[...] Libia è il punto d' arrivo di una vicenda molto lunga e molto significativa per la politica estera italiana, che ha impegnato — nell' arco oramai di [...]
[...] quasi un quindicennio — diversi governi del paese. all' inizio degli anni Novanta , come molti ricorderanno, la Libia era un paese isolato nella [...]
[...] Mediterraneo. fu in quella fase che l' Italia avvertì anche una speciale responsabilità verso la Libia. ho ascoltato ricordare molti eventi storici, ma forse [...]
[...] vale anche la pena di ricordare che la Libia rappresenta uno degli episodi non gloriosi del colonialismo italiano e che l' esperienza coloniale italiana [...]
[...] in Libia si accompagnò anche a crimini contro la popolazione civile libica, la cui vastità colpisce anche lo storico che ormai, dopo molti anni, si [...]
[...] accinga ad indagare quelle vicende. lo abbiamo fatto, nel corso di questi anni, perché uno degli aspetti del rapporto fra l' Italia e la Libia è stato [...]
[...] proprio quello di attivare una commissione storica mista, che indagasse sulle vicende della colonizzazione italiana in Libia e, in particolare, durante [...]
[...] il periodo dell' occupazione fascista della Libia, sui conflitti e sui crimini che caratterizzarono quell' occupazione. ma, a proposito dei nostri [...]
[...] alleati, questa azione dell' Italia verso la Libia fu accompagnata dal consenso e dall' incoraggiamento dei nostri alleati, anche perché l' Italia, con [...]
[...] molta fermezza, chiese alla Libia del colonnello Gheddafi di adempiere alle richieste delle Nazioni Unite , di accettare cioè un processo [...]
[...] internazionale ai libici indiziati per l' attentato di Lockerbie, cosa che le Libia fece, con mediazione italiana e poi con il riconoscimento del Consiglio di [...]
[...] sicurezza , che liberò la Libia dalle sanzioni, aprendo la strada ad una normalizzazione dei rapporti diplomatici tra la Libia e i paesi della comunità [...]
[...] internazionale. oggi la Libia è un paese che ha normali relazioni diplomatiche e intense relazioni economiche con tutti i paesi europei e con gli USA [...]
[...] . con gli USA, in particolare, la Libia ha una forte collaborazione in materia di sicurezza, in particolare nella lotta contro il fondamentalismo [...]
[...] islamico. dunque, la Libia non è più un paese isolato e colpito da sanzioni, al di là delle considerazioni sul suo regime interno. ho letto, qualche tempo [...]
[...] rappresenta, senza alcun dubbio, per noi, una risorsa irrinunciabile: la Libia è, infatti, uno dei nostri principali partner nel campo della politica [...]
[...] l' Italia e la Libia. in secondo luogo, consolidiamo un partenariato importante sotto il profilo economico e della sicurezza del paese. in terzo luogo [...]
[...] — e in proposito vorrei rassicurare tutti — lo facciamo in un quadro di cooperazione con i nostri alleati: l' intesa di cooperazione con la Libia [...]
[...] monitoraggio dei confini libici è oggetto di un accordo che la Libia ha stretto con l' Unione Europea e non soltanto con l' Italia. l' Unione Europea [...]
[...] del trattato di amicizia con la Libia, per cui i riferimenti che sono stati fatti alla responsabilità del Governo Prodi sono impropri e muovono da una [...]
[...] limitata conoscenza dei fatti. noi abbiamo negoziato un trattato di amicizia con la Libia; non siamo arrivati a firmarlo perché c' erano dei punti di [...]
[...] dissenso. in particolare, io dissentivo verso un certo meccanismo di rimborso alla Libia che prevede un' obbligazione per moltissimi anni a carico del [...]
[...] importante mantenere un rapporto positivo con la Libia e ritengo che ci siano tanti aspetti importanti in quell' accordo, anche dal punto di vista di [...]
[...] rimedio, è cosa a mio giudizio positiva. ma qui ci occupiamo d' altro, né l' emendamento tocca in nulla il rapporto con la Libia, infatti, se mai si ritiene [...]
[...] nessun trattato con la Libia. quindi, questo emendamento vincola il governo italiano e non il governo libico ; a mio giudizio vincola il governo [...]
[...] il Governo Berlusconi e non il trattato con la Libia), al respingimento sommario senza operare quella distinzione che il protocollo europeo letto dal [...]
