[...] . ed è proprio rivolgendo un pensiero alle vittime del terremoto che intendo cominciare il mio intervento. ad Assisi quattro vite sono state spezzate [...]
[...] , altre nei comuni colpiti dal terremoto. ad Assisi in particolare, è stato inferto un danno gravissimo al nostro patrimonio artistico ed una ferita [...]
[...] registrato, unitamente a quelli determinati dal terremoto, un ulteriore pregiudizio non riparabile, e forse non ineluttabile, al nostro patrimonio [...]
[...] nel terremoto. per ogni comune sono stati redatti gli elenchi dei monumenti e dei beni archeologici presenti nella zona, come base di orientamento per [...]
[...] storico, artistico e archeologico esattamente come era prima dell' evento del terremoto. le risorse che saranno necessarie, gli impegni organizzativi [...]
[...] , dobbiamo andare al Governo. dopo il terremoto, dopo la sciagura che ha colpito il Mezzogiorno d' Italia, l' onorevole Berlinguer — che sui luoghi del [...]
[...] e ha chiesto, data la strage, dato il terremoto, data la sciagura, che il partito comunista deve andare al Governo. è davvero iettatorio questo [...]
[...] d' inchiesta tendente ad accertare le responsabilità delle mancanze e delle ruberie verificatesi in occasione del terremoto nel Belice. onorevole [...]
[...] . Mussolini intervenì nel 1928 per favorire Del Fante con pagamento decennale. nel 1972 stabilimmo che il terremoto di Napoli doveva « terremotare » i [...]
[...] » , che si arricchisce continuamente di date ed anniversari: il terremoto dell' Irpinia o il fango di Sarno, l' antico Belice o la più recente [...]
[...] messi a ridere mentre il terremoto c' era ancora. ve le ricordate quelle intercettazioni telefoniche? e le forze dell'ordine , che voi tanto a parole [...]
[...] sono disgrazie su cui non si può speculare, il terremoto dell' Aquila e i rifiuti di Napoli. questi due drammi incombono e per chissà quanto ancora [...]
[...] e la confusione dimostrata nei primi tragici giorni del terremoto. queste cose noi non le dimentichiamo e non le dimenticherà l' opinione pubblica [...]
[...] fine hanno fatto, mi lasci dire, i fondi che noi del precedente Governo avevamo destinato per la ricostruzione post-terremoto del Molise? perché avete [...]
[...] il terremoto una casa nelle Marche e nell' Umbria o ai tanti che cercano ancora un lavoro. ascoltandola, mi chiedevo se, per caso, i tanti italiani [...]
[...] presagio di terremoto che scompone la scuola elementare , cancella la scuola media , decapita la scuola secondaria , falsa il rapporto tra gli stadi [...]
[...] nel tentativo di farlo legandosi a grandi questioni sociali o di opinione pubblica . ci si inserisce nel terremoto sociale in corso da venti [...]
[...] , venticinque anni a Napoli, accentuato dal terremoto sismico avvenuto in quel periodo. non appena viene dato l' annuncio al nostro paese del sequestro Cirillo [...]
[...] sconvolta da un terremoto, e quasi nessuno la difese, se non proprio la destra nazionale. del resto, non è impotente il Governo, ma è impotente lo [...]
[...] alimentare e sanitario, ma anche azioni infrastrutturali: dalle strade, ai depositi, al dopo raccolto, e così via . abbiamo fatto l' esempio del terremoto [...]
[...] : se una zona è scossa dal terremoto, con la stessa urgenza si pone in essere sia l' azione di salvare materialmente le persone, sia quella di [...]
[...] scelgono, e come. allora, si può effettuare una scelta di zone per intervenire sulla fame nel mondo . come, per quanto concerne il terremoto, avevamo [...]
[...] Berlusconi e Fini stanno oggi vivendo in un' atmosfera di spaventoso terremoto politico. ed è contro gli artefici di questa situazione che la Lega si è [...]
[...] ' avvocato Mario Scelba, il quale ha trovato l' argomento del terremoto e degli avvoltoi, che quando vi è il terremoto si buttano al saccheggio delle case [...]
[...] ' attribuzione dei fondi » . prima ancora di Rapagnà, all' epoca del terremoto dell' Irpinia mi pronunciai — badate bene, a quell' epoca! — contro gli [...]
[...] delle prossime settimane, molto di più del terremoto in Algeria, molto di più di quanto la fantasia del cardinal Benelli annunzia per Firenze quanto allo [...]
[...] settimane cento volte i morti per terremoto in Algeria sono assicurati per una scelta, che è la scelta di investire in armi, in modo sempre più [...]
