Risultati della ricerca


43 discorsi per cassa per un totale di 140 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 351 - seduta del 05-03-1975
Bilancio di previsione 1975 e rendiconto esercizio finanziario 1973
1535 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 351 19 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; sarà anche in quell' occasione che si discuterà del rapporto Cassa-regioni, che deve essere — secondo me — esaminato tenendo presente che gli [...]

[...] non per questo meno odiosa — che si sviluppa solitamente nei riguardi della Cassa per il Mezzogiorno da qualche tempo a questa parte. i fini di tale [...]

[...] nel merito delle deliberazioni adottate dagli uffici ministeriali e dalla Cassa per il Mezzogiorno ; e, dall' altro, sui ritardi nei pagamenti da [...]

[...] parte della Cassa stessa, che — come ha detto l' onorevole Guarra — rispecchiano forse più chiaramente un periodo passato piuttosto che la situazione [...]

[...] totale per il quinquennio 19711975, portando cioè la somma destinata agli interventi straordinari ad 8.250 miliardi. nello stesso anno la Cassa ha [...]

[...] approvato progetti esecutivi per opere pubbliche per 1.270 miliardi ed altri incentivi per 830 miliardi. quindi gli impegni totali della Cassa nel 1974 [...]

[...] non è certo una misura indifferente nello sveltimento di meccanismi della Cassa e dei relativi uffici ministeriali. un impulso particolare è stato dato [...]

[...] fatto che per impulso del ministro Mancini l' anno scorso si sia accelerato lo svolgimento degli adempimenti esecutivi da parte della Cassa ha fatto sì [...]

[...] che quelle che erano delle postazioni a disposizione della Cassa divenissero insufficienti; al contrario di quel che spesso accade (lamentiamo cioè [...]

[...] residui passivi ), abbiamo avuto per qualche mese uno sfasamento rispetto alle disponibilità di cassa, da parte della Cassa per il Mezzogiorno [...]

[...] preventivo, potesse essere considerata tale. difatti il Tesoro, nell' ultimo mese, ha erogato postazioni straordinarie a favore della Cassa per il [...]

[...] Cassa per il Mezzogiorno ha avuto finora credito notevole (in quanto aveva correntezza di pagamenti), sia perché — a parte una questione di prestigio [...]

[...] della Cassa per il Mezzogiorno . la situazione attuale è nettamente migliorata e, ove vi fosse (come mi auguro) un acceleramento ulteriore, noi faremo i [...]

[...] Mezzogiorno, ha criticato un certo spezzettamento di presenze della Cassa. egli ha — molto opportunamente, a mio avviso — osservato che dinanzi alla [...]

[...] constatata impossibilità, per l' amministrazione regionale o centrale, di fare o di completare determinate opere essenziali, l' intervento della Cassa [...]

[...] ricordato poc' anzi ne risulti notevolmente ridimensionato. sappiamo poi che la Cassa, accanto alla dotazione relativa a questa legge straordinaria, ha [...]

[...] esso la Cassa assicura che è in corso di affidamento l' esecuzione dei relativi progetti a gruppi di imprese specializzate, che sono state [...]

[...] selezionate con molta cura e con il necessario rigore sotto la responsabilità diretta della stessa Cassa. ormai siamo però anche qui in una fase abbastanza [...]

[...] utilizzata questa opportunità nel modo migliore, sommando le disponibilità che ancora abbiamo sui fondi a disposizione della Cassa, anticipando le linee [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 01-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
70 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 488 17 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alla Cassa per il Mezzogiorno . a pagina 93 dello stampato del disegno di legge numero 3043-A troviamo il riferimento alla legge numero 853 del 1971 [...]

[...] (che richiama il capitolo del Tesoro numero 7735), che riguarda il finanziamento della Cassa per il Mezzogiorno , e vediamo che lo stanziamento previsto [...]

[...] per gli anni dal 1982 al 1985 è di 255 miliardi presupponendo appunto come anno terminale del funzionamento della Cassa il 1985. non è la sola voce [...]

[...] che si riferisce alla Cassa per il Mezzogiorno , ma a proposito di questo capitolo vorrei richiamare alcune date, oltre che alcuni dati, che mi sembra [...]

[...] , in base alla legge istitutiva, il 30 dicembre 1980 avrebbe cessato di esistere la Cassa per il Mezzogiorno . ciò evidentemente non era noto al Governo [...]

