Risultati della ricerca


190 discorsi per esposizione per un totale di 308 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . signor presidente , onorevoli senatori , non farò un' esposizione — l' ho già detto — tecnica e dettagliata del « contratto con gli italiani » e del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 15-10-1976
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1977 ; Rendicondo generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1975;
897 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 23 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legittimità, legata come è sempre più al Governo — è ancora il processo di cui parlavo all' inizio, in quella esposizione un po' troppo ampia dalla [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] venuta meno l' iniziale chiarezza della sua impostazione e della sua esposizione. poiché noi non abbiamo oneri di Governo né oneri di potere e amiamo [...]

Giovanni SPADOLINI - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 520 - seduta del 23-06-1982
Sulla politica economica
1167 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 520 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del confronto tra i partiti, di cui questa stessa esposizione alla Camera costituisce un momento preparatorio (interruzioni dei deputati Napolitano e [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intendete attuare una politica antimonopolistica e di sviluppo. questo non l' avete fatto. perciò anche la parte economica della vostra esposizione è [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole presidente , onorevoli colleghi , nell' esposizione del programma del Governo da me fatta di fronte alla Camera il 9 agosto 1983 [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispondere ad un alto compito di ospitalità. il Giubileo è per noi il massimo momento di esposizione e di visibilità: dovrà essere un elemento di [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
756 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della stampa ad esso amica e dell' altra stampa fascisteggiante e di non cristallina purezza. le cose che sono venuto dicendo e la serena esposizione [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , posso senz' altro ritornare su questo tema che mi pare di avere già affrontato, con parole pesate, durante l' esposizione dell' altro ieri. abbiamo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 03-12-1976
Sui patti lateranensi
904 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] del Consiglio e — me ne dispiace — ne risentirà evidentemente la mia esposizione. c' è una cosa, comunque, a parte questo incidente, sulla quale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] limiti — perfettamente giustificata. aggiungo che la nostra esposizione, in particolare verso la Repubblica Araba Unita (ad essa mi sembra di [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro dei beni culturali e ambientali Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 23-01-1975
Istituzione del ministero dei beni culturali
1162 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella del Senato. un particolare ringraziamento rivolgo al relatore, onorevole Vecchiarelli, per la limpida esposizione e per la puntuale replica [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esposizione e me ne scuso con voi. volevo però che fosse chiaro a tutti che la grande strategia riformatrice che il Governo persegue non si esaurisce [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 506 - seduta del 13-09-1966
Sull'Alto Adige
1380 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 506 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sua esposizione punto per punto, per contrapporre alle tesi ufficiali del Governo le nostre osservazioni e le nostre tesi. tenterò di farlo con una [...]

[...] , seguendo il corso dell' esposizione del presidente del Consiglio , all' altro punto centrale del dibattito in corso , il punto relativo alle responsabilità [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esposizione l' accettazione dell' estensione geografica della NATO ai paesi del Medio Oriente ; la trasformazione definitiva del nostro paese a trampolino per [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] completo possibile nell' esposizione. questo è più facile, è soltanto un piccolo movimento del corpo. l' accelerazione, invece, comporta anche uno sforzo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio , noi abbiamo ascoltato con grande attenzione e con il dovuto rispetto d' esposizione programmatica di stamane. se avessimo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] paragonato la sua esposizione programmatica, la replica al Senato e mentalmente oggi la replica alla Camera, che da questo punto di vista non mi sembra che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inizio della crisi dai nostri gruppi parlamentari con l' esposizione programmatica del presidente del Consiglio . ciò mi pare necessario, prima di [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte della sua esposizione ha potuto suscitare. le approvazioni, in questo caso, possono soltanto significare che abbiamo perduto l' abitudine a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 29-01-1958
Politica estera
1225 1958 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 707 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] militare del patto atlantico pubblicò un rapporto dove, dopo aver fatto una esposizione dello stato della situazione militare, aggiungeva « che in [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esposizione economica e le misure che si propongono per il « breve periodo » sono informate ad una visione della situazione attuale che è quella [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] limitato ad esaminare questo problema. nel corso della sua importante esposizione ha chiesto addirittura che il governo italiano ripudiasse il patto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] addivenire alla chiusura della controversia. signor presidente , questa esposizione, lunga, ma necessariamente parziale, dell' attività del Governo dalla [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema economico-finanziario all' esposizione che farà il ministro delle Finanze e Tesoro. sono convinto che, davanti a questa organica e panoramica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , economica, e finanziaria, della sua esposizione. mi permetterò invece, per compiere il mio dovere e per tentare di credere che questo dibattito sia una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lacune nella mia esposizione. essa è stata, in forza di questo riferimento, volutamente incompleta, e del resto facilmente integrabile per tutti i punti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 195 - seduta del 15-03-1949
1188 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 195 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] argomenti concreti, e si è sforzato di creare, nel corso di tutta la sua esposizione, una particolare atmosfera non di ragionamento, ma di emozione. le [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui ho fatto cenno. all' inizio del mio dire, quando ho tracciato l' iter della mia esposizione. nell' articolo 1 della Costituzione si dice che la [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 13-07-1961
Sfiducia al Governo
532 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] per animare la nazione a conservare fiducia nelle istituzioni che liberamente si è data. con questa pacata e succinta esposizione spero infine di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarà molto lieto) di sintetizzare al massimo e di non dilungarmi in un' esposizione che da sola potrebbe abbracciare una intera seduta. ne [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] acquista organicità ed incisività la politica agraria che abbiamo illustrato nella nostra esposizione programmatica. questa politica investe con una [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nella mia esposizione, ritengo necessario ribadire qui quanto ho già dichiarato alla Camera il 15 settembre dello scorso anno : che cioè nessuno può [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Italia con la minaccia dei loro bombardieri. ma poiché, nella esposizione di questo senatore americano, è al centro la questione del comunismo cui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essere conchiusa, e penso che si possa passare alla parte più serena della mia esposizione, chiedendovi scusa del tempo che vi ho fatto perdere, cosa [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] abbiamo sentito nell' esposizione del presidente del Consiglio — dovrebbe, però, almeno riconoscere che per questo sarebbe necessaria una disposizione [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al paese, delle decisioni da prendere. se dovessimo fare riferimento alla esposizione dell' onorevole Moro dovremmo dire — ed il nostro rilievo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' animo dell' uomo operoso » . io credo che sia a questa identità italiana che noi dobbiamo affidare la sicurezza del nostro avvenire. un' esposizione [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione italiana, quale risulta da questa esposizione, è tutt' altro che rassicurante. le strutture economiche sono deboli e quelle politiche ed [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essere considerate. vi risparmio l' esposizione di queste posizioni perché dovrei ripetere squarci del mio modestissimo discorso, in quanto le tesi [...]