Risultati della ricerca


192 discorsi per parliamo per un totale di 245 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra. quando noi parliamo di rifiuto di tener conto del voto del 28 aprile, non ci riferiamo però soltanto alle cifre, alle percentuali, al [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parliamo di « rapina » e di « sequestro di verità » , e ce lo rimproverate. può anche darsi, ma voglio dire che questa è la chiara dimostrazione che non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parliamo. questi appunti possono essere mossi ad altre parti che avrebbero dovuto in questi 15 anni insegnarci la democrazia e che di tanto in tanto si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vivere nelle nostre carceri in un modo non diverso che in quelle borboniche; saremmo in condizioni difficili se adesso dovessimo, noi che parliamo tanto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le Colonne d' Ercole che dividono le forze democratiche da quelle non democratiche! ma non lo Stato, onorevole Ingrao, perché noi parliamo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ripartizione delle attività produttive » , eccetera lascio stare, per non ridere, i piani urbanistici regionali. non ne parliamo. non è materia pertinente a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza del 18 aprile. giacché ci dia atto l' onorevole Saragat, che si è fatto qui il difensore del 18 aprile, che le forze delle quali parliamo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] parliamo di nazione e di nazionalismo. noi domandiamo: è vero o non è vero che, per giungere a quella famosa Europa, di cui tanto si parla, è [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 04-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
1494 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] certo doveva essere rotta facendo salvi due principi fondamentali, quelli dei quali tutti parliamo: il principio dell' equità, nelle sue molteplici [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutelare e promuovere i propri interessi, quanto più si affermeranno regole di valori democratici intorno a noi. oggi parliamo di un paese — l' Italia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] operaia . credo però che queste esigenze, nel momento in cui noi parliamo, siano tutelate proprio impedendo che quelle voci, ed in modo particolare le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 366 - seduta del 08-09-1981
Sul contributo dello stato al finanziamento dei partiti politici
64 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 366 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] messi a disposizione durante la campagna elettorale . parliamo in questo caso del Parlamento europeo , ma ciò non toglie che le stesse norme valgano anche [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . parlate di arcivescovi; parliamo allora dell' arcivescovo Stepinac di Zagabria che è stato condannato al carcere a vita. e degli altri prelati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , per esempio, per l' attuazione — non parliamo più nemmeno degli articoli 39 e 40 — dell' articolo 46 della Costituzione della Repubblica italiana [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attorno a questi problemi non vi furono tutte le lotte che vi furono in Italia. ma noi qui parliamo in nome di una tradizione non austriaca, ma italiana di [...]

Francesco COSSIGA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 17-06-1970
Rordinamento dell'amministrazione dello Stato
254 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . quando parliamo del disegno di legge , ci riferiamo ovviamente al nuovo testo che è stato presentato dal Governo, che affronta tre problemi: 1) quello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 25-09-1964
1376 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 202 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occasione otterremo anche il resto. amici miei, sono quasi venti anni che parliamo di questo. ma in questi venti anni la esperienza ci ha insegnato che la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Chiesa prevalenti nel corso dei secoli. anche noi parliamo di questo, colleghi della Democrazia Cristiana , signor ministro degli Esteri , colleghi del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ma dobbiamo stare molto attenti, perché se in una frettolosa sintesi parliamo di inutili spese fatte in tutti questi anni, si ha come risultato che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' accordo. parliamo dunque di cose serie e non di lettere anonime e di minacce, a parte il fatto — ch' io mi permetto di farvi rilevare — che, almeno qui [...]

[...] : la legge non vi riguarda se sarete bravi! esatto. quindi, lasciamo da parte queste storielline per bambini, per pupi, e parliamo sul serio. vi è [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possiamo esprimerci completamente parliamo di questo partito in formazione in Italia, che è quello della piena integrità cristiana e della piena [...]

[...] , perché non è possibile. questo Stato colabrodo, questo Stato, accetta la sua putrefazione, e allora non parliamo né della riforma delle pensioni né delle [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . e non parliamo della produzione agricola, il cui aumento era fissato per il quattro od il sei per cento : ovviamente, non è stato raggiunto. ci sono [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
42 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molto più indietro per vedere quale sia, in realtà (non parliamo dei singoli poliziotti, ce ne sono molti volenterosi, pieni di abnegazione e democratici [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Consiglio in particolare, per dire che indubbiamente essi parlano dall' alto delle loro posizioni di potere e noi parliamo dall' alto, semplicemente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] secondo il quale colui che Dio vuol perdere lo fa diventar pazzo. non siamo però né leggeri né sconsiderati noi. quando parliamo di guerra noi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quelli capitalistici, allora bisogna che ci parliamo molto chiaro. questo progresso è cosa inevitabile. esso viene, da un lato, dallo sviluppo delle [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cosa quelle bombe possano contare rispetto a quelle russe ed americane. non parliamo poi della Francia, che in questo momento sta impegnandosi a fondo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] determinate liste o di determinati candidati o ad indurli all' astensione è punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni » . perché parliamo tanto di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] contro la destra nazionale in questi ultimi tempi. e avete avuto le occasioni. parliamo dunque di tali occasioni. francamente, perché credo che se ne [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quesiti; ad essi parliamo, con essi esiste un legame particolare. ciascuno di noi però — e la Costituzione stessa lo afferma — rappresenta tutto il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 433 - seduta del 13-06-1956
Bilancio ministero affari esteri
1223 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 433 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] posizioni con quelle governative, il quadro è sconsolante. non parliamo delle posizioni che vengono prese verso i paesi del mondo socialista: si è [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] umana. dirò all' onorevole Nenni, come all' onorevole Covelli, che non vi è nessuna presunzione in noi, quando parliamo dell' area democratica, dei suoi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconosciuto. e non parliamo di ciò che avviene nel campo della cultura, dell' arte, della scuola, del modo come viene esercitata la censura, come [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente del Consiglio . è uno scandalo quello che sta avvenendo. non parliamo, poi, di quell' altro fenomeno tremendo, che è l' evasione fiscale in Italia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , o sociali, ma per ragioni strettamente e soltanto politiche. ed allora parliamo di queste ragioni politiche, che sono poi il vero sottinteso, (non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dello Stato. non si tratta affatto di questo. noi non parliamo di « retorica del resistenzialismo » ; noi diciamo ed io personalmente ho affermato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] alcuni negoziati o a trattative che non sono formalmente richiesti nella formulazione del trattato (non parliamo del preambolo, come ha fatto l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] quando parliamo di una formula tutt' altro che omogenea e quindi non giustificabile da alcun punto di vista ; anche perché, onorevole Fanfani, se [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] contropartite, delle assicurazioni, delle garanzie. perché parliamo di contropartite? perché, signor ministro, la realtà è che in Alto Adige vi è una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] i portatori delle tradizioni cattoliche. quando noi parliamo di concezione corporativa ci riferiamo, dal punto di vista tradizionale, a tutto il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : non c' è contestazione nel fatto che vi sono quest' anno 40 milioni di morti o in agonia per fame. non parliamo di sviluppo, ma di un dato. è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Unite — dei poteri che fossero non tanto vincolanti quanto di coordinamento. è noto che quando parliamo di sottosviluppo o di sottoalimentazione [...]