[...] l' hanno definita i giornali) in cui il traffico si blocca; la Roma dei terremotati senza terremoto di Corviale; la Roma dei grandi quartieri-ghetto [...]
[...] quella riscontrata nel sisma più tragico del nostro paese, cioè nel terremoto di Messina del 1908. questo fa comprendere i motivi per i quali l' azione [...]
[...] un giudizio reale sul problema. è vero che il terremoto è recente, è vero che i terremoti non possono essere evitati, ma bisogna stare anche attenti [...]
[...] evidente, dicevo, che non possiamo considerare la crisi del Governo e la soluzione ad essa data come indipendenti dal piccolo terremoto elettorale [...]
[...] comportò come la cricca militare austriaca, la quale, in occasione del terremoto di Messina, divisò di aggredirci. la estensione dell' Alleanza [...]
[...] in favore di una certa imprenditorialità, un compromesso storico per usare i soldi del terremoto, compiuta con lucidità, (affermando che di fronte alla [...]
[...] . ma una cura tutta particolare avremo per il Friuli Venezia Giulia , la regione così provata dalle conseguenze del terremoto. l' aver affidato la [...]
[...] . quanto all' azione da svolgere per la ricostruzione dei territori colpiti dal terremoto nella Sicilia orientale, assicuro che per quel che attiene [...]
[...] emergenze nazionali: la tragedia del terremoto de L'Aquila , la tragedia dei rifiuti in Campania, gli effetti degli sconvolgimenti africani. a tutte [...]
[...] svizzere, oppure nel 1974 quando gli aiuti per il terremoto che aveva colpito il Nicaragua sono stati capitalizzati nelle banche svizzere da Somoza [...]
[...] » , sottotitolo: « terremoto simulato — ieri ce ne è stato uno vero e speriamo che l' esercito abbia funzionato anche in questa occasione — , ponte e [...]
[...] , ma ritengo che anche i fatti di questi giorni dal terremoto in Sicilia al disastro ferroviario sulla linea Bologna-Firenze — in realtà pongano dei [...]
[...] emergenza, come quello del terremoto del Friuli. possiamo anche pensare ad un uso dell' esercito strettamente limitato nel tempo, accompagnato dalla ricerca [...]
[...] della quale non posso essere nostalgico, perché, per quanto vecchio, sono nato un po' dopo. ci si riferisce al terremoto di Reggio e Messina, agli [...]
[...] dal terremoto e ancora memore dell' eccidio nazista, e lo ripeto oggi: dovremmo lasciarci definitivamente alle spalle i residui di una guerra fredda [...]
[...] riformista (una volta, rivoluzionario) tra i partiti italiani — il partito socialista — che non può darsi luogo alla crisi perché c' è il terremoto, e [...]
[...] centinaia — di milioni come partecipante alle commissioni di collaudo delle case ricostruite dopo il terremoto, assieme ad altri 39 magistrati. lo [...]
[...] mosse di assestamento dopo il terremoto delle settimane scorse, dovuto alla crisi. quindi, può anche darsi che queste prime votazioni contrarie al [...]
[...] situazione delle vittime del terremoto nelle ultime ore per l' effetto del ripetersi delle scosse, nonché ricordare che una politica di intervento rapida [...]
[...] questioni di più bruciante attualità che poniamo in primo piano , vi è quella delle popolazioni friulane colpite dal terremoto. la stagione fredda è ormai [...]
[...] delle popolazioni colpite dal terremoto del 1976. Trieste è, per tradizione, un grande porto europeo: è intento del Governo rivitalizzare le strutture [...]
[...] , immediatamente successive, intervennero le sentenze della Corte costituzionale — la numero 225 e la numero 226 — e vi fu una specie di terremoto. tale disegno [...]
[...] parlò addirittura di terremoto. poi ripresero, approfondite, le trattative di vertice; in tempi piuttosto brevi, durante e nonostante la crisi — anzi [...]
[...] dal terremoto di Ancona, fenomeno che è andato dolorosamente ripetendosi, sì da richiedere nuovi provvedimenti, per alcuni dei quali sono tuttora in [...]
[...] rendo conto che esiste questo dato di cultura per il quale è concepibile che, se c' è un terremoto in una delle nostre regioni, venga richiesta l' una [...]
[...] ridurre i guasti del ciclone o del terremoto, cioè — quando abbiamo davanti quella tremenda tagliatrice di tempo che è la morte, che ha annunciato [...]
[...] danneggiati dallo sconvolgente terremoto. con decreto del 25 luglio scorso si è posto termine lassù alla gestione straordinaria di emergenza. il Governo si [...]