Risultati della ricerca


305 discorsi per affrontare per un totale di 642 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrodestra per l' elezione del presidente della Repubblica , mancanza di coraggio e carenza almeno di senso dello Stato nell' affrontare positivamente il [...]

[...] politici. la questione del rapporto con il partito comunista è di sostanza perché è appunto, in Italia, la questione del modo in cui si possono affrontare [...]

[...] le vicende di questa fase politica, la durezza e le difficoltà delle prove da affrontare, il nostro partito continuerà a lavorare e a combattere con la [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
99 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aspetti particolari delle sue comunicazioni ed anche ad affrontare temi, sempre di politica estera , che non sono stati oggetto del suo intervento [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che questa vicenda impone di affrontare investe naturalmente il nodo della prevenzione di possibili, ulteriori incidenti e la necessità di rivedere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 28-09-2006
Informativa urgente del Governo sulle politiche nel settore delle telecomunicazioni, con particolare riferimento alla vicenda Telecom.
1131 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il Parlamento che dovrà affrontare questo tipo di verifica e, nel caso, intervenire per rimediare a eventuali lacune ed imperfezioni del sistema [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese, affrontare le questioni sociali non risolute ed anzi aggravatesi col tempo, sanare le piaghe diventate cancrenose, e in questo modo [...]

[...] però le condizioni in cui avvenne la nostra liberazione, e data anche la complessità dei problemi che dovevamo affrontare per costruire un nuovo ordine [...]

[...] risolve alcuno dei problemi annosi che stanno davanti alla nazione italiana, nessuno degli aspetti della riforma economica e sociale che dobbiamo affrontare [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] spiegare, a condizione che la si voglia affrontare con un po' di obiettività e con un certo distacco. certo, se colpisce lo spettacolo del Governo, se [...]

[...] chiaro, però, che la destra non si preoccupa minimamente di questo problema e pensa di potere affrontare il problema del comunismo, per esempio, con [...]

[...] ' accordo. al quarto punto il Governo dice di voler affrontare la congiuntura nello spirito dello schema di sviluppo Vanoni. a questo punto ci saremmo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo Andreotti-Malagodi. sapevamo, evidentemente, e lo dichiarammo subito, che per affrontare una crisi di proporzioni così profonde come quella che [...]

[...] strada nuova; non solo per affrontare i problemi della copertura del fabbisogno energetico, ma per cominciare finalmente ad introdurre modificazioni [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . consentitemi dunque di tracciare solo una sintesi delle questioni più rilevanti che ci accingiamo ad affrontare da ora alla fine della legislatura. la [...]

[...] per riorganizzare un sistema pubblico-privato che parta dalla centralità del cittadino e dalle sue necessità. per questo occorre affrontare il [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strette alleanze. anche il Governo sarà aiutato ad avanzare lungo i binari del buon programma che si è dato, dovendo affrontare le emergenze che lo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilaterali e di affrontare situazioni critiche prima che divenissero ancora più critiche. ogni qual volta l' onorevole Andreotti, ed è la seconda [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militare » . questi, però, sono aspetti appartenenti al dibattito interno degli USA. ciò che non mi sembra giusto è affrontare il problema con un [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] laburista , che merita la nostra attenzione riguardo alla maniera con cui si deve affrontare la crisi economica . non possiamo certamente ritenere che l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratico ed una esigenza particolare per i problemi difficili che l' Italia deve affrontare all' interno e sul piano internazionale. la nostra fiducia al [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza sono in grado di affrontare con spirito positivo, andando al di là della parziale, e solitaria, riforma costituzionale che ci è stata lasciata in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , particolarmente in alcuni settori della Pubblica Amministrazione . per crescere dobbiamo affrontare una situazione difficile dei mercati finanziari [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] domenica, senza risultati occupazionali. no, bisogna avere il coraggio di affrontare il problema della riduzione generalizzata dell' orario di lavoro a [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quanto di affrontare la situazione con « uno spirito nuovo, a contatto più immediato col paese, meno sollecito delle alchimie parlamentari, più libero [...]

[...] ' opinione pubblica dei problemi di fondo che noi ci dobbiamo sforzare di affrontare e risolvere. qualcosa di simile mi pare si fosse verificato alla fine del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare il negoziato con Israele senza i palestinesi. sarebbe azzardato e pericoloso immaginare scenari fuori da questa realtà. onorevoli colleghi , sulla [...]

[...] mietono vittime tra i cittadini italiani. fa offesa non alla verità, ma al buon senso chi ci attribuisce l' intenzione di voler affrontare questo [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] classe dirigente la forza per resistere alle difficoltà. oggi però tutto questo non basta più. occorre cominciare ad affrontare le urgenze del paese con [...]

[...] conti. il paese esige che questa strada sia percorsa anche dalla Pubblica Amministrazione prima di essere chiamato ad affrontare ulteriori sacrifici [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rilevanza dei problemi aperti tornano ad ammonire che solo una chiara, salda ed operativa maggioranza può affrontare tante oggettive difficoltà, sostenendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] nuova maggioranza, quale che essa sia, di un nuovo Governo capace di affrontare l' emergenza in termini di emergenza; se ella avesse così agito [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consapevolmente escluse per non accrescere ulteriormente una tensione già alta e per non rendere più difficile l' affrontare con impegno la grave [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
Sulla condizione politica del Governo
1171 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Deputati , momento istituzionale e momento economico sono, dunque, inseparabili. non si può affrontare la crisi dell' economia se non con certi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , hanno sottolineato la mancanza di decisione nell' affrontare quelle questioni che nella prima sua dichiarazione e nelle esposizioni fatte durante il [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che non è andata mai avanti, che è rimasta sempre alle soglie perché la sinistra si rifiuta di affrontare i problemi di fondo , chiude gli occhi alla [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diverse, potrebbe anche riprodursi. proprio per evitare tutto ciò dobbiamo, a mio avviso, cercare di agire; mi riserverò poi di affrontare le questioni [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 16-06-1948
412 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miglioramento della bonifica e non affrontare anche il problema fondamentale, cioè della distribuzione della proprietà. ma i colleghi del resto sapevano [...]

