Risultati della ricerca


35 discorsi per città per un totale di 66 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
954 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , diciamo non delle grandi città, ma nella piccola e media città di provincia, o anche nei quartieri, lì dove non si è ancora del tutto distrutto il tessuto [...]

[...] umano delle grandi città, li dove il timore della colpevolizzazione isola le donne le une dalle altre, ciascuna invece in coscienza convinta di avere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
918 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] stato nella nostra città di « chiudere » i manifestanti, di portarli a forza dentro Piazza Navona , per circoscriverli, per bloccarli. si è creato il [...]

[...] , se l' avessimo fatto nella tua città, piccola come un fazzoletto, avresti saputo dalla magistratura (non tre anni, o quattro anni dopo) che proprio [...]

[...] nella tua città si tentavano stragi da accollare a « Lotta Continua » . il vicequestore, la procura della Repubblica , colonnelli del Sid e della [...]

[...] finanza (è piccola la tua città e non lo avevi visto!) anche allora accollavano tentate stragi a « Lotta Continua » e al suo « direttore » Pannella [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 216 - seduta del 13-11-1984
Sulla relazione del Comitato parlamentare per i servizi di informazione e sicurezza relativa al caso Cirillo
1026 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 216 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] macchia d' olio, disordinata sempre, della città. viene esaltata, questa fascia urbana, da una visione di ricostruzione che deve tentare di rispondere [...]

[...] al disastro del sisma di quel momento e di vent' anni di distruzione della città. dibattiti su Rinascita avvengono in quel momento; la cultura [...]

[...] interessi del sottoproletariato dei quartieri spagnoli, del sottoproletariato prodotto dalla fatiscenza della città, e dell' economia napoletana. si ha [...]

[...] coloro che cercano di ancorarsi al dato immenso popolare, sottoproletario, con gli interessi dominanti, veri, della città, ma anche della nostra [...]

[...] sorpreso. andare in macchina in città in quei giorni, con quello che accadeva nel nostro paese, significava rischiare di essere presi. gli dicono [...]

[...] . sono consigliere comunale di quella città: rifletto e vado a vedere quali siano, dopo che Senzani se ne è occupato, le decisioni del comune, del [...]

[...] né vicini né lontani, o anche per far mantenere il terrore nella città ed in tutti i partiti: oddio, chi sa che ora non venga il turno di Maurizio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pellegrini arrivavano, ma erano mille, duemila o cinquemila! il problema è che la Città del Vaticano sia uno Stato e non quartiere di una città: è un [...]

[...] soglie del 2000, di non dare un assetto territoriale diverso al Vaticano per lo stesso sviluppo del Lazio e della città di Roma. l' Anno Santo , ancora in [...]

[...] migliaia di persone. se dobbiamo avere una visione autonoma — prescindendo dai problemi dei rapporti con la Chiesa — dello sviluppo della città di Roma [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 21-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
1064 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] città, delle nostre terre, sul piano del vilipendio, sul piano della distruzione dell' anima e dell' animo stesso della città di Teramo e delle altre [...]

[...] nostre città » . quindi, risponderò in questo modo a quella apologia. devo dare atto che in quei banchi rappresentate in fondo non solo due [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
945 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . pensate in una piccola città... spero che mi si aiuti a capire; io non sono d' accordo, però ringrazio il collega Natta: è un punto di vista . e mia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Su un incidente occorso al Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro
1065 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] . sono stato a lungo deputato di Palermo e nego che le donne e gli uomini di quella città potessero nutrire altro che gratitudine e riconoscenza nei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 03-08-1992
Modifiche urgenti al nuovo codice di procedura penale e provvedimenti di contrasto alla criminalità mafiosa
1072 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 37 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scomparsa dai nostri dibattiti. nelle grandi e grandissime città il cittadino, ormai nell' 80 per cento dei casi, se ha problemi di crediti, di [...]

