Risultati della ricerca


50 discorsi per affrontati per un totale di 57 occorrenze

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 364 - seduta del 30-09-2003
Informativa urgente sul blackout elettrico del 28 settembre scorso
1693 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 364 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . qui non c' entrano le centrali, lo « sblocca centrali » , il « Marzano 1 » e il « Marzano 2 » ; i problemi vanno affrontati per quello che sono e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] frangenti straordinari e difficili, come quelli del Golfo, affrontati qui con grande sintonia e responsabilità. io credo che basterebbero i due consigli [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 03-08-2011
Sulla situazione economica del paese
249 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche modo affrontati. infine, una proposta concreta: che il Governo istituisca una commissione per la crescita con sessanta giorni di tempo, due mesi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , governato con l' assistenzialismo, non funziona, non è più possibile; i rapporti tra sviluppo e sottosviluppo non possono essere più affrontati in una logica [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] né voci, né ritagli di giornali; devono portarsi, quando vi sono, delle notizie. se tali notizie non vi sono, non devono essere affrontati discorsi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della consultazione del 28 aprile, uno spostamento a sinistra con la richiesta, espressa dalla maggioranza degli elettori, che siano affrontati e risolti [...]

[...] vecchio centrosinistra sono stati affrontati. nella misura in cui ciò è possibile, cercheremo di farlo oggi stesso. preliminare a questo esame deve però [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : strategie di impresa, politica industriale , assetti del capitalismo italiano ed altri temi sono stati affrontati in un contesto che si è fatto via via più [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci hanno ascoltato nel corso di questa discussione e per sottolineare alcuni dei temi che sono stati affrontati nella seduta odierna. parto dall [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' onere consiglia una certa gradualità di intervento, ma, senza venir meno a questa misura precauzionale, i due problemi saranno affrontati e [...]

[...] partire dal 10 luglio 1962. per quanto riguarda le questioni che la Costituzione e la vita presentano nel settore del lavoro dovranno essere affrontati [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Partito di maggioranza a definire una politica; la verità è che il paese vuol vedere affrontati con coraggio i problemi di carattere sociale che sono [...]

[...] altri problemi, i cosiddetti problemi di fondo della società italiana : essi andranno affrontati e risolti gradualmente, se non da questo Governo, dai [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
880 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qui li ha affrontati con grande passione. ma se non opereremo più tempestivamente in questa direzione, il paese sarà consegnato a una democrazia povera [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che compongono il Governo hanno posizioni diverse, saranno affrontati in occasione della elaborazione della legge sulla parità della scuola a norma [...]

[...] convinzione che i problemi connessi con l' azione di governo non possano essere affrontati singolarmente ed episodicamente, ma in una visione di insieme [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere affrontati discutendo delle comunicazioni che ci sono state fatte dal Governo circa il rimpasto della sua composizione — possono non venire [...]

[...] affrontati in un modo particolare, e che questo non può essere quello consueto della discussione di una mozione di sfiducia , quando tutta l' attività [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontati il più rilevante per la portata innovativa, anche sotto il profilo organizzativo e di riassetto degli uffici giudiziari , è stato il varo [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionale, quali che siano gli ostacoli che devono essere affrontati, quali che siano gli ostacoli che devono essere superati. ugualmente noi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ruolo attuale e la loro destinazione nel quadro di una riorganizzazione complessiva degli enti locali . sono problemi che vanno affrontati in modo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 16-12-1982
543 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una vasta conoscenza dei problemi affrontati. e questa premessa mi apre la strada a darvi conto degli echi che incoraggiamenti, osservazioni e critiche [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europea. ma perché è stato possibile? perché lì c' è stata una strategia di fondo, si sono affrontati i problemi della compatibilità tra questa strategia [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diversi temi affrontati nel discorso di presentazione, con un interesse prevalente per le politiche del lavoro, per i problemi dell' università e della [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per l' agricoltura del nord. insomma, sono problemi che dovranno essere affrontati, in ambito comunitario, dal ministro Cornino. al sud, poi occorre [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ma debbono essere affrontati, con mezzi adeguati, subito, giacché si tratta della vita e dello sviluppo della scuola. una difficoltà supplementare si [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle forze dell'ordine . tali problemi saranno affrontati e risolti nel pieno rispetto della legalità democratica e costituzionale, ma senza titubanze e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legittime aspirazioni del personale, ma non perdendo di vista i compiti che devono essere affrontati. è meglio se mai fare a stralcio uno status accettabile [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più significativi ha già fatto notevoli passi. contestualmente all' attuazione della delega dovranno essere affrontati altri problemi legislativi, più [...]

