Risultati della ricerca


38 discorsi per forze politiche per un totale di 77 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cancellierato, anche con un' articolazione di posizioni nell' ambito delle forze politiche del centrosinistra (che mai in nessun momento hanno agito come [...]

[...] di elezioni che affidava il gioco interamente nelle mani delle forze politiche » . certo è molto diverso parlare di un impianto costituzionale da [...]

[...] , quando un leader politico di questo peso dice « o si fa così o niente » , pone grandi forze politiche in una condizione nella quale diventa pressoché [...]

[...] pure che si tratta di qualcosa che non può essere chiesta a forze politiche che non hanno questa abitudine, questa vocazione. bene: ci sono molti modi [...]

[...] lavoro. sì, io rivendico di aver ricercato, per la riforma della Costituzione, una intesa tra tutte le forze politiche e quindi certamente anche un [...]

[...] si va avanti, si prende atto. le regole non si possono fare se non insieme e bisogna rispettare le forze politiche che rappresentano milioni di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] confronto e della ricerca unitaria tra le forze politiche e parlamentari. è particolarmente apprezzabile che questa posizione venga da parte del leader [...]

[...] del confronto e della collaborazione tra tutte le forze politiche , allo scopo di riformare la seconda parte della Costituzione senza intaccarne i [...]

[...] , ognuno ha le sue responsabilità e se le assumerà. si tratta di un grave errore, di un errore che a mio giudizio coinvolge tutte le forze politiche [...]

[...] , non si appella al suo programma elettorale lamentando che il Parlamento non vi si sia attenuto, ma cerca di rilanciare un dialogo tra le forze [...]

[...] politiche per salvare un processo di riforma all' interno del quale sono contenute proposte che i popolari hanno avversato e alle quali guardano con [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 05-03-1997
Informativa urgente del Governo sulla situazione in Albania
173 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 162 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre più rigorosa ed attiva, avrà e dovrà avere la solidarietà di tutto il Parlamento e di tutte le forze politiche , perché questo è un problema che [...]

[...] esempio, nello scandalo dei fondi piramidali, delle finanziarie facili, vi è stata una serie di responsabilità trasversali anche all' interno delle forze [...]

[...] politiche albanesi. non c' è un padrino, ci sono tanti padrini, tanti inquinamenti, tante responsabilità trasversali. credo dunque che il governo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1123 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a voi per conoscere direttamente in Parlamento quali fossero le posizioni delle diverse forze politiche e specialmente le posizioni dei partiti che [...]

[...] qui per questo motivo che vi ho illustrato. sono qui per conoscere direttamente dalla forze politiche e, in particolare, dalle forze della maggioranza [...]

[...] registrate lacerazioni fra le forze politiche di maggioranza e di opposizione. lacerazioni che noi non abbiamo voluto. lacerazioni che crediamo debbano [...]

[...] continuare ad operare con il consenso di tutte le forze politiche che ci hanno sostenuto in questi anni. del resto, questo e non altro è anche l [...]

[...] specialissimo a quanti appartengono alle forze politiche della maggioranza. a nome del Governo io vi chiedo di compiere le vostre scelte con senso di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
1120 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valori comuni vengono accettati e praticati. del resto, nella Repubblica ceca , in Polonia e in Ungheria, tutte le forze politiche di quei paesi, quelle [...]

[...] questi anni è davvero condivisa da tutto il popolo italiano . lo chiedo a tutte le forze politiche , a quelle di maggioranza ed a quelle di [...]

[...] opposizione. a quelle, come l' Udr, che me ne fanno esplicita richiesta e a quelle che non me lo chiedono. lo chiedo a tutte le forze politiche che, come l' Udr [...]

[...] di dimostrare che il nostro è un grande paese, consapevole del suo ruolo e delle sue responsabilità. il Governo sa che vi sono deputati e forze [...]

[...] politiche nella sua maggioranza che potranno esprimere un voto diverso da quello chiesto. di questo il Governo prende atto con rispetto, anche se non può [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 377 - seduta del 23-06-1998
Ratifica dell'accordo sul partenariato per la pace e dell'accordo sull'allargamento della NATO alle Repubbliche di Polonia, Ceca e di Ungheria
596 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 377 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] atlantica. onorevole Prodi, amici delle forze politiche , non mi preoccupa questo aspetto, perché ognuno è libero di fare quel che ritiene e ne risponde [...]