[...] inizialmente era la città che partecipava. insomma, è un problema di controllo... ecco, dunque, che la mia reazione all' idea di non poter sentire il [...]

[...] città, ha organizzato con qualche magistrato di Caltanissetta quell' operazione ignobile sul caso Marino. questi torturatori, sediziosi, sputatori per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ? perché la nostra città è stata distrutta, la città, signor presidente , che conoscemmo ragazzi (io ero inurbato a 8-9 anni; lei, signor presidente , a [...]

[...] distruzione, aria, suolo della città, verde, tutto quello come c' era, con amore, simoniaco, per il danaro, per la distruzione, di quello che concretamente [...]

[...] Petrucci e anche lei conoscete bene. ma due volte allucinante perché questa distruzione della nostra società, questa distruzione della nostra città [...]

[...] nostro paese, della nostra Roma, ed al limite anche delle zone suburbane di Milano e di altre città, allora il quoziente di classe di questo potere detto [...]

[...] Italia? andate a controllarlo: la vendita è fatta alla Bulgaria, da dove arrivano, come merci bulgare, nella Città del Vaticano . ma non ci sono [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 229 - seduta del 30-11-1977
Sulla politica estera
925 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 229 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Stato della Città del Vaticano ? credo che, per quanto riguarda tale questione, molti problemi ci sono, e non credo che, al di là delle battute, il negare [...]

[...] , vi sono state delle doglianze da parte dello Stato della Città del Vaticano , signor ministro degli Esteri , a proposito di alcuni problemi che sono [...]

[...] senso, perché esisterebbero, attraverso la menzogna istituzionale rappresentata dalla finzione giuridica dello Stato della Città del Vaticano , delle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cento città italiane. la donna va in un ospedale pubblico ma, tranne in qualche regione, gli ospedali si sa di chi sono, da chi sono amministrati, il [...]

[...] delle ipoteche immense sulle cliniche, sugli ospedali, sui medici. allora la donna di quella città media (cinquantamila o centomila abitanti) deve andare [...]

[...] all' ospedale della città e annunciare (dove? in portineria, al direttore, al cappellano, a chi?) che vuole fare domanda d' aborto, vuole abortire [...]

[...] ambiente democristiano, clericale: questo è sempre stato un elemento di promozione, nelle città di provincia, dei medici nelle istituzioni sanitarie [...]

[...] pubbliche), questa donna andrà da un medico dell' ospedale, il quale, dopo averla ascoltata, le dirà di essere « obiettore di coscienza » . in una città di [...]

[...] 75 per cento dei nostri ginecologi dichiarano di ignorare il metodo Karman, il sistema dell' aspirazione. ebbene, nella città media, di 50, di 100 [...]

[...] mila abitanti, ma anche nelle grandi città, la donna, a questo punto, farà il suo calvario, andrà dal medico, andrà dal portiere dell' ospedale, e poi in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 30-09-1992
1076 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 60 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Repubblica hanno attraversato, non solo in Sicilia, città di 50-60-70 mila abitanti interamente abusive senza prendere alcuna iniziativa contro un [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sterminio culturale degli sloveni del Carso e che, invece, si è costituita in città di resistenza per difendere i diritti culturali e civili degli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 10-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
1082 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 89 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Ciceruacchio, un Savonarola che riesca a colorare di sé la città; e coloro che hanno il potere che definirei di classe, il potere strutturale, il potere [...]

[...] a Londra perché in Russia non esiste più un embrione di Stato amministrativo in grado di riscuotere le tasse nelle città per destinarle al momento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiana sono passati per decenni, nelle loro attività quotidiane, con le loro scorte, attraverso regioni e strade — e nascevano intere città di quaranta [...]