[...] ministro Frattini ci invita ad effettuare (perché in quel protocollo si dice che i governi europei devono collaborare con la Libia a distinguere i [...]
[...] assicurare che questa distinzione avvenga in Libia attraverso il rispetto delle convenzioni internazionali e l' attività di un ufficio dell' Alto [...]
[...] commissariato delle Nazioni Unite ! credo che questo emendamento non tocca in nulla il trattato di amicizia con la Libia, che — ripeto — non affronta [...]
[...] chiede che il nostro paese, l' Italia, non partecipi alla guerra in Libia. tuttavia, prima di andare oltre, vorrei fare una premessa. riteniamo, noi dell [...]
[...] avvenuto — e non si sia riscontrata, ad esempio, quando vi è stata la tragicommedia del trattato di amicizia Italia-Libia che solo noi — mi pare [...]
[...] . non può certo confortarci il fatto che anche altri paesi si siano comportati in questo modo con la Libia perché — diciamo la verità — la tragicommedia [...]
[...] indicatori stanno dimostrando: l' altro ieri in Iraq, ieri in Afghanistan, oggi in Libia. domani potrebbe accadere in Siria, dopodomani nello Yemen e [...]
[...] , che rende la differenza tra partecipare alla guerra, da parte dell' Italia contro la Libia, o non parteciparvi. che senso ha raccontare ipocritamente [...]
[...] favore della guerra in Libia e fra questi dieci paesi solo cinque hanno deliberato di procedere con tutti i mezzi necessari. quindi l' Italia aveva [...]
[...] paesi delle Nazioni Unite che pur avendo questo obbligo non hanno scelto di fare guerra in Libia. ricordatevi che fra le nazioni che hanno rinunciato a [...]
[...] abbiamo la possibilità di limitare il nostro intervento in Libia alla tutela dei civili dando il nostro permesso alla no-fly zone. perché dobbiamo [...]
[...] cui dovrebbe suonare inopportuno ed ingiusto andare in Libia siamo proprio noi, ci siamo già andati una volta e li abbiamo già massacrati una volta [...]
[...] presidente , l' articolo 4 del trattato Italia-Libia e non venite a raccontarmi che è implicitamente abrogato. in quest' Aula abbiamo approvato un trattato [...]
[...] contro la Libia » . noi abbiamo votato contro, ma voi avete votato a favore e state violando la legge che avete votato. cosa voglio dire con questo? non [...]
[...] sta giocando sulla pelle e sulla vita di milioni di persone, non solo di coloro che sono in Libia ma anche delle nostre. perché poi queste persone non [...]
[...] due volte, perché noi chiediamo solo e semplicemente di non partecipare alla guerra in Libia e di rilanciare l' Italia come paese della pace e non [...]
[...] Atlantica e della Comunità, il governo degli USA ha mantenuto fermo ed ha realizzato il suo proposito di portare un attacco militare alla Libia [...]
[...] regole del diritto internazionale » , aggiungendo che « essi esortano la Libia ad agire di conseguenza e pronunciandosi in favore di « una soluzione [...]
[...] confronti della Libia e, ove necessario, « altri Stati manifestamente implicati nel sostegno al terrorismo » . si tratta di restrizioni della [...]
[...] cittadini e quella dei cittadini americani, principale bersaglio del terrorismo. in Libia vi sono comunità di stranieri esposte a grave rischio ed una [...]
[...] normalizzazione dei rapporti bilaterali con la Libia e, in questo senso, ha rivendicato la continuità della politica estera italiana. ha ragione, è [...]
[...] quella del rapporto con la Libia. devo dire, però, signor ministro, che mi è piaciuta di più la seconda considerazione che ha fatto, quando ha detto [...]
[...] ' idea diversa del nostro rapporto con la Libia e sono d' accordo con Frattini sulla seconda cosa che ha detto quando ha citato, e lo ringrazio, la mia [...]
[...] ' accordo, rimetto la firma sull' idea che maggioranza e opposizione non devono prendere lo spunto dalla questione della Libia per scontrarsi per l [...]
[...] suo popolo, aveva scagliato i suoi soldati contro il suo popolo, aveva ordinato loro di andare a massacrare Bengasi e una parte della Libia. rispetto [...]
[...] Libia, ma non c' è dubbio che le ragioni umanitarie c' erano e ci sono e per questa ragione c' è la legittimazione. qualcuno dirà, anche noi tra questi [...]
[...] ! è una furbata di questo Governo, che lo sta facendo apposta per far passare in secondo piano ciò che sta facendo in Libia. noi riteniamo che il [...]