[...] degli uffici — del Governo. quindi, nel febbraio 1981 siamo arrivati ad una prima proposta di proroga della Cassa per il Mezzogiorno che ne fissava la [...]

[...] che quindi prorogava la Cassa per il Mezzogiorno fino al giugno 1982. tutta questa legislazione « a singhiozzo » ha provocato una serie di guasti [...]

[...] prevede la chiusura della Cassa per il Mezzogiorno alla data del 30 giugno 1982, data in cui dovrebbe entrare in vigore una nuova normativa organica che [...]

[...] tenga conto non solo della mutata realtà del Mezzogiorno ma anche dell' esperienza storica della Cassa, un' esperienza che non siamo i soli a denunciare [...]

[...] strumenti del tipo della Cassa per il Mezzogiorno o degli organismi ad essa collegati si sono ottenuti effetti certamente diversi (se non addirittura [...]

[...] ragione del nostro emendamento soppressivo) è questa: quali sono le intenzioni reali? se la Cassa per il Mezzogiorno deve veramente chiudere i [...]

[...] statali nel Mezzogiorno. pertanto, le varie voci riportate nella tabella A dell' articolo 2 e che prevedono per la Cassa per il Mezzogiorno finanziamenti [...]

[...] si debba provvedere ad un riassetto organico dell' intera materia. voglio fare alcune aggiunte in ordine alla Cassa per il Mezzogiorno : non soltanto [...]

[...] Cassa per il Mezzogiorno , che si risolve il problema; ritengo anzi che questo sia uno strumento deleterio per quanto riguarda il complesso della [...]

[...] mediante l' emanazione di decreti legge invece che con la presentazione di disegni di legge ; si sa che il 30 giugno verrà a scadenza la Cassa per il [...]

[...] funzionamento della Cassa per il Mezzogiorno , il ricorso ad uno strumento più idoneo di quanto non sia la decretazione d' urgenza , la quale in questo caso [...]

[...] organico? se ci sarà una nuova proroga per la Cassa, dichiariamo fin da ora che esistono tutti gli elementi conoscitivi perché si faccia ricorso allo [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comparativamente al suo reddito nazionale , ed anche in cifre assolute, ha il maggior disavanzo di cassa tra i paesi industrializzati . questa prima [...]

[...] cominciare dal disavanzo di cassa dello Stato, molta ironia si è fatta quando, nel luglio scorso, abbiamo presentato un bilancio sperando di contenerlo [...]

[...] eccessivo spirito contabile o ragionieristico. in quella occasione, noi ci riferimmo anche al disavanzo di cassa (intendo, di bilancio delle aziende [...]

[...] autonome e della Cassa Depositi e Prestiti ) del 1973, calcolandolo in 7.700 miliardi. ebbene, il disavanzo di cassa dello Stato per il 1973 è stato di [...]

[...] , va quindi a caricare il disavanzo di cassa del 1974. abbiamo, alla fine del 1973, acceso alcuni mutui, che utilizzeremo nel 1974 e che hanno [...]

[...] contributo al processo inflazionistico. ebbene, se il disavanzo di cassa del 1973 si è chiuso con 7.645 miliardi, abbiamo fatto presto, d' altronde , a [...]

[...] finanziamento, sono venute a caricarsi sul disavanzo di cassa dello Stato. ad oggi siamo purtroppo costretti già a preventivare per il 1974 un [...]

[...] disavanzo di cassa di ben 9.200 miliardi. e badate, onorevoli colleghi , abbiamo corretto le cifre delle entrate di 300 miliardi, presupponendo che ci fosse [...]

[...] toccata l' amara sorte di raccogliere il frutto dai banchi di Governo. ebbene, questa è la condizione del disavanzo di cassa dello Stato, onorevoli [...]

[...] cassa, o dove si fa il conto dei prestiti in valuta che noi riceviamo nelle varie sedi, dove si fa cenno all' andamento dei nostri prezzi, per sentire [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avuto una correzione attraverso il consuntivo di cassa, nel senso che per quel periodo le preoccupazioni relative al bilancio di competenza potevano [...]

[...] essere attenuate dalla considerazione del bilancio di cassa. ma se questo compiacimento traspare dalle cifre del « libro bianco » , pur si spiega un [...]