[...] viene riconosciuto ad una città gemellata con Milano, Roma e Ferrara. riconosca la Macedonia domani mattina: il riconoscimento è stato annunciato come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1977
Norme sull'aborto
908 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , magari, è obiettore); dopo 7 giorni deve tornare per ricevere una risposta in una città, magari, sotto i 100 mila abitanti dove la vigilanza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 132 - seduta del 05-02-1993
Concernente la questione di fiducia
1089 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 132 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] città i negozi alimentari potrebbero restare aperti, se vogliono, con gli ortaggi presi a cinque o a quindici chilometri dal centro, ad iniziativa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 204 - seduta del 24-10-1977
Sul libro bianco presentato dal gruppo radicale alla magistratura sugli incidenti del 12 maggio a Roma
924 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 204 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] costantemente la vita di una città per sfilare nelle strade principali. ebbene, voi disponete delle norme per impedire tutto ciò. voi disponete delle norme [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leggi, quando i regolamenti comunali, signor presidente , da quarant' anni vietano i cortei nelle nostre città, e poi i cortei li fanno i sindaci, i [...]

[...] sindacati e i partiti. e poi ci vogliono leggi che vietano il corteo nelle città e nei centri storici . no, ci vogliono nuove leggi! per intercettare che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e di radicale sia a Torino, nel processo che si celebra in quella città, e che non intende sicuramente, proprio per quello che è accaduto questa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 09-10-1987
Sull'insegnamento della religione
1044 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] superata. dobbiamo allora porci il vero problema e cioè che la Città del Vaticano , (concepita, in quel modo, nell' Ottocento) dovrà diventare proprio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] religiosi ed altre a Stati maggiori dell' aggressione piratesca contro la città, per le operazioni di profitto selvaggio contro la città. in realtà, signor [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1092 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] delle parti e del costituirsi parte nella città, affermandone in qualche misura la priorità rispetto a quelle che venivano considerate le troppo astratte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 04-10-1984
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare diinchiestasulcaso Sindona
1025 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] commistione fra i piccoli killer — c' è, andate a rileggerla, quella pagina di Gide! — , i servizi segreti dello Stato della città vaticana, i massoni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 04-01-1980
Sulla fame nel mondo
988 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 89 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tremende, il tempo che abbiamo dinnanzi, delle nostre notti oltre che dei nostri giorni. se sapessimo che fra tre giorni, in una delle nostre città — non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dimenticare quelli che muoiono di colera in quella città, ed altre cose del genere , sappiamo che questa demagogia è vincente nell' immediato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] città non si sarebbe persa. il parlamento inglese, con l' invasione tedesca alle porte, si riunì, in seduta segreta, col plenum dei suoi parlamentari [...]

[...] . fermi: questa è la fermezza. governare è governare gli eventi; governare è attuare creativamente le leggi della Repubblica e della città, non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] comunali della città di Napoli. noi, al Parlamento europeo , stiamo leggendo tutte le iniziative della magistratura napoletana nei confronti della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Elezioni europee
914 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modello americano. se si guarda al modello sociologico, mettendo a fuoco le strutture più evidenti dell' organizzazione della campagna e della città [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
1030 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rigorosi, basterebbe prendere la città di Ottaviano, costruire attorno nuove mura e poi, lì dentro, fare il processo pubblico. ormai, infatti, si condannano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cementificate in violazione di legge e vi nascevano città di 30 o 40 mila persone, dove procuratori generali e pretori transitavano, permettendo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Città del Vaticano , certamente ella non ha fondato il colloquio con la sua coscienza, con l' Assoluto, la sua condizione, e la sua qualità di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dobbiamo governare, se vogliamo poi poter governare in modo limpido ed efficace anche il Governo delle città in questa o in quella circostanza. avremmo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Napoli, che considera la salute e la vita, ancora, un privilegio di classe, nella realtà storica delle nostre città, del nostro Mezzogiorno, che oggi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gaulle , che diceva che bisognava puntare sui carri. ora, non è che l' olocausto deve venire e la cosa folle è che in questo paese, che è la città [...]