Risultati della ricerca


248 discorsi per capaci per un totale di 338 occorrenze

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] precisazioni capaci di placare apprensioni e perplessità dell' opinione pubblica , giustamente allarmata dal dilagare della criminalità e portata a reclamare non [...]

[...] costruzioni attraverso progetti di emergenza affidati alla regione, capaci di mobilitare rapidamente energie imprenditoriali e di sostenere l' occupazione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono svilupparsi soltanto nella misura in cui le masse del popolo, con alla testa prima di tutto la classe operaia , siano pronte e capaci a difenderla [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piccoli imprenditori saranno al centro della nostra attenzione perché solo loro sono capaci di venire incontro alla grande sfida della creazione dei [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — primaria e secondaria — e il sistema universitario capaci di dare all' Italia quelle competenze che permettono di coprire posti di lavoro che non possiamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] su alcuni dati essenziali a cui non si sfugge. io credo che se noi fossimo stati — ed è meditazione che ciascuno deve proporsi — più capaci di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] offendete la gente. perché non vi chiedete con umiltà se siete stati capaci, come lo erano i fascisti, di usare le norme del codice Rocco ? o se invece non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di nuovi orientamenti, di istituti appositi, correttivi degli istituti tradizionali, capaci di seguire il ritmo più affrettato di attività che [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] struttura orizzontale. anche a questo proposito sono in corso studi ed indagini capaci di dare una immediata risposta al problema. ma vi è, onorevoli [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 572 - seduta del 02-03-1962
535 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 572 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giovani italiani in condizioni di adempiere l' obbligo scolastico fino al quattordicesimo anno di età; fornire ai giovani capaci e meritevoli la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 143 - seduta del 30-11-1948
Sulla politica estera del governo.
793 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 143 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dal basso e che quando dall' alto i dirigenti vengono meno alla loro funzione, dal basso sorgono forze capaci di sostituirsi ai dirigenti incapaci e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di democratizzazione della scuola in tutti i suoi gradi, per l' avviamento agli studi medi e superiori di tutti i giovani capaci, avrebbe ricevuto [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] campo dove le cosiddette formazioni di centrosinistra non sono state capaci neanche di formulare propositi di rinnovamento. oggi si aggiunge a questo la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese davvero grande, davvero moderno, davvero capace di competere al pari degli altri sulla scena mondiale. e siamo stati capaci di fare questo nella [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-05-2006
1127 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riconoscimento del rapporto tra Stato e Chiesa « ciascuno nel proprio ordine indipendenti e sovrani » , e perciò stesso capaci di « reciproca [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] civile e quello militare. e non solo avremo i terroristi capaci tra breve di ricattare in un modo diverso gli Stati, ma abbiamo già gli Stati alla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] non le temo affatto quando dico che il « paniere » della scala mobile può e probabilmente deve essere riveduto. ma se non si è capaci in Italia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presidente, per avventura, se me lo consente, grosso modo il 15 agosto di qualche anno fa sperimentò (i radicali sono capaci di comportarsi nei confronti [...]

