Risultati della ricerca


218 discorsi per passo per un totale di 403 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Castagnola e gli altri relatori di minoranza, le cui posizioni, comunque, testimoniano che quest' anno abbiamo fatto un passo avanti rispetto all' anno [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il difficile passo del momento successivo alle elezioni amministrative e regionali. [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbandonò questa vita terrena, ritengo che un passo del suo « trattato sull' amicizia » sia da considerare ingiusto: in esso è detto che le vere [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritenuto altresì di svolgere un passo presso le autorità della Repubblica federale al fine di poter essere messi a conoscenza di tutti gli elementi che [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo in cui si separano l' economia e la società, in cui spesso il miglioramento dei conti economici va di pari passo con l' aumento della crisi [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico e politico, come indice di una situazione che non si può più tollerare! » . ma ora si fa un passo avanti « la crisi attuale — dice l [...]

[...] può che fondarsi sul superamento del passato. e ora passo agli oratori amici, agli onorevoli Delle Fave , Del Bo , Cappi, Saragat, Pastore, Scalfaro; ho [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente . per il momento passo ad altri, passo, signor ministro dell'Interno , ai suoi amici comunisti, nei confronti dei quali poco fa (ella non [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del problema per fare, già nel corso del periodo transitorio, un primo passo in tale direzione » . tale primo passo dovrebbe consistere nell' elezione a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] regime clericale. vi si giunge passo a passo, perdendo una posizione per volta. a un certo punto ci si accorge che una situazione nuova è creata in linea [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
883 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e della politica. questione morale e riforma istituzionale , perciò, marciano di pari passo. e a proposito della legge elettorale , noi saremo [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile la liberazione di altri ostaggi. di pari passo, ad ogni livello, è stata ricercata ed ottenuta una stretta e sempre reciproca collaborazione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passo indietro e si sviluppa una libera dialettica parlamentare. altra cosa poi è ritenere che quelle soluzioni siano giuste, adeguate ad un grande [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
1156 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] illudersi che l' innegabile, forse decisivo, passo innanzi compiuto in questi giorni dalla democrazia italiana possa considerarsi definitivamente acquisito e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sé la grande responsabilità di procedere, se lo crede, ad una grande riforma delle istituzioni. il Governo lascia il passo, come è suo dovere, alla [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , una rinunzia o un abbandono dell' industria siderurgica italiana; essa è invece un passo avanti nella via dell' inserimento dei suoi problemi nel [...]

[...] Mezzogiorno, ogni passo verso la creazione di un' economia meridionale più complessa, deve poter contare su una preventiva opera di trasformazione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accordi di Mosca, che hanno costituito un primo passo concreto nel senso di mettere un freno alla corsa degli armamenti nucleari ed alla proliferazione [...]

[...] più profonda. un passo avanti, un balzo in avanti della democrazia italiana. non siamo noi che abbiamo giocato con le storiche qualificazioni del [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pari passo! occorre dunque far avanzare il progetto di una società più razionale e più giusta, una società, che sappia debellare un parassitismo [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non posso che confermare — ancora una volta — come l' Italia farà il possibile perché si compia, in quell' occasione, un concreto passo verso la pace [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
43 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decorrenza dei termini di custodia preventiva. cioè, a mio avviso, si vuol fare un passo indietro addirittura sul sistema di applicazione delle pene [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' operazione. il primo passo può essere il consolidamento dei debiti bancari, e per questo è in corso l' esame delle modalità; si sta, in ogni caso [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] veniva avanzata nello stesso momento in cui il governo egiziano compiva un passo ufficiale per il rilascio immediato dell' aereo con tutti i suoi [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accentuata può lasciare il passo, come nel caso dell' onorevole Bossi, ad un discorso ricco di passione sulla storia del movimento leghista, sui [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . vorrei leggere un passo, che mi sembra molto significativo, preso dalla relazione della Commissione Scardia che ha indagato sui fatti o sui misfatti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » — e non ce ne siamo stupiti — è stato il partito socialista . ho letto sui giornali, addirittura, di un passo ufficiale compiuto dal presidente del [...]

[...] fattispecie sia un titolo, di insospettabilità prendere posizione in ordine ad un passo, che potrebbe anche apparire insolente, come quello del cancelliere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] maniera scherzosa. ella sa invece, signor ministro, che mi sto riferendo a uno dei passi più responsabili e più gravi del suo discorso, un passo che ha [...]