[...] Cassa e un rammarico per il fatto che il consuntivo di cassa non abbia potuto registrare una migliore qualificazione della spesa. onorevole ministro, a [...]

[...] . mentre nel 1967 il deficit di competenza ammontava a 1252 miliardi di lire e quello di cassa a soli 484 miliardi, nel 1968 il deficit del consuntivo di [...]

[...] competenza passò a 2.072 miliardi e quello di cassa a 1.197 miliardi. nel 1969, poi, il deficit di competenza ha raggiunto 2.890 miliardi e quello di [...]

[...] cassa 1.521 miliardi. nel 1970 il deficit nelle previsioni integrate di competenza ha toccato 2.615 miliardi di lire mentre il deficit di cassa ha [...]

[...] toccato, secondo il « libro bianco » , i 2.054 miliardi. si è avuto cioè un peggioramento del deficit, sia di competenza sia di cassa, di circa 1 500 [...]

[...] quali canali si formano le disponibilità monetarie e finanziarie e come devono essere regolate. dobbiamo poi risolvere il problema del bilancio di cassa [...]

[...] o di competenza. tenete conto che, a termine di legge della contabilità dello Stato, il Tesoro deve fare un bilancio di cassa ogni 3 mesi, è obbligato [...]

[...] a fare un bilancio di cassa e noi non ne sappiamo nulla. abbiamo dei problemi di rapporto tra il Parlamento e la Corte dei conti . la Corte dei conti [...]

[...] competenza e cassa, residui di stanziamento, rapporti tra spese correnti e spese in conto capitali, la possibilità di inquadrare gli impegni pluriennali [...]

Amintore FANFANI - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 04-07-1950
Cassa per il mezzogiorno
513 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 513 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' ente, che eseguisce — e questo è la Cassa o l' azienda — la norma che tratta dell' organo di Governo, che preordina l' integrazione dell [...]

[...] riguarda il decennio — il termine è stato fissato dalla legge stessa — , programma entro il quale l' azienda o la Cassa agirà come « braccio secolare del [...]

[...] . si è proposta la Cassa proprio perché si è constatato, che nei decenni passati, anzi per circa un secolo: l' intero Governo trascurava per istrada [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attribuivano alla pressoché unica realtà operativa esistente compiti di carattere straordinario, molto dispersivi, che certamente toglievano alla Cassa per il [...]

[...] nel comitato dei rappresentanti delle regioni meridionali e la presenza attiva e in parità di numero nel Consiglio d'amministrazione della Cassa per [...]

[...] riunione) ancora onorati. quindi, fatto carico al Governo, alla Cassa per il Mezzogiorno , a tutto il complesso centrale, della necessità di sveltimenti [...]

[...] trattare ancora un po' questo ultimo punto del quadro istituzionale, per il resto sarò più breve — la riforma della Cassa per il Mezzogiorno [...]

[...] anche in via stabile, la facoltà di delegare alla Cassa anche una serie di progettazioni o di esecuzioni che ricadono invece ordinariamente nella loro [...]

[...] anche per gli enti, che hanno una loro funzione di affiancamento o culturale o di elaborazione o di formazione, che fanno capo alla Cassa per il [...]

[...] della base produttiva nazionale. credo che tutta, l' esperienza fatta conduca a questa visione — affidata al Governo, alla Cassa, alle regioni, al [...]

[...] porto; sono stati stipulati gli accordi tra la Cassa per il Mezzogiorno e la Finsider, accordi non facili (qualche volta sembra che quando due [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] meccanismo della cassa integrazione guadagni la difficile situazione del settore industriale si è sino ad ora principalmente tradotta in una riduzione nel [...]

[...] 6,5 per cento . nel contempo, il ricorso alla cassa integrazione guadagni nei primi dieci mesi dell' anno ha raggiunto circa i 300 milioni di ore [...]

[...] grave fase economica attraversata dal paese negli ultimi trenta anni — la Cassa per il Mezzogiorno , istituita per svolgere una incisiva azione sulle [...]

[...] 775 a 1.075 miliardi; si è cioè più che raddoppiata la capacità operativa della Cassa in termini di impegno. poiché a chiusura dell' esercizio 1975 la [...]

[...] dicembre 1975 si realizzerà un equilibrio pressoché totale tra crediti della Cassa verso il Tesoro e somme impegnate, la gestione del quinquennio si chiuderà [...]