[...] guaio è che io sto qui a parlarvene, ma non sono stato capace come altri non furono capaci di andare poi l' indomani mattina alle cinque in quella valle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come Macbeth nel suo castello, e ho la impressione che il centrosinistra sia davvero, nelle vostre coscienze — vi ritengo capaci di un moto di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sua fondamentale funzione che è quella di mettere in piedi dei governi, siano essi monocolori o di coalizione, capaci di esprimere una volontà [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governi, la mancanza di maggioranze organiche ed impegnate, capaci di sostenere tutta intera e senza riserve l' opera di Governo. maggiore è naturalmente [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realizzato soltanto se vi sono forze politiche capaci di sostenerlo. se queste forze non ci sono, il programma sarebbe lettera morta . esaminiamo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nostra e di tutti i cittadini capaci di riflettere sulle sorti della patria e di dare un giudizio spassionato. e incomincio dalle cose economiche, la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 708 - seduta del 30-01-1958
politica estera
1146 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 708 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] non sono capaci di risolvere e c' è chi considera l' Onu come un club dove si discutono idee importanti, ma che è incapace di giungere a qualsiasi [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1148 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzioni libere, ove esse non siano capaci di dare una risposta valida ai problemi presentati dalle circostanze. vi è chi si illude pensando che, poiché l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 10-08-1979
982 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] militari, che li creano certo non cittadini repubblicani, capaci di operare come tali, per forza professionale della loro preparazione, nella società [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizioni di accresciuta stabilità e sicurezza. ciò per agevolare la realizzazione degli obiettivi di progresso e di benessere materiale, capaci di attenuare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , perché i cattolici operai non sono così « brutti » come a voi fa comodo figurarveli; essi sono capaci, e l' hanno poi dimostrato, di scelte civili [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 23-07-1968
Sul SIFAR
1394 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 13 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del governo . ebbene, non siete stati capaci dopo venti anni di darci la legge ordinaria sulle attribuzioni del presidente del Consiglio , sulla [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avvenire — un complesso piano, che è di stabilizzazione allorché adotta scelte capaci di equilibrare definitivamente mezzi monetari e risorse reali, ed è [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cancellare. non ci riuscirete mai, e per il fatto stesso che non ci riuscite nasce questo vostro imbarazzo, per cui non siete nemmeno capaci di [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e delle spese, con la finanziaria 1997 e di avviare nel contempo le riforme capaci di ridurre gli interventi correttivi del disavanzo pubblico [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dimenticarlo voi stessi, per la responsabilità che vi siete assunta, dando vita a questo Governo) che esistono nel paese forze potenti, capaci di rintuzzare e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non siano capaci, ma perché era simpatico per noi potere avere in Commissione affari costituzionali un professore di vario diritto, non utriusque [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incomincia la riforma agraria . incomincia dal fatto che dimostriate di esser capaci di rendere giustizia ai lavoratori, che dimostriate a tutto il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con queste posizioni vuol dire che, effettivamente, anziché volere un maggiore impegno per una politica di pace e di distensione, voi non siete capaci [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comprendere nemmeno l' esigenza dell' allargamento della base democratica né possono essere capaci di intendere le ragioni che possono portare il [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritmo assunto dalla fuga dei capitali, che i governi passati non sono stati capaci di frenare, e alla smentita che questa fuga dà a tutti coloro che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perfidia da essere capaci di dichiarare che siamo favorevoli a che si compiano determinate operazioni, e perfino favorevoli a un determinato governo, al [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , più capaci di giudizio critico, più pronte alla penetrazione dei fenomeni, meno miopi e chiuse della destra estrema. meno male che sono rimasti in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 25-07-1967
Sull' Alto adige
1387 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] terroristi, da parte dell' Austria. che questo Governo e che questa maggioranza non siano stati in grado, non siano stati capaci, non abbiano voluto (non so [...]

[...] amici), che fate affari a spese del popolo, del lavoratore italiano, con i soldi degli italiani dagli Urali fino all' Australia, non siete capaci di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] fatale dell' estremismo dall' altra parte e nel vuoto di potere che si è manifestato al centro! volete contenere gli estremismi? dimostratevi capaci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzioni. su questo mi pare che vi facciate poco onore; se in 960 non siete capaci, con l' unità nazionale , di salvare le istituzioni repubblicane [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di intervenire, quindi, strutture finanziarie e internazionali capaci di assicurare o di concorrere ad un minimo di stabilizzazione dei prezzi dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vostra verso il listone, e le conseguenze le stiamo subendo noi. perché non siete neppure capaci di realizzare quello che volete: avete soltanto delle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voi non siete stati capaci di portare qui un programma, né un accordo, né un piano. non solo; ma avete portato qui dentro le vostre beghe e i vostri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ? ripassate fra qualche mese, vedremo fra qualche mese. come mai questo Governo e questa maggioranza, altamente sociali, sono stati capaci nel giro di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , e di trovare un numero sempre maggiore di italiani, nel Parlamento e nel paese, decisamente ostili, e capaci di combattere. non voglio sembrare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essi sono capaci di fare, anno per anno, legislatura per legislatura l' adempimento da parte italiana dell' accordo medesimo. sono andati persino all [...]