[...] semmai agli elettori. mi preoccupa — e invito il presidente del Consiglio e le forze politiche che lo sostengono a riflettere — ciò che accadrà, e [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
344 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alle idee, pure legittime, della propria parte. credo da questo punto di vista che le forze politiche che hanno sostenuto e che sostengono l' Assemblea [...]

[...] patto di cittadinanza ma anche su un patto sociale . e noi siamo parte dell' Europa, di un sistema politico europeo, di forze politiche europee e di un [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . penso che questo sollievo non appartenga solo ai sostenitori dell' Ulivo, del centrosinistra, delle forze politiche che sostengono il Governo; ma [...]

[...] rinascita che è in atto. la libertà delle forze politiche , la libertà del confronto non è, a mio giudizio, e non potrà più essere possibilità arbitraria [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1629 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , signor presidente , non è un fatto delle forze politiche che la compongono: è una realtà profonda della società civile , una realtà che ha dato vita al [...]

[...] tutte le forze politiche della prima Repubblica più Rifondazione comunista , non fornisce al paese altro che l' elenco dei problemi e la sua [...]

[...] contare su alcun sostegno rilevante del sistema di informazione. ciò significa che l' opposizione del Polo non è solo l' opposizione delle forze [...]

[...] politiche che lo compongono, ma una realtà popolare che ha radice in se stessa : è l' Italia del cambiamento quella che noi rappresentiamo, l' Italia che [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1112 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Bashkim Fino: un Governo che è l' espressione della più larga parte possibile di forze politiche . ma ciò non è stato sufficiente a riportare la [...]

[...] circostanze, il Governo si attende, da parte di tutte le forze politiche italiane, un sostegno ad una linea certo non facile ma che è l' unica a [...]

[...] partecipa sarà comunque fondamentale l' atteggiamento costruttivo e responsabile nei nostri confronti del governo di Tirana, di tutte le forze [...]

[...] politiche albanesi e della stessa opinione pubblica locale. la nostra partecipazione, richiestaci dal governo albanese, ad una forza di protezione esige [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 18-03-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1739 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ai rapporti fra le diverse forze politiche in quest' Aula indurrebbe ad un atteggiamento di prudenza mentre si discute dell' ordinamento dello Stato [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le carte in regola alle scadenze con l' Europa e nel momento in cui contemporaneamente si avvia un dialogo nella maggioranza, tra le forze politiche [...]

[...] fatto che questa missione è invocata da tutte le forze politiche di quel paese, anche dall' opposizione, come condizione per evitare una catastrofica [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — e non soltanto un' alleanza tra forze politiche , tra culture: si è parlato di « spezzoni » di tutti i vecchi partiti, ma nel bigbang della crisi [...]

[...] problema è che l' Ulivo non è soltanto un' alleanza di forze politiche e di culture che hanno trovato una base programmatica di valori comuni, è anche [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
341 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] funzione, questo ruolo, nell' avere lo spirito che deve accomunare forze politiche e persone che, sia pure nella profonda diversità dell' ispirazione [...]

[...] fine farò » , sul modello delle grandi democrazie del nostro continente, puntando ad un' integrazione del sistema politico italiano, delle forze [...]

[...] politiche italiane, nel quadro delle grandi componenti ideali e politiche che animano la democrazia europea, la sinistra, nelle sue diverse articolazioni [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 11-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1632 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sistema della lottizzazione, per cui i posti di responsabilità venivano attribuiti ai rappresentanti ufficiosi delle diverse forze politiche in modo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzionale , e la lottizzazione delle idee istituzionali, la redistribuzione tra le forze politiche , nel nome della sapienza mediatoria della grande tecnica [...]

[...] ' esigenza di garantire la rappresentanza delle differenti forze politiche e culturali deve spingersi non oltre quel limite, travalicato il quale gli [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Disposizioni urgenti per il risanamento della finanza pubblica
142 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fallita l' ideologia italiana nelle sue due versioni complementari di destra e di sinistra. abbiamo forze politiche impreparate di fronte alla crisi [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 173 - seduta del 02-04-1997
Sugli sviluppi della situazione in Albania
1634 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 173 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] — che non compie manovre sotterranee per organizzare ribaltoni, ma parla apertamente al paese ed alle forze politiche usando un unico linguaggio di verità [...]