[...] possibile e come primo passo verso il disarmo generale e completo. quindi, siete impegnati a dire agli americani, ai russi e agli inglesi: finora avete [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , onorevole Malagodi, un grande passo innanzi, un salto qualitativo nella vita democratica in Italia. divergenze, difficoltà e rischi non mancano mai in una [...]

[...] schiettamente democratico, senza che si faccia un passo, a parte la terminologia, verso il partito comunista . le considerazioni che abbiamo svolto sin qui [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere un corpo statualistico, si avvicini alla società in cambiamento. passo ai programmi della Lega Nord e del Governo in rapporto al fisco. sono certo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratica. la politica stenta a tenere il passo con le grandi trasformazioni che investono la società civile , mentre la pubblica opinione mostra [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alternativa democratica è per definizione una alternativa di potere, ma entro l' ordine costituzionale. ogni passo in avanti della democrazia, ogni conquista [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] categoriale. la sola idea dell' estensione di un intervento sulla maternità a tutte le cittadine italiane costituisce un cambio di passo culturale; l [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] erosione della base imponibile , ristrutturazione dell' amministrazione finanziaria . le varie azioni intraprese costituisco no soltanto un primo passo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
695 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problemi ancora insoluti circa la politica di programmazione? volerli affrontare è già un passo avanti, ma non crediate che abbiamo raggiunto una [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 732 - seduta del 09-08-1951
430 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 732 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nonostante la particolare benevolenza con cui ha giudicato questo passo; forse gli è sfuggito perché c' è un errore di stampa: si parla di « esso [...]

[...] naturale in cui una distensione interna possa avvenire. e ora passo all' onorevole Saragat. l' onorevole Saragat, in una critica molto benevola, però tale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] suo stesso discorso, onorevole Moro, a prescindere dalla nobile conclusione rivolta a tutti, la lottizzazione del potere si palesa, passo passo [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostri giovani. tutte le questioni, pur sacrosante e pur legittime, di prestigio, di tutela della propria parte devono cedere il passo a questa [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 26-01-1954
514 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 79 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica . in tale direzione un primo passo è stato fatto con la Comunità del carbone e dell' acciaio . la Comunità di difesa ne sarà il secondo. con [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , da allora in poi, hanno segnato il passo di tutta o quasi la classe dirigente della Democrazia Cristiana . sono stati, quindi, i teppisti di Genova [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono che essere paritarie con quelle dei nostri partners. di pari passo con l' azione di risanamento della finanza pubblica dovremo operare per [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avere questo risultato, riordinando, stimolando, sollecitando, e via di questo passo, con una litania di verbi di analogo significato. si tratta, ripeto [...]

[...] oggi il nostro paese. di questo ha bisogno soprattutto il Mezzogiorno, perché dove non si creino queste istanze, qualsiasi passo in avanti che venga [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concordi hanno protestato e sottolineato l' iniquità, l' inimmaginabilità di questo passo — il riconoscimento della sensibilità costituzionale del gruppo [...]

[...] dell'Interno Cossiga, altri sei mesi con il secondo Governo Andreotti e via di questo passo mentre andava in disfacimento la situazione della polizia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] se deve marciare sino in fondo o meno con rapidità bersaglieresca o con il passo dell' alpino dell' onorevole Piccoli, neosegretario del partito, ma [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . nella storia il sublime e il mediocre vanno di pari passo; sennonché il sublime resta e il mediocre svanisce. voi non avete il diritto di giudicare la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passo. a parte la precondizione sovietica di una rinuncia americana al programma di ricerca noto come Iniziativa di difesa strategica , sussistono [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
85 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; Andreatta e Formica continueranno a litigare, e via di questo passo, tutti quanti sostenuti dai loro rispettivi partiti. e lei? lei non potrà fare altro [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 01-06-1948
410 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] discipline della carne, del latte, degli olii, dei ristoranti, dei dolciari, eccetera, potranno essere definitivamente abolite. faremo dunque un grande passo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che la guerra civile segnasse il passo nel Libano, mentre a Brioni Tito e Nasser, ai quali si era per un momento aggiunto il ministro degli Esteri [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel sistema, la propensione a investire e a consumare, l' autonomia e la responsabilità individuale di fronte ad uno Stato che fa un passo indietro e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma capace di portare la lotta a un livello più alto e di far fare un passo innanzi al paese e al popolo. io non voglio ripetere quanto, in modo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentava un passo in avanti costruttivo, come dichiarò la risoluzione dei ministri degli affari esteri europei del 29 aprile 1985, che veniva [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] passo in questa direzione la struttura innovativa della compagine di Governo, che accorpa alcuni ministeri di « servizio » e che attribuisce ministeri [...]