Risultati della ricerca


91 discorsi per utilizzare per un totale di 115 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
151 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Clinton dovrà cadere ad opera del suo Congresso, cercherà di cadere in piedi, aggrappandosi ad alcuni leader europei. non può utilizzare il premier [...]

[...] alcune peculiarità; il presidente Clinton non può nemmeno utilizzare gli spagnoli, che hanno Solana nella NATO. chi resta a Clinton, se non Schroeder e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 18-07-2006
Informativa urgente del Governo sui recenti sviluppi della situazione in Medio Oriente.
639 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 27 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vero che, per agire a Teheran, occorre essere consapevoli che l' Italia è il primo partner economico, ma occorre utilizzare l' influenza che abbiamo a [...]

[...] , trasparenza e collaborazione sul progetto nucleare e non, come mi è sembrato in qualche occasione — sarà un processo alle intenzioni — , utilizzare il [...]

[...] Forza Italia di poter utilizzare due minuti del suo tempo, avendo avuto l' onore di rappresentare il Governo di centrodestra. se il collega Vito me lo [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 169 - seduta del 03-07-2002
Sui recenti sviluppi relativi all'omicidio del professor Marco Biagi
385 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 169 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una scelta politica che è stata quella di utilizzare in modo strumentale la tragedia del terrorismo per alzare il tono della polemica nei confronti dell [...]

[...] coordinamento utilizzare sul piano delle indagini, della repressione, del contrasto ed anche sul piano parlamentare. abbiamo costituito Commissioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condivide, è buona regola utilizzare ciò che fu suggerito dall' allora Primo Ministro inglese Wilson il quale, conversando con l' onorevole Nenni, allora [...]

[...] tali ricerche possa poi utilizzare i risultati e non essere semplicemente un operatore di commesse altrui, che deve trasferire la ricerca senza [...]

[...] poterla utilizzare. ci si è chiesto se si debbano fare accordi segreti. a parte il fatto che io più vado avanti nella vita e più vedo che i segreti non [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 258 - seduta del 15-12-2009
Informativa urgente del governo sull’aggressione ai danni del presidente del Consiglio che ha avuto luogo il 13 dicembre 2009 a Milano
1707 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 258 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] garantire, perché la democrazia è l' unico sistema che crea un rapporto elastico tra società e politica e dobbiamo utilizzare tutta l' elasticità di questo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dobbiamo abituarci e abituare gli operatori ad utilizzare gli strumenti di cui si dispone. certamente se questi strumenti non si dimostrassero [...]

[...] . la famiglia colpita, nella sua situazione di lutto e di accorata disperazione, può dire qualunque cosa. ma il fatto di utilizzare certe espressioni [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 17-01-2008
Informativa del Governo sulle dimissioni del Ministro della Giustizia
211 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 268 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! schizofrenia: ha ragione onorevole Soro, non dobbiamo essere schizofrenici; impegniamoci allora a non esserlo, impegniamoci allora a non utilizzare mai [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 02-08-2011
Domanda di autorizzazione all’utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche
510 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte della magistratura, evidentemente perché ha interesse ad utilizzare queste risultanze processuali per la sua difesa. ed allora, quando la Giunta [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
150 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] guerra contro la Serbia: non va bene il metodo di saltare a piedi pari il Consiglio dell' Onu e di utilizzare la NATO quale strumento di aggressione [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
189 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per utilizzare quelle contraddizioni per mettere i suoi alleati gli uni contro gli altri. il risultato è quello che tutti vediamo: un Governo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il problema di utilizzare bene i venti mesi che rimangono da qui alle elezioni. penso che sbagli o si illuda chi ritiene che sarà un percorso tutto in [...]

[...] Governo — è quello di utilizzare bene questi venti mesi innanzi tutto in rapporto alla situazione economica , pur sapendo che siamo in condizioni più [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strumenti adatti all' obiettivo dell' impostazione di una politica estera dei dodici sempre più omogenea ed unitaria. intendiamo pertanto utilizzare [...]

[...] Helsinki nel 1975 andranno sottoposti a verifica alla luce degli ultimi sviluppi e con l' obiettivo di utilizzare il quadro Csce per definire una [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] notarile, puntiglioso ed anche soporifero. non mi ripromettevo — né dovevo farlo effetti oratori e tanto meno pensavo di utilizzare il banco del [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento agli osservatori del pieno diritto di autodifesa. ciò soprattutto allo scopo che qualcuna delle parti in causa pensi di utilizzare gli [...]

