Risultati della ricerca


42 discorsi per servizio per un totale di 85 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 02-05-1967
Sul SIFAR
1384 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 668 14 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] derogabili del servizio di sicurezza e per altri motivi di privata riservatezza, non sono in grado di offrire alle Camere il testo integrale dell [...]

[...] del Parlamento. come fu accertata la mancanza dei fascicoli? dal solito sottufficiale di servizio, del quale ella ha parlato in qualche parte della [...]

[...] di diritto. in altra parte della sua dichiarazione, facendo riferimento ai criteri di legittimità, ella dice: « le indagini del servizio devono essere [...]

[...] stessa dichiarazione, poche frasi prima, e mi perdoni, ripeto, la pedanteria, ella dice: « il servizio, nello svolgimento della propria opera di [...]

[...] serietà, e, attraverso dichiarazioni come questa, mette qualunque servizio d' informazioni nell' impossibilità di poter funzionare anche in avvenire. più [...]

[...] avanti ancora ella, nello stesso testo ufficiale, ha detto che la commissione « ha espresso una severa censura sull' attività del servizio » . io le [...]

[...] chiedo se una commissione amministrativa passa emettere una severa censura nei confronti di quello o di altro servizio. io credo che la Commissione [...]

[...] 1965 sui compiti del servizio di informazioni, che a quell' epoca si chiamava Sifar e che successivamente (ma credo che i mutamenti di sigla non [...]

[...] fascista) tre osservazioni. la prima è che secondo il decreto del 1965, come ella sa, onorevole ministro, l' ambito di azione del servizio di [...]

[...] avvenire, fino a nuova legge, il servizio informazioni, è una formula che attribuisce al servizio informazioni stesso un ambito vastissimo, il più vasto [...]

[...] qualsiasi si metta a raccogliere informazioni non pertinenti con l' attività del servizio segreto dal punto di vista degli interessi della difesa dello Stato [...]

[...] politici del suo partito, o della Democrazia Cristiana , o del partito repubblicano hanno manomesso un servizio così delicato, così importante e stanno [...]

[...] servizio? divide et impera : strizziamo l' occhio a qualche altra arma, dicendole: fra qualche mese il servizio passerà a te, ma, se non lo terrai come [...]

[...] diciamo noi, dopo qualche altro mese il servizio passerà ad un' altra arma ancora. questa è la vostra discrezione, questa è la vostra sensibilità, questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 286 - seduta del 05-08-1974
Sulla strage sul treno espresso Roma-Brennero
1435 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 286 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] servizio 4 agenti di polizia, più esattamente un brigadiere e tre appuntati. dei tre appuntati uno era al magazzino ed uno negli uffici: sicché per [...]

[...] tutta la stazione Tiburtina erano presenti in servizio due uomini soltanto, un maresciallo ed un appuntato. il convoglio, perché lo sappiate — ecco la [...]

[...] viaggiatori. il treno è rimasto quel giorno incustodito (perché in tutta la stazione erano in servizio due soli agenti) dalle 17,30 fino alle 20,42 [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 244 - seduta del 10-01-1978
Sulla situazione dell'ordine pubblico. con particolare riferimento alla citta di Roma
1447 1978 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 244 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] attesa della conclusione delle indagini, quell' ufficiale dei carabinieri doveva essere sospeso dal servizio. invece, egli è ancora in servizio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Sono abrogate le disposizioni della legge 3 dicembre 1947, n. 1546, concernenti la repressione dell’attività fascista, in quanto incompatibili con la presente legge.
1343 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] penso che l' onorevole Pignatelli, parlando come ha parlato, abbia reso un pessimo servizio al Partito di maggioranza ed al Governo, non già perché abbia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] neppure al Quirinale, forse per la porta di servizio. non lo dico per criticare le decisioni, le scelte o gli indirizzi del signor presidente della [...]

[...] . considerateci qui in servizio permanente; il presidente del Consiglio legittimamente parla di Governo di servizio e questa è una nuova opposizione di servizio, di [...]

[...] servizio per il popolo sovrano , il quale nonostante i vostri tentativi di eludere le scelte popolari, le bocciature popolari, è qui presente, come è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 787 - seduta del 13-02-1963
Disegno di legge sulla Revisione delle circoscrizioni dei collegi della regione Friuli-Venezia Giulia per la elezione del Senato della Repubblica
1372 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 787 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] servizio di una pessima causa nazionale e politica. ed è questa la nostra tesi. perché nessuno vorrà sostenere — e meno che mai il signor ministro, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] inchiesta parlamentare ) « appare difficilmente proponibile, perché inconcludente, nel rispetto, ove fosse possibile, dei delicati meccanismi del servizio [...]

[...] sempre al servizio dello Stato italiano? significa togliere alla povera gente , che non ha nulla a che vedere con le masse organizzate e [...]

[...] sullo Stato che dobbiamo fare. pagina 22, ancora più interessante: « i compiti istituzionali del servizio, limitatamente a quanto ha riferimento con [...]

[...] . voi mi direte — potevate dirmelo, anzi, in altre occasioni — : ma questa è una constatazione elementare, è logico che un servizio di informazioni [...]