[...] trattato di amicizia tra Libia e Italia debba essere sospeso. ministro Frattini che non c' è più — mi sono limitato a questo — lei ha detto che, a norma [...]
[...] dell' articolo 103 della Carta dell' Onu, di diritto il trattato di amicizia tra Italia e Libia non vale più. è vero, a norma dell' articolo 103 non [...]
[...] che la gravità dell' incidente è stata immediatamente fatta presente dall' ambasciatore d' Italia in Libia al governo di Tripoli, sottolineando l [...]
[...] cooperazione mediterranea, in particolare con quei paesi che, come la Libia e la Tunisia, si affacciano sulla sponda sud del Mediterraneo e con i quali il [...]
[...] materia con la Tunisia e la Libia, mancando la volontà in questo senso di questi due paesi. [...]
[...] posizione sulla Libia, allora dobbiamo riconoscere che la mozione è coerente, perché è ridicola la mozione come è ridicola la nostra posizione sulla [...]
[...] Libia. infatti, noi siamo l' unico paese occidentale che, in quattro mesi, è passato dal baciamano a Gheddafi alle bombe sulla casa. siamo l' unico [...]
[...] democratico, amato dal suo popolo, e che, per questo, non potevamo fare nulla nei confronti della Libia. poi, dopo qualche settimana, le cose sono [...]
[...] con i referendum — 300 milioni di euro — no. e poi di cosa parlate? parlate di immigrazione e parlate, ecco qua, nella risoluzione sulla Libia [...]
[...] cosa cambia: abbiamo fatto un altro scalino in basso nella nostra credibilità, verso gli alleati e verso le popolazioni della Libia che aspettano la [...]
[...] ' Italia: in Afghanistan, in Libia, essere fedeli ai mandati internazionali dell' Onu ed essere leali con gli alleati, ma avere una propria strategia per [...]
[...] intendevo quando ho parlato, a proposito della Libia, di una nostra disponibilità per soluzioni ragionevoli e giuste. con la Libia abbiamo certamente un [...]
[...] rivierasco, dirimpettaio. il rapporto con l' Italia è difficile per tante ragioni, che appartengono alla politica ed in qualche caso alla psicologia. la Libia [...]
[...] non possiamo neppure ignorare che, se l' Italia ha costruito in Libia un certo numero di scuole, di strade, di ponti, ha anche ucciso tanta gente [...]
[...] anziani. questo è un gesto morale che possiamo fare. la Libia ci pone poi un secondo problema: quello dei campi minati. esistono infatti molti campi [...]
[...] parlerà dopo. qui ci sono i governanti che hanno portato questo paese in Afghanistan, dal Kosovo all' Afghanistan, alla Libia. qui c' è un' Aula che non ha [...]
[...] ? so l' obiezione che mi potrebbe venire da voi e la precedo: sì, noi siamo però indispensabili perché siamo davanti alla Libia. non possiamo fare quello [...]
[...] ministro degli Esteri ha parlato di quanto è avvenuto in Libia. io non intendo ora riprendere gli argomenti di carattere militare, per altro importanti [...]
[...] seguente osservazione, che si riferisce alla Libia, ma ancora di più alla Somalia. vede, onorevole Gian Carlo Pajetta, ella prima ha citato il Sudan [...]
[...] , la Libia, la Somalia, esprimendo la sua approvazione per quanto in tali paesi è avvenuto. ella ha detto che i governi militari che hanno assunto [...]
[...] necessità di accordi sulla pesca nel Mediterraneo, in particolare con paesi come la Tunisia e la Libia: una linea, come ho detto, necessaria, a fronte [...]
[...] Libia, dove lavorano un gran numero di imprese e di tecnici italiani. la Libia ha un grande ventaglio di partner commerciali diretti o indiretti ad est [...]
[...] possibile perché attraverso un' azione politica e diplomatica i rapporti della Libia, non solo con noi, ma con altri paesi, vicini e lontani, tendano a [...]
[...] , inoltre, che occorre consolidare la cooperazione con i paesi africani e proseguire nell' impegno in favore della Libia (che ha un ruolo cruciale poiché è [...]
[...] mediterranea e, in particolare, come ho già accennato e come altri colleghi hanno fatto rilevare, con la Libia e con la Tunisia; due paesi, questi, con i quali [...]
[...] la Libia, evidentemente, considera che ogni violazione di questa sovranità debba comportare una reazione. noi consideriamo inammissibile che una [...]