[...] strane e meravigliose) è entrato in vigore l' ERP ed i tecnici in questi giorni hanno dovuto affrontare il problema del prestito. cioè, come ho [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ho l' onore di fare al Parlamento. con quella impostazione programmatica il Governo, oltre che prefiggersi di affrontare e risolvere alcuni importanti [...]

[...] sommovimento del mercato monetario e finanziario. si è dimenticato che gli uomini e le forze politiche che. intendono affrontare i nuovi problemi della nostra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] avvicina a noi sa di spostarsi dalla clientela, sa di sfuggire alla clientela, sa di sfuggire alle protezioni, sa di affrontare le reazioni negative [...]

[...] pronti ad affrontare anche delle impopolarità » . non è demagogia la nostra quando rivendichiamo le indicizzazioni. si modifichi il cosiddetto [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 514 - seduta del 23-08-1990
Sulla crisi del Golfo Persico e sulle conseguenti decisioni del Consiglio dei ministri
875 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 514 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] migliori. cominciamo allora con il dire una verità: non c' è, non esiste sul campo una strategia politica degna di questo nome per affrontare e dare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ! oltre alla politica internazionale , vi è da affrontare la riforma radicale dell' ordine giudiziario! noi raccogliemmo 800 mila firme per mutare i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costringerà a far convergere migliaia di miliardi sul solo investimento nucleare mentre nel decennio si potrebbero affrontare i problemi energetici con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commerciali multilaterali. i nodi da affrontare sono particolarmente delicati perché siamo alla vigilia di un rafforzamento del sistema multilaterale degli [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e delle difficoltà che lo sviluppo della nostra economia dovrà affrontare nel breve periodo e nel medio termine, concorre a individuare i cardini dell [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 09-04-1997
Sulla missione multinazionale di pace in Albania
1113 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decisioni più dagli orizzonti della lotta politica interna che dalla piena consapevolezza dei problemi internazionali che è chiamato ad affrontare. non [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
1133 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Esecutivo siano corretti e forti. questi sono i miei obiettivi ed insisto, da ultimo, sul metodo della concertazione per affrontare questi problemi. in questi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avversari della nazionalizzazione è questo: che lo Stato anche se non si nazionalizzasse l' energia elettrica dovrebbe affrontare presto il famoso [...]

[...] devono affrontare queste spese massicce, che problema sia affrontato in modo radicale. v' è un' altra obiezione sollevata dall' onorevole Malagodi: in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] potete più dirlo, non avete più questo coinquilino piuttosto incomodo. quando vi si chiedeva anche da questa parte di affrontare grossi problemi [...]

[...] » voi rispondevate: vi sono i liberali in casa nostra ed è difficile, coabitando con il partito liberale , poter affrontare i grandi problemi di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
525 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Malagodi e per evitarla bisogna affrontare il problema della partecipazione di tutti i partiti anche alle trasmissioni radiotelevisive e alla esistenza di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , al contrario, di fare, se vi riuscirò, qualcosa di più: sento cioè la necessità di affrontare direttamente quello che è il problema. badate, non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adulteri con la destra monarchica! dal punto di vista dell' efficienza politica c' è in questa Camera una sola maggioranza capace di affrontare e risolvere [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovrà affrontare questo tema. le 35 ore settimanali possono essere indicate come obiettivo programmatico in relazione all' evoluzione degli [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che abbiamo sempre detto circa la necessità di affrontare il problema della diversità di condizioni tra una regione e l' altra. onorevole presidente [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — questi ed altri problemi — dicevo — sono quelli che il Governo deve affrontare ora che il nostro voto potrà cominciare il suo regolare cammino. noi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla crisi economica che colpisce, anche se in misura diversa, tutti i paesi industrializzati . abbiamo bisogno di affrontare in un quadro razionale [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro immediato, per affrontare tutto l' arco di quei problemi per i quali abbiamo preso un impegno nel discorso di presentazione al Parlamento. per [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre strutture economiche hanno imposto ai pubblici poteri di affrontare problemi di grande delicatezza e complessità. dobbiamo anzitutto [...]

[...] che il Governo si propone di affrontare è di fare in modo che le spese già decise, ed il cui onere è già iscritto in bilancio, siano prontamente [...]

[...] relativo alla regolamentazione delle società per azioni . il travaglio che in questi anni il paese ha dovuto affrontare per il superamento delle [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] affrontare e risolvere una questione sociale di importanza capitale, come la questione agraria , non si aizzano i contadini contro i preti e non si da [...]

[...] responsabilità del potere esecutivo , deve affrontare anche l' impopolarità e non importa che veniate qui ad accusarmi, a mettermi sul banco dell' accusa e a [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficoltà che siamo chiamati ad affrontare, la comprensione, l' appoggio, l' augurio dei gruppi di maggioranza ci confortano e ci incoraggiano nel [...]

[...] propositi, il nostro comune modo di reagire alla dura realtà che è dinanzi a noi e che noi dobbiamo affrontare. si è domandato se i nostri obiettivi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 200 - seduta del 29-09-1954
Caso Montesi
1220 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 200 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presentazione, considerandola, in quel momento, non necessaria né opportuna, e riservandoci di affrontare le questioni dell' attività governativa che più ci [...]

[...] strumento con cura particolare, dedicandogli tutte le attenzioni. è proprio questo il tema che dobbiamo affrontare perché è di questo vostro strumento [...]