[...] decidere, dopo opportuni sopralluoghi, sul numero dei posti di osservazione (fissi e mobili) da attivare e sui mezzi da utilizzare. nell' affrontare [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] competenza nuova che immettiamo nel sistema a ciò che già quest' ultimo registra ed è in grado di utilizzare nel corso dei mesi. altrimenti, si avranno [...]

[...] controinteresse a non utilizzare i fondi, da parte di enti che li tengono su conti infruttiferi in una tesoreria unica. l' effetto positivo che quindi la tesoreria [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 121 - seduta del 27-01-2009
Sull’amministrazione della giustizia
479 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 121 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dare ai magistrati neanche il permesso di utilizzare le intercettazioni! addirittura siete arrivati al punto in cui le intercettazioni ambientali non si [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 534 - seduta del 13-10-2011
1682 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 534 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . vogliamo dunque utilizzare al meglio la parte restante della legislatura per completare il risanamento del paese, per avviare una fase strutturale [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , specialmente su questo terreno, ci siamo dichiaratamente impegnati a utilizzare tutti i possibili strumenti di concertazione e di accordo con le parti [...]

[...] proposto di utilizzare le risorse e le competenze dell' Iri, cosicché dalle ceneri di questa antica holding possa nascere una nuova struttura in grado [...]

[...] la proposta del Governo questa agenzia, che ha bisogno di una ingente dotazione di capitale per far fronte ai compiti assegnati, potrà utilizzare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le autorità egiziane che, per quanto ci riguardava, potevano disporre di un margine di flessibilità da utilizzare qualora le circostanze lo avessero [...]

[...] leggi. la coscienza ci ha dettato il dovere di tentare le vie incruente; la politica ci ha offerto l' occasione di utilizzare i buoni rapporti dell [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
145 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente del Consiglio uscente, onorevoli parlamentari, cercherò di utilizzare un linguaggio nettamente diverso, il più lontano possibile da [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prodotto interno lordo . il nostro Governo, verso il quale l' opposizione continua ad utilizzare pesantemente l' arma del discredito, alla vigilia della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabile il non utilizzare al massimo — a tutti i livelli — le norme esistenti, non indulgendo ad un atteggiamento critico che finisce col [...]

[...] penitenziarie, così da poterle concretamente utilizzare per il recupero umano e sociale delle persone condannate. tutto questo non potrà, ovviamente, non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza che aveva vinto le elezioni e noi ci ponemmo il problema di come, di fronte a quel fallimento, utilizzare il tempo della legislatura per [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stata finora gestita più nell' ottica di prolungare nel tempo la durata dei lavori che non di utilizzare i lavori pubblici come volano di economia per [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 241 - seduta del 13-11-2007
Sulla vicenda dell'uccisione di Gabriele Sandri e sugli incidenti che ne sono seguiti.
1505 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 241 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continueremo ad utilizzare tutta la fermezza che serve. le forze di polizia , che hanno giustamente gestito i fatti di Roma due sere fa, sono sempre le [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utilizzare l' effetto dell' eliminazione del primo giorno di assenza che consente, senza aggravio per le imprese, incrementi contributivi per pari importo [...]

[...] riducono tempi e costi sia di costruzione che di gestione. a questo preciso scopo il Governo intende utilizzare il fondo di 600 miliardi per la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possa utilizzare l' anno residuo correggendo il duplice deficit che ci attanaglia: quello economico-finanziario e quello della sicurezza dei cittadini [...]