[...] più segreti scaffali dell' archivio del ministero dell'Interno dedicato al terrorismo, accanto al « dossier Cecoslovacchia » , c' è quello sulla Libia [...]
[...] episodi. il secondo fascicolo (il « dossier Libia » ) è tenuto nascosto perché la sua pubblicazione potrebbe indurre Gheddafi a chiuderci i rubinetti [...]
[...] ricorda la vicenda, ben più grave di quella dell' aeroporto di Fiumicino, della cacciata a pedate nel sedere dei lavoratori italiani dalla Libia? nessuno [...]
[...] settentrionale — , io ero un ragazzo quando conobbi la Libia e la conobbi, certamente attraverso le armi, ma soprattutto attraverso le — strade che erano state [...]
[...] riguarda la Libia, sulla base delle decisioni dell' Onu, della NATO e dell' Unione Europea , il Parlamento italiano ha autorizzato la nostra partecipazione [...]
[...] Libia, per le quali, tuttavia, la NATO ha già indicato il termine di conclusione entro il prossimo mese di settembre. il Consiglio transitorio di Bengasi [...]
[...] libico elaboreranno proposte per il futuro democratico della Libia. in ordine alla diminuzione delle risorse da destinare alle missioni internazionali [...]
[...] Libia, farebbe essa della Libia una parte del sistema difensivo del blocco occidentale ? » anche questa volta il generale, dopo avere in un primo [...]
[...] la possibilità di tenere forti basi sia sul continente sia in Cirenaica che in Libia, essa sarebbe certamente in grado di dare un prezioso contributo [...]
[...] attinente ai recenti sviluppi dei nostri rapporti con la Libia. non ricorderò fatti fin troppo noti. mi preme, piuttosto, formulare alcune considerazioni [...]
[...] il principio, indiscutibile, che la più volte dimostrata disponibilità italiana ad intrattenere rapporti di collaborazione con la Libia non può, e non [...]
[...] deve, prescindere da un corrispondente comportamento della controparte. l' impostazione che per lungo tempo abbiamo dato al rapporto con la Libia [...]
[...] criterio ispirante il nostro atteggiamento nei confronti della Libia attiene al fatto che la lotta al terrorismo rappresenta per l' Italia un' esigenza [...]
[...] armati contro un popolo in rivolta non è la soluzione della crisi, né la risoluzione autorizza ad occupare la Libia, a liberarla e a cambiare il regime [...]
[...] pagare con i soldi degli italiani i suoi affari. così ha fatto e sta facendo con Gheddafi in Libia, e così ha fatto e sta facendo con Putin in Russia. il [...]
[...] Nigeria e, in parte, dalla Libia: circa la Libia, non comprendono ancora gli effetti della recentissima nazionalizzazione); all' aumento dei prezzi [...]
[...] normale una situazione per cui i nostri rapporti fioriscono con la Libia, tanto per fare un esempio, e sono invece in piena rottura con la Tunisia o con l [...]
[...] tensione perché non è stata regolata la questione della cosiddetta linea della morte di un golfo su cui la Libia pretende la sovranità, non differentemente [...]
[...] un' altra parte del Mediterraneo e sicuramente nel deserto ai confini con la Libia. questa è la situazione. c' è un bilancio fallimentare, e adesso [...]
[...] relazione agli eventi verificatisi in Libia. i nuovi dirigenti libici hanno finora dato l' impressione di voler operare per il benessere della loro nazione [...]
[...] scambi commerciali. le numerose e fiorenti nostre collettività che vivono in Libia, dopo un primo periodo di spiegabile ansietà, hanno potuto [...]
[...] . è d' altra parte ben evidente alla Libia il prezioso apporto costituito dalla nostra manodopera specializzata e dai nostri tecnici in tutti i [...]
[...] Libia? stiamo facendo una guerra mentre qui si muore di fame! ecco che cosa dobbiamo dire e lo dobbiamo dire in modo forte e chiaro. la tassazione [...]
[...] altri quattro bambini che erano stati buttati dagli scafisti a mare durante il tragitto dalla Libia all' Italia. lo vidi a Lampedusa quando ero [...]
[...] insistere perché le piroette della maggioranza sulla Libia sono state emblema della mancanza di serietà e il fatto che si discuta nella maggioranza [...]
[...] negoziazioni molto avanzate con la Tunisia e con la Libia. con la Libia si è in procinto di firmare un accordo che consentirà a nostri uomini di vigilare [...]