[...] senza lasciare disponibilità residue ancora impegnabili. va pertanto constatato che l' attuale sistema di spesa della Cassa ha eliminato praticamente [...]

[...] gli investimenti produttivi nel settore industriale. nella nuova fase dell' intervento, la Cassa per il Mezzogiorno si configurerebbe come organismo [...]

[...] del Mezzogiorno, specie in relazione alla collaborazione tra i diversi centri decisionali di spesa (Stato, Cassa e regioni) dimostra a sufficienza [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
219 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] figli, reddito mensile netto di 1.200 euro, riceve circa 2 euro al giorno, 50 centesimi a figlio. le piccole e medie imprese , che non hanno la cassa [...]

[...] milioni per gli ammortizzatori sociali diventano un miliardo. è assolutamente insufficiente, perché la crisi si scarica su chi non è protetto dalla cassa [...]

[...] mondo del lavoro , chi non è protetto dalla cassa integrazione guadagni , e magari si tratta di persone con figli, che si sono appena sposati, e che [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 22-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
475 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 70 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad illustrare chi sono questi diciotto « patrioti italiani » con i soldi degli altri, esperti molto bene a far cassa per loro e a far pagare i danni [...]

[...] Alitalia oggi lei dice che se non accettano non sarà più loro riconosciuta né la cassa integrazione guadagni né la mobilità, come previsto. questo si [...]

[...] cioè, lei non ha neanche previsto il sistema di cassa integrazione guadagni e di tutela previsto per i lavoratori Alitalia. per questa ragione — e [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 114 - seduta del 14-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1705 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 114 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ; quando abbiamo proposto di parlare, invece che di straordinari, di cassa integrazione guadagni ; quando abbiamo chiesto se ci convenisse spendere [...]

[...] numeri sono i seguenti: un milione di giovani precari a rischio rinnovo, 500 mila lavoratori già in cassa integrazione guadagni straordinaria [...]

[...] , ordinaria, in deroga e cassa edile. e siamo soltanto all' inizio. volete attrezzarvi sul piano dei soldi e delle norme o continuiamo ad andare avanti a [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-2002
Legge finanziaria 2003
1808 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . riteniamo che questa politica nei prossimi mesi aumenterà, perché, quando arriverà la relazione trimestrale di cassa, ci accorgeremo di quanti trucchi il [...]

[...] assistenza in maniera retroattiva: si tratta di cose mai viste. il ministro Tremonti ha problemi di cassa, tant' è vero che , ad oggi, 30 mila miliardi [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 500 - seduta del 28-07-2004
Ripiano della spesa farmaceutica
1825 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 500 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] anche per un altro motivo. qual è il limite più forte in questo intervento di controriforma? è il fatto che voi usate le pensioni per fare cassa, per [...]

[...] fare cassa sulle pensioni degli italiani, indebolendo contestualmente il sistema sanitario , non facendo nulla per l' invecchiamento della popolazione [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 113 - seduta del 13-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1704 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 113 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che avevamo torto? quando dicemmo che non era il caso di parlare di straordinari, ma di cassa integrazione guadagni (e lo dicemmo a luglio), c' è [...]

[...] di contratti a termine a fortissimo rischio di non essere rinnovati e di 500 mila persone — dicasi famiglie — fra cassa integrazione guadagni [...]

[...] straordinaria, cassa integrazione guadagni ordinaria, cassa integrazione guadagni in deroga e meccanismi della Cassa per la gestione dell' edilizia. non [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 314 - seduta del 16-12-1974
Bilancio di previsione 1975
1533 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 314 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precedenti. per la finanza pubblica , l' evoluzione dei flussi di cassa relativi all' esercizio in corso fornisce utili elementi di riflessione per [...]

[...] interventi nell' orientamento dei consumi, un consistente incremento della relativa domanda. diversi programmi finora predisposti (Efim, Cassa per il [...]

[...] opportunamente coordinati. in tale quadro, occorre in particolare: potenziare in misura assai elevata gli interventi previsti dal progetto speciale della Cassa per [...]

[...] realizzati dalla Cassa per il Mezzogiorno — troverà così una sua nuova dimensione, più aperta, secondo un antico auspicio della cultura meridionalistica [...]

[...] attento coordinamento fra programmi regionali e azione della Cassa, soprattutto in vista del nuovo ciclo dell' intervento straordinario nel Mezzogiorno [...]