[...] militari debba indagare sulle persone pericolose per la sicurezza dello Stato. ma se è elementare che un servizio di informazioni indaghi sulle persone [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1390 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ; e quando d' altra parte altri moltissimi ufficiali, che sono in servizio e istituzionalmente dipendono dal ministro della Difesa , riempiono e le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ; trovai il solito servizio di disordine, trovai forze dell'ordine che purtroppo avevano avuto l' ordine di consentire il disordine. la pelle ce l' ha [...]

[...] dire: « dimentichiamoci di quello che è stato perpetrato contro di noi » . ma che un presidente del Consiglio come lei, con la sua anzianità di servizio [...]

[...] servizio, della sua capacità, della sua cultura che ricorda, celebrandolo, il 5 agosto 1960, giorno in cui ella si presentò come nuovo presidente del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1020 - seduta del 03-12-1952
Disegno di legge elettorale
1344 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1020 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] richiesta di proroga, ma quando lo avrete fatto avrete fatto fare una pessima figura, ed avrete reso un pessimo servizio, anche ai vostri colleghi della [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 90 - seduta del 26-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1402 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 90 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] molto costrutto. si trattava di questo: 1) l' ordine di pagamento del Sifar numero 234, firmato dal generale Egidio Viggiani, capo servizio, dal [...]

[...] ordine di pagamento del Sifar, numero 323 del giornale di cassa, firmato dal generale Giovanni De Lorenzo , capo servizio, dal colonnello Luigi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . quando i ferrovieri rifiutano di guidare i treni, che è rifiuto di un servizio, come lo chiama questo rifiuto? il rifiuto di adempiere un servizio [...]

[...] pubblico come viene chiamiate? uno sciopero, evidentemente. sarà uno sciopero dei pubblici dipendenti, sarà l' astensione dal prestare il proprio servizio [...]

[...] ; e siccome è un servizio sociale comandato per legge, è uno sciopero, onorevole sottosegretario. e quando ella mi dice che avete applicato l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 01-03-1956
Norme per la elezione della Camera dei deputati.
1359 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 391 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Marotta sa che i suoi dati tecnici e statistici, così come tutte le tecniche e le statistiche di questo mondo, sono al servizio di principi politici [...]

[...] muovono me, avrebbe messo la sua indubbia capacità tecnica al servizio dei miei principi politici, e sarebbe riuscito a trarne un ragionamento tecnico [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] libertà; dimenticando che, quando chiediamo che la libertà venga tutelata, non domandiamo che lo Stato rinunzi al servizio informativo e formativo della [...]

[...] servizio lo prestate forse gratuitamente? voi costate molti soldi agli italiani. io ho i dati relativi ai costi orari della televisione italiana in [...]

[...] liberalizzare il servizio radiotelevisivo. vorrei sapere per quale ragione dovrebbero esservi alleanze di questo genere, quando si tratta evidentemente di [...]

[...] interesse della collettività e funzionalizzano, al servizio della collettività, i soggetti che provvedono a diffonderle. si tratta dei giornalisti della Rai [...]

[...] !) « ... perché un Parlamento — continuo nella lettura — che abbia il ruolo di tutela verso il servizio radiotelevisivo, che eserciti il doppio ruolo di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 443 - seduta del 21-04-1950
1325 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 443 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ogni polemica, la famosa missione Togliatti a Belgrado altro non fu, ripeto, che il tentativo, non riuscito, di rendere un servizio, da parte del [...]

[...] possibilità che questa nostra richiesta sia accolta dal Governo, ma al tempo stesso ritengo di rendere un servizio al paese facendola responsabilmente qui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 03-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1418 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] compiuto da coloro che hanno prestato servizio d' ordine nelle varie parti d' Italia. ma dicevo — la sua interpretazione circa i fatti verificatisi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] obiettivamente, lo è secondo la realtà dei fatti. il senatore Fanfani ha detto anche recentemente che non si tratta di un cimento politico ma di un servizio [...]

[...] civile. vorrei sapere in che consista il servizio civile di un segretario di partito o di un deputato al Parlamento italiano in relazione ad una prova [...]

[...] politiche ? lo avete forse sconfessato? compiva un servizio civile? era necessaria la sua firma, qualificante e individuante in quel momento? non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cortesemente — la prego di controllare — il signor questore di Roma di porre un servizio d' ordine davanti alla sede per evitare incidenti; se il servizio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] gli conosciamo ormai, l' onorevole Nenni ha reso oggi, involontariamente, anche egli un grosso servizio alla chiarezza della situazione politica [...]

[...] seguirono non ci hanno dato torto) che si entrasse nel patto atlantico per la porta di servizio. cioè avevamo la preoccupazione in senso opposto a quella [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 392 - seduta del 22-01-1979
1452 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 392 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Senato? il questore di Roma, carico solo di acidità e di responsabilità, lo tenete ancora in servizio. si caccia il capo della polizia perché è scappato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , una ne ha data nella quale ha testualmente detto: « sapevamo che il Fumagalli era al servizio del Sid. sapevamo anche che commetteva reati; ma come [...]

