Risultati della ricerca


93 discorsi per Medio Oriente per un totale di 197 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' atteggiamento degli USA nei confronti del movimento in atto nel Medio Oriente , non avendo esattamente capito qual è la posizione dell' Unione Sovietica in [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di azione. è nostro vitale interesse ridurre i focolai di tensione in Medio Oriente e contribuire alla più strenua difesa dell' esistenza e dell [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sapete. le trattative saranno difficili e dure, ma vi sono trattative. anche per il Medio Oriente , che pareva un problema simile a quello del Vietnam [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] agli sviluppi intervenuti in Africa australe. in Medio Oriente il perdurare dello stallo del processo di pace e la situazione che si prolunga nei [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vicende in atto nel Medio Oriente ; né è da trascurare l' importanza del fatto che è ormai prossima l' unificazione del mercato europeo. tutte le novità [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trasmettere all' esterno, sia che si tratti dei Balcani, del Medio Oriente o della Turchia. su questa base, quindi, come avete potuto rilevare, l' Italia ha [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a garanzia della sempre più efficiente ed unitaria solidarietà. gli avvenimenti che dal 14 luglio si sono succeduti nel Medio Oriente ci hanno [...]

[...] consolidare le istituzioni comuni e la solidarietà operante fra gli alleati e perché i problemi del Medio Oriente , in parte acuiti dalle manovre del [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuovo Governo avvenga nel momento in cui è stata pattuita la tregua nel Medio Oriente e sta per essere firmato, se già non lo è stato, l' accordo fra [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Medio Oriente per farsi riferire sulla situazione e studiare le possibili azioni coordinate di sostegno a tutte le iniziative dirette a realizzare [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; ma la sua domanda era stata respinta. egli lavorò per un banchiere internazionale ed un agente di Borsa e visse per un certo periodo di tempo in Medio [...]

[...] Oriente ed in America centrale. come risultato del suo lavoro, stabilì contatti con il mondo dei trafficanti internazionali di armi » . a pagina 132 [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in crisi. non sto a ripetere quanto seguiamo da vicino i problemi del Medio Oriente dove urge, accanto ai piani di risoluzioni politiche, una decisa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mediterranea ci porta poi a prestare la massima attenzione ai problemi del Medio Oriente . nei giorni scorsi abbiamo seguito in particolare la difficile fase [...]

[...] italiano quindi — nel pieno appoggio della solenne dichiarazione del Consiglio europeo del 29 giugno 1977 sul Medio Oriente e della dichiarazione a [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rafforzare le ragioni e i valori della convivenza e del dialogo. io credo che quanto avviene in Medio Oriente abbia e possa avere un riflesso positivo sulla [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscere la validità di ogni schema inteso a far compiere passi avanti sulla via di quella sistemazione globale e giusta in Medio Oriente che è [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] luogo all' Italia uno sforzo costante in seno alla Comunità Europea per le ragioni della pace in Medio Oriente . il problema palestinese non può [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 309 - seduta del 07-12-1974
784 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 309 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contenuta nella dichiarazione congiunta del 6 novembre 1973, secondo la quale il futuro regolamento di pace in Medio Oriente deve tener conto dei diritti [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di non trascurare ogni occasione positiva di chiarificazione. la pace nel Medio Oriente , in un contesto di sicurezza, di riconoscimento reciproco e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e nell' ambito delle sue relazioni nel Medio Oriente . esse si sono sempre mantenute nel quadro di una fondamentale esigenza di riconoscimento dei [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fase calante dei rapporti commerciali ed in una situazione del Medio Oriente che vede mercati chiusi o semichiusi per condizioni di conflitto o di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] da noi devono farla i parlamenti. sanno che il Vietnam si è vinto negli USA; sanno — e voi non sapete, signori del Governo — che il Medio Oriente si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . dobbiamo fare questa riflessione. in Algeria ce la siamo cavata appena. nel Medio Oriente — e sono contento che sia presente il presidente Rognoni perché [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occidentalista è in crisi su tutti i suoi settori. è in crisi nel Medio Oriente , come lo dimostra la guerra in Palestina; è in crisi in Grecia, come lo dimostra [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello che l' Italia considera il punto cruciale dei problemi del Medio Oriente . mi riferisco alla soluzione del problema dei palestinesi e di una loro [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portare il mondo verso confronti di proporzioni tragiche. i punti caldi si sono moltiplicati nel Medio Oriente , nel sud est asiatico, in Africa, nel [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle relazioni della regione, che, tra loro, si legano e si condizionano. nel Medio Oriente permane una situazione preoccupante. iniziative e segnali [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] impegnata a formare un Governo all' altezza del ruolo internazionale dell' Italia. malgrado i formidabili progressi del processo di pace in Medio [...]