[...] della Cassa e nuova dimensione straordinaria dell' azione regionale. l' avvio così ampio ed impegnativo di una programmazione per progetti [...]

[...] territoriali a livello comunitario. i progetti contenuti nel piano di emergenza e quelli della Cassa potranno, dunque, fornire una base convincente per l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 21-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato
1847 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 27 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Cassa mutua commercianti. o non li abbiamo trovati, oppure non sono mai esistiti, oppure ancora non ci sono proprio. allora era chiaro che l [...]

[...] o abusare della cassa integrazione guadagni che, specialmente nell' aspetto più degenerativo che è venuto man mano assumendo e che anche la parte più [...]

[...] ' intervento dello Stato e del Governo nel quadro del salvataggio dell' occupazione (perché questo si risolve soltanto con il ricorso alla cassa [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 260 - seduta del 17-12-2009
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello stato (legge finanziaria 2010)
492 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 260 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] compromesso per fare cassa in modo spicciolo e senza rispetto per quelli che, invece, le tasse le hanno pagate sempre e comunque. insomma, lo Stato [...]

[...] cassa integrazione guadagni , ai posti di lavoro in pericolo reale come quelli della FIAT di Termini Imerese , della FIAT di Pomigliano d'Arco , ai [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 502 - seduta del 11-03-1999
Rimborsi elettorali
601 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 502 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Cassa che è a Roma, quella che un tempo era ladrona...... non soltanto chiede lire italiane, ma non ha nemmeno per un attimo la tentazione di [...]

[...] mostrarsi coerente e di chiedere — per dire — scudi padani o altre amenità del genere. la Lega Nord è passata, dunque, rapidamente alla Cassa e insieme al [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 261 - seduta del 22-12-2009
Nuove norme sulla cittadinanza
231 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 261 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mano ai poveri del terzo mondo . e d' altro canto, mentre si fanno discorsi farneticanti di ronde, di medici e presìdi spia, di cassa integrazione [...]

[...] si esaltano sui mezzi di informazione disposti a fare da gran cassa gli straordinari risultati ottenuti con i respingimenti, la verità è che nel solo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' impiego vero del debito di tesoreria, che è quello di coprire momentanee deficienze di cassa. rimaniamo se mi consente l' onorevole relatore — in [...]

[...] assegnare alla Cassa per il Mezzogiorno la somma di 12 miliardi per interventi nel settore turistico e della viabilità turistica. d' accordo che il turismo [...]

[...] non hanno alcun valore economico. ho visto discutere nei programmi della Cassa per il Mezzogiorno opere turistiche, per il valore di decine di milioni [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 22-11-1990
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario1991 e bilancio pluriennale per il biennio1991-1993
322 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 556 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mondiali ed interne che lo hanno sostenuto (segni di difficoltà economiche e di recessione, licenziamenti e cassa integrazione guadagni : tutti annunci di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 30-09-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
228 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] delle imprese. onorevoli colleghi , si sta giustificando il tutto per un' esigenza di cassa, ma questo vuol dire che il nostro Stato baratta la sua [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
132 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , conseguenze di cassa, perché per il 1995 la manovra sulle pensioni della finanziaria consiste esclusivamente nel blocco delle pensioni. occorre insomma [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 17-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
470 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 37 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . infine, per concludere... noi non condividiamo il fatto che in questa manovra finanziaria, per fare cassa, lei abbia dovuto ridurre i fondi per le [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 25-11-2008
Stabilità del sistema creditizio e continuità nell’erogazione del credito
1703 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nel 2013! qui ci vogliono le anticipazioni della Cassa Depositi e Prestiti e un elenco di investimenti spendibili domani mattina, che si possono [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] salvaguardare attraverso istituti vari, e in primo luogo quello della cassa integrazione guadagni , i livelli assoluti di occupazione. allo stato delle cose [...]

[...] ' intervento sui problemi connessi alla Cassa ed in generale alla politica per il sud. gli investimenti delle partecipazioni statali sono passati da 754 [...]

[...] partecipazioni ha fruito nel decennio di contributi della Cassa per il Mezzogiorno pari a 150 miliardi di lire (su un totale generale di 685 miliardi). nello [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcune esperienze di riforme strutturali la riforma agraria (qui veramente, onorevole Medici, la sua competenza è indiscutibile), la Cassa per il [...]