[...] di apparati e di organi, è intenzione del Governo utilizzare, con gli opportuni adeguamenti, le strutture del comitato interministeriale per le [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 02-04-1984
Sugli euromissili
867 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come voi ricorderete, volta ad utilizzare gli slittamenti tecnici per favorire iniziative politiche capaci di garantire una ripresa del dialogo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stesso , non di sdegna di utilizzare la destra neofascista e di considerare le leghe come uno strumento disponibile nel conflitto che ha per obiettivo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
143 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piacere, in nome della carità cristiana: stare zitti e utilizzare i loro soldi se vogliono rifare l' Albania! visto che prima si parlava del Papa, qualche [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 421 - seduta del 08-10-1998
1124 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 421 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] progetto di utilizzare le riserve che risulteranno in eccesso per effetto della creazione della moneta unica europea allo scopo di aumentare [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pure in un momento così difficile nessuna forza politica ha compiuto (se li abbia pensati non saprei dirlo) atti tendenti ad utilizzare la guerra per [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questi rispondo che proprio il rispetto per il Parlamento mi ha indotto a rifiutare gli irriguardosi tentativi di utilizzare le Aule parlamentari per [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1546 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo; altrimenti è meglio utilizzare più intensamente gli strumenti di cui già si dispone. pensiamo a questo riguardo di preparare il programma [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' atteggiamento che il nostro paese assumerebbe se l' associazione degli utenti decidesse di non utilizzare il canale. e stato detto giustamente che l [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 478 - seduta del 30-04-1976
787 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 478 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] responsabilità tanto gravi che oggi pesano su tutti noi, ho cercato semplicemente di utilizzare l' apporto dell' analisi tecnica, attento a non cadere nelle [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] appello alle forze politiche , a quelle sociali, ai cittadini; ho detto che il paese ha, malgrado tutto, enormi risorse da utilizzare. possiamo dunque [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della produzione nucleare a scopo bellico e dall' impegno di non utilizzare le nuove scoperte se non per fini di progresso civile e di pace. nell [...]

[...] utilizzare gli utili di gestione od altri fondi messi a disposizione per il riscatto anticipato di altre concessioni. l' esperienza dice che una [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] — notizie sconcertanti e di grosso rilievo, che richiedono dei chiarimenti. ecco, di tutte le citazioni che mi proponevo di utilizzare quest' oggi, ne [...]

[...] parte, la capacità neppure di utilizzare la vostra congeniale mollezza per tentare di salvare il presidente del vostro partito che vi implorava dal [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema è di avere sempre più chiara coscienza di questa dimensione nuova in cui l' umanità sta entrando e di utilizzare questa impossibilità di guerra [...]

[...] alcuni anni. l' evolversi degli eventi ha fatto sì che fosse consentito di anticipare i tempi; era quindi nostro dovere utilizzare la circostanza [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-02-2007
1132 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] multilaterale. ma abbiamo anche dimostrato che questo Governo è pronto ad utilizzare le proprie truppe quando si tratta di porle con generosità al servizio [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si riesca ad utilizzare subito e pienamente questo elemento favorevole, per dare al Governo tutta la continuità e l' autorità che sarebbero [...]

[...] stesso della programmazione. a questo fine uno strumento particolarmente efficace che il Governo intende rendere disponibile ed utilizzare per la propria [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 724 - seduta del 31-07-1951
429 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 724 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utilizzare più razionalmente la terra e di trovare nuovi sbocchi alla produzione agricola nazionale. non c' è bisogno di riaffermare che questa politica [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
751 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accertamento della verità compia il suo lavoro. voi, che avete tanta fretta di utilizzare questa che credete una buona occasione che vi è stata offerta, siete [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 162 - seduta del 20-07-1988
Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1988-1992 e della relazione della V Commissione permanente
1484 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 162 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattazione porterebbe via molto più tempo di quanto sia giusto utilizzare in questa sede, ai fini dell' esame di questo documento. non c' è dubbio che siamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] termine . il proposito del Governo è di utilizzare la Cassa Depositi e Prestiti o istituti che possano concedere lo stesso tipo di mutui per collocare [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è certamente sommato quello degli uomini. onorevole presidente , colleghi, il proposito — che ribadisco — di utilizzare soltanto in casi veramente [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 22-06-2011
Sulle novità intervenute nella maggioranza che sostiene il Governo
1680 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utilizzare proficuamente quello che rimane di questo tempo, nel rispetto del programma votato dagli italiani e nei limiti temporali dettati dalla [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capitale. soltanto un equilibrio fra crescita della remunerazione e crescita della produttività del sistema ci consente di utilizzare saggiamente le [...]

[...] partiti di Governo, secondo cui da parte italiana si intende utilizzare le conclusioni della relazione dei 19 (la quale prevede, fra l' altro, modifiche [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quei mutamenti qualitativi indicati delle « politiche del lavoro » del piano; se sarà mantenuto l' impegno imprenditoriale a utilizzare tutti gli [...]

[...] da lungo tempo approvati e finanziati. e non è fenomeno solo del Mezzogiorno di Italia. le stesse opportunità di utilizzare gli aiuti comunitari sono [...]