Risultati della ricerca


39 discorsi per capo del governo per un totale di 64 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democrazie europee. vorrei rispondere all' onorevole Segni dicendo che l' espressione « elezione diretta del capo del governo » mi appare vaga, perché [...]

[...] essa può inclinare verso il presidenzialismo (in America c' è un forma di elezione diretta del capo del governo ), o verso la forma del Governo del Primo [...]

[...] Ministro , come avviene in paesi europei nei quali, quando si va a votare, si sceglie anche il capo del governo come capo di una maggioranza [...]

[...] questo momento non fa propaganda; ed è propaganda dire di voler fare una sola riforma per quanto riguarda l' elezione diretta del capo del governo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del capo del governo , dichiarazioni importanti, che non denunciano, come è stato detto; una svolta verso destra, ma certamente sottolineano un leggero [...]

[...] momento in cui noi, socialisti democratici , attendevamo una maggiore adesione da parte del capo del governo al punto di vista che noi, socialisti [...]

[...] , verso la soluzione dei problemi che interessano i lavoratori italiani — abbiamo avuto, invece, delle dichiarazioni del capo del governo che non [...]

[...] ' autorità del capo del governo , ella certamente protesterebbe e con ragione. egualmente il Parlamento andrebbe al di là dei limiti fissati dalla [...]

[...] questione Pella-Vanoni, ciò che interessa è la dichiarazione del capo del governo per la parte economica. l' impressione nostra è questa: tutta la [...]

[...] mezzi per attuarla, sarebbe difficile, per noi socialisti, negare appoggio alle dichiarazioni del capo del governo ; ma, in realtà, quello che il [...]

[...] del governo , come se egli si trovasse ad un bivio e stesse per scegliere una via diversa da quella seguita fino a, poco tempo fa. desidero esaminare [...]

[...] riflettono più lo spirito delle dichiarazioni precedenti. vi sono, in quelle dichiarazioni, alcune cose che denotano per lo meno una perplessità nel capo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1636 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] predicatori della pianificazione statalista. i conti non tornano? facciamo come dice l' onorevole Bertinotti, si è detto il capo del governo , tassiamo i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] onorevoli colleghi , al termine delle sue lunghe, minuziose e — consentitemi la parola — gelide dichiarazioni, il capo del governo ha cortesemente [...]

[...] questo ambiente e a questi dibattiti; io temo davvero di non potere dare un contributo di forza né di autorità e temo anche che il capo del governo non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
385 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra responsabilità. ero io capo del governo quando fu ucciso Massimo D'Antona e sono passati più di tre anni; ed è evidente che quell' apparato di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alla Costituzione, ma legge sulle attribuzioni dell' allora capo del governo , non è stata sostituita da una democratica e costituzionale legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1475 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . ma, quando il presidente del Consiglio , il capo del governo , nel momento in cui richiede la fiducia alla Camera dei Deputati e imposta tutto il suo [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Missione multinazionale in Albania
1635 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questa però è solo la prima parte della storia. la seconda parte comincia da domani mattina, subito dopo l' espressione di questo voto. il capo del [...]

[...] governo ha riconosciuto il venir meno della sua maggioranza, prendendo atto finalmente del significato politico del voto di Rifondazione comunista . ora [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] espressione usata da lui nella stessa seduta: « che in materia il capo del governo navighi nella più assoluta incertezza e genericità, lo conferma » (e non si [...]

[...] sussidiarie, di secondo grado, ausiliarie, tendenti ad accompagnare, a facilitare, a perfezionare le consultazioni del capo del governo (se di [...]

[...] , con scarso senso di correttezza costituzionale e, riteniamo, anche con poco senso di responsabilità come capo del governo , ha sommato, in un momento [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] netta separazione fra gli interessi personali del capo del governo e la sua funzione di altissimo pubblico ufficiale . lei in campagna elettorale ha [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità davanti al Parlamento non soltanto del presidente del Consiglio come capo del governo , ma dei singoli ministri; sul principio, infine [...]

[...] ' onorevole De Gasperi deve aver dimenticato che la Costituente respinse per il capo del governo la qualifica di Primo Ministro proposta alla Commissione dei [...]

[...] durante il quale i ministri venivano e andavano secondo... il capriccio... del capo del governo . nell' insieme noi siamo indotti a credere onorevoli [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' ineguaglianza, cioè scriviamo per legge che il capo del governo non è tenuto a quelle norme che vincolano il sindaco del più piccolo paese italiano [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potreste sottoscrivere, signor presidente del Consiglio , la prima parte del discorso di Jospin con cui il capo del governo francese ha motivato la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! infatti, non ci risulta che, in Gran Bretagna , Blair sia giunto ad essere capo del governo attraverso i ribaltoni di mister Mastella; nel caso bolognese [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio ed il presidente degli USA, il nostro capo del governo ha chiesto ed ottenuto garanzia di un' immediata e reale volontà di [...]

