto nei limiti di pure e semplici velleità che non hanno trovato alcun concreto sviluppo. non [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] evitare semplici sostituzioni di uomini e si pensò di poter contare sulla fine della conflittualità che aveva reso così difficile la navigazione del [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Polonia, della Repubblica ceca e dell' Ungheria deve essere collocata in questo quadro. le ragioni di questa decisione sono semplici e chiare. essa [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sistema paese che lo sostenga. ha bisogno di regole chiare e semplici, di infrastrutture moderne ed efficienti, di ricerca, di formazione. vogliamo, e [...]

[...] successi sono stati il frutto di ingredienti semplici: imprenditori coraggiosi, apertura alla concorrenza e ai mercati internazionali , grande attenzione [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplici. questo è uno dei grandi problemi che abbiamo di fronte nel governare il paese. ricordiamoci che la società, a fronte della nuova distribuzione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrasto con essa, il Movimento Sociale Italiano rifiuta di limitare a semplici ritocchi dell' esistente il campo di intervento delle forze. non abbiamo [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modificati con normative più semplici, che si prestano ad un approfondimento parlamentare in tempi brevi, e che per ciò stesso, riguardano alcuni « quartieri [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incubo, che grava e sempre più graverà sugli animi quando più le semplici circostanze di fatto verranno conosciute, e oggi esse vengono sempre più [...]

[...] ampiamente conosciute nel mondo intiero. e allora sorge dall' animo degli uomini semplici, delle moltitudini che amano la vita e la libertà, delle [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
890 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] individuare i punti, gli obiettivi concreti, le linee fondamentali di un' opposizione di programma da presentare nei termini più semplici, più [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
44 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elaborato, il ministro Pandolfi ha assunto come fini quelli che, a rigor di logica, dovrebbero essere dei semplici mezzi. infatti, la riduzione della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle classi possidenti, agitandosi questo spettro davanti alle persone semplici e ignare, a creare una situazione politica determinata, che si fonda [...]

[...] profondamente sbagliato il presidente del Consiglio ieri quando ha detto che le accuse che noi muoviamo poggiandole su puri e semplici fatti da tutti [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semplici comitati d' affari (spesso, si tratta di comitati d' affari sporchi, perché per fare gli affari puliti è inutile avere un partito), tutto [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lezioni della storia o anche della letteratura, ma quelle più semplici ed immediate della cronaca, si abbandona con incosciente esaltazione a vagheggiare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sembra abbastanza espressiva. nella riunione collegiale ci sono stati fatti due ragionamenti semplici: gli USA ritengono che, se la ricerca dovesse [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantire nei mesi successivi meno morti per fame nel mondo . nozione semplice e, come molte nozioni semplici, anche coraggiosa che — lo dicemmo subito [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assai meno le semplici formule parlamentari con le quali si scade sovente in dispute bizantine; esemplare per tutti, quella che chiameremo la disputa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tutti? molto semplice. pensi un po': noi che siamo accusati di retorica le suggeriamo formule semplici e schiette. perché? le suggeriamo formule semplici [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle nostre collettività dall' estero. cresciute culturalmente e socialmente, esse non sono più semplici destinatarie di iniziative assistenziali, ma [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limitato di imposte, il più possibile semplici nella loro struttura che creino il minore impaccio possibile alla vita dei cittadini e all' azione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opera dei vari enti risulti rigorosamente coordinata e fornisca, con il minimo dispendio e le modalità più semplici, prestazioni rispondenti alla qualità [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei suddetti residui riguarda, infatti, semplici partite contabili, poste compensative alla spesa ed alla entrata, somme a fronte di impegni per [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molte lettere di semplici cittadini che in questi giorni pervengono testimoniano essere assai diffusa la persuasione che la tempestiva ed efficace [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai banchi del Governo , una di quelle affermazioni molto semplici, che sono però come il famoso uovo di Colombo . una volta che ci sono, restano e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non ingiusti in se stessi se dovessimo giudicarli in veste di semplici commentatori politici. abbiamo ascoltato discorsi che criticano (non è la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che condensano in termini semplici verità inoppugnabili, anche se, purtroppo, non da tutti intese: « non esiste libertà senza socialismo, ma non [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aperta su tali problemi, è sbagliato. continueremo, dunque, a fare una politica estera di semplici valletti, non so quanto riluttanti, dei gruppi [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a ratificare i semplici aggiustamenti dei rapporti all' interno della maggioranza di Governo. io credo, infatti, e in questo senso ho interpretato l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con i liberali. il problema si pone in termini, come vedete, molto semplici. ciò è perfettamente logico; a meno che non ci sia la soluzione proposta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al di là di semplici intese fra banche centrali ha ispirato la nostra azione nelle sedi comunitarie ed è stata a sua volta considerevolmente rafforzata [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica. l' esigenza più generale mi sembra possa nei termini più semplici così formularsi: è tempo di attuare in modo conseguente, e senza [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] davvero essere sufficienti, a questo proposito, semplici dichiarazioni di buona volontà e disponibilità, che sono per giunta puntualmente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sta allargando l' area della democrazia, desidero ribattere con argomenti molto semplici. mi si ripeterà probabilmente, e forse, onorevoli colleghi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] attraverso taluni molto semplici punti fermi, punti fermi da parte nostra, evidentemente, e da parte mia, se me lo consentono i colleghi del gruppo [...]