[...] credo, ma potrei anche credervi perché nessuno ci è andato. e come mai il dottor D'Amato , capo del servizio affari riservati, è stato cacciato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , ucciso quell' altro, minacciato quell' altro ancora, ne ha sterminato le famiglie, perché erano reazionarie e fasciste al servizio dell' imperialismo [...]

[...] presidente , aumenti di qualche altra lira il prezzo della benzina! gli italiani saranno ben lieti di pagare a proprie spese un servizio di tutela di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 02-07-1970
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1417 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] i microfoni, visto che erano ciechi e sordi, dei funzionari di polizia o dei dirigenti in servizio; io potevo dire ai giovani che erano dinanzi al [...]

[...] ), non un commissario, non un agente, nessun servizio d' ordine in maniera assoluta! abbiamo corso, credo, un certo rischio. qualcuno alla televisione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
Sulla politica interna
1408 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] porticina di servizio. debbo dirle, signor presidente del Consiglio , anche per documentare serenamente l' esattezza di quanto dicevo poco fa circa la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] piccola parte degli oneri derivanti da questa operazione, sia quando il servizio era affidato a società private, sia ora che fa capo ad un' azienda [...]

[...] evitare dannose generalizzazioni o giudizi affrettati. in realtà, la prima cosa che si nota esaminando le condizioni in cui è svolto il servizio [...]

[...] ingente che essa ha addossato a quei paesi che l' hanno adottata, si sia dimostrata tale da migliorare in modo apprezzabile il servizio a favore dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ha annunciato un programma di Governo per rendere un servizio al paese; allo stesso modo noi annunciamo un nostro atteggiamento, un nostro modo di [...]

[...] comportamento per rendere un servizio al paese o — se ella crede — alla nazione italiana, se vogliamo sollevare un poco il tono. noi, signor presidente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] per mettersi al servizio della nazione, il presidente del Consiglio sta dicendo al colto e all' inclita, che, in fin dei conti , non è successo niente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] servizio, ma a coloro che hanno dato gli ordini da Roma) con la sfacciata protezione della forza pubblica , che a ben altro dovrebbe servire! perciò [...]

[...] , così conclamati, che entra ed esce nei discorsi governativi, in Italia, per la porta di servizio, quasi fosse un secondario atto, un impegno di scarso [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 390 - seduta del 03-02-1961
Sull'Alto Adige
1368 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 390 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dell' Oder-Neisse e quella di Trieste-Gorizia e si rende così incontestabilmente un servizio a tutti i nemici della nostra patria, da qualunque punto [...]

[...] in questo dopoguerra, ma soltanto per stare più comodi, soltanto per ritrascinare con sé poi, tutto l' Alto Adige , in un' altra sfera, al servizio e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] è il bastone ed il partito comunista è la carota: entrambi sono al servizio non del comunismo mondiale (non commettiamo questo errore) ma dell [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 785 - seduta del 20-12-1967
Sul SIFAR
1391 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 785 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] essere in grado di rispondere in pieno sul servizio di informazione. a questo riguardo, più avanti, il signor ministro ha fatto talune dichiarazioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 21-12-1950
Sulla politica estera del Governo
1329 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 617 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , esistenti sulla carta, di sparare per un giorno: mentre il nostro bilancio prevede l' impiego di 2 soli miliardi per tutto il servizio di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] porticina di servizio delle violazioni costituzionali ma la grande porta delle revisioni costituzionali. e al riguardo nessuno come noi in questa [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 98 - seduta del 22-01-1959
Sull'anonima banchieri
1363 1959 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 98 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] servizio e lo hanno reso alla Chiesa cattolica e al popolo italiano . il Governo — e di questo lo ringraziamo come italiani e come cattolici, non come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] entrare per la porta di servizio nelle leggi del nostro Stato. con ciò, da un lato non realizzate certamente neanche in parte l' ordinamento regionale [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] e a lasciare il posto all' onorevole Fanfani al quale l' onorevole Togliatti non ha reso un buon servizio elogiandolo in modo così imprudente, ed al [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 278 - seduta del 03-02-1981
Su eventuali collegamenti internazionali del terrorismo in Italia
1463 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 278 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] cose gli diede il passaporto di servizio . andò in Cecoslovacchia sotto falso nome, raccomandato presso il governo cecoslovacco che l' utilizzò per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito. la televisione ieri sera, ha messo in onda un servizio speciale che si concludeva al grido « Almirante assassino » . un grido corale: e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] caratteristiche oggettive di servizio pubblico della stampa di informazione » . che bellezza, signor presidente del Consiglio ! la pubblicità statale e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] servizio effettivo, onorevole, Saragat, e il ministro degli Esteri di complemento, l' « eminenza grigia » onorevole La Malfa . voglio dedicare un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gli hanno tappato la bocca; hanno messo la museruola al generale Miceli, al capo del, servizio informazioni, impedito, dopo essere stato estromesso in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] suo servizio, visto che le mie precedenti intuizioni, se ella le avesse accolte, le avrebbero impedito, insieme con tutto l' arco costituzionale , di [...]