[...] riconversione industriale, dovranno essere affrontati con priorità i programmi che assicurano la sostituzione delle importazioni e l' ampliamento e [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziative prese dal luglio 1958 al luglio 1960. il Governo non può non preoccuparsi di altri problemi o non ancora affrontati o di recente insorti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono affrontati su delle posizioni politiche la cui validità va al di là delle elezioni e che non sono certamente molto facili da conciliare. noi non [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] funzioni tra magistratura inquirente e magistratura giudicante. desidero qui ricordare che questi problemi furono affrontati già durante i lavori della [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della pena costituzionalmente determinato. l' economia di queste dichiarazioni non consente l' esame di tutti gli altri temi affrontati in disegni o [...]

[...] studio , cioè di effettiva parità nelle opportunità, e che consigliano un confronto fra lo Stato e le regioni. debbono essere affrontati in una visione [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
522 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , riconoscendo i meriti del piano, ha rilevato che non sono stati affrontati i problemi di indirizzo. onorevole Reale, a lei non è sfuggito che, accanto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fossero stati affrontati nella discussione temi di indole più vasta, che riguardano gli indirizzi generali dell' attività governativa. è stato detto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo Governo bisogna contrapporre un' opposizione, la quale derivi da una diversa concezione del modo come devono essere affrontati e risolti oggi i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comportavano un debito pubblico consolidato pari a 600 mila miliardi — come già prevedeva allora — non sarebbero stati affrontati. una cosa è infatti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della contrattazione supplementare o di quella periferica; tocca altresì alcuni aspetti che, senza difficoltà eccessive, possono essere affrontati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi — quelli, sì, davvero irreversibili — delle lotte per conquiste di nuove libertà di nuovi diritti, verranno affrontati. su questo credo che [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grato, in nome del Governo, all' Assemblea. non mi dilungo sui vasti ed importanti problemi che nella nota scritta sono affrontati e ai quali mi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quei problemi che devono essere affrontati con la considerazione attenta di una realtà complessa e difficile, con lungimiranza, con grande senso di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questa parte. non mi permetto di accennare ai temi socio-economici, perché essi saranno affrontati da altri colleghi successivamente. vi dico [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 174 - seduta del 30-07-1964
763 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 174 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della giustizia ; così è per i temi della Pubblica Amministrazione , che verranno affrontati in modo organico, una volta definito nelle linee già note il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dire che consideriamo errato l' indirizzo generale con il quale vengono affrontati i problemi dell' agricoltura, eludendo la questione fondamentale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono stati affrontati né dibattuti, né dai partiti che fecero parte del precedente Governo, né dai partiti della destra, questioni sostanziali di [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono sacrifici fatti non allo scopo di sostenere un Governo od un indirizzo, ma affrontati per lo sviluppo economico del paese e per migliorare i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soltanto l' Italia (anche se colpisce l' Italia ai livelli maggiori), vengono affrontati in un certo modo ed il modello che noi, Movimento Sociale Italiano [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stati né risolti né affrontati, anzi non sono stati nemmeno riconosciuti dalla maggioranza degli uomini politici dirigenti. abbiamo avuto un movimento [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nazionale, la volontà che siano affrontati e risolti positivamente i problemi della tranquillità e sicurezza di esistenza della maggioranza dei cittadini [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] amarezza. gli stessi temi sono stati affrontati sulla stampa, ove sono continuamente trattati. e non senza intenzioni malevole e travisamenti atti a [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicina e più lontana che non possono non essere ormai affrontati in tutta la loro portata. tra questi è il problema — sul quale non vorrei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e rinnovamento profondo del nostro ordinamento democratico. questi problemi dovranno, ad un determinato punto, essere affrontati con piena coscienza [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sicurezza, la pace. i processi di disgregazione politica, etnica ed economica devono essere affrontati con il fine di produrre nuovi livelli di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] neppure le capacità — per affrontare tecnicamente e in immediato problemi che, se affrontati subito e con modestia, sarebbero solubili, andate subito [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ho avuto l' onore di presiedere. infatti, mentre si sono affrontati i problemi posti dalla situazione congiunturale , perseguendo una politica di [...]