Valter VELTRONI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro Beni Culturali ed Ambientali Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 23-06-1997
Interventi straordinari per il potenziamento degli impianti di prevenzione e sicurezza a tutela del patrimonio culturale
1253 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 216 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risposta alle sue osservazioni, voglio solo aggiungere che sarò molto grato alle forze politiche e parlamentari per l' approvazione, che mi auguro [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organizzazioni sindacali , hanno concorso con le forze politiche a radicare nel paese la convinzione che i sacrifici richiesti fossero giusti e [...]

[...] sociale , così com' era ed è nell' impegno e nel sistema di valori che ispirano le forze politiche che hanno composto la maggioranza di Governo [...]

[...] sociali . per questo siamo disposti a discutere con le forze politiche che ci hanno sostenuto in questi mesi e con tutto il Parlamento ogni modifica [...]

[...] contratto un anno e mezzo fa con gli elettori. siamo qui a dirvi che abbiamo un rispetto altissimo per questa istituzione, per le forze politiche e per i [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 16-07-1996
Discussione del documento di programmazione economico finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997 1999
1731 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 33 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , quella di introdurre in progress correzioni che rispondessero ad istanze sociali. abbiamo cercato di contribuire, nel confronto con le altre forze [...]

[...] politiche della maggioranza e con il Governo, ad aprire la via affinché si potesse andare oltre l' impostazione del documento su due punti essenziali per il [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tocca alle forze politiche popolari, in primo luogo quelle della sinistra, ma di esso deve essere investito il suo Governo, onorevole Prodi. il suo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 20-12-1996
Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici
343 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comunisti sono stati le grandi forze politiche che si sono sforzate più di altre, insieme ad altri partiti popolari, di fare in modo che la politica potesse [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-07-1997
Discussione di mozioni in materia di istruzione scolastica
176 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tratta di una predicazione vana perché il grande dibattito fra le forze politiche e sociali si svolge su altri argomenti e perché finanziamenti cospicui [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del Parlamento e delle forze politiche nel Parlamento rappresentate che ha lungamente caratterizzato il nostro sistema, ma che non appare più al passo [...]

[...] di cui certe forze politiche a destra si sono fatte interpreti. tuttavia vorrei che si capisse che la domanda viene dal paese, non dalla destra. credo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatti se vi è o meno la consapevolezza del Parlamento e quindi delle varie forze politiche circa la necessità di risposte che siano relative tanto alle [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di ringraziare le forze politiche che hanno, con il loro voto, approvato l' azione di governo . sento soprattutto il dovere di salutare con gratitudine [...]

[...] governo sarebbe stato il confronto, con tutte le forze politiche e sociali, sulla riforma dello stato sociale . esso non può che partire dal confronto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 01-08-1996
Istituzione di una Commissione bicamerale per le riforme costituzionali
456 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] procedura, alla modificabilità in assoluto collega Grimaldi — , ma alla straordinarietà che impone alle forze politiche di recuperare una distrazione [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
179 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei partiti, almeno come l' avevano immaginata i padri costituenti del 1946-1948 e come l' avevano praticata le forze politiche dopo di allora. è un [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 34 - seduta del 17-07-1996
Discussione di mozioni in tema di riforme istituzionali
1630 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 34 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] forza di emanciparsi dalle mutevoli intese delle forze politiche che danno vita alle maggioranze parlamentari ; una forza che solo l' elezione diretta [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 353 - seduta del 13-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
458 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 353 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] -istituzionale che risolve questo problema. questo problema è risolto dai comportamenti politici delle forze politiche che esprimono il Governo. vi è una [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e ad altre forze politiche — non è esattamente molto felice. basta prendere l' aereo (con i buoni della Camera) e andare a New York per vedere se è [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vincoli non possono essere quindi modificati. ma vi è nel necessario dibattito in Parlamento tra le forze politiche , e fra il Governo e la sua [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sanitaria molto chiara del Governo: il rafforzamento del servizio sanitario nazionale. se su questo vi è accordo, se tutte le forze politiche sono [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risultato di un lavoro convergente delle forze politiche espresse in questo Parlamento; la politica in seguito divise il paese e non era immaginabile [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] missione, ci siamo ampiamente consultati con gli altri paesi e abbiamo assunto le valutazioni delle autorità e delle forze politiche albanesi. sulla base [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontà valuteremo, insieme a tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione, la scelta delle procedure possibili, privilegiando quella con il [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento della Repubblica o verso le forze politiche del mio paese, siano esse di maggioranza o di opposizione. così come non vi è alcuna pretesa di [...]