[...] espressa dal presidente della Repubblica e ribadita dal capo del governo , in una leale ed amichevole collaborazione, di ottenere verità e giustizia, non vi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esperienza di Governo che abbiamo avuto l' onore di fare, la cosa più importante è quella di conferire al capo del governo gli strumenti e la capacità di [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
1643 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di Schroeder che sono stati, anzi, la bandiera dell' anticomunismo in Europa. che il capo del governo conosca e riconosca il limite invalicabile [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capo del governo e sui traguardi che egli, in un ampio orizzonte circolare, ha indicato. per tale motivo porgo anzitutto al nuovo Governo l' augurio [...]

[...] inviare al capo del governo , mi preme sottolineare che la Lega nei suoi programmi, nella sua attività politica e parlamentare ha sempre sostenuto e difeso [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
86 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionale, sia tale che la ricorderò, signor presidente del Consiglio (se ancora farò politica, nei prossimi anni), come il capo del governo che più ha [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
376 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governo . anche qui le proposte sono in campo. in questi giorni si è parlato dell' idea dell' elezione diretta del capo del governo , un' idea che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 673 - seduta del 13-07-1951
Sulla politica estera
1201 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 673 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di colpo, alcuni mesi or sono, dal capo del governo indiano signor Nehru, per essersi presentato con una proposta ragionevole, la quale, se accettata [...]

[...] capo del governo inglese, opponendosi alle iniziative oltranziste di guerra del governo americano , volesse intervenire per imporre una politica di [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , direi, paradossale. il capo del governo è uomo universalmente stimato, la cui fedeltà alle istituzioni democratiche è al di sopra di ogni discussione [...]

[...] anch' io una posizione del tipo di quella del capo del governo indiano; ma questa posizione, trasferita in Europa, diventa assurda. qual è stata la [...]

[...] . in questo momento il capo del governo conservatore inglese tenta in Russia di aprire la via alla discussione sui gravi problemi di Berlino e dell [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sciogliere il Parlamento e quindi consentire di votare a giugno, quale differenza scorgano, mettendosi nei panni dei nostri partners europei, tra un capo del [...]

[...] governo che presieda la conferenza intergovernativa nella pienezza dei poteri, perché ancora in carica , ma condannato all' ordinaria amministrazione [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
267 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] privati cittadini. condivido, come uomo e come capo del governo , le preoccupazioni manifestate dall' onorevole Pannella in ordine al drammatico [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] relazione di capo del governo a portarvi dei santini e delle immagini sacre, e nemmeno a ricordarvi queste accuse, ma, constatato che voi siete comparsi [...]

[...] Costituzione o farete un colpo di stato ? » . ma chi mai ci ha pensato? egli solo! non un minuto — vi prego di prenderne atto, perché parlo come capo del [...]

[...] governo — non un minuto ho pensato ad altre soluzioni che quella di rimettere le dimissioni in mano al Capo dello Stato e quella di chiedere in ogni caso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partiti italiani attraverso quel denaro. dunque, un capo del governo si presenta qui con accenti e stile anglosassone, difende e si rivolge alla sua [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che esistono questi problemi sia giusto, perché abbiamo letto dai giornali (e non sentito da lei o dal capo del governo ) che questo o quel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] responsabilità che gli caddero tumultuosamente addosso nei primi mesi della sua vita di capo del governo ! non credo di essere un uomo incivile, né il nostro [...]

[...] chiediamo formalmente che il presidente del Consiglio , nella sua qualità di capo del governo , di Primo Ministro e di coordinatore dell' attività [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi giorni si è parlato dell' idea dell' elezione diretta del capo del governo , un' idea che, certamente, risolverebbe in modo radicale la necessità [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ordine — diciamo per consuetudine — l' « affissione » degli interventi del capo del governo . ma dobbiamo pur allontanarci da quel senso di colpa e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 294 - seduta del 13-08-1974
Sull'ordine pubblico
1436 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 294 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Repubblica ma un po' meno di voi il presidente del Consiglio , che è pur sempre il capo del governo ! fatevi pur fischiare assieme sulle piazze, ma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in ordine con l' antica legge della Repubblica, cioè la Costituzione della Repubblica (il fatto nuovo consisteva nell' essere capo del governo un [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dichiarazione e gliene lascio la responsabilità. vuol, dire che, per il capo del governo , l' avere a Trieste un governatore straniero, ma un governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] voto del Partito Popolare di allora in favore di un certo capo del governo e con certe dichiarazioni malthusiane. ora, smettetela di fare i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alle attribuzioni del capo del governo — noi viviamo in Italia da oltre vent' anni in una situazione di vuoto giuridico pauroso al vertice dell [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatta perché voi, democristiani, siete stati a capo del governo dal giorno in cui la Costituzione è entrata in vigore . prima di ogni altra cosa [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei ministri , quale capo del governo che oggi si presenta al Parlamento, analizzare e giudicare i come e i perché di questa esperienza non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , o dal presidente del Consiglio e capo del governo Benito Mussolini, è un' imprudenza, oltre che una aberrazione, così come lo è il mantenere tali [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esempio, stabilire assieme che il nostro paese possa consentire, il 20 settembre, al presidente della Repubblica italiano, al capo del governo [...]