[...] Libia a Gheddafi, e così via . insomma, un sacco di soldi usati in modo iniquo nel mentre le piazze, le fabbriche, le scuole, le chiese, i campanili, i [...]
[...] tratta di accollarci degli oneri finanziari!); con la nostra esclusione dalla Libia, mentre l' Inghilterra rimane a Tobruk e a Bengasi in maniera [...]
[...] sbagliata, è stata un errore organizzato e permanente del quale oggi la nazione paga le spese. perché tra il Mezzogiorno e la Libia la borghesia italiana [...]
[...] preferì impegnarsi in Libia; perché tra la riforma agraria e l' Etiopia, la borghesia preferì l' Etiopia; perché tra una politica estera e militare di [...]
[...] sistemazione dei profughi dalla Libia e di un sostegno diplomatico per coloro che in Libia desiderano restare — e noi ci auguriamo che possano restare [...]
[...] umani . certamente in Libia i diritti umani sono un optional, ma questo non legittima noi a comportarci nello stesso modo. anche noi deploriamo i [...]
[...] di imporre una tregua avviata dalla Siria, con la mediazione dell' Iran e della Libia, o sono falliti o hanno avuto un successo precario. la mediazione [...]
[...] commesso nei confronti degli italiani di Libia, dei meravigliosi coloni italiani di Libia. vi sembra forse che ciò faccia parte di una politica, non dirò [...]
[...] a Beirut e al nostro ambasciatore a Tripoli (in questo caso non di Libano ma di Libia), in quanto risulterebbe (uso doverosamente il condizionale) la [...]
[...] potenze stranieri; e quindi, avanti con i nomi. è noto che il tiranno libico Gheddafi è responsabile di ciò che avviene, non soltanto in Libia, ma in tutta [...]
[...] poveri figli. ma il tiranno Gheddafi non si è limitato a cacciare via i vivi, ha cacciato via i morti: ha voluto espellere dalla Libia le salme degli [...]
[...] Libia, lei ritiene che questi rapporti, economici, commerciali, debbano essere ingigantiti? » , naturalmente l' onorevole Manca, ministro del Commercio [...]
[...] confronti della Libia noi cercheremo un' intesa che riporti i rapporti con Tripoli alla normalità, senza incidenti e senza minacce inammissibili. esistono [...]
[...] , è vero, problemi aperti con la Libia. vengono avanzati contenziosi e rivendicazioni che affondano le radici in un passato che per noi è chiuso. siamo [...]
[...] Israele alla Libia, dall' Iran all' Iraq (e sappiamo tutti quale sia stato l' ultimo accordo con l' Iraq), eccetera. da altre parti si dice sempre che la [...]
[...] comprensiva ed amichevole di fronte alla Libia, un settore per altro per il quale non è mancata e non mancherà una ferma tutela in un quadro di [...]
[...] Governo. anche allora avevamo un imperatore in Etiopia, in Eritrea, in Somalia, in Libia, in Sudafrica, già allora. i paesi ex tedeschi rispetto alla [...]
[...] dati e di notizie, mai convincentemente smentite, sull' esistenza di campi di addestramento per terroristi nel Libano, e forse in Libia; la ingente [...]
[...] principio: non soltanto di realtà. penso, ad esempio, a come si sia risolta (o si avvii a soluzione) la delicata crisi con la Libia, sulla base di un [...]
[...] . debbo, arrivando alla conclusione, aggiungere poche parole a proposito della Libia, cioè degli italiani di Libia. io rinuncio, onorevole presidente del [...]
[...] infruttuose mediazioni. eppure vedete, del problema della Libia non si è parlato nelle trattative per il nuovo centrosinistra. né si è parlato delle [...]
[...] complemento di quelli venuti nei giorni precedenti: di Adenauer, di De Valera , di Nuntasser (Libia), di Plastiras; e questi telegrammi si aggiungono a quelli [...]
[...] , non sarebbero neanche mai partite le armi per la Libia. quindi il problema del mercato delle armi o dell' uso delle armi verso paesi impegnati in [...]
[...] , da esportazione), ma abbiamo, invece, comunque, un « bel suolo d' amore » , in qualche misura, che dobbiamo andare a difendere. non è la Libia, non è [...]
[...] , delega magari alla FIAT la Libia, ma il nostro Governo, sul problema cardine della pressione dell' interlocutore, della sollecitazione della democrazia [...]