[...] mentre la Cassa per il Mezzogiorno e la riforma agraria erano aspetti parziali di una politica di riforme strutturali interne, oggi, col piano di [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 108 - seduta del 16-12-1992
Modifiche alla legge 1 marzo 1986, n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno e norme per l'agevolazione delle attività produttive
121 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 108 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risultavano utilizzati, secondo le notizie ufficiali, solo 74.724 miliardi, per cui al 31 ottobre 1992 restavano in cassa per la legge numero 64 ben 46.645 [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 360 - seduta del 28-07-2010
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
236 2010 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 360 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di stabilità per i comuni. vediamo la rivolta dei sindaci, vediamo che con i soldi in cassa non riescono a pagare le imprese che a volte addirittura [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 274 - seduta del 12-07-1949
Ratifica ed esecuzione dello Statuto del Consiglio d’Europa e dell’Accordo relativo alla creazione della Commissione preparatoria del Consiglio d’ Europa, firmato a Londra il 5 maggio 1949
1192 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 274 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quali funzionano verso l' esterno: vigilanza sulle radiodiffusioni, vigilanza sulla Cassa Depositi e Prestiti e sugli istituti di previdenza, vigilanza [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 115 - seduta del 15-01-2009
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
1288 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 115 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] hanno chiuso, a dicembre il numero delle ore di cassa integrazione guadagni è cresciuto del 526 per cento . ci sono migliaia di persone a casa per una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 441 - seduta del 20-11-1998
Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo
1744 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 441 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] mettendo in cassa integrazione guadagni 35 mila lavoratori, il 45 per cento della sua popolazione lavorativa. c' è qualcuno nel Governo che si ricorda [...]

Giuliano AMATO - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri - Ministro del Tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 19-01-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1988 e bilancio pluriennale per il triennio 1988 - 1990
1483 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 76 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cassa, che poi diventa fabbisogno e di cui ogni anno vediamo fortunatamente soltanto una fettina, perché le procedure di spesa che abbiamo sono tali da [...]

[...] mantenere lassù una buona parte delle tonnellate di cassa spendibile che non riescono a diventare immediatamente spendibili. sotto questo profilo, la [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 28-07-2009
Disposizioni correttive del decreto-legge anticrisi
486 2009 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stretto di Messina, la cassa integrazione guadagni , lo smaltimento dei rifiuti, e così via . un altro esempio è lo sbandierato piano casa: 550 milioni [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 496 - seduta del 03-03-1999
Esame di questioni sospensive
600 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 496 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vuole cogliere in castagna dice: « ma avete votato per il 4 per mille e siete passati alla Cassa per prendere gli anticipi » sostiene una cosa che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] a quanto previsto dalla legge finanziaria . è stato già notato che tra poste di competenza e poste di cassa c' è un divario che aumenta: se si dicono [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] grandi managers privati possono sempre usufruire — mi si consenta il termine — della cassa integrazione guadagni , del prepensionamento e, magari, di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 28-01-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1047 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vedete come), dopo averci imposto quella vergognosa legge attualmente in discussione al Senato, che cassa la responsabilità civile prevista dai [...]

Nichi VENDOLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 33 - seduta del 28-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1293 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 33 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dei lavoratori, questo vortice crescente di licenziamenti o di cassa integrati e di prepensionamenti, le proporzioni impressionanti di una [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi per l' edilizia scolastica; ma per tale investimento aveva speso solo 200 miliardi. questi residui, però, lo Stato non li ha in cassa perché [...]

[...] ' EGAM, alla GEPI, all' Efim e via dicendo, nonché la gestione del credito agevolato, attuata attraverso speciali enti, come la Cassa per il Mezzogiorno e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , avevo suggerito un ministro senza portafoglio , del tipo del ministro per la Cassa del Mezzogiorno , che avesse a sua disposizione una segreteria [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sociale che contro la disoccupazione e la miseria, ci ha dato lo stralcio della riforma agraria , la Cassa per il Mezzogiorno , i cantieri di rimboschimento [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] abbiamo presentato alcuni emendamenti tendenti ad impedire finanziamenti ed ulteriori proroghe della Cassa per il Mezzogiorno , che in questi anni non è [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , 300 milioni anticipati, pronta cassa, di pubblicità da parte della Sipra; il tutto, per sostenere un periodico che nessuno leggeva perché mal fatto [...]