[...] Oriente , e lo straordinario evento dell' elezione dell' ex detenuto politico Nelson Mandela a presidente della Repubblica sudafricana, nuovi bagliori di [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 10-12-1982
542 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Forza multinazionale per il Libano. deve continuarsi ad avere per obiettivo una soluzione globale del problema del Medio Oriente , fondata sul [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in Medio Oriente che ci auguriamo favorito in questi giorni dall' iniziativa della presidenza americana. l' azione svolta in Bosnia e in Albania, l [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di politica estera e della difesa. i parlamentari di Strasburgo, infatti, hanno discusso di tutto: dall' Afghanistan al Medio Oriente , dai rapporti [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivolgiamo ai dirigenti iraniani. per i problemi del Medio Oriente , vorrei anzitutto richiamarmi, con riferimento agli incontri di questi giorni del [...]

[...] movimento nella situazione di stallo che si era creata ai fini della soluzione dei problemi del Medio Oriente . l' auspicio del Governo è lo stesso di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valori. la questione dei refusnik e dei prigionieri di Sion mi consente di introdurre un brevissimo accenno alla politica italiana nel Medio Oriente [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della pace, su Berlino, sulla Germania, sul Medio Oriente , senza continuare a ripetere gli stracchi e banali luoghi comuni del periodo della guerra [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] assegnati dalla geografia al nostro paese nelle regioni del Mediterraneo e, in particolare, nel Medio Oriente e nell' Africa mediterranea. in quest' ultimo [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro quest' anno non venga raggiunto un accordo. nel Medio Oriente una iniziativa italiana è resa indifferibile dai riflessi diretti che il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] convinzione che la coesistenza fra di essi è, oltreché necessaria, possibile. l' altro aspetto essenziale della crisi in Medio Oriente concerne il popolo [...]

[...] che dal continente europeo si protende nel Mediterraneo, le nostre preoccupazioni per la questione medio orientale e per la crisi cipriota. in Medio [...]

[...] Oriente permangono infatti, e si sono da ultimo acuite, le tensioni, nonostante i progressi compiuti grazie all' opera del segretario di Stato americano [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 09-07-1958
519 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Medio Oriente e dell' Africa settentrionale ed Israele hanno con noi relazioni che ci proporremo di rendere sempre più attive quale contributo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esposizione l' accettazione dell' estensione geografica della NATO ai paesi del Medio Oriente ; la trasformazione definitiva del nostro paese a trampolino per [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pace in Medio Oriente . ciò tanto sul piano bilaterale, con un dialogo costante nei confronti di tutte le parti in cause, quanto in ambito europeo e nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] catturare armi, lo fanno perché la situazione internazionale nel Medio Oriente e nell' Africa settentrionale ha reso più difficili o addirittura [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aggressione americana al Vietnam. anche la situazione nel Medio Oriente si è fatta più grave in seguito alle nuove incursioni israeliane ed al ribadito [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in Europa e nel Medio Oriente , perché questo significa che si fanno nuovi passi in avanti per la preparazione di una guerra di aggressione contro l [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quelli scoppiati nell' ex-Jugoslavia; i riflessi che possono derivare all' Europa dagli sviluppi in atto nel Medio Oriente e nell' Africa del nord [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 552 - seduta del 30-08-1982
1169 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 552 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al Medio Oriente , una regione travagliata da lacerazioni che affondano le radici nella storia, e penso in particolar modo all' amica nazione libanese [...]